NOTIZIE DAL CLUSTER


Manifatturiero italiano tra filiere e sfide tecnologiche. Il Cluster Fabbrica Intelligente e Comet si confrontano e uniscono le forze

Manifatturiero italiano tra filiere e sfide tecnologiche. Il Cluster Fabbrica Intelligente e Comet si confrontano e uniscono le forze

Notizie dal cluster

27 Luglio 2023

Il Cluster Fabbrica Intelligente e Comet (il  cluster regionale metalmeccanico del Friuli Venezia Giulia, socio a sua volta di CFI) si mettono al tavolo su trasformazione digitale e la sostenibilità delle aziende manifatturiere. Obiettivo: dar voce a un reparto che vale centinaia di miliardi. Lef: centro di formazione esperienziale per creare……

LeggiRead more


La Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente fa tappa al Lef di Pordenone (28/06)

La Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente fa tappa al Lef di Pordenone (28/06)

Notizie dal cluster

22 Giugno 2023

Durante l’evento saranno ascoltate le testimonianze di quattro aziende selezionate a livello italiano per gli innovativi progetti di ricerca e sviluppo in realizzazione negli impianti produttivi: Ori Martin, Hsd, Adige – Blmgroup, Hitachi Rail……

LeggiRead more


Cluster Fabbrica Intelligente e start-up: il matrimonio win-win che fa bene alla manifattura

Cluster Fabbrica Intelligente e start-up: il matrimonio win-win che fa bene alla manifattura

Notizie dal cluster

23 Maggio 2023

La Roadmap del Cfi è un navigatore per le imprese e il decisore politico: l’importanza dell’ecosistema. Start-up e grandi aziende: valorizzazione delle tecnologie. Knobs: il passaporto digitale per Alfa Romeo. Sfridoo: simbiosi industriale ed economia circolare. Intellico: Grapho e la Graph Neural Network per ottimizzare la r&d di nuovi prodotti. Con……

LeggiRead more


Open innovation e tech transfer: così cresce la filiera! Gli spunti dell’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Open innovation e tech transfer: così cresce la filiera! Gli spunti dell’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

27 Aprile 2023

Grandi imprese, pmi e start-up accolgono le innovazioni a velocità differente: devono cooperare per creare innovazione. Obiettivo: industria difetti zero. Il problema della mancanza delle competenze: il ruolo del Cfi. Se n’è parlato nel corso dell’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente. Con Paolo Galli, product e innovation manager Hsd; Alberto Longobardi,……

LeggiRead more


Industrie, università, enti di ricerca, associazioni imprenditoriali e Regioni: la Roadmap raccontata dai Gruppi Tematici Tecnico Scientifici

Industrie, università, enti di ricerca, associazioni imprenditoriali e Regioni: la Roadmap raccontata dai Gruppi Tematici Tecnico Scientifici

Notizie dal cluster, Videonews

27 Aprile 2023

La manifattura deve cambiare modelli di business: focus sulla sostenibilità. Che è non solo ambientale ma anche economica e sociale. Si ottiene investendo in tecnologia e ridisegnando le filiere. Edge computing, open innovation e Ai generativa. I Gtts a servizio delle imprese. Se n’è parlato nel corso dell’Assemblea……

LeggiRead more


Smart Track: con la piattaforma IoT il lavoro è più sicuro! La giornata mondiale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (28 aprile)

Smart Track: con la piattaforma IoT il lavoro è più sicuro! La giornata mondiale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (28 aprile)

Notizie dal cluster

27 Aprile 2023

La platform della Pmi innovativa genovese risponde a differenti esigenze di sicurezza nell’industria 4.0. Attiva presso primari clienti nazionali e internazionali, ha vinto le più importanti call di Open Innovation in ambito industriale, tra cui il Digital X Factory di Ansaldo Energia e Ori Martin / Tenova per implementare la “Smart……

LeggiRead more


Il supporto della Roadmap alla manifattura e al decisore politico. L’intervento di Flavio Tonelli durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Il supporto della Roadmap alla manifattura e al decisore politico. L’intervento di Flavio Tonelli durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

26 Aprile 2023

Creata attraverso l’interazione con l’Europa e il fabbisogno del territorio su base regionale, vuole anche aiutare le pmi ad essere aggiornate sullo scenario presente e futuro. Sei scenari e sette linee di intervento: ci ha lavorato un ecosistema di attori. La volatilità del fare impresa nei prossimi 10 anni e……

LeggiRead more


Scenario di mercato e prospettive future della manifattura. L’intervento di Maurizio Marchesini durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Scenario di mercato e prospettive future della manifattura. L’intervento di Maurizio Marchesini durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

26 Aprile 2023

Inflazione, costo materie prime ed energia, shortage di componenti stanno creando incertezza tra gli imprenditori. Confindustria prevede per il 2023 una crescita dello 0,4% soggetta a molte variabili. Per questo si chiede al governo di rivedere il piano di incentivi 4.0. Il rapporto con l’Europa e la transizione……

LeggiRead more


Mywai: intelligenza artificiale per l’Industria su edge. E l’upskilling degli operatori è raccontato nella Roadmap del CFI

Mywai: intelligenza artificiale per l’Industria su edge. E l’upskilling degli operatori è raccontato nella Roadmap del CFI

Notizie dal cluster, Videonews

6 Aprile 2023

Intervista con Fabrizio Cardinali, ceo Mywai e tra i redattori della nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente. L’uomo al centro della fabbrica: meno risorse umane ma più qualificate e con Ai sul campo. Gli algoritmi di Ai consentono un apprendimento continuo: inferenze su anomalie di macchinari, manutenzione, risparmio energetico direttamente in……

LeggiRead more


Al centro l’uomo… e il tech intorno! La nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente

Al centro l’uomo… e il tech intorno! La nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

4 Aprile 2023

Gianluigi Viscardi, imprenditore, fondatore e presidente di Cosberg e presidente CFI, ci illustra tutte le novità del documento. Il supporto scientifico al decisore politico: le priorità della manifattura. I cambiamenti degli ultimi anni: filiere corte, aumento costi materie prime, chip shortage. Velocità e cambiamenti di mercato: fabbriche flessibili, configurabili, adattabili. Focus……

LeggiRead more


Per conoscere tutti i trend tecnologici dell’industria nei prossimi anni, partecipa  all’Assemblea pubblica del Cluster Fabbrica Intelligente, dentro Mecspe, a Bologna, il 29 marzo alle 15

Per conoscere tutti i trend tecnologici dell’industria nei prossimi anni, partecipa all’Assemblea pubblica del Cluster Fabbrica Intelligente, dentro Mecspe, a Bologna, il 29 marzo alle 15

Eventi, Notizie dal cluster

20 Marzo 2023

“La roadmap CFI: tecnologie manifatturiere per l’industria del futuro” è il titolo dell’Assemblea pubblica del Cluster Fabbrica Intelligente, che si terrà il prossimo mercoledì 29 marzo dalle ore 15, presso il Centro Servizi sala Concerto. Oltre ai vertici dell’Associazione, partecipano studiosi, rappresentanti di Confindustria e di Arter e di aziende come……

LeggiRead more


EY: supply chain più resiliente e autonoma con big data e intelligenza artificiale

EY: supply chain più resiliente e autonoma con big data e intelligenza artificiale

Notizie dal cluster

2 Marzo 2023

La piattaforma del pathfinder del Cluster Fabbrica Intelligente raccoglie dati e li analizza. Così si possono valutare le performance dei fornitori, i rischi, i costi. Il digital twin per simulare gli scenari. La pianificazione aziendale integrata: collega vendite, marketing, finanza, approvvigionamento e operazioni per ottimizzare servizi e inventario. Ce ne parla……

LeggiRead more


La nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: trend e soluzioni innovative del manifatturiero

La nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: trend e soluzioni innovative del manifatturiero

Notizie dal cluster

28 Febbraio 2023

Il documento strategico individua le priorità del manifatturiero e costituisce un aiuto per il decisore politico. Individua sei scenari di riferimento per il futuro. Mobilità elettrica, nuovi modelli di consumo, economia circolare, gestione della conoscenza e internet of actions, piattaforme digitali, cambiamenti climatici

CLICCA QUI PER RICEVERE LA ROADMAP COMPLETA

LeggiRead more


La nuova Roadmap del CFI: realizzata coinvolgendo tutti i portatori di interesse dell’industria. Parlano i protagonisti

La nuova Roadmap del CFI: realizzata coinvolgendo tutti i portatori di interesse dell’industria. Parlano i protagonisti

Notizie dal cluster

28 Febbraio 2023

Il documento strategico, proposto al decisore politico per indirizzare le attività di R&I delle aziende manifatturiere, è stato presentato durante un evento presso la sede di Confindustria a Roma. 5 fasi di realizzazione: consultazione, stesura, webinar, revisione, elaborazione. Il ruolo di Gtts, Steering Commitee e pathfinder. Le linee di intervento e……

LeggiRead more


I punti principali e la metodologia inclusiva della nuova Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente. Le tecnologie dei prossimi anni e la loro interrelazione

I punti principali e la metodologia inclusiva della nuova Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente. Le tecnologie dei prossimi anni e la loro interrelazione

Notizie dal cluster

23 Febbraio 2023

Il documento strategico è proposto al decisore politico per indirizzare le attività di R&I delle aziende manifatturiere. Sono individuati sei scenari di riferimento per il futuro dell’industria italiana. Le priorità guidate dalla tecnologia e quelle derivanti dalle necessità di mercato. All’interno dell’articolo è possibile consultare le prime 40 pagine della Roadmap……

LeggiRead more


La seconda roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: tutte le novità raccontate da Tullio Tolio

La seconda roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: tutte le novità raccontate da Tullio Tolio

Notizie dal cluster

20 Febbraio 2023

Il presidente del Comitato Tecnico Scientifico del CFI (nonché uno dei massimi esperti italiani di industria e tecnologie abilitanti) ci illustra tutte le novità del documento strategico, che individua le priorità del manifatturiero e costituisce un aiuto per il decisore politico. L’occasione ci permette di fare……

LeggiRead more


Le tecnologie che abiliteranno l’industria italiana: alla scoperta della nuova Roadmap del CFI (27 gennaio)

Le tecnologie che abiliteranno l’industria italiana: alla scoperta della nuova Roadmap del CFI (27 gennaio)

Notizie dal cluster

25 Gennaio 2023

Fra i relatori Tullio Tolio, Gianluigi Viscardi, Maurizio Marchesini (Gruppo Marchesini), Rosanna Fornasiero (CNR), Daniele Grosso (Prima Additive), Giuseppe Saragò (LHP coordinatore, CFI), Walter Ferrarese (Orchestra Group), Carmen Galassi (CNR) e altri rappresentanti delle aziende socie del CFI, dei Lighthouse Plant e dei pathfinder……

LeggiRead more


Siemens: così implementiamo la nostra strategia manifatturiera basata su digital twin. I casi Haier e Dallan

Siemens: così implementiamo la nostra strategia manifatturiera basata su digital twin. I casi Haier e Dallan

Notizie dal cluster

30 Novembre 2022

Personalizzazione e sostenibilità: sono gli obiettivi raggiunti dalle due aziende grazie alla multinazionale tedesca. Che è stata in grado di sviluppare modelli di business as a service. Se n’è parlato nel corso del webinar “Il digital twin come strategia per l’innovazione industriale”, organizzato da Siemens con Industria Italiana e il Cluster Fabbrica……

LeggiRead more


Il digital twin? È il driver dell’innovazione industriale! Con Siemens

Il digital twin? È il driver dell’innovazione industriale! Con Siemens

Notizie dal cluster

30 Novembre 2022

Il gemello digitale permette una massima configurabilità e personalizzazione di prodotto, efficienza manifatturiera, produzione predittiva e controllo dei costi in ambiente ad alta variabilità. In futuro verrà usato per una produzione resiliente basata su modelli di business as a service. Se n’è parlato nel corso del webinar “Il digital twin come……

LeggiRead more


Patti di Filiera e autonomazione: la strategia di Ey per una supply chain integrata, competitiva, resiliente

Patti di Filiera e autonomazione: la strategia di Ey per una supply chain integrata, competitiva, resiliente

Notizie dal cluster

16 Novembre 2022

Tramite i Patti di Filiera tutti gli attori hanno una visibilità integrale e reciproca dei dati sullo stato del magazzino e di quelli sulle previsioni di vendita. Mentre l’Autonomazione consente di avere un sistema integralmente softwarizzato. Il ruolo del pathfinder EY nel Cluster Fabbrica Intelligente: capacità di previsione sulle traiettorie delle……

LeggiRead more


Cluster Fabbrica Intelligente e Siemens: Digital Twin come strategia per l’innovazione industriale

Cluster Fabbrica Intelligente e Siemens: Digital Twin come strategia per l’innovazione industriale

Eventi, Notizie dal cluster

19 Ottobre 2022

Come affrontare le sfide della configurabilità di prodotto e dell’efficienza produttiva. L’ottica aziendale e il posizionamento della politica industriale. I casi Dallan e Haier. Giovedì 10 novembre ore 14.30……

LeggiRead more


Oracle: l’ecosistema cloud per la digitalizzazione del comparto manifatturiero

Oracle: l’ecosistema cloud per la digitalizzazione del comparto manifatturiero

Notizie dal cluster

12 Ottobre 2022

Il socio sostenitore del Cluster Fabbrica Intelligente ha aderito al Gtts 7. L’obiettivo è portare all’attenzione delle imprese il cloud come piattaforma abilitante dello smart manufacturing. L’Autonomous Database semplifica le attività di data management. È convergente: coniuga specializzazioni e query diverse. È modulabile, scalabile e as a service: risponde anche alle……

LeggiRead more


Streparava: idee e strategie per cavalcare i cambiamenti della manifattura

Streparava: idee e strategie per cavalcare i cambiamenti della manifattura

Notizie dal cluster

4 Ottobre 2022

Il socio industriale del Cluster Fabbrica Intelligente produce componenti sia per il powertrain che per lo chassis. Fa parte del Gtts 4, che si occupa di Sistemi di produzione ad alta efficienza, il cui sviluppo consente di minimizzare i costi di produzione e migliorare la produttività e la qualità del prodotto. Tra……

LeggiRead more


Ricerca, innovazione, formazione: la strategia per accelerare la trasformazione digitale secondo Cefriel, socio sostenitore del CFI

Ricerca, innovazione, formazione: la strategia per accelerare la trasformazione digitale secondo Cefriel, socio sostenitore del CFI

News, Notizie dal cluster

22 Settembre 2022

Ottimizzare i processi non basta per crescere: è necessario innovare prodotti e servizi, ripensare i prodotti in ottica digitale e rivedere i modelli di business. È la visione di Alfonso Fuggetta, ceo e direttore scientifico del Cefriel, realtà membro del Cluster e partecipante attivo nel GTTS 3. L’istituto condivide la missione…

LeggiRead more


Le tecnologie del manifatturiero avanzato in futuro secondo Autodesk, socio sostenitore CFI

Le tecnologie del manifatturiero avanzato in futuro secondo Autodesk, socio sostenitore CFI

News, Notizie dal cluster

20 Settembre 2022

Per Samuele Gallazzi di Autodesk Italia, la servitizzazione sarà il primo driver di cambiamento, incidendo su tecnologie e modelli di business.  Simulazione, design generativo, digitalizzazione di processo e di prodotto consentiranno di passare dalla produzione di massa a un approccio più flessibile, che fa leva su tecnologie tradizionali e additive. Una……

LeggiRead more


La standardizzazione? È un driver di innovazione industriale! Parola di Icim Group

La standardizzazione? È un driver di innovazione industriale! Parola di Icim Group

Notizie dal cluster

6 Settembre 2022

La holding si occupa di valutazione della conformità: supporta le imprese che devono comprendere a quali requisiti rispondere per accedere a mercati, filiere e Paesi. I 5 trend della manifattura: consapevolezza, coesistenza di vecchie e nuove macchine, open innovation, dati, sostenibilità. L’adesione al CFI: l’importanza dell’ecosistema e delle competenze. Ne parliamo……

LeggiRead more


La fabbrica di Dalmine esempio nella riduzione delle emissioni

La fabbrica di Dalmine esempio nella riduzione delle emissioni

Notizie dal cluster

19 Luglio 2022

Mission to Zero è parte del viaggio di ABB verso la neutralità delle emissioni di CO2 entro il 2030, ed è un aspetto fondamentale del percorso verso la creazione di una supply chain più sostenibile per i propri clienti.…

LeggiRead more


ABB sceglie Enel X per proseguire il percorso di carbon neutrality dello stabilimento di Frosinone

ABB sceglie Enel X per proseguire il percorso di carbon neutrality dello stabilimento di Frosinone

Notizie dal cluster

19 Luglio 2022

Al via una nuova collaborazione tra ABB, Enel X, la global business line di Enel dedicata ai servizi innovativi e Cogenio, piattaforma di servizi per l’efficienza energetica, che porterà all’installazione di un impianto fotovoltaico da 1.690 kWp presso lo stabilimento ABB di Frosinone.…

LeggiRead more


Tecnologie abilitanti, digital twin, cybersecurity: la visione olistica del pathfinder Deloitte

Tecnologie abilitanti, digital twin, cybersecurity: la visione olistica del pathfinder Deloitte

Notizie dal cluster

1 Luglio 2022

Le aziende devono avere un approccio complessivo e non per singoli silos: solo così potranno fronteggiare gli attacchi cyber. Che aumentano con digitalizzazione e automazione. Lo studio di Deloitte e la nuova Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente. Con Fabio Bonanni,

LeggiRead more


Cluster Crowd Open Innovation e Forward Factory: l’open innovation al servizio della manifattura

Cluster Crowd Open Innovation e Forward Factory: l’open innovation al servizio della manifattura

Notizie dal cluster

24 Maggio 2022

L’iniziativa di Cluster Fabbrica Intelligente con Skipsolabs e l’acceleratore targato Gellify con Cdp mettono in contatto start-up e grandi imprese. Obiettivo: creare un ecosistema in grado di sviluppare soluzioni che abilitano la smart automation. Le start-up: Circularity, Evo, Mondo Novo. Se n’è parlato nel corso di un evento organizzato……

LeggiRead more


Gianluigi Viscardi eletto nuovo presidente del Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi eletto nuovo presidente del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster

19 Maggio 2022

L’Associazione ha anche nominato Tullio Tolio (Politecnico di Milano) Presidente del Comitato Tecnico Scientifico, di cui fanno parte anche Marco Taisch (Made), Flavio Tonelli (Univ. Genov) Alberto Longobardi (Adige) e Giuseppe Saragò (Wartsila). Viscardi: «tra le priorità del mio mandato creare coordinamento e sinergie fra Cluster tecnologici, Digital Innovation Hub e……

LeggiRead more


Le start-up possono creare valore per la manifattura? Certo che sì! Con l’open innovation

Le start-up possono creare valore per la manifattura? Certo che sì! Con l’open innovation

Notizie dal cluster, Videonews

13 Maggio 2022

È un asset fondamentale per la crescita aziendale: è lo strumento che il Cluster Fabbrica Intelligente sta adottando per innovare il settore. Come? Attraverso il progetto Cluster Crowd Open Innovation, nato con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel manufacturing coinvolgendo associati e partner dell’Associazione. Se n’è parlato all’evento promosso dal Cfi con SkipsoLabs presso……

LeggiRead more


Il futuro della manifattura? È una questione di innovazione!

Il futuro della manifattura? È una questione di innovazione!

Notizie dal cluster, Videonews

13 Maggio 2022

Con la digital transformation e industria 4.0, le imprese hanno sempre più bisogno di soluzioni abilitate da tecnologie. Ed è qui che entrano in gioco le start-up e l’open innovation. Perché e col confronto e la creazione di ecosistemi che si gestisce lo smart manufacturing. Il 5G, l’innovation management e la……

LeggiRead more


Manifattura tra ricerca e industria: le filiere e l’impulso al technology transfer

Manifattura tra ricerca e industria: le filiere e l’impulso al technology transfer

Notizie dal cluster

10 Maggio 2022

Il tessuto imprenditoriale italiano, composto soprattutto da Pmi, riesce a competere con Paesi che hanno grandi imprese manifatturiere proprio grazie alle filiere. Che vanno sostenute e accompagnate nella loro competitività. Come? Con innovazione, r&d, trasferimento tecnologico e… Con: Emilio Campana, Maurizio Marchesini, Gianluigi Viscardi, Filippo Astone nel corso dell’Assemblea di aprile……

LeggiRead more


Dal digitale alla cybersecurity: il nuovo paradigma di Innovability nell’evoluzione dei Lighthouse Plant

Dal digitale alla cybersecurity: il nuovo paradigma di Innovability nell’evoluzione dei Lighthouse Plant

Notizie dal cluster

10 Maggio 2022

Nei prossimi 15 anni, l’Italia rischia di perdere la continuità produttiva del proprio apparato operativo perché non sarà in grado di approvvigionare materie prime e componenti a costi competitivi. Che fare? La parola alle fabbriche faro. Ori Martin/Tenova: factory consolidata nella criticità della fornitura di energia. Il Lhp Wartsila: piattaforme smart……

LeggiRead more


Nuovi scenari per la manifattura italiana: come cambiano le filiere? Le anticipazioni della Roadmap del CFI

Nuovi scenari per la manifattura italiana: come cambiano le filiere? Le anticipazioni della Roadmap del CFI

Notizie dal cluster

10 Maggio 2022

Economia circolare, piattaforme manifatturiere, mobilità elettrica, nuovi modelli di consumo, internet of actions: sono le sfide del manufacturing. Che vanno affrontate attraverso formazione estesa e tech transfer. La seconda Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente che individua le principali necessità delle aziende manifatturiere in termini di avanzamento tecnologico. La visione di Confindustria,……

LeggiRead more


Dal digital twin alla cybersecurity: visione olistica del futuro dell’industria e delle sue filiere (12 maggio)

Dal digital twin alla cybersecurity: visione olistica del futuro dell’industria e delle sue filiere (12 maggio)

Notizie dal cluster

3 Maggio 2022

Digitalizzazione e automazione scrivono il futuro delle imprese manifatturiere. Ma l’imprenditore come deve usare le tecnologie abilitanti per creare concretamente valore economico a beneficio della sua azienda? Durante il webinar si cercherà di fornire alcuni spunti e alcune risposte a questa domanda. E – con l’aiuto di consulenti ed esperti Deloitte……

LeggiRead more


Manifattura italiana dal 2022 in poi: cambiano radicalmente le filiere, e arriva la rivoluzione della Platform Economy. Tullio Tolio, in occasione della recente assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente, ha delineato lo scenario, anticipando alcuni punti della nuova roadmap

Manifattura italiana dal 2022 in poi: cambiano radicalmente le filiere, e arriva la rivoluzione della Platform Economy. Tullio Tolio, in occasione della recente assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente, ha delineato lo scenario, anticipando alcuni punti della nuova roadmap

Notizie dal cluster, Videonews

3 Maggio 2022

Il professore del Politecnico di Milano è uno dei massimi esperti del sistema industriale italiano, e durante il suo intervento all’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente ha delineato che cosa succederà nei prossimi cinque anni, rappresentando (grazie alla roadmap del CFI di prossima pubblicazione) novità di cui si sentirà parlare molto. In……

LeggiRead more


Organo di Coordinamento e Gestione 2022-2023 del Cluster Fabbrica Intelligente: ecco i nomi degli eletti

Organo di Coordinamento e Gestione 2022-2023 del Cluster Fabbrica Intelligente: ecco i nomi degli eletti

Notizie dal cluster

29 Aprile 2022

I rappresentanti di grandi, piccole e medie imprese, università e centri di ricerca, organizzazioni regionali sono stati designati durante la recente Assemblea del Cfi……

LeggiRead more


LA STANDARDIZZAZIONE? E’ UN DRIVER DI INNOVAZIONE! LE START-UP DEVONO SAPERLO…

LA STANDARDIZZAZIONE? E’ UN DRIVER DI INNOVAZIONE! LE START-UP DEVONO SAPERLO…

Notizie dal cluster, Videonews

29 Aprile 2022

In margine al convegno organizzato a Torino dal Cluster Fabbrica Intelligente con le start-up e altri protagonisti di Cluster Crowd Open Innovation, intervista con Paolo Gianoglio. Il manager è amministratore delegato di Omeco, laboratorio di prove del gruppo Icim, leader nella certificazione indipendente in ambito industriale ed energetico. Si spiega l’importanza……

LeggiRead more


Gianluigi Viscardi l’assessment digitale può cambiare la vita di un’azienda industriale e della sua filiera. E l’industria italiana è fatta di filiere!

