MGL Twitter error: Error: 32 Could not authenticate you.

DISEGNIAMO E ABILITIAMO LA FABBRICA DEL FUTURO

Il Cluster Tecnologico Nazionale “Fabbrica Intelligente” è un'associazione riconosciuta con l’obiettivo di attuare una strategia basata sulla ricerca e l’innovazione per la competitività del manifatturiero italiano. E' l'unico tavolo al quale siedono contemporaneamente tutti i portatori di interesse coinvolti nelle sorti dell'industria italiana: aziende, associazioni di impresa, regioni, università ed enti di ricerca, istituzioni.

Le sue principali attività sono:

NOTIZIE DAL MONDO DEL CLUSTER E DELL'INDUSTRIA

Linee di intervento 2, 3 e 4 della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: focus sulla manifattura sostenibile, antropocentrica, efficiente

Linee di intervento 2, 3 e 4 della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: focus sulla manifattura sostenibile, antropocentrica, efficiente

Notizie dal cluster

24 Novembre 2023

Al centro delle linee di intervento 2, 3 e 4 c’è la produzione circolare, zero defect e che valorizza gli operatori. Linea 2, sostenibilità industriale: life cycle thinking, de- e re-manufacturing, simbiosi industriale. Linea 3, l’uomo al centro: formazione, ottimizzazione dell’ambiente di lavoro. Linea 4, alta efficienza: retrofitting, riparazione, sistemi cyber-fisici.

LeggiRead more


Linee di intervento 5, e 7 della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: focus su processi innovativi e digitalizzazione

Linee di intervento 5, e 7 della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: focus su processi innovativi e digitalizzazione

Notizie dal cluster

24 Novembre 2023

Al centro delle linee di intervento 5 e 7 ci sono i processi innovativi e digitali. Linea 2, sostenibilità industriale: life cycle thinking, de- e re-manufacturing, simbiosi industriale. Linea 5, processi produttivi innovativi: stampa 3d, produzione bio-inspired, tecnologie ibride. Linea 7, digitale: piattaforme, modellazione, intelligenza artificiale, cybersecurity. Ne parliamo con Luca……

LeggiRead more


La versione animata della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente, un navigatore per le imprese

La versione animata della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente, un navigatore per le imprese

Notizie dal cluster

16 Novembre 2023

Il comparto manifatturiero è alle prese con nuove sfide: dalla produzione personalizzata all’agilità, dalla mancanza di competenze alla sostenibilità. Vista l’attualità dei temi, proponiamo una versione animata della Roadmap e un ciclo di articoli sulle linee di intervento. Il documento strategico del CFI, infatti, riferendosi agli scenari attuali si pone come……

LeggiRead more


Linee di intervento 1 e 6 della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: focus sulla produzione personalizzata, evolutiva, resiliente

Linee di intervento 1 e 6 della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: focus sulla produzione personalizzata, evolutiva, resiliente

Notizie dal cluster

15 Novembre 2023

Al centro delle linee di intervento 1 e 6 ci sono i sistemi di produzione riconfigurabili in tempi ridotti. Linea 1, produzione personalizzata: mini-factories, efficientamento, smart materials. Linea 6, produzione evolutiva e resiliente: componenti e sensori smart, digital twin e machine learning. Ne parliamo con Rosanna Fornasiero, dirigente di ricerca al……

LeggiRead more


Una ecolabel per i beni strumentali: con Siemens, Ficep, Icim Group e Cefriel

Una ecolabel per i beni strumentali: con Siemens, Ficep, Icim Group e Cefriel

Eventi, Notizie dal cluster

19 Ottobre 2023

È possibile stabilire la sustainability footprint di macchine utensili, macchine automatiche, macchine per il packaging? Parlano fornitori di tecnologie, esperti, produttori di macchine. Con Cluster Fabbrica Intelligente, il suo pathfinder Siemens Industrial Software. E le testimonianze di Ficep (tra i più noti produttori di macchinari), Icim Group e Cefriel

LeggiRead more


Sociale, ambientale ed economica: la tripla sostenibilità di Sacmi, socio sostenitore del Cluster Fabbrica Intelligente

Sociale, ambientale ed economica: la tripla sostenibilità di Sacmi, socio sostenitore del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster

11 Ottobre 2023

Dalle presse per la ceramica all’automazione industriale. Sacmi ha intrapreso un percorso di trasformazione che mira maggiormente sul controllo degli impianti e sull’allineamento della produzione a 360 gradi. Una metamorfosi che ha richiesto ingenti investimenti in R&D: 151 milioni in tre anni. Il focus sui Gtts, i gruppi di lavoro che…

LeggiRead more


Roadmap per la ricerca e
l'innovazione

Gruppi tematici tecnico-scientifici

Gruppi tematici tecnico-scientifici

GTTS 1: Sistemi per la produzione personalizzata

L'obiettivo è lo studio e la realizzazione di sistemi e modelli industriali per la produzione efficiente di prodotti personalizzati ad alto valore aggiunto, per rafforzare il Made in Italy in Europa e nel mondo.


