Il Cluster Tecnologico Nazionale “Fabbrica Intelligente” è
un'associazione
riconosciuta con l’obiettivo di attuare una strategia basata sulla ricerca e l’innovazione
per la
competitività del manifatturiero italiano. E' l'unico tavolo al quale siedono
contemporaneamente tutti i
portatori di interesse coinvolti nelle sorti dell'industria italiana: aziende, associazioni
di impresa,
regioni, università ed enti di ricerca, istituzioni.
Le sue principali attività
sono:
La proposta di politica industriale
del Cluster Fabbrica Intelligente
Notizie dal cluster
17 Gennaio 2021
Si vuole scrivere il futuro industriale del Paese. All’evento saranno presenti Marco Bentivogli, Elio Catania, Maurizio Marchesini, Andrea Bianchi, Luca Manuelli, Tullio Tolio e Marco Taisch. E rappresentanti di Menarini, Hsd, Wartsila, Abb, Tenova-Ori Martin, Cisco, Deloitte, Sap. Modera il direttore di Industria Italiana Filippo Astone…
LeggiRead more
Notizie dal cluster
16 Gennaio 2021
Introduce Luca Manuelli, presidente del Cluster Fabbrica Intelligente. Con Tullio Tolio, Diego Andreis, Andrea Bianchi, Marco Bentivogli, Elio Catania, Maurizio Marchesini, Agostino Santoni, Marco Taisch e tanti altri……
LeggiRead more
Notizie dal cluster
13 Gennaio 2021
La pandemia ha mostrato la necessità di pensare a nuovi metodi di lavoro, in grado di rendere le imprese antifragili. Ma come si sono comportate le aziende durante la crisi? Alcune si sono dimostrate “tigri”, altre “struzzi”, altre “gattopardo” e altre “capra”. Le proposte del CFI in tre categorie di…
LeggiRead more
Notizie dal cluster
12 Gennaio 2021
Il progetto Electrospindle 4.0 per il mandrino interconnesso e intelligente. Una control room centralizzata che, tramite sistemi di diagnostica innovativi, rileva in anticipo potenziali difettosità nei componenti e nel processo costruttivo. I progetti di filiera e… Ne parliamo con l’amministratore delegato dell’azienda di automazione Fabrizio Pierini…
LeggiRead more
Notizie dal cluster
21 Dicembre 2020
La società del Gruppo Biesse, che ha sede a Gradara (Pesaro e Urbino), è considerata un’eccellenza nella meccatronica e nell’automazione. Hsd è il secondo produttore mondiale di elettromandrini: dispositivi avanzati per macchine utensili destinati a lavorare legno, metallo, materiali compositi, vetro e pietra…
LeggiRead more
Notizie dal cluster, Videonews
18 Dicembre 2020
Nel documento “Produrre un Paese resiliente” realizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente trova ampio spazio la proposta di costituzione di un sistema manifatturiero abile ad adattarsi, snello, pronto alla mass customization. E con il nuovo paradigma della rete, operare a distanza anche nei settori tecnici diventerà lo standard. Si tratta delle…
LeggiRead more
L'obiettivo è lo studio e la realizzazione di sistemi e modelli industriali per la produzione efficiente di prodotti personalizzati ad alto valore aggiunto, per rafforzare il Made in Italy in Europa e nel mondo.
Studio e realizzazione di strategie in grado di implementare processi produttivi sostenibili, dal punto di vista ambientale, economico e sociale, riducendo l'approvvigionamento di risorse produttive critiche dall'esterno.
L'obiettivo è la concezione e lo sviluppo di nuove tecnologie che permettano la condivisione efficiente e sicura di attività tra persone e macchine, valorizzando le competenze e aumentando il benessere dei lavoratori.
L'obiettivo è lo sviluppo di sistemi produttivi ad alta efficienza che consentano di minimizzare i costi di produzione, migliorare la produttività e la qualità, sia del prodotto sia del processo manifatturiero.
L'obiettivo è la creazione di processi produttivi innovativi per la fabbricazione di prodotti, micro- e nano-componenti e prodotti meccatronici, anche sfruttando materiali complessi e ad alto valore aggiunto.
L'obiettivo è lo sviluppo di una nuova generazione di sistemi produttivi in grado di evolvere nel tempo e di adattarsi dinamicamente alle mutevoli e spesso turbolenti condizioni del contesto, sia tecnologico sia di mercato.
L'obiettivo è lo sviluppo di nuove strategie di produzione e di gestione di reti industriali complesse, coerenti con l'evoluzione dei mercati e delle tecnologie abilitanti, che incrementino la competitività delle imprese manifatturiere italiane.
L'obiettivo è lo studio e la realizzazione di sistemi e modelli industriali per la produzione efficiente di prodotti personalizzati ad alto valore aggiunto, per rafforzare il Made in Italy in Europa e nel mondo.