Gianluigi Viscardi l’assessment digitale può cambiare la vita di un’azienda industriale e della sua filiera. E l’industria italiana è fatta di filiere!

Notizie dal cluster, Videonews

29 Aprile 2022

In margine all’assemblea del CFI che si è tenuta di recente a Roma, l’imprenditore ci racconta i passi avanti fatti dai Digital Innovation Hub in termini di coordinamento e di qualità dell’offerta consulenziale, di grande importanza soprattutto per le pmi. In questo modo, si può anche presidiare meglio il grado di……

LeggiRead more


Cfi e Skipsolabs: bilancio di una partnership per individuare le start-up più “utili” alle grandi aziende manifatturiere

Cfi e Skipsolabs: bilancio di una partnership per individuare le start-up più “utili” alle grandi aziende manifatturiere

Notizie dal cluster, Videonews

27 Aprile 2022

Il Cluster Fabbrica Intelligente, in collaborazione con l’azienda di innovation management, ha lanciato Cluster Crowd Open Innovation: obiettivo individuare le esigenze delle grandi imprese manifatturiere e trovare le start-up che possano maggiormente rispondere alle loro esigenze. Una Call For Innovation che ha coinvolto nomi d’eccezione come Siemens, Dassault Systèmes, Bosch, Hsd,……

LeggiRead more


Marchesini, Confindustria: bisogna rafforzare il sistema delle filiere industriali. Anzi bisogna ragionare per filiere!

Marchesini, Confindustria: bisogna rafforzare il sistema delle filiere industriali. Anzi bisogna ragionare per filiere!

Notizie dal cluster, Videonews

22 Aprile 2022

Intervista raccolta in margine all’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente, dedicata all’Innovability e con una tavola rotonda specifica sulle filiere industriali, tema centrale per il CFI. Maurizio Marchesini è azionista di un’azienda leader nelle macchine per il packaging, nonché vice presidente di Confindustria con delega sulle filiere industriali. Tema importantissimo perché sono……

LeggiRead more


Termine del mandato per Luca Manuelli: i messaggi per soci e Stakeholder del Cluster Fabbrica Intelligente

Termine del mandato per Luca Manuelli: i messaggi per soci e Stakeholder del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster

19 Aprile 2022

Agganciare l’evoluzione della competitività industriale alla transizione green (Innovability). Costruire una rete efficace con i 12 Cluster Tecnologici Nazionali creati dal Mur. Allargare la base associativa del CFI coinvolgendo maggiormente filiere e Regioni. Sono questi i pilastri su cui il CFI dovrebbe focalizzarsi per il futuro. Puntando sempre più su Lighthouse……

LeggiRead more


Enermove: la ricarica wireless di veicoli elettrici industriali che piace alla manifattura. Con il Cluster Fabbrica Intelligente

Enermove: la ricarica wireless di veicoli elettrici industriali che piace alla manifattura. Con il Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

14 Aprile 2022

La start-up è stata selezionata dal progetto Cluster Crowd Open Innovation, il programma di innovazione per il manifatturiero di Cfi e SkipsoLabs. L’azienda propone due tipologie di charging. Statico: il veicolo si posiziona al di sopra della bobina trasmittente. Pista di ricarica: il mezzo riceve energia durante il movimento tramite rocchetti……

LeggiRead more


L’Open Innovation nel manifatturiero! Tutto quello che serve sapere è disponibile in un booklet del Cluster Fabbrica Intelligente, scaricabile qui

L’Open Innovation nel manifatturiero! Tutto quello che serve sapere è disponibile in un booklet del Cluster Fabbrica Intelligente, scaricabile qui

Notizie dal cluster

12 Aprile 2022

Le esperienze di XFactory, il progetto Cluster Crowd Open Innovation (in collaborazione con Skipsolabs) e la visione degli esperti. Il paradigma dell’open innovation finora è poco presente nel manifatturiero, colonna portante dell’economia italiana. Ma si può rimediare. Il CFI ci ha lavorato con un paio di iniziative importanti, raccontate nell’agile volume.

LeggiRead more


Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente il prossimo 20 aprile: ecco il programma completo dei lavori

Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente il prossimo 20 aprile: ecco il programma completo dei lavori

Notizie dal cluster

11 Aprile 2022

Innovability (Innovation for Sustainability) – La visione evolutiva del CFI dove transizione digitale, sostenibilità e capitale umano si traducono in realtà. Focus su Filiere Industriali, Technology Transfer, Ricerca e Lighthouse Plant. Tutti gli stakeholder della manifattura e le istituzioni riuniti!……

LeggiRead more


Cluster Crowd Open Innovation: il primo programma di innovazione del Cluster Fabbrica Intelligente e SkipsoLabs alla fiera A&T Automation & Testing

Cluster Crowd Open Innovation: il primo programma di innovazione del Cluster Fabbrica Intelligente e SkipsoLabs alla fiera A&T Automation & Testing

Eventi, Notizie dal cluster

4 Aprile 2022

Durante l’evento (7 aprile) le nove start-up del settore industriale e manifatturiero selezionate dal progetto spiegheranno al pubblico le loro soluzioni tecnologiche: dall’applicazione della robotica alla digitalizzazione di fabbrica fino alle nuove filiere per il riciclo degli scarti industriali……

LeggiRead more


Il 20 aprile a Roma l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Il 20 aprile a Roma l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster

31 Marzo 2022

Innovability (Innovation for Sustainability) – La visione evolutiva del CFI dove transizione digitale, sostenibilità e capitale umano si traducono in realtà……

LeggiRead more


Le start-up possono creare valore per la manifattura? Certo che si! Ecco come!

Le start-up possono creare valore per la manifattura? Certo che si! Ecco come!

Eventi, Notizie dal cluster

22 Marzo 2022

Open Manufacturing Innovation: evento del Cluster Fabbrica Intelligente in collaborazione con SkipsoLabs. Giovedì 7 aprile nell’ambito della fiera A&T di Torino, dalle 15 alle 16.30……

LeggiRead more


Le tecnologie digitali, building block per il successo (11 marzo). Tra i relatori Luca Manuelli

Le tecnologie digitali, building block per il successo (11 marzo). Tra i relatori Luca Manuelli

Eventi, Notizie dal cluster

10 Marzo 2022

Il presidente del Cluster Fabbrica Intelligente tra gli ospiti dell’evento organizzato dagli Alumni della Bocconi……

LeggiRead more


Dal Top dell’high-tech alla manifattura: Cisco e Dallara con il Cluster Fabbrica Intelligente spiegano come creare valore con le reti intelligenti

Dal Top dell’high-tech alla manifattura: Cisco e Dallara con il Cluster Fabbrica Intelligente spiegano come creare valore con le reti intelligenti

Notizie dal cluster

9 Febbraio 2022

Da Las Vegas a Indianapolis passando per il Politecnico di Milano: si moltiplicano le applicazioni delle reti intelligenti per la macchina autonoma sviluppate da Cisco. Applicazioni che poi possono venire usate anche in campo manifatturiero. Ne parlano Cisco stessa (con Michele Dalmazzoni, Marco Stangalino, Fabio Florio), Dallara (con Andrea Pontremoli), che……

LeggiRead more


Ansaldo Energia, Tenova Ori-Martin, Hitachi Rail, Abb Italia, Opificio Digitale, Hsd: a che punto sono i Lighthouse Plant del Cfi?

Ansaldo Energia, Tenova Ori-Martin, Hitachi Rail, Abb Italia, Opificio Digitale, Hsd: a che punto sono i Lighthouse Plant del Cfi?

Notizie dal cluster

21 Gennaio 2022

Gli Impianti Faro stanno avanzando verso l’Innovability, il nuovo obiettivo posto da Cluster Fabbrica Intelligente: sostenibilità industriale, transizione digitale a livello di filiera e centralità della persona. Ansaldo Energia: controllo diretto della produzione e integrazione di filiera. Hsd: elettromandrino interconnesso e modello zero defects. Abb: digital supply chain e sostenibilità industriale.

LeggiRead more


I Lighthouse Plant del Cfi: un modello evolutivo tra digitalizzazione e sostenibilità

I Lighthouse Plant del Cfi: un modello evolutivo tra digitalizzazione e sostenibilità

Notizie dal cluster

14 Gennaio 2022

Innovability: è la parola che spinge il percorso di cambiamento degli Impianti Faro. E che impone tre sfide: life cycle engineering, supply chain integrata, formazione continua. L’appoggio del Mise e i progetti con il Pnrr. A breve la nuova Roadmap da sottoporre ai decisori politici. Attualmente i lhp sono sei: Ansaldo……

LeggiRead more


Cluster Crowd Open Innovation: da Cluster Fabbrica Intelligente e SkipsoLabs la prima Call for Innovation per il manifatturiero

Cluster Crowd Open Innovation: da Cluster Fabbrica Intelligente e SkipsoLabs la prima Call for Innovation per il manifatturiero

Notizie dal cluster

12 Gennaio 2022

Il progetto è aperto alle start-up e Pmi italiane che sviluppano soluzioni sulla base di modelli di business sostenibili e originali in linea con la strategia di CFI e dei suoi associati. Le candidature dovranno pervenire entro il 30 gennaio……

LeggiRead more


Coding e inclusione sociale: Cluster Fabbrica Intelligente supporta HelpCode

Coding e inclusione sociale: Cluster Fabbrica Intelligente supporta HelpCode

Notizie dal cluster

23 Dicembre 2021

Con i laboratori didattici “Alla scoperta del coding”, si porteranno nelle scuole primarie e secondarie di primo grado percorsi di partecipazione attiva e alfabetizzazione digitale, che insegnano le basi della programmazione informatica e l’uso di software di disegno e storytelling……

LeggiRead more


Benvenuti in Nokia Networks, abilitatore di automazione e digitalizzazione

Benvenuti in Nokia Networks, abilitatore di automazione e digitalizzazione

Notizie dal cluster

20 Dicembre 2021

Secondo il socio del Cluster Fabbrica Intelligente sono quattro gli elementi fondamentali della smart factory: cloud, connettività, cybersecurity, formazione. L’utilizzo del 5G industriale e gli standard Ot specifici per il manufacturing. In margine al convegno di Cfi al Mecspe sull’uomo al centro della fabbrica parla Andrea Del Core……

LeggiRead more


Cosberg: in fabbrica l’automazione è a servizio dell’uomo

Cosberg: in fabbrica l’automazione è a servizio dell’uomo

Notizie dal cluster

20 Dicembre 2021

Il membro sostenitore del Cluster Fabbrica Intelligente supporta l’operatore in fase di realizzazione delle macchine tramite cobot, digital twin e avatar. E si avvale di machine learning e Ai per risolvere gli imprevisti. In margine al convegno di Cfi al Mecspe sull’uomo al centro della fabbrica parla Mauro Viscardi, project &……

LeggiRead more


Con Orchestra la smart factory è… a portata di Pmi!

Con Orchestra la smart factory è… a portata di Pmi!

Notizie dal cluster

20 Dicembre 2021

Il software dell’azienda membro del Cluster Fabbrica Intelligente crea servizi digitali a valore aggiunto per far dialogare tra loro macchine e sistemi. La piattaforma gestisce il plant tramite l’IIoT: trasforma real time i dati grezzi in informazioni pronte all’uso. In margine al convegno di Cfi al Mecspe sull’uomo al centro della……

LeggiRead more


La metalmeccanica in Fvg? È un modello d’eccellenza internazionale! Il Cluster Comet la porta nel Cfi

La metalmeccanica in Fvg? È un modello d’eccellenza internazionale! Il Cluster Comet la porta nel Cfi

Notizie dal cluster

16 Dicembre 2021

Gli obiettivi del cluster friulano della metalmeccanica (3.773 aziende, 56.543 dipendenti), che porta i suoi argomenti nel Cluster Fabbrica Intelligente. Tra i soci: Confindustria Alto Adriatico e Udine, Imat, Rosa Plast, Delle Vedove Adelchi, Realcable, Rimorchi Bertoja, Premek High-Tech, Eurapo, LeanProducts e Pettarini. Il Lighthouse……

LeggiRead more


Le nuove frontiere di Opificio Digitale e delle sue filiere

Le nuove frontiere di Opificio Digitale e delle sue filiere

Notizie dal cluster

15 Dicembre 2021

Il Lighthouse Plant del Cluster Fabbrica Intelligente – nato da un’iniziativa congiunta di Wartsila, Teorema, Ey, Area Science Park, Istituto Officina dei materiali – mette a disposizione delle pmi le proprie tecnologie e soluzioni. Così la filiera da unidirezionale diventa un ecosistema del valore. Anche grazie a spazi condivisi dove aziende……

LeggiRead more


SMAU Napoli 2021: focus sulle collaborazioni interregionali ed europee

SMAU Napoli 2021: focus sulle collaborazioni interregionali ed europee

Notizie dal cluster

15 Dicembre 2021

L’evento che si terrà venerdì 17 dicembre alle ore 11,30 (Innovation Lab Mostra D’Oltremare – Pad. 6, Napoli) sarà moderato dal Cluster manager Paolo Vercesi. L’appuntamento è rivolto ai referenti di cluster, poli di innovazione, distretti regionali e imprese ed enti di ricerca operanti nel Mezzogiorno e ai referenti S3 regionali……

LeggiRead more


Adesso i sei Lighthouse Plant devono fare sistema e ispirare alcune scelte del Pnrr

Adesso i sei Lighthouse Plant devono fare sistema e ispirare alcune scelte del Pnrr

Notizie dal cluster

7 Dicembre 2021

Intervista a Flavio Tonelli, del comitato scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente, che fa il punto sul futuro di questi sei impianti produttivi eccellenti, in margine alla giornata di lavoro che si è svolta presso la Galleria del Vento del Politecnico di Milano. Abb, Ansaldo Energia, Hitachi Rail, Hsd, Tenova-Ori Martin, Wartsila: ……

LeggiRead more


Samuele Gallazzi, Autodesk (socio Cfi): il software industriale e la simulazione per l’uomo al centro della fabbrica

Samuele Gallazzi, Autodesk (socio Cfi): il software industriale e la simulazione per l’uomo al centro della fabbrica

Notizie dal cluster

6 Dicembre 2021

Intervista a margine del convegno organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente presso Mecspe, sul tema delle nuove tecnologie e della loro capacità di esaltare le capacità e la creatività dell’operatore umano, portandolo al centro della Fabbrica. Il rapporto fra software di simulazione e la sostenibilità. Le nuove piattaforme digitali Autodesk……

LeggiRead more


Cisco, Cfi: creare valore con le reti intelligenti e flessibili. Dal Top dell’high-tech alla manifattura (webinar 16 dicembre)

Cisco, Cfi: creare valore con le reti intelligenti e flessibili. Dal Top dell’high-tech alla manifattura (webinar 16 dicembre)

Notizie dal cluster

2 Dicembre 2021

Il Cluster Fabbrica Intelligente fornirà la sua visione sulle azioni necessarie a breve, medio e lungo periodo per trarre il massimo da queste tecnologie a livello di sistema. Le ricaduta sulla logistica, sulla rete di fabbrica e sulla sicurezza. Con la partecipazione del Ceo di Dallara Andrea Pontremoli. Modera il direttore……

LeggiRead more


La promessa delle tecnologie 4.0: l’uomo al centro della fabbrica!

La promessa delle tecnologie 4.0: l’uomo al centro della fabbrica!

Notizie dal cluster, Videonews

2 Dicembre 2021

Potenziare il ruolo dell’operatore e aumentare così il valore sia per l’azienda che per il sistema economico è tra gli obiettivi degli scenari di politica economica elaborati dal Cluster Fabbrica Intelligente. Se n’è parlato nel corso di un convegno al Mecspe by Cfi, con Tullio Tolio e otto soci: Autodesk, Cosberg,……

LeggiRead more


Una luce fra i venti impetuosi: i Lighthouse Plant del Cluster Fabbrica Intelligente si incontrano e discutono di futuro

Una luce fra i venti impetuosi: i Lighthouse Plant del Cluster Fabbrica Intelligente si incontrano e discutono di futuro

Eventi, Notizie dal cluster

24 Novembre 2021

Venerdì 3 dicembre 2021, ore 11-15, Galleria Del Vento del Politecnico di Milano. Tavoli di discussione e incontri tra tutti i partecipanti l’ecosistema delle Fabbriche Faro. Idee, progetti, investimenti e innovazioni dei sei Impianti Faro del Cluster Fabbrica Intelligente (Ansaldo Energia, Abb, Hitachi-Rail, Hsd, Tenova-Ori Martin, Opificio Digitale/Wartsila Italia). Ma anche di imprese che fanno parte della loro……

LeggiRead more


L’uomo al centro della Fabbrica Intelligente: politiche industriali e strategie aziendali per raggiungere l’obiettivo

L’uomo al centro della Fabbrica Intelligente: politiche industriali e strategie aziendali per raggiungere l’obiettivo

Notizie dal cluster

18 Novembre 2021

Workshop in presenza: giovedì 25 novembre, ore 14.15-16, presso Mecspe Bologna, Arena Fabbrica Senza Limiti……

LeggiRead more


Il Cfi lancia una nuova sfida insieme a Wartsila. Obiettivo una filiera 4.0

Il Cfi lancia una nuova sfida insieme a Wartsila. Obiettivo una filiera 4.0

Notizie dal cluster

18 Novembre 2021

Attraverso il Lighthouse Plant Opificio Digitale, la branch italiana della multinazionale finlandese ha lanciato una challenge in collaborazione col Cluster Fabbrica intelligente. Vi hanno preso parte dieci tra start-up e scale-up. Per ora sono state selezionate due soluzioni: quella della micro-impresa genovese Swhard, (che si occupa sia di hardware che di software) e……

LeggiRead more


Cluster Crowd Open Innovation: la nuova iniziativa del Cluster Fabbrica Intelligente per rispondere alle esigenze del manifatturiero

Cluster Crowd Open Innovation: la nuova iniziativa del Cluster Fabbrica Intelligente per rispondere alle esigenze del manifatturiero

Notizie dal cluster

12 Novembre 2021

Attraverso uno studio condotto tra gli associati, il progetto cercherà di capire quali sono le evoluzioni attese dalla manifattura che si sono fatte più evidenti. Una piattaforma, realizzata con SkipsoLabs, gestirà l’intero flusso di lavoro. In questo modo si rafforzeranno le relazioni del Cfi anche con enti locali che operano nel……

LeggiRead more


Hub Innovazione Trentino e Confindustria siglano un accordo per stimolare l’innovazione delle aziende trentine

Hub Innovazione Trentino e Confindustria siglano un accordo per stimolare l’innovazione delle aziende trentine

News, Notizie dal cluster

11 Novembre 2021

L’accordo prevede iniziative di promozione e delle tecnologie della ricerca trentina verso le imprese del territorio, oltre a programmi di innovazione in cui team di studenti, dottorandi e ricercatori si sfidano per trovare soluzioni a problemi tecnologici reali delle aziende trentine…

LeggiRead more


Hit e Cfi: la sinergia che stimola il trasferimento tecnologico in Trentino. E per le politiche industriali…

Hit e Cfi: la sinergia che stimola il trasferimento tecnologico in Trentino. E per le politiche industriali…

Notizie dal cluster

10 Novembre 2021

Hub Innovazione Trentino è una fondazione che promuove l’ecosistema della ricerca e dell’innovazione, stimola il trasferimento tecnologico e supporta le start-up. E agisce come cluster tecnologico regionale. Contribuisce alla definizione della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente, mettendo in luce le istanze delle aziende del territorio. I progetti nazionali e internazionali. La……

LeggiRead more


Luca Manuelli parlerà di transizione digitale ed ecologico a 360ON TV, il format del Gruppo Digital 360 (3 novembre)

Luca Manuelli parlerà di transizione digitale ed ecologico a 360ON TV, il format del Gruppo Digital 360 (3 novembre)

News, Notizie dal cluster

29 Ottobre 2021

Alla diretta streaming parteciperanno anche Luca Fumagalli del Politecnico di Milano, il direttore di ESG360.it Mauro Bellini, Marco Calabrò del Mise e Stefano Epifani, direttore dell’Osservatorio Digital Transformation.