READ MORE APPROFONDISCI

GTTS 2: Strategie, metodi e strumenti per la sostenibilità industriale

Studio e realizzazione di strategie in grado di implementare processi produttivi sostenibili, dal punto di vista ambientale, economico e sociale, riducendo l'approvvigionamento di risorse produttive critiche dall'esterno.


READ MORE APPROFONDISCI

GTTS 3: Sistemi per la valorizzazione delle persone nelle fabbriche

L'obiettivo è la concezione e lo sviluppo di nuove tecnologie che permettano la condivisione efficiente e sicura di attività tra persone e macchine, valorizzando le competenze e aumentando il benessere dei lavoratori.


READ MORE APPROFONDISCI

GTTS 4: Sistemi di produzione ad alta efficienza

L'obiettivo è lo sviluppo di sistemi produttivi ad alta efficienza che consentano di minimizzare i costi di produzione, migliorare la produttività e la qualità, sia del prodotto sia del processo manifatturiero.


READ MORE APPROFONDISCI

GTTS 5: Processi produttivi innovativi

L'obiettivo è la creazione di processi produttivi innovativi per la fabbricazione di prodotti, micro- e nano-componenti e prodotti meccatronici, anche sfruttando materiali complessi e ad alto valore aggiunto.


READ MORE APPROFONDISCI

GTTS 6: Sistemi di produzione evolutivi e adattativi

L'obiettivo è lo sviluppo di una nuova generazione di sistemi produttivi in grado di evolvere nel tempo e di adattarsi dinamicamente alle mutevoli e spesso turbolenti condizioni del contesto, sia tecnologico sia di mercato.


READ MORE APPROFONDISCI

GTTS 7: Strategie e management per i sistemi produttivi di prossima generazione

L'obiettivo è lo sviluppo di nuove strategie di produzione e di gestione di reti industriali complesse, coerenti con l'evoluzione dei mercati e delle tecnologie abilitanti, che incrementino la competitività delle imprese manifatturiere italiane.


READ MORE APPROFONDISCI

Gruppi tematici tecnico-scientifici



GTTS 1: Sistemi per la produzione personalizzata

L'obiettivo è lo studio e la realizzazione di sistemi e modelli industriali per la produzione efficiente di prodotti personalizzati ad alto valore aggiunto, per rafforzare il Made in Italy in Europa e nel mondo.


READ MORE APPROFONDISCI

GTTS 2: Strategie, metodi e strumenti per la sostenibilità industriale

Studio e realizzazione di strategie in grado di implementare processi produttivi sostenibili, dal punto di vista ambientale, economico e sociale, riducendo l'approvvigionamento di risorse produttive critiche dall'esterno.


READ MORE APPROFONDISCI

GTTS 3: Sistemi per la valorizzazione delle persone nelle fabbriche

L'obiettivo è la concezione e lo sviluppo di nuove tecnologie che permettano la condivisione efficiente e sicura di attività tra persone e macchine, valorizzando le competenze e aumentando il benessere dei lavoratori.


READ MORE APPROFONDISCI

GTTS 4: Sistemi di produzione ad alta efficienza

L'obiettivo è lo sviluppo di sistemi produttivi ad alta efficienza che consentano di minimizzare i costi di produzione, migliorare la produttività e la qualità, sia del prodotto sia del processo manifatturiero.


READ MORE APPROFONDISCI

GTTS 5: Processi produttivi innovativi

L'obiettivo è la creazione di processi produttivi innovativi per la fabbricazione di prodotti, micro- e nano-componenti e prodotti meccatronici, anche sfruttando materiali complessi e ad alto valore aggiunto.


READ MORE APPROFONDISCI

GTTS 6: Sistemi di produzione evolutivi e adattativi

L'obiettivo è lo sviluppo di una nuova generazione di sistemi produttivi in grado di evolvere nel tempo e di adattarsi dinamicamente alle mutevoli e spesso turbolenti condizioni del contesto, sia tecnologico sia di mercato.


READ MORE APPROFONDISCI

GTTS 7: Strategie e management per i sistemi produttivi di prossima generazione

L'obiettivo è lo sviluppo di nuove strategie di produzione e di gestione di reti industriali complesse, coerenti con l'evoluzione dei mercati e delle tecnologie abilitanti, che incrementino la competitività delle imprese manifatturiere italiane.


READ MORE APPROFONDISCI

Come Aderire

L’adesione al Cluster Fabbrica Intelligente consente di mettere a fattor comune competenze complementari in network collaborativi, di condividere infrastrutture di ricerca e di contribuire alla definizione di una Roadmap nazionale, finalizzata ad accrescere la competitività italiana nella ricerca e nella innovazione manifatturiera.