Studio e realizzazione di strategie in grado di implementare processi produttivi sostenibili, dal punto di vista ambientale, economico e sociale, riducendo l'approvvigionamento di risorse produttive critiche dall'esterno.
L'obiettivo è la concezione e lo sviluppo di nuove tecnologie che permettano la condivisione efficiente e sicura di attività tra persone e macchine, valorizzando le competenze e aumentando il benessere dei lavoratori.
L'obiettivo è lo sviluppo di sistemi produttivi ad alta efficienza che consentano di minimizzare i costi di produzione, migliorare la produttività e la qualità, sia del prodotto sia del processo manifatturiero.
L'obiettivo è la creazione di processi produttivi innovativi per la fabbricazione di prodotti, micro- e nano-componenti e prodotti meccatronici, anche sfruttando materiali complessi e ad alto valore aggiunto.
L'obiettivo è lo sviluppo di una nuova generazione di sistemi produttivi in grado di evolvere nel tempo e di adattarsi dinamicamente alle mutevoli e spesso turbolenti condizioni del contesto, sia tecnologico sia di mercato.
L'obiettivo è lo sviluppo di nuove strategie di produzione e di gestione di reti industriali complesse, coerenti con l'evoluzione dei mercati e delle tecnologie abilitanti, che incrementino la competitività delle imprese manifatturiere italiane.
L’adesione al Cluster Fabbrica Intelligente consente di mettere a fattor comune competenze complementari in network collaborativi, di condividere infrastrutture di ricerca e di contribuire alla definizione di una Roadmap nazionale, finalizzata ad accrescere la competitività italiana nella ricerca e nella innovazione manifatturiera.
Uno strumento agile, per essere aggiornati sul mondo della Fabbrica Intelligente. La newsletter CFI raccoglie attività e iniziative degli Associati, novità negli ambiti presidiati dal Cluster, reportage, approfondimenti e interviste a personalità di spicco nell’ambito del manifatturiero avanzato.
Il Lighthouse Plant Club (LHP-Club) riunisce tutte le aziende del Cluster Fabbrica Intelligente impegnate nella progettazione e realizzazione di Lighthouse Plant sulla base di alcuni requisiti inerenti i progetti di ricerca e sviluppo attivati a supporto dell’impianto stesso.
I Lighthouse Plant sono impianti produttivi evolutivi, completamente basati su tecnologie Industria 4.0, destinati a diventare riferimenti, a livello nazionale e internazionale, per la fattibilità di percorsi di sviluppo tecnologico nel settore di interesse dell’impianto.
Notizie dal cluster, Videonews
18 Dicembre 2020
Nel documento “Produrre un Paese resiliente” realizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente trova ampio spazio la proposta di costituzione di un sistema manifatturiero abile ad adattarsi, snello, pronto alla mass customization. E con il nuovo paradigma della rete, operare a distanza anche nei settori tecnici diventerà lo standard. Si tratta delle…
LeggiRead more
Notizie dal cluster, Videonews
18 Dicembre 2020
Il presidente del comitato scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente racconta perché, nel medio termine, non si possa prescindere da queste tecnologie e da una supply chain di nuova concezione. Si tratta delle azioni di politica industriale che il CFI propone nel documento “Produrre un Paese resiliente”. Il paper è rivolto ai…
LeggiRead more
Notizie dal cluster, Videonews
18 Dicembre 2020
Si tratta dei primi pilastri che permetteranno alla Resilienza – che ha consentito ai migliori di far fronte allo spezzarsi delle supply chain a causa del Covid – di diventare una caratteristica diffusa. Del resto, a parte la pandemia, Resilienza è la parola chiave del nostro tempo economico e industriale…
LeggiRead more
Notizie dal cluster, Videonews
11 Dicembre 2020
Prima di una serie di interviste a Tullio Tolio, presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente, sul piano di azione che viene proposto ai decisori politici e che anticipa molti contenuti importanti della Roadmap per l’innovazione. Un piano che arriva in un…
LeggiRead more
Notizie dal cluster, Videonews
1 Dicembre 2020
Un incontro organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente e che si è svolto durante l’ultima edizione di Bimu si è focalizzato sulle tecnologie abilitanti l’industria del futuro: robotica, automazione, interconnessione e gestione dei dati. E sulle sfide che l’Associazione presieduta da Luca Manuelli dovrà affrontare per contribuire alla roadmap della manifattura…
LeggiRead more
Notizie dal cluster, Videonews
1 Dicembre 2020
Un incontro organizzato dal CFI e che si è svolto durante l’ultima edizione di Bimu porta alla luce l’esperienza dei due Lighthouse Plant. Durante il dibattito, moderato dal direttore di Industria Italiana Filippo Astone, sono intervenuti il numero uno del Cluster Fabbrica Intelligente Luca Manuelli, il ceo di Ansaldo Energia…
LeggiRead more