 …

LeggiRead more


Il Cluster Fabbrica Intelligente  si congratula con Sergio Cavalieri (che da tempo ha ruoli importanti nel Cluster) per l’elezione a rettore dell’Università di Bergamo

Il Cluster Fabbrica Intelligente si congratula con Sergio Cavalieri (che da tempo ha ruoli importanti nel Cluster) per l’elezione a rettore dell’Università di Bergamo

News, Notizie dal cluster

29 Ottobre 2021

Il docente ha rappresentato il CFI nel contesto della redazione del programma nazionale di ricerca e nella missione in Cina. E in altre importanti iniziative. Fa anche  parte del Cts di Afil. ……

LeggiRead more


Technology Beauty Contest, ecco i vincitori! E sulla digitalizzazione di pmi e filiere…

Technology Beauty Contest, ecco i vincitori! E sulla digitalizzazione di pmi e filiere…

Notizie dal cluster

27 Ottobre 2021

Per l’innovazione digitale di processo il premio è andato a Electro Adda, per lo sviluppo di un configuratore di prodotto ad intelligenza algoritmica. Per l’innovazione prodotto è stata selezionata Milani Spa e la soluzione di condition monitoring dedicata alla sicurezza dell’ambiente di lavoro. Nella categoria innovazione sostenibile premiata Mies per avere……

LeggiRead more


Cluster Lucano Automotive: il top dei componentisti auto che vuole il mercato internazionale e si allea con il Cluster Fabbrica Intelligente

Cluster Lucano Automotive: il top dei componentisti auto che vuole il mercato internazionale e si allea con il Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster

25 Ottobre 2021

Insieme al Cla, il Cfi vuole accendere i riflettori sul distretto dei fornitori automotive in Basilicata, uno dei poli industriali più innovativi del Mezzogiorno d’Italia. Il progetto Mobas 4.0 e Heritage SmartLab. Con Luca Manuelli, Antonio Braia, Filippo Ragazzo, Alessandro Marini, Rosanna Fornasiero, Paolo Vercesi……

LeggiRead more


Il CFI accoglie positivamente la nomina di Santoni a presidente di Confindustria Digitale

Il CFI accoglie positivamente la nomina di Santoni a presidente di Confindustria Digitale

News, Notizie dal cluster

25 Ottobre 2021

«Per noi che abbiamo il compito istituzionale di offrire al decisore politico scenari e percorsi di politica industriale per il manifatturiero avanzato, Confindustria Digitale è un interlocutore importantissimo», ha dichiarato Luca Manuelli, presidente del Cluster Fabbrica Intelligente…

LeggiRead more


Fabbrica Intelligente in FVG: il Cluster Comet nel sistema nazionale del CFI (webinar 28 ottobre)

Fabbrica Intelligente in FVG: il Cluster Comet nel sistema nazionale del CFI (webinar 28 ottobre)

Notizie dal cluster

21 Ottobre 2021

Evento per approfondire l’evoluzione del settore manifatturiero in Friuli Venezia Giulia. Parteciperà anche Wartsila Italia……

LeggiRead more


Robopac, Prima Industrie e AEC Illuminazione: il digital twin del pathfinder Siemens per aumentare la produttività

Robopac, Prima Industrie e AEC Illuminazione: il digital twin del pathfinder Siemens per aumentare la produttività

Notizie dal cluster

8 Ottobre 2021

Cluster Fabbrica Intelligente e pathfinder Siemens 2/ Per quanto diverse possano essere le linee di produzione, il digital twin permette una tangibile riduzione dei tempi di sviluppo e dei relativi costi di progettazione. Prima Industrie punta alla manutenzione predittiva. AEC Illuminazione ha risolto la complessità multifisica. Robopac ha aumentato la capacità……

LeggiRead more


La manifattura italiana tra fabbrica digitale integrata e Pnrr. Con Siemens Digital Industries Software e CFI

La manifattura italiana tra fabbrica digitale integrata e Pnrr. Con Siemens Digital Industries Software e CFI

Notizie dal cluster

8 Ottobre 2021

In un’impresa la simulazione diventa la logica industriale 4.0 per lo sviluppo di prodotto, di processo e……

LeggiRead more


Fabbrica intelligente in Trentino: ricerca, relazioni e innovazioni (webinar 15 ottobre)

Fabbrica intelligente in Trentino: ricerca, relazioni e innovazioni (webinar 15 ottobre)

Notizie dal cluster

8 Ottobre 2021

Evento con il Cluster Fabbrica Intelligente per presentare l’Hub Innovazione Trentino. Parteciperanno anche Confindustria Trento e Adige Spa……

LeggiRead more


La produzione diventa più smart con il Cyber Physical Model (14 ottobre)

La produzione diventa più smart con il Cyber Physical Model (14 ottobre)

Notizie dal cluster

5 Ottobre 2021

Un modello per la gestione dei dati di filiera nel ciclo di vita del prodotto che ha l’obiettivo di sviluppare le logiche della fabbrica intelligente a livello di filiera produttiva. All’evento parteciperanno esponenti di Afil, Atv, Quantra e di Regione Lombardia…

LeggiRead more


Manifattura: come portare valore all’ecosistema con l’open innovation! L’evento by Cluster Fabbrica Intelligente (7 ottobre)

Manifattura: come portare valore all’ecosistema con l’open innovation! L’evento by Cluster Fabbrica Intelligente (7 ottobre)

Notizie dal cluster

29 Settembre 2021

Opportunità per fabbriche, start-up e partner tecnologici al di fuori delle filiere convenzionali. Parteciperanno Abb, Deloitte, Hsd, Wartsila Italia, Sap, Tenova – Ori Martin…

LeggiRead more


Partecipa il prossimo 29 settembre al webinar del Cluster Fabbrica Intelligente con il Cluster Lucano Automotive

Partecipa il prossimo 29 settembre al webinar del Cluster Fabbrica Intelligente con il Cluster Lucano Automotive

Notizie dal cluster

23 Settembre 2021

L’iniziativa accende i riflettori sull’evoluzione della manifattura in Basilicata…

LeggiRead more


Gestione dei dati offline: l’Open Innovation Challenge del Lighthouse Plant Wärtsilä. Candidature entro il 19/9

Gestione dei dati offline: l’Open Innovation Challenge del Lighthouse Plant Wärtsilä. Candidature entro il 19/9

Notizie dal cluster

8 Settembre 2021

Obiettivo è sviluppare una App che si interfacci con il sistema di gestione della produzione e lo integri con dati sulla qualità…

LeggiRead more


Da Dassault Systèmes Italia a Bosch Vhit Italia, da Oracle Italia a Enel Global Thermal Generation: 11 nuovi soci per il Cfi

Da Dassault Systèmes Italia a Bosch Vhit Italia, da Oracle Italia a Enel Global Thermal Generation: 11 nuovi soci per il Cfi

Notizie dal cluster

6 Settembre 2021

Tra i nomi anche Pleiax, Tecnoalimenti, Software Engineering, Opificio Tecnologico, Aras, Nuova Icom, Flextronics. Si è unito anche DiTeDi – distretto delle tecnologie digitali del Friuli Venezia Giulia – per aumentare le prospettive nell’Ict. A bordo anche Federtec. Ne parliamo con il ceo della filiale

LeggiRead more


Partecipa il prossimo 20 settembre al webinar del Cluster Fabbrica Intelligente “Digital Twin e software industriale per la fabbrica sostenibile, resiliente e riconfigurabile”

Partecipa il prossimo 20 settembre al webinar del Cluster Fabbrica Intelligente “Digital Twin e software industriale per la fabbrica sostenibile, resiliente e riconfigurabile”

Eventi, Notizie dal cluster

6 Settembre 2021

Protagoniste dell’evento – organizzato in collaborazione con il pathfinder Siemens – le tecnologie fondative della politica industriale e del futuro manifatturiero: Digital Twin, PLM, MOM. Creare valore in fabbrica e nella filiera. L’approccio olistico. I casi Aec Illuminazione, Prima Industrie, Robopac…

LeggiRead more


Quanto vale la filiera italiana della fusione nucleare? Che cosa accadrà in futuro? Tutti a Genova il 16 luglio per saperlo!

Quanto vale la filiera italiana della fusione nucleare? Che cosa accadrà in futuro? Tutti a Genova il 16 luglio per saperlo!

Notizie dal cluster

12 Luglio 2021

Durante l’evento Filippo Astone modererà una tavola rotonda alla quale parteciperanno Luca Manuelli (Ansaldo Nucleare), Davide Malacalza (Asg), Marco Ricotti (Cirten), Piero Grillo (Fincantieri), Marianna Ginola (Simic)…

LeggiRead more


I modelli di business? Passano dalla gestione dell’innovazione!

I modelli di business? Passano dalla gestione dell’innovazione!

Notizie dal cluster

5 Luglio 2021

Le indicazioni delle norme ISO 56000 supportano le imprese attraverso standard internazionali e best practice: dalla proprietà intellettuale alla gestione delle idee. Le esperienze di Cluster Fabbrica Intelligente, di Enel X e Italferr in ottica di Open Innovation. Se n’è parlato al summit by UniProfessioni…

LeggiRead more


EY ha trovato… la strada di casa: nuovo pathfinder del CFI

EY ha trovato… la strada di casa: nuovo pathfinder del CFI

Notizie dal cluster

5 Luglio 2021

La multinazionale della consulenza era già membro del Cluster Fabbrica Intelligente e aveva affiancato l’ultimo impianto faro, quello di Warstila, nello sviluppo dell’Opificio Digitale. Con l’ingresso nel gruppo tematico 6 diventa ancora più importante la sua strategia nello sviluppo di sistemi di produzione evolutivi e adattivi…

LeggiRead more


Partecipa il prossimo 14 luglio all’Assemblea Afil: “Accelerare l’innovazione per un manifatturiero digitale e sostenibile”

Partecipa il prossimo 14 luglio all’Assemblea Afil: “Accelerare l’innovazione per un manifatturiero digitale e sostenibile”

Notizie dal cluster

5 Luglio 2021

L’assemblea generale dell’Associazione presieduta da Andreis si terrà mercoledì 14 luglio dalle ore 14. Focus su additive manufacturing, smart components, predictive maintenance. Tra gli altri, saranno presenti Fabrizio Sala, Tullio Tolio, Gianluigi Viscardi e Marco Taisch. Modera il direttore di Industria Italiana Filippo Astone…

LeggiRead more


L’interconnessione in un componente chiave delle macchine utensili: al via Electrospindle 4.0 by Hsd Mechatronics

L’interconnessione in un componente chiave delle macchine utensili: al via Electrospindle 4.0 by Hsd Mechatronics

Notizie dal cluster

18 Giugno 2021

Pienamente operativo il lighthouse plant del CFI. Lo stabilimento ha un duplice obiettivo: realizzare elettromandrini sensorizzati e digitalizzati, che trasmettono una pluralità di informazioni relative a diverse grandezze da “incrociare” in un apposito data lake; creare una linea di produzione Zero Defects che riguarda aziende a monte e a valle.…

LeggiRead more


HSD Mechatronics è la prima media impresa italiana a diventare Lighthouse Plant del CFI

HSD Mechatronics è la prima media impresa italiana a diventare Lighthouse Plant del CFI

Notizie dal cluster

17 Giugno 2021

«Con il nuovo Lighthouse Plant di HSD, il Cluster Fabbrica Intelligente riafferma la sua missione di accompagnare l’evoluzione delle industrie manifatturiere italiane verso le prossime frontiere tecnologiche indispensabili per competere ed affidando la missione di dimostratore ad eccellenze italiane di dimensione più contenuta», commenta Luca Manuelli, presidente di Cluster Fabbrica Italiana…

LeggiRead more


La digital transformation nel manifatturiero, tra Pnrr e trasferimento tecnologico

La digital transformation nel manifatturiero, tra Pnrr e trasferimento tecnologico

Notizie dal cluster

15 Giugno 2021

Manuelli: la missione del Cfi sta nell’aiutare governo e stakeholder a connettere i diversi obiettivi del Pnrr. L’intervento del presidente all’evento by Fortune Italia…

LeggiRead more


L’Innovation Management al centro di ISO 56000 Summit by UniProfessioni (22 giugno)

L’Innovation Management al centro di ISO 56000 Summit by UniProfessioni (22 giugno)

Notizie dal cluster

9 Giugno 2021

L’evento, che vede la partecipazione del presidente del CFI Luca Manuelli, si focalizzerà sul trasferimento delle tecnologie per la Transizione 4.0 e ambientale…

LeggiRead more


Gianluigi Viscardi nominato Cavaliere del lavoro

Gianluigi Viscardi nominato Cavaliere del lavoro

Notizie dal cluster

9 Giugno 2021

Il ceo di Cosberg è vicepresidente del Cluster Fabbrica Intelligente e presidente del Digital Innovation Hub Lombardia…

LeggiRead more


Il Lighthouse Plant Hsd Mechatronics presenta il progetto Electrospindle 4.0 (16 giugno)

Il Lighthouse Plant Hsd Mechatronics presenta il progetto Electrospindle 4.0 (16 giugno)

Notizie dal cluster

27 Maggio 2021

L’evento, che vedrà la partecipazione di Luca Manuelli e Tullio Tolio, si focalizzerà anche sullo sviluppo zero defects delle Pmi e sulla filiera end-to-end…

LeggiRead more


21 nuovi soci per il Cluster Fabbrica Intelligente

21 nuovi soci per il Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster

18 Maggio 2021

Wärtsilä Italia, Dgs, Tema Energy, I40saas, Seco, Video Systems, Thinkinside, Ubiquicom, Bancolini Symbol, Scao Informatica, Safety Job, Dassault Systèmes Italia, Fores Engineering, Efeso Consulting, HP Italy, Autodesk, Idrotherm 2000, Servitly, Isapiens, Canon Italia, Nokia Solution and Networks: sono i nuovi membri del CFI. Che si espande anche sul territorio nazionale:…

LeggiRead more


Wärtsilä con l’Opificio Digitale è il nuovo Lighthouse Plant del CFI

Wärtsilä con l’Opificio Digitale è il nuovo Lighthouse Plant del CFI

Notizie dal cluster

18 Maggio 2021

Presentato lo stabilimento triestino della multinazionale finlandese attiva nell’industria marittima e dell’energia. Obiettivo: creare una comunità innovativa che abbia nell’Opificio un luogo di aggregazione, sperimentazione e networking. L’investimento complessivo sarà di 13 milioni nei prossimi 36 mesi. Partner dell’iniziativa Cnr, EY Teorema, Area Science Park e le istituzioni friulane…

LeggiRead more


Distribuzione elettrica: soluzioni tecnologiche per una nuova identità energetica

Distribuzione elettrica: soluzioni tecnologiche per una nuova identità energetica

Notizie dal cluster

17 Maggio 2021

È questo il focus del quarto appuntamento dei Transformation Talks by Abb e Confindustria Bergamo, che si terrà giovedì 20 maggio alle ore 16.00…

LeggiRead more


Connect the Intelligence: focus sulla transizione digitale delle imprese manifatturiere (18 maggio)

Connect the Intelligence: focus sulla transizione digitale delle imprese manifatturiere (18 maggio)

Notizie dal cluster

17 Maggio 2021

L’evento by Fortune Italia, organizzato in collaborazione con Nokia, Omron e Oracle, vedrà la partecipazione del presidente del CFI Luca Manuelli. Riflettori puntati sulle opportunità del Recovery Plan…

LeggiRead more


Al via Opificio digitale! Obiettivo: rendere le filiere più competitive. Con Wärtsilä, Area Science Park, EY, Cnr-Iom, CFI

Al via Opificio digitale! Obiettivo: rendere le filiere più competitive. Con Wärtsilä, Area Science Park, EY, Cnr-Iom, CFI

Notizie dal cluster

6 Maggio 2021

Pronto in 36 mesi, il progetto punta a innovare la cultura industriale nelle PMI. Cofinanziato da Mef e Regione Fvg svilupperà a Trieste il primo ecosistema industriale capace di mettere in rete in maniera innovativa le varie industry…

LeggiRead more


Il quadro normativo italiano ed europeo sulle Comunità Energetiche al centro del webinar  by Uniprofessioni (20 maggio)

Il quadro normativo italiano ed europeo sulle Comunità Energetiche al centro del webinar by Uniprofessioni (20 maggio)

Notizie dal cluster

6 Maggio 2021

All’evento, che vuole promuovere la diffusione delle rinnovabili da auto-consumare localmente attraverso forme di aggregazioni socio-economiche, parteciperà il presidente del Cfi e ceo di Ansaldo Nucleare Luca Manuelli…

LeggiRead more


Pnrr: alcune proposte per il fine tuning. Una cabina di regia?

Pnrr: alcune proposte per il fine tuning. Una cabina di regia?

Notizie dal cluster

30 Aprile 2021

di Luca Manuelli ♦︎ Manca una visione organica del sistema industriale, dalle filiere al trasferimento tecnologico. I giochi non finiscono certo a Bruxelles, e dopo ci sarà ancora molto lavoro. Comunque, il Governo Draghi si è dimostrato eccellente per essere arrivato in tempo, presentandosi autorevolmente. E il piano nel complesso…

LeggiRead more


Wärtsilä e il CFI presentano l’Opificio Digitale. Con Area Science Park, EY, Cnr-Iom (6 maggio)

Wärtsilä e il CFI presentano l’Opificio Digitale. Con Area Science Park, EY, Cnr-Iom (6 maggio)

Notizie dal cluster

28 Aprile 2021

Obiettivo del progetto è creare un nuovo processo produttivo industriale intelligente ed integrato per la grande industria manifatturiera metalmeccanica. Tra i relatori dell’evento il professor Tullio Tolio, Presidente del Consiglio Tecnico-Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente…

LeggiRead more


Wärtsilä, il candidato lighthouse plant tra decarbonizzazione e banchine smart

Wärtsilä, il candidato lighthouse plant tra decarbonizzazione e banchine smart

Notizie dal cluster

21 Aprile 2021

La branch italiana della multinazionale finlandese naviga spedita verso gli impianto faro del Cluster Fabbrica Intelligente. Il progetto su cui punta è quello dell’Opificio Digitale, in partnership con Area Science Park, Teorema EY e Cnr: un sistema per mettere a fattor comune competenze e tecnologie in un settore con costi di avviamento…

LeggiRead more


Un nuovo Pathfinder per il CFI: è Siemens Digital Industries Software

Un nuovo Pathfinder per il CFI: è Siemens Digital Industries Software

Notizie dal cluster

6 Aprile 2021

«Il Cluster Fabbrica Intelligente a nostro avviso è il tavolo ideale per dare un contributo decisivo in questa direzione», spiega Franco Megali, amministratore delegato del nuovo “faro”…

LeggiRead more


Il futuro dell’innovazione nel manifatturiero? Passa (anche) dall’Open Innovation!

Il futuro dell’innovazione nel manifatturiero? Passa (anche) dall’Open Innovation!

Notizie dal cluster

2 Aprile 2021

Si tratta di un approccio strategico in cui l’azienda decide di ricorrere anche a soluzioni e competenze tecnologiche provenienti dall’esterno: da centri di ricerca, start-up, consulenti, programmatori e singoli inventori. Le norme UNI EN ISO 56000 afferenti al tema dell’innovation. I finalisti della Xfactory Open Challenge promossa dal Cluster Fabbrica…

LeggiRead more


L’innovazione nelle PMI: l’approccio delle norme UNI EN ISO 56000 e quello dell’Open Innovation

L’innovazione nelle PMI: l’approccio delle norme UNI EN ISO 56000 e quello dell’Open Innovation

Notizie dal cluster

22 Marzo 2021

Saranno questi i due focus del webinar by CFI, che si terrà giovedì 25 marzo dalle ore 17 alle 18. Se ne parlerà con Abb, Tenova, Ori Martin, Uni, Gellify, Finlombarda…

LeggiRead more


Mecspe alla Milano Digital Week: focus sul ruolo delle imprese nella trasformazione delle città (18 marzo)

Mecspe alla Milano Digital Week: focus sul ruolo delle imprese nella trasformazione delle città (18 marzo)

Notizie dal cluster

17 Marzo 2021

Tra gli ospiti dell’evento, che si terrà alle 11, ci sarà il senior advisor di Afil Alessandro Marini. Riflettori puntati sulla fabbrica sostenibile…

LeggiRead more


Cluster nazionali: Unige e Siit presentano le infrastrutture di ricerca (18 marzo)

Cluster nazionali: Unige e Siit presentano le infrastrutture di ricerca (18 marzo)

Notizie dal cluster

17 Marzo 2021

All’evento parteciperanno i principali stakeholder delle Associazioni di riferimento, tra cui Luca Manuelli, presidente del CFI, e Flavio Tonelli, referente scientifico IR Industria 4.0 & Automazione…

LeggiRead more


Siemens entra nel Cluster Fabbrica Intelligente

Siemens entra nel Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster

12 Marzo 2021

L’azienda è il nuovo pathfinder del CFI. La sua missione? Aiutare l’Associazione a sviluppare soluzioni che consentano di digitalizzare e integrare la supply chain. E contribuire alla redazione della seconda roadmap. Ne parliamo con il ceo di Siemens Industry Software Franco Megali, a partire dal futuro del software industriale…

LeggiRead more


Tullio Tolio: dobbiamo tornare a concentrarci sulla produzione!

Tullio Tolio: dobbiamo tornare a concentrarci sulla produzione!

Notizie dal cluster, Videonews

5 Marzo 2021

Il tema della fabbricazione, a lungo sottovalutato, è tornato di prepotente attualità durante la pandemia, con la necessità di realizzare rapidamente prima mascherine e poi vaccini. È necessario dotarsi – a livello di sistema Paese – di un tessuto produttivo capace di adattarsi con estrema efficacia a imprevisti. Non solo…

LeggiRead more


Open innovation: il nuovo alleato della manifattura

Open innovation: il nuovo alleato della manifattura

Notizie dal cluster

3 Marzo 2021

Centri di ricerca, start-up, imprese innovative, consulenti, programmatori, singoli inventori: sono tanti gli attori a cui l’azienda ricorre tramite questo approccio strategico. Così l’impresa amplia la propria rete e crea con essa un ecosistema intersettoriale, avvalendosi di soluzioni e competenze tecnologiche provenienti anche dall’esterno. Se n’è parlato durante il Workshop…

LeggiRead more


Cisco, Deloitte, Sap, Siemens Industry Software: qual è il ruolo dei pathfinder del CFI?

Cisco, Deloitte, Sap, Siemens Industry Software: qual è il ruolo dei pathfinder del CFI?

Notizie dal cluster

3 Marzo 2021

I partner tecnologici del Cluster Fabbrica Intelligente aiutano l’Associazione a mettere a fuoco le traiettorie di sviluppo di tecniche abilitanti delle quali sono esperti. Per quanto riguarda Siemens le previsioni dell’evoluzione del software industriale. Deloitte scrive il futuro della cyber security industriale. Cisco si occupa dei trend delle infrastrutture convergenti…

LeggiRead more


Afil: la strategic community sulla manifattura additiva. Con Abb e Tenova

Afil: la strategic community sulla manifattura additiva. Con Abb e Tenova

Notizie dal cluster

2 Marzo 2021

Obiettivo: sviluppare una strategia condivisa sulla stampa 3D di materie plastiche. Già lanciata la call to action sulla scorta dell’esperienza Made4Lo…

LeggiRead more


La sfida dei cluster territoriali? Mappare le esigenze di innovazione delle industrie

La sfida dei cluster territoriali? Mappare le esigenze di innovazione delle industrie

Notizie dal cluster

2 Marzo 2021

Supportare e coinvolgere le imprese locali, tramite le roadmap, incrementandone digitalizzazione, competenze e capacità di attrazione degli investimenti. È questo l’obiettivo delle sette strutture regionali che compongono il Cluster Fabbrica Intelligente: Afil (Lombardia), Arter (già Aster, in Emilia Romagna), Associazione Cluster Marche Manufacturing, Medisdih (Puglia), Mesap (Piemonte), Siit (Liguria), Veneto…

LeggiRead more


Santoni, Cisco: l’Italia che vorremmo e come ci lavoriamo da pathfinder del Cluster Fabbrica Intelligente.

Santoni, Cisco: l’Italia che vorremmo e come ci lavoriamo da pathfinder del Cluster Fabbrica Intelligente.

