Con la nuova Roadmap dell'Innovazione CFI, insieme a studiosi e imprenditori, vuole anticipare il futuro delle tecnologie per l'industria in Italia. Il 10 giugno, con il supporto della piattaforma Webex di CISCO, prende il via il ciclo UNA ROADMAP PER LA FABBRICA INTELLIGENTE, RESILIENTE E INTEGRATA con i webinar animati dai Gruppi tematici tecnico-scientifici. L’esordio è affidato al Gruppo tematico tecnico scientifico 7 (GTTS7): Strategie e management per sistemi produttivi di prossima generazione.
Steering Committee del GTTS7 in azione con il primo webinar – del più vasto ciclo UNA ROADMAP PER LA FABBRICA INTELLIGENTE, RESILIENTE E INTEGRATA – dedicato a Piattaforme digitali, Intelligenza artificiale e Cybersecurity.
Mercoledì 10 giugno 2020 (H.16.00-18.00) Tullio Tollio presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente, Andrea Pagliari di SAP, Guido Colombo di OrchestraWeb e molti altri esperti dalla ricerca e dalle aziende saranno pronti a svelare i trend tecnologici del futuro. Il webinar, gratuito come tutti quello dell’intero ciclo, prevede interattività (Instant survey, Q&Ain parallelo), presentazioni multimediali e altri materiali di supporto.
Il programma. I protagonisti
Welcome e istruzioni per l’uso, obiettivi e calendario – Paolo Vercesi (Cluster Manager CFI)
La Roadmap, il PNR e Horizon Europe – Tullio Tolio
Gli step per la creazione della Roadmap – Rosanna Fornasiero
Tema del giorno – Guido Colombo – OrchestraWeb
- Le tecnologie, nuovi strumenti e le soluzioni digitali in azienda (Andrea Pagliari, SAP)
- Modelli e strumenti per la gestione di imprese collaborative e supply chain dinamiche (Pierpaolo Pontrandolfo – Politecnico di Bari) Q&A
- Progettazione di offerte integrate di prodotto/servizio (G.Colombo –OrchestraWeb) Q&A
- Modelli e strumenti per il monitoraggio della produzione e la gestione degli asset produttivi (G.Colombo – OrchestraWeb) Q&A
- Stack IIoT per la gestione dei dati di fabbrica (Francesca Zanichelli – Università di Parma) Q&A
- Metodologie avanzate di business e industrial analytics (Maria Cristina Vistoli – INFN) Q&A
- Tecniche di modellizzazione e fruizione delle informazioni basate su Digital Twin (Angelo Messina – Enginsoft) Q&A
- Modelli e strumenti a supporto dell’Information and Cybersecurity (Nicola Caramella – Ansaldo) Q&A
Conclusioni e lancio prossimo webinar