La nuova Roadmap del CFI: realizzata coinvolgendo tutti i portatori di interesse dell’industria. Parlano i protagonisti

Il documento strategico, proposto al decisore politico per indirizzare le attività di R&I delle aziende manifatturiere, è stato presentato durante un evento presso la sede di Confindustria a Roma. 5 fasi di realizzazione: consultazione, stesura, webinar, revisione, elaborazione. Il ruolo di Gtts, Steering Commitee e pathfinder. Le linee di intervento e i sei scenari. La … Continua

Dal CFI una proposta di politica industriale: Produrre un Paese resiliente

sfogliabile qui Il documento, redatto da una task force di 50 esperti costituita nell’ambito del Cluster Fabbrica Intelligente e coordinata da Tullio Tolio e Rosanna Fornasiero, riunisce gli stakeholder della manifattura italiana di tutte le tipologie: aziende, associazioni, Regioni, università ed enti di ricerca. Obiettivo: portare ai decisori politici le urgenze emerse a seguito della pandemia

Integrazione dei processi di fabbrica: un puzzle solo in apparenza senza soluzione

Industrial IoT, cloud, edge, intelligenza artificiale e cyber security: sono le tessere di un mosaico che, una volta fatte coincidere, garantiscono la transizione verso la smart factory. Riducendo i costi, aumentando la produttività e assicurando la sicurezza delle attività e dei lavoratori. La parola a Guido Colombo, fondatore, Ceo e presidente di Orchestra, azienda membro … Continua

Webmeeting by GTTS7. Piattaforme digitali, Intelligenza artificiale e Cybersecurity per l’industria manifatturiera

Con la nuova Roadmap dell’Innovazione CFI, insieme a studiosi e imprenditori, vuole anticipare il futuro delle tecnologie per l’industria in Italia. Il 10 giugno, con il supporto della piattaforma Webex di CISCO, prende il via il ciclo UNA ROADMAP PER LA FABBRICA INTELLIGENTE, RESILIENTE E INTEGRATA con i webinar animati dai Gruppi tematici tecnico-scientifici. L’esordio … Continua