Notizie dal cluster

25 Febbraio 2021

Conversazione a tutto campo con il leader delle tecnologie di networking. Per il Recovery le priorità sono competenze digitali e ricerca; investimenti per rendere il digitale inclusivo e universale; cybersecurity, perché un Paese più sicuro è anche più competitivo. Perché abbiamo aderito al CFI e come ci stiamo muovendo. Tutte le……

LeggiRead more


Franco Megali, Siemens Industry Software: ecco perché abbiamo deciso di aderire al Cluster Fabbrica Intelligente come pathfinder

Franco Megali, Siemens Industry Software: ecco perché abbiamo deciso di aderire al Cluster Fabbrica Intelligente come pathfinder

Notizie dal cluster, Videonews

19 Febbraio 2021

Intervista con l’ad Franco Megali, che ci racconta il futuro del mondo della simulazione, dei digital twin, del mes e del mom. Un mondo che con la necessità del lavoro a distanza è diventato rapidamente as a service, e che si prepara alla transizione da supporto alla progettazione a progettazione…

LeggiRead more


I nuovi candidati Lighthouse Plant del CFI: Wärtsilä Italia, Leonardo, Menarini

I nuovi candidati Lighthouse Plant del CFI: Wärtsilä Italia, Leonardo, Menarini

Notizie dal cluster

17 Febbraio 2021

Le tre aziende sono in lizza per i rispettivi stabilimenti di Trieste, Nola e Sesto Fiorentino. La prima vuole realizzare una piattaforma di extended enterprise per sviluppare e condividere esperienze e soluzioni con la supply chain. Il colosso guidato da Profumo punta alla realizzazione di un approccio di co-evoluzione multi-impianto…

LeggiRead more


Andreis (Afil): creare un ecosistema forte per supportare la crescita per le filiere

Andreis (Afil): creare un ecosistema forte per supportare la crescita per le filiere

Notizie dal cluster, Videonews

17 Febbraio 2021

Favorire ricerca e innovazione nel settore manifatturiero avanzato per sostenere la competitività del sistema produttivo lombardo. È questo l’obiettivo dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, che rappresenta le imprese del territorio per consentire alla Regione di costruire politiche industriali. Le due sfide più importanti: economia circolare e intelligenza artificiale. Ne abbiamo parlato…

LeggiRead more


Marchesini: che cosa penso della proposta del CFI e della resilienza industriale

Marchesini: che cosa penso della proposta del CFI e della resilienza industriale

Notizie dal cluster, Videonews

16 Febbraio 2021

Il numero uno della grande industria del packaging, anche vicepresidente di Confindustria su medie imprese e filiere industriali, parla a tutto campo con noi di Pnrr e di come si sta muovendo per sostenere le aziende di ridotte dimensioni…

LeggiRead more


Manuelli, CFI: ecco che cosa porteremo sul tavolo del Governo Draghi

Manuelli, CFI: ecco che cosa porteremo sul tavolo del Governo Draghi

Notizie dal cluster, Videonews

16 Febbraio 2021

A valle del workshop annuale, il Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente ci parla delle proposte di politica industriale che verranno offerte al decisore politico dalla community di tutti gli stakeholder del manifatturiero, e del perché l’industria italiana è l’unico settore che sta tenendo. Parole chiave: resilienza e filiere. Ma non…

LeggiRead more


Dalle aziende capo-filiera alle società pivot: ecco come la supply chain può diventare digitale

Dalle aziende capo-filiera alle società pivot: ecco come la supply chain può diventare digitale

Notizie dal cluster

11 Febbraio 2021

Grazie ai Digital Innovation Hub e ai Competence Center si crea un ecosistema di trasformazione tecnologica che eroga servizi per permettere all’industria di attuare progetti di innovazione, ricerca e sviluppo sperimentale. Se n’è parlato nel corso del workshop annuale del Cluster Fabbrica Intelligente, con Gianluigi Viscardi, Marco Taisch, Abb, Ansaldo Energia,…

LeggiRead more


CFI workshop annuale: la manifattura italiana deve essere resiliente. O rischia di diventare marginale.

CFI workshop annuale: la manifattura italiana deve essere resiliente. O rischia di diventare marginale.

Notizie dal cluster

11 Febbraio 2021

È l’industria il settore trainante della nostra economia, come dimostra anche il Purchasing manufacturing index. Ma è necessario creare un sistema integrato, in cui cooperino tutti gli stakeholder. Il CFI fa la sua parte con il documento “Produrre un Paese Resiliente”. Se n’è parlato all’evento dell’Associazione, con Elio Catania, Marco…

LeggiRead more


Il futuro del Cluster Fabbrica Intelligente: ecosistema collaborativo e resilienza industriale

Il futuro del Cluster Fabbrica Intelligente: ecosistema collaborativo e resilienza industriale

News, Notizie dal cluster

8 Febbraio 2021

Dalla relazione del Presidente Luca Manuelli al workshop del 5 febbraio emergono le direttrici di sviluppo dell’associazione che riunisce tutti i portatori di interesse della manifattura. Nei prossimi mesi crescerà il numero di regioni e di attori coinvolti, e verrà sviluppato l’ecosistema dei Lighthouse, recentemente arrivati a 5 grazie ad…

LeggiRead more


Per un Paese resiliente bisogna puntare sulla manifattura

Per un Paese resiliente bisogna puntare sulla manifattura

Notizie dal cluster

4 Febbraio 2021

I dati parlano chiaro: l’indice Pmi in Italia è il terzo migliore in Europa dopo Paesi Bassi e Germania. Segno che solo l’industria è in grado di traghettare il nostro Paese fuori dalle secche della crisi. Con il paper “Produrre un Paese resiliente” il Cluster Fabbrica Intelligente dimostra di avere…

LeggiRead more


Produrre un Paese resiliente e sostenibile: il programma del workshop annuale del CFI

Produrre un Paese resiliente e sostenibile: il programma del workshop annuale del CFI

Notizie dal cluster

3 Febbraio 2021

Presentata l’agenda definitiva. Introdurrà l’evento Luca Manuelli e parteciperanno Tullio Tolio, Diego Andreis, Andrea Bianchi, Marco Bentivogli , Elio Catania, Maurizio Marchesini, Agostino Santoni, Marco Taisch, ed esperti di Abb, Deloitte, Leonardo, Menarini, Sap, Siemens, Tenova…

LeggiRead more


La manifattura italiana migliora. Manuelli, CFI: il clima positivo creato da Transizione 4.0 ha aiutato, ora la Resilienza Industriale deve diventare sistemica

La manifattura italiana migliora. Manuelli, CFI: il clima positivo creato da Transizione 4.0 ha aiutato, ora la Resilienza Industriale deve diventare sistemica

Notizie dal cluster

3 Febbraio 2021

Purchasing Managers Index è risalito ai massimi da 34 mesi a questa parte. Patuanelli: «Il dato Pmi manifatturiero oltre le attese a 55.1 punti è un ottimo segnale, che denota anche un clima di fiducia a cui hanno contribuito la messa a terra di misure come il potenziamento di Transizione 4.0. Dobbiamo chiudere…

LeggiRead more


Produrre un paese sostenibile e resiliente: tutti i lettori invitati il 5 febbraio al workshop del Cluster Fabbrica Intelligente

Produrre un paese sostenibile e resiliente: tutti i lettori invitati il 5 febbraio al workshop del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster

17 Gennaio 2021

Si vuole scrivere il futuro industriale del Paese. All’evento saranno presenti Marco Bentivogli, Elio Catania, Maurizio Marchesini, Andrea Bianchi, Luca Manuelli, Tullio Tolio e Marco Taisch. E rappresentanti di Menarini, Hsd, Wartsila, Abb, Tenova-Ori Martin, Cisco, Deloitte, Sap. Modera il direttore di Industria Italiana Filippo Astone…

LeggiRead more


PRODURRE UN PAESE SOSTENIBILE E RESILIENTE: INCONTRA I PROTAGONISTI IL 5 FEBBRAIO ALLE 10.00

PRODURRE UN PAESE SOSTENIBILE E RESILIENTE: INCONTRA I PROTAGONISTI IL 5 FEBBRAIO ALLE 10.00

Notizie dal cluster

16 Gennaio 2021

Introduce Luca Manuelli, presidente del Cluster Fabbrica Intelligente. Con Tullio Tolio, Diego Andreis, Andrea Bianchi, Marco Bentivogli, Elio Catania, Maurizio Marchesini, Agostino Santoni, Marco Taisch e tanti altri……

LeggiRead more


Nuovi modelli di business per la fabbrica intelligente e resiliente

Nuovi modelli di business per la fabbrica intelligente e resiliente

Notizie dal cluster

13 Gennaio 2021

La pandemia ha mostrato la necessità di pensare a nuovi metodi di lavoro, in grado di rendere le imprese antifragili. Ma come si sono comportate le aziende durante la crisi? Alcune si sono dimostrate “tigri”, altre “struzzi”, altre “gattopardo” e altre “capra”. Le proposte del CFI in tre categorie di…

LeggiRead more


Tutti i segreti di Hsd Mechatronics, che vuole diventare il primo Lighthouse Plant Zero Defects

Tutti i segreti di Hsd Mechatronics, che vuole diventare il primo Lighthouse Plant Zero Defects

Notizie dal cluster

12 Gennaio 2021

Il progetto Electrospindle 4.0 per il mandrino interconnesso e intelligente. Una control room centralizzata che, tramite sistemi di diagnostica innovativi, rileva in anticipo potenziali difettosità nei componenti e nel processo costruttivo. I progetti di filiera e… Ne parliamo con l’amministratore delegato dell’azienda di automazione Fabrizio Pierini…

LeggiRead more


Il nuovo Lighthouse Plant del CFI è Hsd Mechatronics. È la prima media impresa italiana che ottiene questo riconoscimento

Il nuovo Lighthouse Plant del CFI è Hsd Mechatronics. È la prima media impresa italiana che ottiene questo riconoscimento

Notizie dal cluster

21 Dicembre 2020

La società del Gruppo Biesse, che ha sede a Gradara (Pesaro e Urbino), è considerata un’eccellenza nella meccatronica e nell’automazione. Hsd è il secondo produttore mondiale di elettromandrini: dispositivi avanzati per macchine utensili destinati a lavorare legno, metallo, materiali compositi, vetro e pietra…

LeggiRead more


Internet of action, commissioning a distanza e sensoristica per rendere resiliente il sistema industriale

Internet of action, commissioning a distanza e sensoristica per rendere resiliente il sistema industriale

Notizie dal cluster, Videonews

18 Dicembre 2020

Nel documento “Produrre un Paese resiliente” realizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente trova ampio spazio la proposta di costituzione di un sistema manifatturiero abile ad adattarsi, snello, pronto alla mass customization. E con il nuovo paradigma della rete, operare a distanza anche nei settori tecnici diventerà lo standard. Si tratta delle…

LeggiRead more


Tullio Tolio: manutenzione a distanza e robotica collaborativa, i mattoni di un sistema industriale resiliente

Tullio Tolio: manutenzione a distanza e robotica collaborativa, i mattoni di un sistema industriale resiliente

Notizie dal cluster, Videonews

18 Dicembre 2020

Il presidente del comitato scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente racconta perché, nel medio termine, non si possa prescindere da queste tecnologie e da una supply chain di nuova concezione. Si tratta delle azioni di politica industriale che il CFI propone nel documento “Produrre un Paese resiliente”. Il paper è rivolto ai…

LeggiRead more


Tullio Tolio: digitale ed economia circolare le azioni a breve termine per un Paese resiliente

Tullio Tolio: digitale ed economia circolare le azioni a breve termine per un Paese resiliente

Notizie dal cluster, Videonews

18 Dicembre 2020

Si tratta dei primi pilastri che permetteranno alla Resilienza – che ha consentito ai migliori di far fronte allo spezzarsi delle supply chain a causa del Covid – di diventare una caratteristica diffusa. Del resto, a parte la pandemia, Resilienza è la parola chiave del nostro tempo economico e industriale…

LeggiRead more


Cybersafety, l’obiettivo della XFactory Open Innovation Challenge by CFI per Tenova Ori Martin

Cybersafety, l’obiettivo della XFactory Open Innovation Challenge by CFI per Tenova Ori Martin

Notizie dal cluster

17 Dicembre 2020

Nove fra scale-up, pmi e start-up selezionate dal Cluster Fabbrica Intelligente si candidano a fornitori del Lighthouse: Digimark, Smart Track, I40Saas, Teorema, Antreem, Nuzoo Robotics, UniBs, ProduceICT, A.M.E.. Le soluzioni delle aziende e dell’ateneo sono state illustrate al Mecspe Connect…

LeggiRead more


Il metal additive manufacturing al centro della XFactory Open Innovation Challenge by CFI per Abb

Il metal additive manufacturing al centro della XFactory Open Innovation Challenge by CFI per Abb

Notizie dal cluster

17 Dicembre 2020

Aidro, Lab 3D Engineering, Additive Italia, Iris, UniPv, .Zero, AmdEngineering: sono queste le 7 realtà selezionate dal Cluster Fabbrica Intelligente e che potrebbero diventare fornitori dei Lighthouse Plant di Abb. Le soluzioni dei “magnifici sette” sono state illustrate al Mecspe Connect…

LeggiRead more


Produrre un Paese resiliente: la nostra proposta per una politica industriale orientata a rendere sistemico ciò che è indispensabile per competere

Produrre un Paese resiliente: la nostra proposta per una politica industriale orientata a rendere sistemico ciò che è indispensabile per competere

Notizie dal cluster, Videonews

11 Dicembre 2020

Prima di una serie di interviste a Tullio Tolio, presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente, sul piano di azione che viene proposto ai decisori politici e che anticipa molti contenuti importanti della Roadmap per l’innovazione. Un piano che arriva in un…

LeggiRead more


Patuanelli: «Transizione 4.0 è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano»

Patuanelli: «Transizione 4.0 è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano»

Notizie dal cluster

10 Dicembre 2020

Obiettivo del Piano, che prevede una dotazione di 24 miliardi, è stimolare gli investimenti privati e dare stabilità alle imprese. Il ministro del Mise punta su digitalizzazione, innovazione, formazione 4.0 e green economy…

LeggiRead more


Segreti e obiettivi del Ligthouse Plant Abb di Dalmine, tra automazione avanzata, digitalizzazione, filiera integrata e…

Segreti e obiettivi del Ligthouse Plant Abb di Dalmine, tra automazione avanzata, digitalizzazione, filiera integrata e…

Notizie dal cluster

10 Dicembre 2020

Ospite del programma televisivo #Ripartitalia-Transizione 4.0 di Class Cnbc, Fabio Golinelli – advanced processes and technologies manager della multinazionale svizzero svedese e direttore industriale dello stabilimento della bergamasca – ha esposto lo stato dell’arte della Fabbrica Faro, nata anche grazie al grande lavoro fatto dal CFI. La roadmap dell’impianto contempla,…

LeggiRead more


Il CFI supporta Hope Onlus per l’acquisto di ecografi portatili e ventilatori polmonari

Il CFI supporta Hope Onlus per l’acquisto di ecografi portatili e ventilatori polmonari

Notizie dal cluster

9 Dicembre 2020

L’Associazione guidata da Luca Manuelli ha aderito alla “Operazione senza sprechi” promossa dalla non profit che si occupa di lavorare in scenari difficili come quelli libanesi e siriani. Il costo complessivo è di quasi 400mila euro…

LeggiRead more


Come saranno le tecnologie per la manifattura nei prossimi 5 anni? Ce lo spiegano i pathfinder del CFI Cisco, Deloitte e Sap

Come saranno le tecnologie per la manifattura nei prossimi 5 anni? Ce lo spiegano i pathfinder del CFI Cisco, Deloitte e Sap

Notizie dal cluster, Videonews

1 Dicembre 2020

Un incontro organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente e che si è svolto durante l’ultima edizione di Bimu si è focalizzato sulle tecnologie abilitanti l’industria del futuro: robotica, automazione, interconnessione e gestione dei dati. E sulle sfide che l’Associazione presieduta da Luca Manuelli dovrà affrontare per contribuire alla roadmap della manifattura…

LeggiRead more


Il futuro della supply chain nelle parole di Abb e Tenova Ori Martin

Il futuro della supply chain nelle parole di Abb e Tenova Ori Martin

Notizie dal cluster, Videonews

1 Dicembre 2020

Un incontro organizzato dal CFI e che si è svolto durante l’ultima edizione di Bimu porta alla luce l’esperienza dei due Lighthouse Plant. Durante il dibattito, moderato dal direttore di Industria Italiana Filippo Astone, sono intervenuti il numero uno del Cluster Fabbrica Intelligente Luca Manuelli, il ceo di Ansaldo Energia…

LeggiRead more


Il CFI patrocina il Premio Innovazione 4.0 A&T

Il CFI patrocina il Premio Innovazione 4.0 A&T

Notizie dal cluster

26 Novembre 2020

Il vincitore sarà decretato il 12 febbraio all’Oval Lingotto di Torino durante la Fiera Automation & Testing. Obiettivi della sfida: promuovere il trasferimento tecnologico e le competenze 4.0…

LeggiRead more


Dal CFI una proposta di politica industriale: Produrre un Paese resiliente

Dal CFI una proposta di politica industriale: Produrre un Paese resiliente

Notizie dal cluster

13 Novembre 2020

sfogliabile qui

Il documento, redatto da una task force di 50 esperti costituita nell’ambito del Cluster Fabbrica Intelligente e coordinata da Tullio Tolio e Rosanna Fornasiero, riunisce gli stakeholder della manifattura italiana di tutte le tipologie: aziende, associazioni, Regioni, università ed enti di ricerca.…

LeggiRead more


Cisco: la smart factory passa dalle reti Intent Based

Cisco: la smart factory passa dalle reti Intent Based

Notizie dal cluster

12 Novembre 2020

Gli Ibn sono in grado di far convergere Ot e It e comportarsi da backbone per i sistemi aziendali coinvolti nella gestione dei dati. Questo perché comprendono ed eseguono le richieste di operatori che comunicano con gli apparati a un livello superiore rispetto alla solita linea di comando. Obiettivo del…

LeggiRead more


Industry4.now: la via di Sap all’Industria 4.0

Industry4.now: la via di Sap all’Industria 4.0

Notizie dal cluster

12 Novembre 2020

Tramite il programma, la multinazionale tedesca supporta la digital supply chain e il software in fabbrica. Obiettivo: portare sul cloud le macchine e gli impianti di produzione, in modo che possano far parte di una o più aggregazioni logiche. I casi Ansaldo Energia e Ima. L’intervista ad Andrea Pagliari, Head…

LeggiRead more


Ecco come il demanufacturing può rivoluzionare l’industria italiana e creare occupazione

Ecco come il demanufacturing può rivoluzionare l’industria italiana e creare occupazione

Notizie dal cluster, Videonews

9 Novembre 2020

Flavio Tonelli, docente ordinario di Genova, membro del Comitato Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente, lancia un’idea che potrebbe cambiare le sorti dell’industria italiana e creare occupazione in modo consistente. Il demanufacturing richiede molto lavoro umano ed è particolarmente adatto alla struttura della nostra catena produttiva. Strettamente legata a ciò è anche……

LeggiRead more


Trasformare la manifattura pesante nella cyberfactory del futuro: la missione di Ori Martin

Trasformare la manifattura pesante nella cyberfactory del futuro: la missione di Ori Martin

Notizie dal cluster, Videonews

30 Ottobre 2020

Il capo del R&D del gruppo siderurgico bresciano da 583 milioni di euro di ricavi, Maurizio Zanforlin, illustra le strategie per arrivare all’acciaio 4.0. E il percorso intrapreso insieme a Tenova per costituire il Lighthouse. E lancia la challenge per trovare il fornitore ideale per i temi di safety…

LeggiRead more


CFI, ABB e Tenova ORI-Martin a caccia di pmi e startup: parte la XFactory Open Innovation Challenge

CFI, ABB e Tenova ORI-Martin a caccia di pmi e startup: parte la XFactory Open Innovation Challenge

Notizie dal cluster

29 Ottobre 2020

Le aziende che proporranno le idee più innovative in ambito manifattura additiva e safety potrebbero vederle implementate nei Lighthouse Plant del Cluster Fabbrica Intelligente…

LeggiRead more


Fabio Golinelli di Abb Dalmine sottolinea l’importanza di formazione, ricerca e integrazione digitale per la supply chain, così da creare le basi per una fabbrica intelligente, resiliente e integrata

Fabio Golinelli di Abb Dalmine sottolinea l’importanza di formazione, ricerca e integrazione digitale per la supply chain, così da creare le basi per una fabbrica intelligente, resiliente e integrata

Notizie dal cluster, Videonews

29 Ottobre 2020

Bimu è stata l’occasione per incontrare il direttore di produzione del Lighthouse Plant del Cluster Fabbrica intelligente. Ecco cosa è emerso dalla tavola rotonda moderata da Filippo Astone, alla quale ha partecipato anche un altro “faro”, Tenova-Ori Martin.…

LeggiRead more


Come sarà L’IoT del futuro? Lo chiediamo a Massimo Nucera

Come sarà L’IoT del futuro? Lo chiediamo a Massimo Nucera

Notizie dal cluster, Videonews

29 Ottobre 2020

In occasione di Bimu abbiamo avuto modo di intervistare il direttore di Deloitte, società di consulenza Pathfinder del Cluster Fabbrica Intelligente che è stata ospite della manifestazione e ha partecipato insieme Cisco e Sap a una tavola rotonda moderata da Filippo Astone…

LeggiRead more


Perché Cisco ha scelto di essere pathfinder del cluster fabbrica intelligente

Perché Cisco ha scelto di essere pathfinder del cluster fabbrica intelligente

Notizie dal cluster

28 Ottobre 2020

La multinazionale guidata in Italia da Agostino Santoni è il nuovo pathfinder del Cluster Fabbrica Intelligente. Obiettivo: creare il “sistema nervoso intelligente” delle aziende, dotandole dotare di una rete convergente. Il Cisco Customer Club – di cui fanno parte Dallara, Fluid-o-Tech, Marzocco, Inpeco, B3, Nutkao, Paglieri, DB e Sara –…

LeggiRead more


Economia circolare e intelligenza artificiale. Queste secondo Afil sono le due priorità per supportare l’economia della regione lombarda

Economia circolare e intelligenza artificiale. Queste secondo Afil sono le due priorità per supportare l’economia della regione lombarda

Notizie dal cluster, Videonews

27 Ottobre 2020

Giacomo Copani, cluster manager, spiega perché queste due tecnologie saranno fondamentali per le eccellenze manifatturiere lombarde: meccanica, machinery, acciaio, tessile……

LeggiRead more


Cluster Fabbrica Intelligente punta far crescere le filiere di fornitori e realizzare una produzione smart, riconfigurabile, integrata e resiliente. E per i fondi Recovery…

Cluster Fabbrica Intelligente punta far crescere le filiere di fornitori e realizzare una produzione smart, riconfigurabile, integrata e resiliente. E per i fondi Recovery…

Notizie dal cluster, Videonews

27 Ottobre 2020

Con Luca Manuelli, parliamo di Open Innovation e dei progetti di politica industriale su cui sta lavorando insieme a Mise, Miur, Confindustria e agli stakeholder del manifatturiero.…