Aderisci

Iscriviti alla Newsletter

Uno strumento agile, per essere aggiornati sul mondo della Fabbrica Intelligente. La newsletter CFI raccoglie attività e iniziative degli Associati, novità negli ambiti presidiati dal Cluster, reportage, approfondimenti e interviste a personalità di spicco nell’ambito del manifatturiero avanzato.

Lighthouse Plant Club


Il Lighthouse Plant Club (LHP-Club) riunisce tutte le aziende del Cluster Fabbrica Intelligente impegnate nella progettazione e realizzazione di Lighthouse Plant sulla base di alcuni requisiti inerenti i progetti di ricerca e sviluppo attivati a supporto dell’impianto stesso.
I Lighthouse Plant sono impianti produttivi evolutivi, completamente basati su tecnologie Industria 4.0, destinati a diventare riferimenti, a livello nazionale e internazionale, per la fattibilità di percorsi di sviluppo tecnologico nel settore di interesse dell’impianto.


VIDEONEWS

Open innovation e tech transfer: così cresce la filiera! Gli spunti dell’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Open innovation e tech transfer: così cresce la filiera! Gli spunti dell’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

27 Aprile 2023

Grandi imprese, pmi e start-up accolgono le innovazioni a velocità differente: devono cooperare per creare innovazione. Obiettivo: industria difetti zero. Il problema della mancanza delle competenze: il ruolo del Cfi. Se n’è parlato nel corso dell’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente. Con Paolo Galli, product e innovation manager Hsd; Alberto Longobardi,……

LeggiRead more


Industrie, università, enti di ricerca, associazioni imprenditoriali e Regioni: la Roadmap raccontata dai Gruppi Tematici Tecnico Scientifici

Industrie, università, enti di ricerca, associazioni imprenditoriali e Regioni: la Roadmap raccontata dai Gruppi Tematici Tecnico Scientifici

Notizie dal cluster, Videonews

27 Aprile 2023

La manifattura deve cambiare modelli di business: focus sulla sostenibilità. Che è non solo ambientale ma anche economica e sociale. Si ottiene investendo in tecnologia e ridisegnando le filiere. Edge computing, open innovation e Ai generativa. I Gtts a servizio delle imprese. Se n’è parlato nel corso dell’Assemblea……

LeggiRead more


Il supporto della Roadmap alla manifattura e al decisore politico. L’intervento di Flavio Tonelli durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Il supporto della Roadmap alla manifattura e al decisore politico. L’intervento di Flavio Tonelli durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

26 Aprile 2023

Creata attraverso l’interazione con l’Europa e il fabbisogno del territorio su base regionale, vuole anche aiutare le pmi ad essere aggiornate sullo scenario presente e futuro. Sei scenari e sette linee di intervento: ci ha lavorato un ecosistema di attori. La volatilità del fare impresa nei prossimi 10 anni e……

LeggiRead more


Scenario di mercato e prospettive future della manifattura. L’intervento di Maurizio Marchesini durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Scenario di mercato e prospettive future della manifattura. L’intervento di Maurizio Marchesini durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

26 Aprile 2023

Inflazione, costo materie prime ed energia, shortage di componenti stanno creando incertezza tra gli imprenditori. Confindustria prevede per il 2023 una crescita dello 0,4% soggetta a molte variabili. Per questo si chiede al governo di rivedere il piano di incentivi 4.0. Il rapporto con l’Europa e la transizione……

LeggiRead more


Mywai: intelligenza artificiale per l’Industria su edge. E l’upskilling degli operatori è raccontato nella Roadmap del CFI

Mywai: intelligenza artificiale per l’Industria su edge. E l’upskilling degli operatori è raccontato nella Roadmap del CFI

Notizie dal cluster, Videonews

6 Aprile 2023

Intervista con Fabrizio Cardinali, ceo Mywai e tra i redattori della nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente. L’uomo al centro della fabbrica: meno risorse umane ma più qualificate e con Ai sul campo. Gli algoritmi di Ai consentono un apprendimento continuo: inferenze su anomalie di macchinari, manutenzione, risparmio energetico direttamente in……

LeggiRead more


Al centro l’uomo… e il tech intorno! La nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente

Al centro l’uomo… e il tech intorno! La nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

4 Aprile 2023

Gianluigi Viscardi, imprenditore, fondatore e presidente di Cosberg e presidente CFI, ci illustra tutte le novità del documento. Il supporto scientifico al decisore politico: le priorità della manifattura. I cambiamenti degli ultimi anni: filiere corte, aumento costi materie prime, chip shortage. Velocità e cambiamenti di mercato: fabbriche flessibili, configurabili, adattabili. Focus……

LeggiRead more


Supporting members

Membri sostenitori