LeggiRead more


Open Innovation: Paolo Vercesi spiega la challenge di Abb e Tenova-Ori Martin per cercare esperti di addictive manufacturing e sicurezza 4.0

Open Innovation: Paolo Vercesi spiega la challenge di Abb e Tenova-Ori Martin per cercare esperti di addictive manufacturing e sicurezza 4.0

Notizie dal cluster, Videonews

27 Ottobre 2020

Le imprese sono alla ricerca di talenti e competenze, e per scovarli hanno organizzato una sfida aperta a pmi e startup. Ne parliamo con il cluster manager di Cluster Fabbrica Intelligente…

LeggiRead more


Assinrete e Cfi a supporto dell’innovazione delle pmi e della valorizzazione delle Reti di Imprese

Assinrete e Cfi a supporto dell’innovazione delle pmi e della valorizzazione delle Reti di Imprese

Notizie dal cluster

26 Ottobre 2020

Secondo Paolo Vercesi di Cluster Fabbrica intelligente la prassi di riferimento aiuterà le aziende a crescere e a rimanere competitive lungo la filiera del manifatturiero…

LeggiRead more


Diventare fornitori di Abb e Tenova Ori Martin? Possibile, grazie alla Challenge by CFI

Diventare fornitori di Abb e Tenova Ori Martin? Possibile, grazie alla Challenge by CFI

Notizie dal cluster

14 Ottobre 2020

La sfida targata Cluster Fabbrica Intelligente e supportata da Finlombarda permetterà ai vincitori di installare le proprie soluzioni nei processi produttivi dei due Lighthouse Plant. Il 29 ottobre al Mecspe di Parma le imprese selezionate presenteranno il proprio progetto…

LeggiRead more


Acciaio 4.0: viaggio nel Lighthouse Plant di Ori Martin Tenova

Acciaio 4.0: viaggio nel Lighthouse Plant di Ori Martin Tenova

Notizie dal cluster

7 Ottobre 2020

La fabbrica bresciana assicura la convergenza IT/OT, perché i macchinari comunicano tramite l’IIoT Platform della società del Gruppo Techint, basata su Azure. Un vero esempio di smart factory…

LeggiRead more


GRANDI IMPIANTI FARO: IL FUTURO DELLA SUPPLY CHAIN IDEALE E IL RUOLO DEI FORNITORI

GRANDI IMPIANTI FARO: IL FUTURO DELLA SUPPLY CHAIN IDEALE E IL RUOLO DEI FORNITORI

Notizie dal cluster

7 Ottobre 2020

I Lighthouse Plant del Cluster Fabbrica Intelligente e la sfida di evolvere insieme alla filiera delle aziende partner. È questo il tema della tavola rotonda organizzata dall’Associazione, che si terrà venerdì 16 ottobre ore 12.10 presso Bimu, la Fiera di riferimento per il mondo dell’industria. Saranno presenti le fabbriche faro…

LeggiRead more


LE TECNOLOGIE PER LA MANIFATTURA NEI PROSSIMI CINQUE ANNI

LE TECNOLOGIE PER LA MANIFATTURA NEI PROSSIMI CINQUE ANNI

Notizie dal cluster

7 Ottobre 2020

Pathfinder del Cluster Fabbrica Intelligente e la sfida di contribuire alla roadmap della manifattura integrata che verrà. È questo il tema della tavola rotonda organizzata dall’Associazione, che si terrà giovedì 15 ottobre ore 10.30 presso Bimu, la Fiera di riferimento per il mondo dell’industria. Saranno presenti i partner tecnologici del…

LeggiRead more


Cfi lancia la Challenge per i Lighthouse Plant Abb e Tenova Ori Martin

Cfi lancia la Challenge per i Lighthouse Plant Abb e Tenova Ori Martin

Notizie dal cluster

7 Ottobre 2020

Una grande occasione per pmi e start-up di manifattura additiva e cybersafety: candidarsi a lavorare con gli impianti faro delle due aziende. Grazie alla sfida by Cluster Fabbrica Intelligente in collaborazione con Regione Lombardia. Il 29 ottobre al Mecspe di Parma le imprese selezionate presenteranno il proprio progetto. C’è tempo…

LeggiRead more


Cisco entra nel Cluster Fabbrica Intelligente come Pathfinfder

Cisco entra nel Cluster Fabbrica Intelligente come Pathfinfder

Notizie dal cluster

30 Settembre 2020

La multinazionale guidata in Italia da Agostino Santoni inizia a collaborare con il CFI presieduto da Luca Manuelli. Obiettivo: sostenere lo sviluppo post-Covid attraverso investimenti in nuove tecnologie e processi di produzione manifatturiera…

LeggiRead more


Cluster Fabbrica Intelligente lancia due sfide per i LightHouse Plant di Abb e Tenova – Ori Martin

Cluster Fabbrica Intelligente lancia due sfide per i LightHouse Plant di Abb e Tenova – Ori Martin

Notizie dal cluster

27 Settembre 2020

XFactory LightHouse Plant Open Innovation Challenge…

LeggiRead more


Si accendono le luci su Progetto SmartLed

Si accendono le luci su Progetto SmartLed

Notizie dal cluster

24 Settembre 2020

I risultati del programma, finanziato dal Ministero dell’Ambiente, verranno esposti durante un webinar che si terrà il 2 ottobre…

LeggiRead more


Speciale webinar. Le reti di fabbrica del futuro raccontate da Cisco e Marcegaglia

Speciale webinar. Le reti di fabbrica del futuro raccontate da Cisco e Marcegaglia

Notizie dal cluster

18 Settembre 2020

La comunicazione all’interno della smart factory: è questo il tema dell’appuntamento gratuito organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente per mercoledì 23 settembre alle ore 11.00. Focus sul Recovery Fund e sul suo utilizzo per le industrie …

LeggiRead more


Il Pnr 2021-2027 scalda i motori: una consultazione pubblica per definire l’Italia di domani

Il Pnr 2021-2027 scalda i motori: una consultazione pubblica per definire l’Italia di domani

Notizie dal cluster

4 Settembre 2020

Il Miur ha reso pubblico il documento di lavoro del nuovo Programma Nazionale per la Ricerca: i cittadini potranno fare proposte tramite un questionario online entro l’11 settembre. Riflettori puntati su robot, intelligenza artificiale e blockchain, tecnologie indispensabili per semplificare la burocrazia…

LeggiRead more


Tenova-Ori Martin protagonista del webinar by LIGHTHOUSE PLANT CLUB DI CFI

Tenova-Ori Martin protagonista del webinar by LIGHTHOUSE PLANT CLUB DI CFI

Notizie dal cluster

4 Settembre 2020

Il Lighthouse Plant Acciaio 4.0 di Tenova-Ori Martin, una Fabbrica Intelligente integrata in una filiera resiliente. È questo il titolo dell’appuntamento gratuito organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente per giovedì 10 settembre alle ore 11.00. Durante l’evento si discuterà anche di come organizzare e ottimizzare la supply chain dei fornitori, fornendo…

LeggiRead more


Online gli interventi dei webmeeting di giugno e luglio del Cfi

Online gli interventi dei webmeeting di giugno e luglio del Cfi

Notizie dal cluster

2 Settembre 2020

Il Cluster Fabbrica Intelligente ha reso disponibili i materiali presentati durante gli eventi online organizzati nei mesi scorsi…

LeggiRead more


Afil: un quarto del manifatturiero italiano passa dalla Lombardia

Afil: un quarto del manifatturiero italiano passa dalla Lombardia

Notizie dal cluster

31 Luglio 2020

Il presidente dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, Diego Andreis: “Soffriamo di una frammentazione dimensionale, un problema che possiamo risolvere solo unendo le forze”. Il World Manufacturing Forum ha incaricato Afil, primo cluster in Europa, di creare un Advanced Manufacturing Hub dopo quello realizzato in Michigan…

LeggiRead more


Case history. e-Novia: fabbrica d’imprese e cooperazione uomo-macchina

Case history. e-Novia: fabbrica d’imprese e cooperazione uomo-macchina

Notizie dal cluster

29 Luglio 2020

L’azienda di Vincenzo Russi si prepara allo sbarco in Piazza Affari e punta forte su collaborative mobility, humanized machine e augmented human. La società, che partecipa al Cfi, sta collaborando con l’impianto faro Abb di Dalmine. L’impresa incrocia più linee di intervento della roadmap: valorizzazione delle persone nelle fabbriche, processi…

LeggiRead more


Innovazione, skill e alta tecnologia: la ricetta vincente della BaSilicon Valley

Innovazione, skill e alta tecnologia: la ricetta vincente della BaSilicon Valley

Notizie dal cluster

29 Luglio 2020

Ansaldo Energia, Abb, Leonardo e Fincantieri: sono solo alcune delle grandi aziende che hanno investito in Liguria. E che stanno creando un ecosistema collaborativo con filiere sempre più integrate. Il ruolo del Cluster Fabbrica Intelligente e il Lighthouse Plant di AE…

LeggiRead more


Produzione bio-inspired: la nuova frontiera della manifattura avanzata

Produzione bio-inspired: la nuova frontiera della manifattura avanzata

Notizie dal cluster

29 Luglio 2020

Emulare i meccanismi dei sistemi biologici è il futuro dell’industria. Che per questa evoluzione si avvarrà sempre più dell’additive manufacturing. La parola a Luca Giorleo, docente universitario e componente del GTTS5 del Cfi, Prima Industrie e Marposs…

LeggiRead more


Integrazione dei processi di fabbrica: un puzzle solo in apparenza senza soluzione

Integrazione dei processi di fabbrica: un puzzle solo in apparenza senza soluzione

Notizie dal cluster

15 Luglio 2020

Industrial IoT, cloud, edge, intelligenza artificiale e cyber security: sono le tessere di un mosaico che, una volta fatte coincidere, garantiscono la transizione verso la smart factory. Riducendo i costi, aumentando la produttività e assicurando la sicurezza delle attività e dei lavoratori. La parola a Guido Colombo, fondatore, Ceo e…

LeggiRead more


WEBMEETING GTTS2 / STRATEGIE, METODI E STRUMENTI PER LA SOSTENIBILITÀ INDUSTRIALE

WEBMEETING GTTS2 / STRATEGIE, METODI E STRUMENTI PER LA SOSTENIBILITÀ INDUSTRIALE

Notizie dal cluster

15 Luglio 2020

All’interno del ciclo “Una Roadmap per la fabbrica intelligente, resiliente e integrata” entra in azione GTTS2. Il contributo alla nuova Roadmap del Cfi – guidata da Tullio Tolio – andrà online il 22 luglio prossimo. Il Webmeeting è gratuito e aperto a quanti siano interessati a conoscere tutte le novità…

LeggiRead more


WEBMEETING GTTS4/ SISTEMI PRODUTTIVI AD ALTA EFFICIENZA E ZERO-DEFECT

WEBMEETING GTTS4/ SISTEMI PRODUTTIVI AD ALTA EFFICIENZA E ZERO-DEFECT

Notizie dal cluster

15 Luglio 2020

All’interno del ciclo “Una Roadmap per la fabbrica intelligente, resiliente e integrata” entra in azione GTTS4. Il contributo alla nuova Roadmap del Cfi – guidata da Tullio Tolio – andrà online il 22 luglio prossimo. Il Webmeeting è gratuito e aperto a quanti siano interessati a conoscere tutte le novità…

LeggiRead more


IL COBOT CHE SARÀ: CONSAPEVOLE, SENSORIZZATO E FLESSIBILE. PAROLA DEL CFI

IL COBOT CHE SARÀ: CONSAPEVOLE, SENSORIZZATO E FLESSIBILE. PAROLA DEL CFI

Notizie dal cluster

8 Luglio 2020

I nuovi robot collaborativi dovranno essere più intelligenti e disponibili. Puntando su 5G, Ai, algoritmi di task assignment e machine learning. Ne abbiamo parlato con Cristian Secchi, docente all’università di Modena e Reggio Emilia e membro del Gtts6, uno dei 7 Gruppi Tematico Tecnico-Scientifico impegnati nella definizione della Roadmap del…

LeggiRead more


ANSALDO ENERGIA PROTAGONISTA DEL WEBINAR BY LIGHTHOUSE PLANT CLUB DI CFI

ANSALDO ENERGIA PROTAGONISTA DEL WEBINAR BY LIGHTHOUSE PLANT CLUB DI CFI

Notizie dal cluster

8 Luglio 2020

Il Lighthouse Plant di Ansaldo Energia e le filiere di fornitori ad alta innovazione: BaSilicon Valley. È questo il titolo dell’appuntamento gratuito organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente per mercoledì 15 luglio alle ore 11.00. Durante l’evento si discuterà anche dei meccanismi per far crescere le filiere strategiche nell’ecosistema innovativo della…

LeggiRead more


Webmeeting GTTS3 e GTTS1/Valorizzazione delle persone nelle fabbriche. Sistemi per la produzione personalizzata

Webmeeting GTTS3 e GTTS1/Valorizzazione delle persone nelle fabbriche. Sistemi per la produzione personalizzata

Notizie dal cluster

3 Luglio 2020

All’interno del ciclo UNA ROADMAP PER LA FABBRICA INTELLIGENTE, RESILIENTE E INTEGRATA entrano in azione GTTS1 e GTTS3. Il loro contributo alla nuova Roadmap del CFI – guidata da Tullio Tolio – andrà online l’8 luglio p.v. I Webmeeting sono gratuiti e aperti a quanti siano interessati ad affrontare le…

LeggiRead more


Case History. Elica: customizzazione, sostenibilità. E l’uomo al centro

Case History. Elica: customizzazione, sostenibilità. E l’uomo al centro

Notizie dal cluster

2 Luglio 2020

Elica – che ha acquisito grazie ad Ermanno e Francesco Casoli un valore “iconico” per la manifattura italiana grazie al design distintivo e ai contenuti altamente tecnologici delle sue cappe aspiranti e dei piani cottura amati in tutto il mondo – è uno dei soci più famosi del Cluster Fabbrica Intelligente e sulla…

LeggiRead more


CASE HISTORY. SMART TRACK: LA SAFETY DEL LAVORATORE 4.0 NEL NEW NORMAL

CASE HISTORY. SMART TRACK: LA SAFETY DEL LAVORATORE 4.0 NEL NEW NORMAL

Notizie dal cluster

30 Giugno 2020

Continua la serie di Case History dedicata alle aziende socie di CFI. Questa volta tocca alla PMI innovativa (nata e attiva in quella che Luca Manuelli definisce la BaSilicon Valley ligure) che ha inventato una soluzione destinata ad affrontare la Safety delle fabbriche intelligenti. Da partner tecnologico del Lighthouse Plant…

LeggiRead more


Speciale Webmeeting. Intelligente, resiliente e integrata: ecco la fabbrica del futuro

Speciale Webmeeting. Intelligente, resiliente e integrata: ecco la fabbrica del futuro

Notizie dal cluster

25 Giugno 2020

CFI, nel New Normal, riparte focalizzandosi sulle Fabbriche resilienti. Quelle che, come dice Luca Manuelli: «Non si sono mai fermate anche in situazioni drammatiche e che continuano a puntare sulla innovazione tecnologica come uno dei driver più importanti della competitività della manifattura italiana, che è  la seconda in Europa». Con…

LeggiRead more


Luca Manuelli è Ceo di Ansaldo Nucleare

Luca Manuelli è Ceo di Ansaldo Nucleare

Notizie dal cluster

22 Giugno 2020

Lo scorso 17 giugno, il presidente di CFI è  stato nominato Amministratore Delegato di Ansaldo Nucleare che ha sedi a Genova e nel Regno Unito. Manuelli  succede nell’incarico a Francesco Maestro

 …

LeggiRead more


Webmeeting by GTTS5 e GTTS6/ Processi produttivi innovativi. Sistemi di produzione evolutivi e resilienti

Webmeeting by GTTS5 e GTTS6/ Processi produttivi innovativi. Sistemi di produzione evolutivi e resilienti

Notizie dal cluster

17 Giugno 2020

Due appuntamenti on-line guidati da GTTS5 e GTT6 destinati ad elaborare la Roadmap  del CFI (Linea di Intervento 5: Processi produttivi innovativi e Linea di Intervento 6: Sistemi di produzione evolutivi e resilienti). I webmeeting sono all’interno del ciclo UNA ROADMAP PER LA FABBRICA INTELLIGENTE, RESILIENTE E INTEGRATA. …

LeggiRead more


MASMEC: UNA CASE HISTORY. IL NEW NORMAL SI AFFRONTA CON LA RICERCA. E SI VINCE

MASMEC: UNA CASE HISTORY. IL NEW NORMAL SI AFFRONTA CON LA RICERCA. E SI VINCE

Notizie dal cluster

10 Giugno 2020

Nata più di 30 anni fa come azienda di progettazione, la società guidata oggi da Daniela Vinci – che siede nell’OCG di CFI – si è specializzata nella realizzazione di macchine automatiche personalizzate per l’assemblaggio e il test di componenti automotive. Dieci anni fa la svolta verso il biomedicale, senza…

LeggiRead more


ABB PROTAGONISTA DEL PRIMO WEBMEETING BY LIGHTHOUSE PLANT CLUB DI CFI

ABB PROTAGONISTA DEL PRIMO WEBMEETING BY LIGHTHOUSE PLANT CLUB DI CFI

Notizie dal cluster

10 Giugno 2020

Il Lighthouse Plant di ABB e la fabbrica intelligente, resiliente e integrata nel New normal della manifattura lombarda. È questo il titolo della seconda tappa del ciclo di webmeeting gratuiti e aperti a tutti organizzato da CFI  con AFIL per lunedì 15 giugno (H. 11:00) grazie al supporto di Webex/Cisco. …

LeggiRead more


UN CICLO DI WEBMEETING PER IL MANIFATTURIERO  INTELLIGENTE E RESILIENTE

UN CICLO DI WEBMEETING PER IL MANIFATTURIERO INTELLIGENTE E RESILIENTE

Notizie dal cluster

5 Giugno 2020

Il Cluster Fabbrica Intelligente dal 10 giugno lancia il suo ciclo di webmeeting intitolato UNA ROADMAP PER LA FABBRICA INTELLIGENTE, RESILIENTE E INTEGRATA. Uno strumento di lavoro destinato a quanti sono impegnati nella manifatturiero intelligente del futuro, un futuro che parte oggi nell’era del post-Covid…

LeggiRead more


Webmeeting  by GTTS7.  Piattaforme digitali, Intelligenza artificiale e Cybersecurity per l’industria manifatturiera

Webmeeting by GTTS7. Piattaforme digitali, Intelligenza artificiale e Cybersecurity per l’industria manifatturiera

Notizie dal cluster

5 Giugno 2020

Con la nuova Roadmap dell’Innovazione CFI, insieme a studiosi e imprenditori, vuole anticipare il futuro delle tecnologie per l’industria in Italia. Il 10 giugno, con il supporto della piattaforma Webex di CISCO, prende il via il ciclo UNA ROADMAP PER LA FABBRICA INTELLIGENTE, RESILIENTE E INTEGRATA con i webinar animati…

LeggiRead more


Urge un piano condiviso per la manifattura

Urge un piano condiviso per la manifattura

Notizie dal cluster

28 Maggio 2020

Per CFI è tempo di un coordinamento operativo che coinvolga tutti gli stakeholder di settore – dall’esecutivo ai sindacati, da CFI e Confindustria con i suoi DIH ai Competence Center. Obiettivo: mettere in pista un “Piano Marshall per la manifattura” per completare la trasformazione digitale delle imprese. E soprattutto per…

LeggiRead more


HSD candidato Lighthouse col progetto Electrospindle 4.0

HSD candidato Lighthouse col progetto Electrospindle 4.0

Notizie dal cluster

27 Maggio 2020

Arriva il primo candidato Lighthouse Plant espressione del mondo delle medie imprese italiane: HSD Mechatronics. In questa fabbrica intelligente si punta da un lato su personalizzazione, dall’altro su alta efficienza e produzione zero defects. Anzi, l’idea è di diventare il primo Lighthouse Plant Zero Defects. E di realizzare l’Intelligent Supply…

LeggiRead more


L’innovazione non si ferma: CFI e le sfide del new normal

L’innovazione non si ferma: CFI e le sfide del new normal

Notizie dal cluster

29 Maggio 2020

Centro Studi di Confindustria ha stimato nel primo semestre 2020 un calo del Pil del 10% a fronte di un’operatività allo stato di meno del 40% delle aziende manifatturiere.
Le fabbriche stanno ripartendo ma l’innovazione per il Cluster Fabbrica Intelligente non si è mai fermata.…

LeggiRead more


Gianluigi Viscardi: «Trasformare le difficoltà in opportunità»

Gianluigi Viscardi: «Trasformare le difficoltà in opportunità»

Notizie dal cluster

27 Maggio 2020

In una intervista a L’Imprenditore, il Vicepresidente di CFI e presidente dei Digital Innovation Hub della Lombardia, ha svelato come ha affrontato e superato Covid-19, sia sul piano personale che su quello della sua azienda meccatronica, la Cosberg. Per Viscardi, le PMI nel new normal devono essere aiutate ad accelerare…

LeggiRead more


Luca Manuelli a Fortune Italia: un piano Marshall per l’industria

Luca Manuelli a Fortune Italia: un piano Marshall per l’industria

Notizie dal cluster

8 Maggio 2020

Luca Manuelli è intervenuto in una video intervista, condotta da Carlotta Balena, all’interno  del ciclo di appuntamenti Ricostruzione di Fortune Italia ribadendo la necessità di un Piano Marshall per l’economia italiana. Un vasto e profondo intervento che veda al lavoro tutti gli stakeholder interessati a valorizzare le fabbriche intelligenti…

LeggiRead more


Deloitte è Pathfinder di CFI sui temi di Cyber Security industriale e digitalizzazione

Deloitte è Pathfinder di CFI sui temi di Cyber Security industriale e digitalizzazione

Notizie dal cluster

20 Maggio 2020

In un momento cruciale per l’Italia e l’Europa il Cluster Fabbrica Intelligente, guidato da Luca Manuelli, non si ferma. E persegue il suo progetto di allargamento della base associativa con particolare riguardo ai Pathfinder (partner tecnologici), a cui si aggiunge Deloitte. Per sostenere e rilanciare il manifatturiero italiano di fronte…

LeggiRead more


Emergenza Covid-19. Aggiornamenti sulle call di Horizon 2020

Emergenza Covid-19. Aggiornamenti sulle call di Horizon 2020

Notizie dal cluster

16 Aprile 2020

Dare alle aziende il tempo per mettere a punto i propri progetti. Su The European Research Area corona platform è possibile tenersi aggiornati sulle scadenze e sulle informazioni circa call già lanciate, ma anche su alcune nuove strettamente correlate all’emergenza sanitaria in corso…

LeggiRead more


LHP-CLUB: INSIEME VERSO L’ OPEN INNOVATION

LHP-CLUB: INSIEME VERSO L’ OPEN INNOVATION

Notizie dal cluster

11 Marzo 2020

L’emergenza da Covid-19 non ha risparmiato i molti appuntamenti che il Cluster Fabbrica Intelligente aveva in serbo. Appuntamenti che non sono archiviati, ma solo da ricollocare in agenda appena Covid-19 avrà allentato la presa sul Paese. Tra questi, segnaliamo XFactory – Open Innovation Challenge. L’iniziativa – a cui il Cluster…

LeggiRead more


“L’ecosistema dell’innovazione tecnologica nel manifatturiero di fronte alle sfide del mercato globale”. Le presentazioni

“L’ecosistema dell’innovazione tecnologica nel manifatturiero di fronte alle sfide del mercato globale”. Le presentazioni

Notizie dal cluster

2 Marzo 2020

Dal Convegno del CFI, “L’ecosistema dell’innovazione tecnologica nel manifatturiero di fronte alle sfide del mercato globale“, tenutosi a Milano, ecco le presentazioni integrali del Presidente Luca Manuelli, di Tullio Tolio (Professore ordinario del Settore Scientifico Disciplinare “Tecnologie e Sistemi di lavorazione”, Politecnico di Milano e Presidente scientifico del CFI) e…

LeggiRead more


Flavio Tonelli. I Lighthouse Plant di prima generazione e la loro evoluzione

Flavio Tonelli. I Lighthouse Plant di prima generazione e la loro evoluzione

Notizie dal cluster

24 Febbraio 2020

Per il docente di ingegneria meccanica dell’università di Genova nonché membro dell’Organismo di coordinamento e di gestione di Cluster Fabbrica Intelligente, Flavio Tonelli, gli Impianti faro sono: «Assai più un esperimento su larga scala: rappresentano una specifica azione industriale», di dimensioni apprezzabili anche in un contesto continentale. Da qui si parte,…

LeggiRead more


La nuova Roadmap del CFI sta arrivando

La nuova Roadmap del CFI sta arrivando

Notizie dal cluster

24 Febbraio 2020

Il comitato scientifico del CFI procede a passo serrato verso la sua nuova Roadmap. Al lavoro i sette GTTS – formati da tecnici, docenti universitari e soci del cluster – chiamati a definire le reali necessità della manifattura italiana in termini di avanzamento tecnologico. Attorno all’aggiornamento della Roadmap anche i…

LeggiRead more


Luca Manuelli. Gli obiettivi del Cluster nel 2020

Luca Manuelli. Gli obiettivi del Cluster nel 2020

Notizie dal cluster

24 Febbraio 2020

Il Presidente di CFI guarda al futuro. Con obiettivi ambiziosi ma realistici. Partecipazione alla Governance dell’Innovazione tecnologica del Paese. Nuova Roadmap a supporto del Pnr 2021-2027 e in vista della dimensione europea e regionale. Impulso al network dei Lightouse Plant con iniziative di Filiera e di Open Innovation e sviluppo…

LeggiRead more


Israel Industry 4.0 Week apre le porte alla Fabbrica intelligente italiana

Israel Industry 4.0 Week apre le porte alla Fabbrica intelligente italiana

Notizie dal cluster

4 Febbraio 2020

Organizzato da Start-Up Nation Central, Grove Ventures e Deloitte, dal 24 al 27 febbraio 2020 a Tel Aviv si terrà II4.0 Week. Una opportunità per imprese manifatturiere, centri ricerche, associazioni di categoria italiane per promuovere nuove collaborazioni e approfondire contatti con realtà istituzionali, scientifiche e industriali israeliane e non solo.…

LeggiRead more


L’ECOSISTEMA DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE MANIFATTURIERO DI FRONTE ALLE SFIDE DEL MERCATO GLOBALE

L’ECOSISTEMA DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE MANIFATTURIERO DI FRONTE ALLE SFIDE DEL MERCATO GLOBALE

Eventi, Notizie dal cluster

15 Gennaio 2020

CFI con l’evento L’Ecosistema dell’Innovazione tecnologica nel settore manifatturiero di fronte alle sfide del mercato globale entrerà in profondità nell’ecosistema collaborativo scientifico che spinge la trasformazione digitale del manifatturiero nazionale. Oltre alla Community di CFI, porteranno il loro contributo Miur, Mise, Ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Regioni, Aziende,…

LeggiRead more


GLI STRUMENTI PER FAR CRESCERE IL CLUSTER

GLI STRUMENTI PER FAR CRESCERE IL CLUSTER

Notizie dal cluster

18 Dicembre 2019

Il CFI ha avviato – anche grazie alle competenze mobilitate dagli associati vecchi e nuovi – il processo di revisione dell’attuale Roadmap, strumento decisivo perché con esso vengono individuati i macro – scenari di sviluppo all’interno dei quali il manifatturiero dovrebbe programmare specifiche attività di ricerca e innovazione nei prossimi…

LeggiRead more


AENet4.0: LA DIGITAL TRANSFORMATION INSIEME AI FORNITORI

AENet4.0: LA DIGITAL TRANSFORMATION INSIEME AI FORNITORI

Notizie dal cluster

18 Dicembre 2019

Ansaldo Energia, nella sua funzione di Lighthouse Plant del CFI, ha progettato e “messo a terra” un ecosistema dinamico, con al centro una piattaforma Iot. Avviando un processo di innovazione a partire dai fornitori più significativi, che possono rappresentare il volano per tutta la filiera. 900 le imprese mappate. Fra…

LeggiRead more


SAP ITALIA, IL PRIMO PATHFINDER Cluster Fabbrica Intelligente

SAP ITALIA, IL PRIMO PATHFINDER Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster

18 Dicembre 2019

SAP Italia è entrata nel Cluster. La multinazionale tedesca porterà nei prossimi tre anni a CFI l’esperienza maturata nel contesto delle piattaforme digitali, dell’I.A., del Machine Learning e dell’Internet of Things per facilitare raccolta, connessione, organizzazione e coordinamento dei dati in tempo reale, così come l’integrazione e l’estensione dei processi…

LeggiRead more


VERSO IMPRESA 4.0: AL CENTRO PERSONE E SEMPLIFICAZIONE

VERSO IMPRESA 4.0: AL CENTRO PERSONE E SEMPLIFICAZIONE

Eventi, Notizie dal cluster

18 Dicembre 2019

CFI, guardando al Centro-Sud del Paese e al Mediterraneo, ha portato il suo contributo scientifico alla prima edizione barese della Fiera leader nelle tecnologie per l’innovazione. Gli interventi del Cluster hanno puntato a indagare la assoluta novità del sistema industriale italiano verso il 4.0. e la ricerca che lo supporta:…

LeggiRead more


Open innovation e tech transfer: così cresce la filiera! Gli spunti dell’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Open innovation e tech transfer: così cresce la filiera! Gli spunti dell’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

27 Aprile 2023

Grandi imprese, pmi e start-up accolgono le innovazioni a velocità differente: devono cooperare per creare innovazione. Obiettivo: industria difetti zero. Il problema della mancanza delle competenze: il ruolo del Cfi. Se n’è parlato nel corso dell’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente. Con Paolo Galli, product e innovation manager Hsd; Alberto Longobardi,……

LeggiRead more


Industrie, università, enti di ricerca, associazioni imprenditoriali e Regioni: la Roadmap raccontata dai Gruppi Tematici Tecnico Scientifici

Industrie, università, enti di ricerca, associazioni imprenditoriali e Regioni: la Roadmap raccontata dai Gruppi Tematici Tecnico Scientifici

Notizie dal cluster, Videonews

27 Aprile 2023

La manifattura deve cambiare modelli di business: focus sulla sostenibilità. Che è non solo ambientale ma anche economica e sociale. Si ottiene investendo in tecnologia e ridisegnando le filiere. Edge computing, open innovation e Ai generativa. I Gtts a servizio delle imprese. Se n’è parlato nel corso dell’Assemblea……

LeggiRead more


Il supporto della Roadmap alla manifattura e al decisore politico. L’intervento di Flavio Tonelli durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Il supporto della Roadmap alla manifattura e al decisore politico. L’intervento di Flavio Tonelli durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

26 Aprile 2023

Creata attraverso l’interazione con l’Europa e il fabbisogno del territorio su base regionale, vuole anche aiutare le pmi ad essere aggiornate sullo scenario presente e futuro. Sei scenari e sette linee di intervento: ci ha lavorato un ecosistema di attori. La volatilità del fare impresa nei prossimi 10 anni e……

LeggiRead more


Scenario di mercato e prospettive future della manifattura. L’intervento di Maurizio Marchesini durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Scenario di mercato e prospettive future della manifattura. L’intervento di Maurizio Marchesini durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

26 Aprile 2023

Inflazione, costo materie prime ed energia, shortage di componenti stanno creando incertezza tra gli imprenditori. Confindustria prevede per il 2023 una crescita dello 0,4% soggetta a molte variabili. Per questo si chiede al governo di rivedere il piano di incentivi 4.0. Il rapporto con l’Europa e la transizione……

LeggiRead more


Mywai: intelligenza artificiale per l’Industria su edge. E l’upskilling degli operatori è raccontato nella Roadmap del CFI

Mywai: intelligenza artificiale per l’Industria su edge. E l’upskilling degli operatori è raccontato nella Roadmap del CFI

Notizie dal cluster, Videonews

6 Aprile 2023

Intervista con Fabrizio Cardinali, ceo Mywai e tra i redattori della nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente. L’uomo al centro della fabbrica: meno risorse umane ma più qualificate e con Ai sul campo. Gli algoritmi di Ai consentono un apprendimento continuo: inferenze su anomalie di macchinari, manutenzione, risparmio energetico direttamente in……

LeggiRead more


Al centro l’uomo… e il tech intorno! La nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente

Al centro l’uomo… e il tech intorno! La nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

4 Aprile 2023

Gianluigi Viscardi, imprenditore, fondatore e presidente di Cosberg e presidente CFI, ci illustra tutte le novità del documento. Il supporto scientifico al decisore politico: le priorità della manifattura. I cambiamenti degli ultimi anni: filiere corte, aumento costi materie prime, chip shortage. Velocità e cambiamenti di mercato: fabbriche flessibili, configurabili, adattabili. Focus……

LeggiRead more


Le start-up possono creare valore per la manifattura? Certo che sì! Con l’open innovation

Le start-up possono creare valore per la manifattura? Certo che sì! Con l’open innovation

Notizie dal cluster, Videonews

13 Maggio 2022

È un asset fondamentale per la crescita aziendale: è lo strumento che il Cluster Fabbrica Intelligente sta adottando per innovare il settore. Come? Attraverso il progetto Cluster Crowd Open Innovation, nato con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel manufacturing coinvolgendo associati e partner dell’Associazione. Se n’è parlato all’evento promosso dal Cfi con SkipsoLabs presso……

LeggiRead more


Il futuro della manifattura? È una questione di innovazione!

Il futuro della manifattura? È una questione di innovazione!

Notizie dal cluster, Videonews

13 Maggio 2022

Con la digital transformation e industria 4.0, le imprese hanno sempre più bisogno di soluzioni abilitate da tecnologie. Ed è qui che entrano in gioco le start-up e l’open innovation. Perché e col confronto e la creazione di ecosistemi che si gestisce lo smart manufacturing. Il 5G, l’innovation management e la……

LeggiRead more


Manifattura italiana dal 2022 in poi: cambiano radicalmente le filiere, e arriva la rivoluzione della Platform Economy. Tullio Tolio, in occasione della recente assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente, ha delineato lo scenario, anticipando alcuni punti della nuova roadmap

Manifattura italiana dal 2022 in poi: cambiano radicalmente le filiere, e arriva la rivoluzione della Platform Economy. Tullio Tolio, in occasione della recente assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente, ha delineato lo scenario, anticipando alcuni punti della nuova roadmap

Notizie dal cluster, Videonews

3 Maggio 2022

Il professore del Politecnico di Milano è uno dei massimi esperti del sistema industriale italiano, e durante il suo intervento all’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente ha delineato che cosa succederà nei prossimi cinque anni, rappresentando (grazie alla roadmap del CFI di prossima pubblicazione) novità di cui si sentirà parlare molto. In……

LeggiRead more


LA STANDARDIZZAZIONE? E’ UN DRIVER DI INNOVAZIONE! LE START-UP DEVONO SAPERLO…

LA STANDARDIZZAZIONE? E’ UN DRIVER DI INNOVAZIONE! LE START-UP DEVONO SAPERLO…

Notizie dal cluster, Videonews

29 Aprile 2022

In margine al convegno organizzato a Torino dal Cluster Fabbrica Intelligente con le start-up e altri protagonisti di Cluster Crowd Open Innovation, intervista con Paolo Gianoglio. Il manager è amministratore delegato di Omeco, laboratorio di prove del gruppo Icim, leader nella certificazione indipendente in ambito industriale ed energetico. Si spiega l’importanza……

LeggiRead more


Gianluigi Viscardi l’assessment digitale può cambiare la vita di un’azienda industriale e della sua filiera. E l’industria italiana è fatta di filiere!

Gianluigi Viscardi l’assessment digitale può cambiare la vita di un’azienda industriale e della sua filiera. E l’industria italiana è fatta di filiere!

Notizie dal cluster, Videonews

29 Aprile 2022

In margine all’assemblea del CFI che si è tenuta di recente a Roma, l’imprenditore ci racconta i passi avanti fatti dai Digital Innovation Hub in termini di coordinamento e di qualità dell’offerta consulenziale, di grande importanza soprattutto per le pmi. In questo modo, si può anche presidiare meglio il grado di……

LeggiRead more


Cfi e Skipsolabs: bilancio di una partnership per individuare le start-up più “utili” alle grandi aziende manifatturiere

Cfi e Skipsolabs: bilancio di una partnership per individuare le start-up più “utili” alle grandi aziende manifatturiere

Notizie dal cluster, Videonews

27 Aprile 2022

Il Cluster Fabbrica Intelligente, in collaborazione con l’azienda di innovation management, ha lanciato Cluster Crowd Open Innovation: obiettivo individuare le esigenze delle grandi imprese manifatturiere e trovare le start-up che possano maggiormente rispondere alle loro esigenze. Una Call For Innovation che ha coinvolto nomi d’eccezione come Siemens, Dassault Systèmes, Bosch, Hsd,……

LeggiRead more


Marchesini, Confindustria: bisogna rafforzare il sistema delle filiere industriali. Anzi bisogna ragionare per filiere!

Marchesini, Confindustria: bisogna rafforzare il sistema delle filiere industriali. Anzi bisogna ragionare per filiere!

Notizie dal cluster, Videonews

22 Aprile 2022

Intervista raccolta in margine all’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente, dedicata all’Innovability e con una tavola rotonda specifica sulle filiere industriali, tema centrale per il CFI. Maurizio Marchesini è azionista di un’azienda leader nelle macchine per il packaging, nonché vice presidente di Confindustria con delega sulle filiere industriali. Tema importantissimo perché sono……

LeggiRead more


Enermove: la ricarica wireless di veicoli elettrici industriali che piace alla manifattura. Con il Cluster Fabbrica Intelligente

Enermove: la ricarica wireless di veicoli elettrici industriali che piace alla manifattura. Con il Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster, Videonews

14 Aprile 2022

La start-up è stata selezionata dal progetto Cluster Crowd Open Innovation, il programma di innovazione per il manifatturiero di Cfi e SkipsoLabs. L’azienda propone due tipologie di charging. Statico: il veicolo si posiziona al di sopra della bobina trasmittente. Pista di ricarica: il mezzo riceve energia durante il movimento tramite rocchetti……

LeggiRead more


Adesso i sei Lighthouse Plant devono fare sistema e ispirare alcune scelte del Pnrr

Adesso i sei Lighthouse Plant devono fare sistema e ispirare alcune scelte del Pnrr

Videonews

15 Dicembre 2021

Intervista a Flavio Tonelli, del comitato scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente, che fa il punto sul futuro di questi sei impianti produttivi eccellenti, in margine alla giornata di lavoro che si è svolta presso la Galleria del Vento del Politecnico di Milano. Abb, Ansaldo Energia, Hitachi Rail, Hsd, Tenova-Ori Martin,…

LeggiRead more


Samuele Gallazzi, Autodesk (socio Cfi): il software industriale e la simulazione per l’uomo al centro della fabbrica

Samuele Gallazzi, Autodesk (socio Cfi): il software industriale e la simulazione per l’uomo al centro della fabbrica

Videonews

15 Dicembre 2021

Intervista a margine del convegno organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente presso Mecspe, sul tema delle nuove tecnologie e della loro capacità di esaltare le capacità e la creatività dell’operatore umano, portandolo al centro della Fabbrica. Il rapporto fra software di simulazione e la sostenibilità. Le nuove piattaforme digitali Autodesk…

LeggiRead more


La promessa delle tecnologie 4.0: l’uomo al centro della fabbrica!

La promessa delle tecnologie 4.0: l’uomo al centro della fabbrica!

Videonews

15 Dicembre 2021

Potenziare il ruolo dell’operatore e aumentare così il valore sia per l’azienda che per il sistema economico è tra gli obiettivi degli scenari di politica economica elaborati dal Cluster Fabbrica Intelligente. Se n’è parlato nel corso di un convegno al Mecspe by Cfi, con Tullio Tolio e otto soci: Autodesk,…

LeggiRead more


La promessa delle tecnologie 4.0: l’uomo al centro della fabbrica!

La promessa delle tecnologie 4.0: l’uomo al centro della fabbrica!

Notizie dal cluster, Videonews

2 Dicembre 2021

Potenziare il ruolo dell’operatore e aumentare così il valore sia per l’azienda che per il sistema economico è tra gli obiettivi degli scenari di politica economica elaborati dal Cluster Fabbrica Intelligente. Se n’è parlato nel corso di un convegno al Mecspe by Cfi, con Tullio Tolio e otto soci: Autodesk, Cosberg,……

LeggiRead more


Tullio Tolio: dobbiamo tornare a concentrarci sulla produzione!

Tullio Tolio: dobbiamo tornare a concentrarci sulla produzione!

Notizie dal cluster, Videonews

5 Marzo 2021

Il tema della fabbricazione, a lungo sottovalutato, è tornato di prepotente attualità durante la pandemia, con la necessità di realizzare rapidamente prima mascherine e poi vaccini. È necessario dotarsi – a livello di sistema Paese – di un tessuto produttivo capace di adattarsi con estrema efficacia a imprevisti. Non solo…

LeggiRead more


Franco Megali, Siemens Industry Software: ecco perché abbiamo deciso di aderire al Cluster Fabbrica Intelligente come pathfinder

Franco Megali, Siemens Industry Software: ecco perché abbiamo deciso di aderire al Cluster Fabbrica Intelligente come pathfinder

Notizie dal cluster, Videonews

19 Febbraio 2021

Intervista con l’ad Franco Megali, che ci racconta il futuro del mondo della simulazione, dei digital twin, del mes e del mom. Un mondo che con la necessità del lavoro a distanza è diventato rapidamente as a service, e che si prepara alla transizione da supporto alla progettazione a progettazione…

LeggiRead more


Andreis (Afil): creare un ecosistema forte per supportare la crescita per le filiere

Andreis (Afil): creare un ecosistema forte per supportare la crescita per le filiere

Notizie dal cluster, Videonews

17 Febbraio 2021

Favorire ricerca e innovazione nel settore manifatturiero avanzato per sostenere la competitività del sistema produttivo lombardo. È questo l’obiettivo dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, che rappresenta le imprese del territorio per consentire alla Regione di costruire politiche industriali. Le due sfide più importanti: economia circolare e intelligenza artificiale. Ne abbiamo parlato…

LeggiRead more


Marchesini: che cosa penso della proposta del CFI e della resilienza industriale

Marchesini: che cosa penso della proposta del CFI e della resilienza industriale

Notizie dal cluster, Videonews

16 Febbraio 2021

Il numero uno della grande industria del packaging, anche vicepresidente di Confindustria su medie imprese e filiere industriali, parla a tutto campo con noi di Pnrr e di come si sta muovendo per sostenere le aziende di ridotte dimensioni…

LeggiRead more


Manuelli, CFI: ecco che cosa porteremo sul tavolo del Governo Draghi

Manuelli, CFI: ecco che cosa porteremo sul tavolo del Governo Draghi

Notizie dal cluster, Videonews

16 Febbraio 2021

A valle del workshop annuale, il Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente ci parla delle proposte di politica industriale che verranno offerte al decisore politico dalla community di tutti gli stakeholder del manifatturiero, e del perché l’industria italiana è l’unico settore che sta tenendo. Parole chiave: resilienza e filiere. Ma non…

LeggiRead more


Internet of action, commissioning a distanza e sensoristica per rendere resiliente il sistema industriale

Internet of action, commissioning a distanza e sensoristica per rendere resiliente il sistema industriale

Notizie dal cluster, Videonews

18 Dicembre 2020

Nel documento “Produrre un Paese resiliente” realizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente trova ampio spazio la proposta di costituzione di un sistema manifatturiero abile ad adattarsi, snello, pronto alla mass customization. E con il nuovo paradigma della rete, operare a distanza anche nei settori tecnici diventerà lo standard. Si tratta delle…

LeggiRead more


Tullio Tolio: manutenzione a distanza e robotica collaborativa, i mattoni di un sistema industriale resiliente

Tullio Tolio: manutenzione a distanza e robotica collaborativa, i mattoni di un sistema industriale resiliente

Notizie dal cluster, Videonews

18 Dicembre 2020

Il presidente del comitato scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente racconta perché, nel medio termine, non si possa prescindere da queste tecnologie e da una supply chain di nuova concezione. Si tratta delle azioni di politica industriale che il CFI propone nel documento “Produrre un Paese resiliente”. Il paper è rivolto ai…

LeggiRead more


Tullio Tolio: digitale ed economia circolare le azioni a breve termine per un Paese resiliente

Tullio Tolio: digitale ed economia circolare le azioni a breve termine per un Paese resiliente

Notizie dal cluster, Videonews

18 Dicembre 2020

Si tratta dei primi pilastri che permetteranno alla Resilienza – che ha consentito ai migliori di far fronte allo spezzarsi delle supply chain a causa del Covid – di diventare una caratteristica diffusa. Del resto, a parte la pandemia, Resilienza è la parola chiave del nostro tempo economico e industriale…

LeggiRead more


Produrre un Paese resiliente: la nostra proposta per una politica industriale orientata a rendere sistemico ciò che è indispensabile per competere

Produrre un Paese resiliente: la nostra proposta per una politica industriale orientata a rendere sistemico ciò che è indispensabile per competere

Notizie dal cluster, Videonews

11 Dicembre 2020

Prima di una serie di interviste a Tullio Tolio, presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente, sul piano di azione che viene proposto ai decisori politici e che anticipa molti contenuti importanti della Roadmap per l’innovazione. Un piano che arriva in un…

LeggiRead more


Come saranno le tecnologie per la manifattura nei prossimi 5 anni? Ce lo spiegano i pathfinder del CFI Cisco, Deloitte e Sap

Come saranno le tecnologie per la manifattura nei prossimi 5 anni? Ce lo spiegano i pathfinder del CFI Cisco, Deloitte e Sap

Notizie dal cluster, Videonews

1 Dicembre 2020

Un incontro organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente e che si è svolto durante l’ultima edizione di Bimu si è focalizzato sulle tecnologie abilitanti l’industria del futuro: robotica, automazione, interconnessione e gestione dei dati. E sulle sfide che l’Associazione presieduta da Luca Manuelli dovrà affrontare per contribuire alla roadmap della manifattura…

LeggiRead more


Il futuro della supply chain nelle parole di Abb e Tenova Ori Martin

Il futuro della supply chain nelle parole di Abb e Tenova Ori Martin

Notizie dal cluster, Videonews

1 Dicembre 2020

Un incontro organizzato dal CFI e che si è svolto durante l’ultima edizione di Bimu porta alla luce l’esperienza dei due Lighthouse Plant. Durante il dibattito, moderato dal direttore di Industria Italiana Filippo Astone, sono intervenuti il numero uno del Cluster Fabbrica Intelligente Luca Manuelli, il ceo di Ansaldo Energia…

LeggiRead more


Ecco come il demanufacturing può rivoluzionare l’industria italiana e creare occupazione

Ecco come il demanufacturing può rivoluzionare l’industria italiana e creare occupazione

Notizie dal cluster, Videonews

9 Novembre 2020

Flavio Tonelli, docente ordinario di Genova, membro del Comitato Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente, lancia un’idea che potrebbe cambiare le sorti dell’industria italiana e creare occupazione in modo consistente. Il demanufacturing richiede molto lavoro umano ed è particolarmente adatto alla struttura della nostra catena produttiva. Strettamente legata a ciò è anche……

LeggiRead more


Trasformare la manifattura pesante nella cyberfactory del futuro: la missione di Ori Martin

Trasformare la manifattura pesante nella cyberfactory del futuro: la missione di Ori Martin

Notizie dal cluster, Videonews

30 Ottobre 2020

Il capo del R&D del gruppo siderurgico bresciano da 583 milioni di euro di ricavi, Maurizio Zanforlin, illustra le strategie per arrivare all’acciaio 4.0. E il percorso intrapreso insieme a Tenova per costituire il Lighthouse. E lancia la challenge per trovare il fornitore ideale per i temi di safety…

LeggiRead more


Fabio Golinelli di Abb Dalmine sottolinea l’importanza di formazione, ricerca e integrazione digitale per la supply chain, così da creare le basi per una fabbrica intelligente, resiliente e integrata

Fabio Golinelli di Abb Dalmine sottolinea l’importanza di formazione, ricerca e integrazione digitale per la supply chain, così da creare le basi per una fabbrica intelligente, resiliente e integrata

Notizie dal cluster, Videonews

29 Ottobre 2020

Bimu è stata l’occasione per incontrare il direttore di produzione del Lighthouse Plant del Cluster Fabbrica intelligente. Ecco cosa è emerso dalla tavola rotonda moderata da Filippo Astone, alla quale ha partecipato anche un altro “faro”, Tenova-Ori Martin.…

LeggiRead more


Come sarà L’IoT del futuro? Lo chiediamo a Massimo Nucera

Come sarà L’IoT del futuro? Lo chiediamo a Massimo Nucera

Notizie dal cluster, Videonews

29 Ottobre 2020

In occasione di Bimu abbiamo avuto modo di intervistare il direttore di Deloitte, società di consulenza Pathfinder del Cluster Fabbrica Intelligente che è stata ospite della manifestazione e ha partecipato insieme Cisco e Sap a una tavola rotonda moderata da Filippo Astone…

LeggiRead more


Economia circolare e intelligenza artificiale. Queste secondo Afil sono le due priorità per supportare l’economia della regione lombarda

Economia circolare e intelligenza artificiale. Queste secondo Afil sono le due priorità per supportare l’economia della regione lombarda

Notizie dal cluster, Videonews

27 Ottobre 2020

Giacomo Copani, cluster manager, spiega perché queste due tecnologie saranno fondamentali per le eccellenze manifatturiere lombarde: meccanica, machinery, acciaio, tessile……

LeggiRead more


Cluster Fabbrica Intelligente punta far crescere le filiere di fornitori e realizzare una produzione smart, riconfigurabile, integrata e resiliente. E per i fondi Recovery…

Cluster Fabbrica Intelligente punta far crescere le filiere di fornitori e realizzare una produzione smart, riconfigurabile, integrata e resiliente. E per i fondi Recovery…

Notizie dal cluster, Videonews

27 Ottobre 2020

Con Luca Manuelli, parliamo di Open Innovation e dei progetti di politica industriale su cui sta lavorando insieme a Mise, Miur, Confindustria e agli stakeholder del manifatturiero.…

LeggiRead more


Open Innovation: Paolo Vercesi spiega la challenge di Abb e Tenova-Ori Martin per cercare esperti di addictive manufacturing e sicurezza 4.0

Open Innovation: Paolo Vercesi spiega la challenge di Abb e Tenova-Ori Martin per cercare esperti di addictive manufacturing e sicurezza 4.0

Notizie dal cluster, Videonews

27 Ottobre 2020

Le imprese sono alla ricerca di talenti e competenze, e per scovarli hanno organizzato una sfida aperta a pmi e startup. Ne parliamo con il cluster manager di Cluster Fabbrica Intelligente…

LeggiRead more


Andrea Sianesi. Un ruolo centrale nel Reshoring per CFI

Andrea Sianesi. Un ruolo centrale nel Reshoring per CFI

Videonews

23 Febbraio 2020

Andrea Sianesi, presidente della Fondazione del Politecnico di Milano – tra i protagonisti del convegno by CFI L’ecosistema dell’innovazione tecnologica nel settore manifatturiero di fronte alle sfide del mercato globale – focalizza l’attenzione sul ruolo del Cluster Fabbrica Intelligente. Che a suo avviso è centrale, perché aumenta nel Paese la…

LeggiRead more


Gianluigi Viscardi. L’ecosistema collaborativo al fianco delle Pmi

Gianluigi Viscardi. L’ecosistema collaborativo al fianco delle Pmi

Videonews

23 Febbraio 2020

Gianluigi Viscardi, oggi Vicepresidente del CFI e Presidente del DIH Lombardia, rilancia la centralità delle Pmi nel manifatturiero italiano. Che, dice Viscardi: «Non è secondo a nessuno». L’imprenditore della Cosberg (automazione, macchine su misura) ritiene che i ruoli di CFI, DIH e Competence Center, all’interno dell’ecosistema collaborativo, siano chiari e…

LeggiRead more


Andrea Bianchi. Il CFI e le sfide di Digital Europe 2021-2027

Andrea Bianchi. Il CFI e le sfide di Digital Europe 2021-2027

Videonews

23 Febbraio 2020

Il direttore delle Politiche industriali di Confindustria – presente al Convegno del Cluster L’ecosistema dell’innovazione tecnologica nel settore manifatturiero di fronte alle sfide del mercato globale – si è concentrato su Digital Europe 2021-2027, il piano che con un budget di 9,2 miliardi di euro supporterà la trasformazione digitale dell’Europa.…

LeggiRead more


Tullio Tolio. Verso la nuova Roadmap. Parola d’ordine inclusività

Tullio Tolio. Verso la nuova Roadmap. Parola d’ordine inclusività

Videonews

23 Febbraio 2020

Tullio Tolio – Presidente scientifico di CFI e Professore ordinario del Settore Scientifico Disciplinare “Tecnologie e Sistemi di lavorazione” – guida i lavori per scrivere la nuova Roadmap del CFI. Negli scenari delineati da Horizon Europe, nuovo Pnr e programmi regionali per le Smart Specialisation, la nuova Roadmap vuole rappresentare…

LeggiRead more


Ricerca, innovazione, formazione: la strategia per accelerare la trasformazione digitale secondo Cefriel, socio sostenitore del CFI

Ricerca, innovazione, formazione: la strategia per accelerare la trasformazione digitale secondo Cefriel, socio sostenitore del CFI

News, Notizie dal cluster

22 Settembre 2022

Ottimizzare i processi non basta per crescere: è necessario innovare prodotti e servizi, ripensare i prodotti in ottica digitale e rivedere i modelli di business. È la visione di Alfonso Fuggetta, ceo e direttore scientifico del Cefriel, realtà membro del Cluster e partecipante attivo nel GTTS 3. L’istituto condivide la missione…

LeggiRead more


Le tecnologie del manifatturiero avanzato in futuro secondo Autodesk, socio sostenitore CFI

Le tecnologie del manifatturiero avanzato in futuro secondo Autodesk, socio sostenitore CFI

News, Notizie dal cluster

20 Settembre 2022

Per Samuele Gallazzi di Autodesk Italia, la servitizzazione sarà il primo driver di cambiamento, incidendo su tecnologie e modelli di business.  Simulazione, design generativo, digitalizzazione di processo e di prodotto consentiranno di passare dalla produzione di massa a un approccio più flessibile, che fa leva su tecnologie tradizionali e additive. Una……

LeggiRead more


Hub Innovazione Trentino e Confindustria siglano un accordo per stimolare l’innovazione delle aziende trentine

Hub Innovazione Trentino e Confindustria siglano un accordo per stimolare l’innovazione delle aziende trentine

News, Notizie dal cluster

11 Novembre 2021

L’accordo prevede iniziative di promozione e delle tecnologie della ricerca trentina verso le imprese del territorio, oltre a programmi di innovazione in cui team di studenti, dottorandi e ricercatori si sfidano per trovare soluzioni a problemi tecnologici reali delle aziende trentine…

LeggiRead more


Luca Manuelli parlerà di transizione digitale ed ecologico a 360ON TV, il format del Gruppo Digital 360 (3 novembre)

Luca Manuelli parlerà di transizione digitale ed ecologico a 360ON TV, il format del Gruppo Digital 360 (3 novembre)

News, Notizie dal cluster

29 Ottobre 2021

Alla diretta streaming parteciperanno anche Luca Fumagalli del Politecnico di Milano, il direttore di ESG360.it Mauro Bellini, Marco Calabrò del Mise e Stefano Epifani, direttore dell’Osservatorio Digital Transformation.

 …

LeggiRead more


Il Cluster Fabbrica Intelligente  si congratula con Sergio Cavalieri (che da tempo ha ruoli importanti nel Cluster) per l’elezione a rettore dell’Università di Bergamo

Il Cluster Fabbrica Intelligente si congratula con Sergio Cavalieri (che da tempo ha ruoli importanti nel Cluster) per l’elezione a rettore dell’Università di Bergamo

News, Notizie dal cluster

29 Ottobre 2021

Il docente ha rappresentato il CFI nel contesto della redazione del programma nazionale di ricerca e nella missione in Cina. E in altre importanti iniziative. Fa anche  parte del Cts di Afil. ……

LeggiRead more


Il CFI accoglie positivamente la nomina di Santoni a presidente di Confindustria Digitale

Il CFI accoglie positivamente la nomina di Santoni a presidente di Confindustria Digitale

News, Notizie dal cluster

25 Ottobre 2021

«Per noi che abbiamo il compito istituzionale di offrire al decisore politico scenari e percorsi di politica industriale per il manifatturiero avanzato, Confindustria Digitale è un interlocutore importantissimo», ha dichiarato Luca Manuelli, presidente del Cluster Fabbrica Intelligente…

LeggiRead more


L’intelligenza artificiale al centro di una tavola rotonda con Regione Lombardia e i rappresentati di Canada e Polonia

L’intelligenza artificiale al centro di una tavola rotonda con Regione Lombardia e i rappresentati di Canada e Polonia

News

17 Giugno 2021

L’incontro favorirà il confronto fra la Regione e diverse aree geografiche nell’ottica di favorire lo scambio di strategie, politiche e incentivi per contribuire alla transizione verde e digitale…

LeggiRead more


Il futuro del Cluster Fabbrica Intelligente: ecosistema collaborativo e resilienza industriale

Il futuro del Cluster Fabbrica Intelligente: ecosistema collaborativo e resilienza industriale

News, Notizie dal cluster

8 Febbraio 2021

Dalla relazione del Presidente Luca Manuelli al workshop del 5 febbraio emergono le direttrici di sviluppo dell’associazione che riunisce tutti i portatori di interesse della manifattura. Nei prossimi mesi crescerà il numero di regioni e di attori coinvolti, e verrà sviluppato l’ecosistema dei Lighthouse, recentemente arrivati a 5 grazie ad…

LeggiRead more


Intervento TV 4.0 2020 – arriva la Fabbrica Intelligente

Intervento TV 4.0 2020 – arriva la Fabbrica Intelligente

News

6 Dicembre 2019

Intervento a Le Fonti TV: lunedì 4, nel programma 4.0, sono intervenuti Tullio Tolio, Presidente del Comitato Scientifico CFI e Matteo Losi, Innovation Director di SAP Italia, Pathfinder del Cluster. Al centro il tema della fabbrica intelligente, una strategia da sviluppare nel tempo per un’integrazione in continua evoluzione.

 

 

 …

LeggiRead more


Il CFI al MECSPE Bari

Il CFI al MECSPE Bari

News

4 Dicembre 2019

Il Cluster Fabbrica Intelligente arriva in Puglia ospite della manifestazione MECSPE BARI (28-30 Novembre 2019).

LeggiRead more


Avvio degli incontri per l’aggiornamento della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente

Avvio degli incontri per l’aggiornamento della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente

News

4 Dicembre 2019

Lancio delle nuove iniziative del Cluster Fabbrica Intelligente, tra le quali l’avvio dei primi accordi coi Pathfinder, quali esperti di specifici sviluppi tecnologici anche a supporto dei GTTS, il rafforzamento dei Lighthouse Plant, quali progetti applicativi su impianti industriali di portata nazionale e l’introduzione dei Flaghship, quali progetti su porzioni di impianti industriali specializzati su specifiche tecnologie ed, elemento core del Cluster, l’aggiornamento della Roadmap.

LeggiRead more


Sap Italia entra nel Cluster Fabbrica Intelligente

Sap Italia entra nel Cluster Fabbrica Intelligente

News

24 Ottobre 2019

Sap Italia entra a far parte del Cluster Fabbrica Intelligente, come primo “pathfinder”, cioé socio in grado di guidare lo sviluppo dell’ associazione lungo i percorsi delle tecnologie abilitanti. L’annuncio è  stato dato da Luca Manuelli (presidente del Cluster) e Luisa Arienti (numero uno di Sap Italia) nel corso di Sap…

LeggiRead more


EDITORIALE NEWSLETTER n°1/2019: il Cluster Fabbrica Intelligente rilancia!

EDITORIALE NEWSLETTER n°1/2019: il Cluster Fabbrica Intelligente rilancia!

News

14 Giugno 2019

A poco più di due mesi dal suo insediamento alla presidenza Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente, Luca Manuelli è entrato a pieno regime nella guida di un’Associazione che sta incontrando una crescente attenzione da parte di tutti gli stakeholder attivi…

LeggiRead more


Bologna, 25 giugno 2019 – Smart Vision Forum

Bologna, 25 giugno 2019 – Smart Vision Forum

Eventi, News

7 Giugno 2019

I principali fornitori in Italia di soluzioni per la Smart Vision ti invitano ad un nuovo ed esclusivo evento dedicato alle tecnologie per la visione artificiale, protagoniste dell’industria del futuro.

Smart Vision Forum – Le Tecnologie per l’industria del futuro, si terrà il 25 giugno 2019 nella Sala Maggiore di Bologna…

LeggiRead more


Consultazione Online del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

Consultazione Online del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

News

6 Maggio 2019

Gentile socio CFI,

durante il recente convegno organizzato il 29 Marzo, all’interno della manifestazione fieristica MECSPE, il Cluster ha avviato un interessante confronto con tutti i partecipanti all’evento, lanciando, di fatto, una nuova consultazione tra i soci finalizzata all’aggiornamento della Roadmap per la Ricerca e l’Innovazione del CFI.
A tale proposito ti invitiamo a partecipare a tale consultazionee dare…

LeggiRead more


WORKSHOP – Bilaterale Italia-USA: nuovi progetti strategici di RST 2019-2021

WORKSHOP – Bilaterale Italia-USA: nuovi progetti strategici di RST 2019-2021

Eventi, News

25 Febbraio 2019

Il workshop, organizzato dal Cluster in collaborazione con NSF – National Science Foundation, mira a sviluppare collaborazioni e networking per progetti congiunti tra realtà che operano nella Ricerca e Sviluppo Tecnologico, sia statunitense che italiana, per il manifatturiero avanzato.

LeggiRead more


Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente – Ricerca e innovazione per la Fabbrica Intelligente. Le future Sfide.

Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente – Ricerca e innovazione per la Fabbrica Intelligente. Le future Sfide.

Eventi, News

8 Febbraio 2019

Durante la manifestazione fieristica MECSPE, dal 28 al 30 marzo, il Cluster Fabbrica Intelligente sarà presente con un proprio stand all’interno del padiglione 4 denominato “Tunnel dell’Innovazione”, di circa 1.800 metri quadrati, interamente dedicato ai primi quattro Lighthouse Plant e alle aziende che partecipano ai rispettivi progetti di Ricerca e Innovazione.

LeggiRead more


Milano 7-8 febbraio, il Cluster Fabbrica Intelligente partecipa a Connext.

Milano 7-8 febbraio, il Cluster Fabbrica Intelligente partecipa a Connext.

News

30 Gennaio 2019

Il Cluster Fabbrica Intelligente sarà presente con uno stand all’evento Connext che si terrà il 7 e 8 febbraio 2019 c/o il MiCo – Milano Convention Center.

Connext è il primo incontro nazionale di partenariato industriale di Confindustria, organizzato per rafforzare l’ecosistema del business nazionale in una dimensione di integrazione orizzontale…

LeggiRead more


Nuovo Bando MISE sulle tematiche di Ricerca e Innovazione CFI

Nuovo Bando MISE sulle tematiche di Ricerca e Innovazione CFI

News

22 Ottobre 2018

Grande successo per il Cluster: esce un bando MISE sulla tematiche proposte dal Cluster fabbrica intelligente al Ministero per progetti di ricerca e innovazione.

Il D.M.5 marzo 2018 definisce una nuova agevolazione in favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell’ambito delle aree tecnologiche: Fabbrica intelligente, Agrifood, e Scienze della…

LeggiRead more


Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente – L’evoluzione della manifattura italiana: azioni, risultati, nuove sfide

Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente – L’evoluzione della manifattura italiana: azioni, risultati, nuove sfide

Eventi, News

22 Ottobre 2018

Il 20 aprile 2018, a Genova, è prevista la V Assemblea Generale ordinaria del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente. Seguirà convocazione ufficiale, secondo i mezzi prestabiliti, e invio dell’ordine del giorno.

LeggiRead more


Riaperte le iscrizioni per partecipare alla Settimana Italia-Cina dell’Innovazione 2018

Riaperte le iscrizioni per partecipare alla Settimana Italia-Cina dell’Innovazione 2018

Eventi, News

10 Ottobre 2018

Quattro città in tre giorni, l’innovazione va veloce e il ritmo del nuovo programma della “Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione” 2018 tiene il passo. Inizialmente previsto a ottobre, il più importante evento europeo di cooperazione con il paese asiatico si terrà dal 4 al 6 dicembre 2018 a…

LeggiRead more


La digitalizzazione avanza: convegno del cluster fabbrica intelligente alla 31.bi-mu

La digitalizzazione avanza: convegno del cluster fabbrica intelligente alla 31.bi-mu

Eventi, News

5 Ottobre 2018

Autorevoli esponenti istituzionali, industriali e scientifici affrontano il tema della digitalizzazione di fabbrica

LeggiRead more


EDITORIALE NEWSLETTER n°1/2018: partecipare, condividere, crescere

EDITORIALE NEWSLETTER n°1/2018: partecipare, condividere, crescere

News

5 Ottobre 2018

Dopo il nuovo sito, il Cluster Fabbrica Intelligente si lancia su un nuovo progetto di comunicazione: una newsletter periodica che permetterà un’azione di promozione efficace delle news, degli eventi e delle tematiche proposte dal Cluster e dai suoi soci. Per contribuire a una nuova cultura di impresa, innovativa e inclusiva, in grado di informare e fare “opinione”.

LeggiRead more


Buon lavoro ai nuovi Steering Committee dei GTTS – Il Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del CFI parla del ruolo degli Steering Committee 

Buon lavoro ai nuovi Steering Committee dei GTTS – Il Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del CFI parla del ruolo degli Steering Committee 

News

5 Ottobre 2018

Il Cluster Fabbrica Intelligente sta rinnovando gli Steering Committee dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici (GTTS) ampliando la platea dei membri per rafforzare il valore partecipativo di tali comitati.

LeggiRead more


UN 2018 RICCO DI RISULTATI: intervista al Presidente Viscardi

UN 2018 RICCO DI RISULTATI: intervista al Presidente Viscardi

News

5 Ottobre 2018

Presidente, il 2018 è stato un anno importante per il Cluster Fabbrica Intelligente. Vuole ricordare le tappe più importanti?

Viscardi:È vero, il 2018 ha registrato diverse tappe nella direzione dello sviluppo del Cluster Fabbrica Intelligente e della sua sempre più stretta interazione con i mondi industriale, scientifico e istituzionale, impegnati nella crescita economica sostenibile dei sistemi manifatturieri nazionali.

LeggiRead more


Follow-up missione CFI a Washington

Follow-up missione CFI a Washington

News

20 Giugno 2018

La missione negli Stati Uniti di novembre scorso del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (CFI) ha visto protagonista il Cluster stesso rappresentato da alcune Università, centri di ricerca e aziende italiane durante il workshop su Advanced Manufacturing organizzato insieme all’NSF –  National Science Foundation presso l’ambasciata italiana a Washington.

A seguito di…

LeggiRead more


Bando “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita”

Bando “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita”

News

19 Giugno 2018

Premiato l’impegno del Cluster Fabbrica Intelligente per la competitività del Manifatturiero.

Segnaliamo la pubblicazione di un nuovo bando, da parte del Ministero dello sviluppo economico: Bando “Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della vita”. 

Cos’è:
Il decreto ministeriale 5 marzo 2018 (pdf) definisce una nuova agevolazione in favore dei progetti…

LeggiRead more


Bologna, 7-8 giugno 2018: Research to Business, la piattaforma internazionale per l’innovazione

Bologna, 7-8 giugno 2018: Research to Business, la piattaforma internazionale per l’innovazione

News

5 Giugno 2018

Torna a Bologna R2B – Research to Business

Il 7 e 8 giugno 2018 la 13° edizione di R2B ospitera più di 200 delegati da 18 Paesi per i B2B di Innovat&Match, Delegazioni istituzionali da Cina, Israele e Brasile. Circa 200 espositori arricchiranno l’offerta in fiera, insieme a diversi progetti speciali:…

LeggiRead more


V Assemblea Generale CFI – Materiale post evento

V Assemblea Generale CFI – Materiale post evento

Eventi, News

14 Maggio 2018

Il 20 aprile 2018, a Genova, è prevista la V Assemblea Generale ordinaria del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente. Seguirà convocazione ufficiale, secondo i mezzi prestabiliti, e invio dell’ordine del giorno.

LeggiRead more


V Assemblea Generale CFI ed Evento Pubblico   “I Lighthouse del Cluster Fabbrica Intelligente”

V Assemblea Generale CFI ed Evento Pubblico “I Lighthouse del Cluster Fabbrica Intelligente”

Eventi, News

6 Aprile 2018

Il 20 aprile 2018, a Genova, è prevista la V Assemblea Generale ordinaria del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente. Seguirà convocazione ufficiale, secondo i mezzi prestabiliti, e invio dell’ordine del giorno.

LeggiRead more


Accordo MISE-Regione Liguria su Lighthouse Plant di Ansaldo Energia: presentazione alla Stampa

Accordo MISE-Regione Liguria su Lighthouse Plant di Ansaldo Energia: presentazione alla Stampa

News

15 Febbraio 2018

Giovedì 15 febbraio 2018, alle ore 10:30, presso la sede genovese di Regione Liguria, sarà firmato l’Accordo di Innovazione tra Ministero dello Sviluppo Economico e Regione Liguria, relativo al progetto “Lighthouse Plant” di Ansaldo Energia, primo di 4 impianti faro, selezionati dal Cluster Fabbrica Intelligente per conto del MISE, con l’obiettivo di realizzare, nel triennio 2018-2020, un Piano di R&S Industriale finalizzato a introdurre innovative applicazioni digitali nell’ambito dei processi produttivi.

LeggiRead more


IL CLUSTER PRESENTE A INN4MECH: PATROCINIO E INTERVENTO

IL CLUSTER PRESENTE A INN4MECH: PATROCINIO E INTERVENTO

Eventi, News

2 Febbraio 2018

A Rovereto (TN) si svolgerà, nei giorni 15 e 16 febbraio, INN4MECH 2018, il primo workshop organizzato da Polo Meccatronica di Rovereto, in partnership con alcune tra le più importanti industrie e università del settore meccatronico, che vede il Cluster Fabbrica Intelligente tra i patrocinatori.

LeggiRead more


5 FEBBRAIO, “LABORATORI MECSPE FABBRICA DIGITALE”

5 FEBBRAIO, “LABORATORI MECSPE FABBRICA DIGITALE”

Eventi, News

2 Febbraio 2018

Sarà Napoli, territorio d’eccellenza del settore aerospaziale, a ospitare la terza e prossima tappa dei “Laboratori MECSPE Fabbrica Digitale – La via italiana per l’industria 4.0”, i convegni itineranti promossi da Senaf per accompagnare le imprese nel percorso verso la digitalizzazione avviato dal Piano Nazionale Industria 4.0.

LeggiRead more


Inn4Mech: Future Powertrains per applicazioni automobilistiche

Inn4Mech: Future Powertrains per applicazioni automobilistiche

Eventi, News

27 Dicembre 2017

A Rovereto (TN) si svolgerà, nei giorni 15 e 16 febbraio, Inn4Mech 2018, il primo workshop organizzato da Polo Meccatronica di Rovereto, in partnership con alcune tra le più importanti industrie e università del settore meccatronico.

LeggiRead more


GRANDE SUCCESSO PER LA MISSIONE A WASHINGTON DEL CLUSTER CFI

GRANDE SUCCESSO PER LA MISSIONE A WASHINGTON DEL CLUSTER CFI

Eventi, News

7 Dicembre 2017

Si è conclusa con successo la due giorni di Washington in cui si sono dati appuntamento più di 60 tra ricercatori americani, organismi di ricerca italiani e aziende italiane con sede negli USA soci del CFI. Il workshop bilaterale USA-Italia sul tema della manifattura avanzata si è tenuto presso l’Ambasciata Italiana a Washington il 29-30 novembre ed è nato da un’azione congiunta tra il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente e il National Science Foundation per dare il via ad azioni di ricerca comune sulle tematiche della Roadmap del cluster. 

LeggiRead more


IL CFI SBARCA A WASHINGTON PER L’INCONTRO BILATERALE USA-ITALIA SU ADVANCED MANUFACTURING

IL CFI SBARCA A WASHINGTON PER L’INCONTRO BILATERALE USA-ITALIA SU ADVANCED MANUFACTURING

Eventi, News

27 Novembre 2017

L’Advanced Manufacturing rappresenta uno dei settori di punta per le economie più avanzate, dove l’investimento in R&D, la formazione di alto livello e le tecnologie più innovative sono fondamentali strumenti di crescita non solo per il settore in se’ ma per tutta l’economia.

Il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente e l’Ambasciata italiana negli Stati Uniti (Office Science and Tech affairs) in collaborazione con il National Science Foundation, hanno organizzato un workshop bilaterale USA-Italia sul tema della manifattura avanzata che si terrà a Washington il 29-30 novembre presso l’Ambasciata d’Italia.

LeggiRead more


Il Cluster partecipa alla “China-Italy Science, Technology & Innovation Week”

Il Cluster partecipa alla “China-Italy Science, Technology & Innovation Week”

Eventi, News

14 Novembre 2017

Nel quadro delle attività della piattaforma nazionale italiana di cooperazione con la Cina in ambito scientifico e tecnologico, che promuove la collaborazione tra università, centri di ricerca e imprese innovative, si tiene nel paese asiatico, dal 13 al 17 novembre, la “China-Italy Science, Technology & Innovation Week”. Nell’ambito di questa iniziativa sono previsti anche degli incontri di matchmaking dedicati al mondo della ricerca e dell’impresa.

LeggiRead more


Lighthouse Plant di Ansaldo Energia: Call for Innovation per startup e PMI

Lighthouse Plant di Ansaldo Energia: Call for Innovation per startup e PMI

Eventi, News

13 Novembre 2017

L’intensa attività di sensibilizzazione sulle tecnologie digitali, abilitanti l’Industria 4.0, da parte del Cluster Fabbrica Intelligente verso il manifatturiero avanzato nazionale e la stretta interazione con il Ministero dello Sviluppo Economico hanno consentito di conseguire un importante risultato: il lancio del primo impianto faro (Lighthouse Plant). Sarà quello della Ansaldo Energia, selezionato dal Cluster Fabbrica Intelligente per conto del MISE e previsto nel Piano Nazionale Industria 4.0 con l’obiettivo di realizzare, nel triennio 2018-2020, un Piano di R&S Industriale finalizzato a introdurre innovative applicazioni digitali nell’ambito dei processi produttivi.

LeggiRead more


GIANLUIGI VISCARDI CONFERMATO ALLA GUIDA DEL CLUSTER FABBRICA INTELLIGENTE

GIANLUIGI VISCARDI CONFERMATO ALLA GUIDA DEL CLUSTER FABBRICA INTELLIGENTE

News

20 Settembre 2017

L’imprenditore bergamasco Gianluigi Viscardi è stato confermato per la seconda volta consecutiva presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (CFI), l’associazione di oltre 300 fra grandi, piccole e medie aziende, università ed enti di ricerca che riunisce tutte le anime del manifatturiero avanzato per favorire il rafforzamento della competitività industriale italiana sui mercati, dialogando con le istituzioni.

LeggiRead more


BANDO DI COOPERAZIONE INDUSTRIALE CON L’INDIA

BANDO DI COOPERAZIONE INDUSTRIALE CON L’INDIA

News

20 Settembre 2017

Il Ministero degli Affari Esteri in coordinamento con il Dep. Science and Technology (INDIA) ha lanciato un nuovo bando di cooperazione industriale grazie al quale le Aziende Italiane possono avviare un progetto tecnologico con una controparte indiana ottenendo un cofinanziamento del 50% fino ad un massimo di circa 200.000 EUR per parte. La scadenza per presentare le proposte è il 30 Ottobre 2017.

LeggiRead more


PRO-VE 2017: conferenza sui collaborative network a Vicenza

PRO-VE 2017: conferenza sui collaborative network a Vicenza

Eventi, News

13 Settembre 2017

Più di 100 partecipanti, 20 sessioni parallele e 3 sessioni industriali compongono il ricco programma della conferenza PRO-VE 2017, promossa da ITIA-CNR in collaborazione con il DTG dell’Università di Padova che ospiterà l’evento presso la sua sede di Vicenza, dal 18 al 20 settembre. 

LeggiRead more


INDAGINE 2017 SULLA SICUREZZA DEI ROBOT

INDAGINE 2017 SULLA SICUREZZA DEI ROBOT

News

13 Settembre 2017

Sul tema della sicurezza negli ambienti di lavoro robotizzati, sempre più diffusi nelle realtà di fabbrica, si assiste a una crescente attenzione da parte del mondo industriale, al pari delle nuove tecnologie di “automazione sicura” introdotte negli ultimi 10 anni.

LeggiRead more


MIUR: NOVITÀ PER I CLUSTER TECNOLOGICI NAZIONALI

MIUR: NOVITÀ PER I CLUSTER TECNOLOGICI NAZIONALI

News

22 Agosto 2017

Pubblicata il 12 agosto in Gazzetta Ufficiale la legge 123/2017 “Disposizioni urgenti per la crescita del Mezzogiorno, che approva il decreto-legge n.91 del 20 giugno 2017. In particolare, l’articolo 3bis contiene disposizioni riguardanti il riconoscimento dei Cluster Tecnologici Nazionali (CTN), la redazione da parte loro, la valutazione e l’approvazione del Piano di azione triennale nonché l’assegnazione di risorse agli stessi.

LeggiRead more


PUBBLICAZIONE “AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE NELLE 12 AREE DI SPECIALIZZAZIONE INDIVIDUATE DAL PNR 2015-2020”

PUBBLICAZIONE “AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE NELLE 12 AREE DI SPECIALIZZAZIONE INDIVIDUATE DAL PNR 2015-2020”

News

15 Luglio 2017

E’ stato appena pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca un Avviso per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal Piano nazionale della ricerca 2015-2020, in linea con le priorità del programma Ue Horizon 2020.

LeggiRead more


ASSEMBLEA GENERALE E CONVEGNO CFI 21 GIUGNO 2017 – COME RAGGIUNGERCI

ASSEMBLEA GENERALE E CONVEGNO CFI 21 GIUGNO 2017 – COME RAGGIUNGERCI

News

15 Giugno 2017

 

UNIVERSITÀ DI BERGAMO, SEDE DI SANT’AGOSTINO- PIAZZALE SANT’AGOSTINO

MAPPA DELL’EVENTO

 

IN AUTO

E’ consigliabile raggiungere la sede dell’evento utilizzando il servizio navetta che sarà a disposizione dei partecipanti in corrispondenza dei principali parcheggi disponibili in città.

Saranno predisposti nr.…

LeggiRead more


MIUR: CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL PROSSIMO PROGRAMMA QUADRO FP9

MIUR: CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL PROSSIMO PROGRAMMA QUADRO FP9

News

24 Maggio 2017

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), nell’approssimarsi delle fasi iniziali dei negoziati in vista del prossimo Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione dell’Unione Europea (FP9)

LeggiRead more


DIH APULIA: WORKSHOP “SMART MANUFACTURING: LE IMPRESE SI TRASFORMANO”

DIH APULIA: WORKSHOP “SMART MANUFACTURING: LE IMPRESE SI TRASFORMANO”

Eventi, News

6 Marzo 2017

Il 17 Marzo 2017, alle ore 9.00, presso la Sala Multimediale del Politecnico di Bari, in Via Amendola 126/B (Bari), si terrà il Workshop “Smart Manufacturing: Le Imprese Si Trasformano”.

Il Workshop, è organizzato nell’ambito dello studio di fattibilità per la costituzione del Digital Innovation Hub Pugliese.

LeggiRead more


WORKSHOP 21 FEBBRAIO 2017 – COME RAGGIUNGERCI

WORKSHOP 21 FEBBRAIO 2017 – COME RAGGIUNGERCI

News

16 Febbraio 2017

POLITECNICO DI MILANO, CAMPUS BOVISA – Edificio BL 28

Dalla Stazione FS Centrale

Prendere la metropolitana MM2 – Linea Verde,  direzione Abbiategrasso, scendere alla stazione di Garibaldi (seconda fermata), prendere il passante ferroviario in direzione Bovisa senza uscire dalla metropolitana e scendere alla stazione MILANO

LeggiRead more


SPONSORIZZAZIONE – WORKSHOP “La Fabbrica Intelligente nel Piano Nazionale Industria 4.0”

SPONSORIZZAZIONE – WORKSHOP “La Fabbrica Intelligente nel Piano Nazionale Industria 4.0”

News

9 Febbraio 2017

Il Cluster Fabbrica Intelligente ha predisposto forme di sponsorizzazione – Platinum, Gold, Silver e Bronze – per la visibilità e la promozione di aziende, enti di ricerca e università.

Oltre alla diffusione di materiale promozionale nell’ambito dell’evento, la sponsorizzazione

LeggiRead more


WORKSHOP February 21, 2017, POLITECNICO DI MILANO –  INTELLIGENT FACTORY IN THE NATIONAL PLAN INDUSTRIA 4.0

WORKSHOP February 21, 2017, POLITECNICO DI MILANO – INTELLIGENT FACTORY IN THE NATIONAL PLAN INDUSTRIA 4.0

News

25 Gennaio 2017

Italian Technology  Cluster Intelligent Factories invites you to attend the workshop The Intelligent Factory in the National Plan Industria 4.0, that will be held next February 21st, from 9.30 am to 5.30 pm, at the Politecnico di Milano.

LeggiRead more


23 febbraio 2017- Workshop “Flexibility: the next step of industrial energy efficiency”, Rimini

23 febbraio 2017- Workshop “Flexibility: the next step of industrial energy efficiency”, Rimini

Eventi, News

20 Gennaio 2017

Il 23 febbraio 2017, il progetto IndustRE organizza un evento presso la “Sala Leonardo”, nella sede del partner di progetto SCM GROUP in Via Emilia 77, Rimini, Italia. L’accento sarà posto sull’applicazione della metodologia che è stata sviluppata per valutare la quantità di flessibilità disponibile e il reddito che può essere generato quando esse viene attivata, in linea con i diversi modelli di business proposti dal progetto.

LeggiRead more


Le innovazioni del prossimo futuro. Tecnologie prioritarie per l’industria – Bergamo 11 novembre 2016

Le innovazioni del prossimo futuro. Tecnologie prioritarie per l’industria – Bergamo 11 novembre 2016

Eventi, News

17 Novembre 2016

L’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI), in collaborazione con Kilometro Rosso, ha dedicato un evento alle tecnologie prioritarie di rilievo integrate nell’implementazione del programma Industria 4.0 per la competitività del manifatturiero avanzato italiano.

LeggiRead more


Roadshow CFI – Tappa di Pordenone, 7 novembre 2016

Roadshow CFI – Tappa di Pordenone, 7 novembre 2016

Eventi, News

17 Novembre 2016

Si è svolta il 7 novembre 2016 presso la Lean Experience Factory di S. Vito al Tagliamento (Pordenone) la tappa del roadshow del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (CFI) in Friuli Venezia Giulia il prossimo 7 novembre 2016.

LeggiRead more


Pordenone, 7 Novembre 2016 – Tappa del Roadshow del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

Pordenone, 7 Novembre 2016 – Tappa del Roadshow del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

Eventi, News

2 Novembre 2016

Il roadshow del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (CFI) farà tappa in Friuli Venezia Giulia il prossimo 7 novembre, con inizio alle ore 17.00, presso la Lean Experience Factory di S. Vito al Tagliamento (Pordenone).

LeggiRead more


Le Innovazioni del prossimo futuro: il manifatturiero avanzato. Tecnologie prioritarie per l’Industria

Le Innovazioni del prossimo futuro: il manifatturiero avanzato. Tecnologie prioritarie per l’Industria

Eventi, News

28 Ottobre 2016

Si svolgerà il prossimo 11 novembre, presso il “Centro delle Professioni” (via Stezzano, 87 – Bergamo) con inizio alle ore 10.00, la conferenza su “Le Innovazioni del prossimo futuro. Tecnologie prioritarie per l’Industria”, promossa da Kilometro Rosso in collaborazione con AIRI, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale.

LeggiRead more


CFI si presenta all’Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016

CFI si presenta all’Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016

News

28 Ottobre 2016

(Bergamo, 28 ottobre 2016) – Si è chiusa positivamente l’Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016 che si è svolta nelle città di Bergamo, Bologna e Napoli, per promuovere un confronto continuo tra Italia e Cina sui temi dell’innovazione, della scienza e della tecnologia e costruire partenariati tra i due Paesi.

LeggiRead more


October 4th, 2016 – III GENERAL ASSEMBLY OF THE ITALIAN TECHNOLOGY CLUSTER “INTELLIGENT FACTORIES” AND CONFERENCE “THE ITALIAN WAY FOR THE MANUFACTURING OF THE FUTURE”

October 4th, 2016 – III GENERAL ASSEMBLY OF THE ITALIAN TECHNOLOGY CLUSTER “INTELLIGENT FACTORIES” AND CONFERENCE “THE ITALIAN WAY FOR THE MANUFACTURING OF THE FUTURE”

News

19 Ottobre 2016

The Third General Assembly of the National Technological Cluster “Intelligent Factories” (CFI) was held on Tuesday, October 4th, in the context of 30.BI-MU, Fieramilano. The event had two apical moments: the first, in the morning, was the General Assembly, that brought together the CFI members which currently  are 300 (of which 70% representatives of the small and medium enterprise; the remaining 30% delegates of large companies, research centers, associations); the second event, in the afternoon, was the public Conference “The Italian way to the manufacturing of the future”.

LeggiRead more


4 OTTOBRE 2016 – III ASSEMBLEA GENERALE DEL CLUSTER FABBRICA INTELLIGENTE e “LA VIA ITALIANA AL MANIFATTURIERO DEL FUTURO”

4 OTTOBRE 2016 – III ASSEMBLEA GENERALE DEL CLUSTER FABBRICA INTELLIGENTE e “LA VIA ITALIANA AL MANIFATTURIERO DEL FUTURO”

Eventi, News

11 Ottobre 2016

Si è svolta a Fieramilano, martedì 4 ottobre, nel contesto della 30.BI-MU, la III Assemblea Generale del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente. L’evento ha avuto due momenti apicali: al mattino l’Assemblea dei Soci, che ad oggi sono 300 di cui il 70% rappresentanti della piccola e media impresa (il rimanente 30% delegati di grandi aziende, centri di ricerca, associazioni); mentre nel pomeriggio si è svolto il Convegno “La via italiana al manifatturiero del futuro”.

LeggiRead more


Fieramilano Congress Centre, 7th October 2016: Annual Conference The Flagship Project “La Fabbrica del Futuro”

Fieramilano Congress Centre, 7th October 2016: Annual Conference The Flagship Project “La Fabbrica del Futuro”

News

26 Settembre 2016

Annual Conference The Flagship Project “La Fabbrica del Futuro” 7th October 2016 from 14:00 to 17:30
AQUARIUS Hall of the Fieramilano Congress Centre

LeggiRead more


III General Assembly of the Italian Technology Cluster “Intelligent Factories” and the public conference “The Italian way for the manufacturing of the future” – 4 October 2016, FieraMilano Rho

III General Assembly of the Italian Technology Cluster “Intelligent Factories” and the public conference “The Italian way for the manufacturing of the future” – 4 October 2016, FieraMilano Rho

News

22 Settembre 2016

The III General Assembly of the Italian Technology Cluster “Intelligent Factories” (CFI) will take place at Fieramilano Rho, Conference Center Stella Polare, Taurus Hall, in the framework of the 30.BI-MU.

LeggiRead more


Bando FRI per Grandi Progetti di R&S – Agenda Digitale e Industria Sostenibile

Bando FRI per Grandi Progetti di R&S – Agenda Digitale e Industria Sostenibile

News

4 Agosto 2016

ll Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto direttoriale che fornisce le istruzioni per l’attuazione degli interventi destinati al finanziamento di grandi progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti Agenda Digitale e Industria Sostenibile valere sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI).

LeggiRead more


PON Imprese & Competitività 2014-2020 – Bandi Horizon 2020 e Grandi Progetti di R&S (Agenda Digitale e Industria Sostenibile)

PON Imprese & Competitività 2014-2020 – Bandi Horizon 2020 e Grandi Progetti di R&S (Agenda Digitale e Industria Sostenibile)

News

4 Agosto 2016

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i decreti attuativi che rendono disponibili 380 milioni di euro, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per promuovere l’innovazione e accrescere la competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno attraverso il finanziamento di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.

LeggiRead more


L’Emilia al timone delle 30 regioni industriali d’Europa

L’Emilia al timone delle 30 regioni industriali d’Europa

News

3 Agosto 2016

Patrizio Bianchi, assessore dell’Emilia-Romagna con delega al Coordinamento delle politiche europee allo sviluppo e Ricerca, è appena salito al timone di Vanguard Initiative, la rete volontaria europea nata due anni fa su stimolo delle Flanders (Belgio) con la sottoscrizione della “Dichiarazione di Milano” (per una nuova crescita basata sulle smart specialisation), cui oggi aderiscono 30 regioni europee più avanzate dal punto di vista tecnologico e industriale.

LeggiRead more


Industria 4.0 in Italia: l’indagine di Federmeccanica “Costruiamo insieme il futuro”

Industria 4.0 in Italia: l’indagine di Federmeccanica “Costruiamo insieme il futuro”

News

2 Agosto 2016

Mercoledì 21 settembre 2016, presso l’Hotel Massimo D’Azeglio in Via Cavour, 18 a Roma, Federmeccanica presenta i risultati dell’indagine condotta presso le imprese associate dalla Task Force “Liberare l’ingegno”.

LeggiRead more


ITALY-CHINA SCIENCE, TECHNOLOGY & INNOVATION WEEK 2016

ITALY-CHINA SCIENCE, TECHNOLOGY & INNOVATION WEEK 2016

News

2 Agosto 2016

Dal 25 al 27 ottobre si svolgerà la Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016, un evento per promuovere la cooperazione tra Italia e Cina nei campi dell’innovazione, della scienza e della tecnologia e per costruire partenariati tecnologici e produttivi nei contesti innovativi ricerca–impresa.

LeggiRead more


Aster vi invita a: “La sostenibilità nei processi produttivi per la competitività del territorio” – Bologna, Fiera R2B

Aster vi invita a: “La sostenibilità nei processi produttivi per la competitività del territorio” – Bologna, Fiera R2B

Eventi, News

1 Giugno 2016

Giovedì 9 Giugno 2016 si svolgerà un evento organizzato da Aster dal titolo “LA SOSTENIBILITÀ NEI PROCESSI PRODUTTIVI PER LA COMPETITIVITÀ DEL TERRITORIO”. L’evento si terrà   a Bologna, presso la Fiera R2B – Research To Business, nella Sala Allemanda del Pad. 33, dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

LeggiRead more


CFI @ Cisco IoE talks – La Fabbrica in DIGITALE

CFI @ Cisco IoE talks – La Fabbrica in DIGITALE

Eventi, News

1 Giugno 2016

Nel corso del convegno inaugurale di SPS IPC Drives Italia, il 24 maggio 2016 a Parma, Cisco ha organizzato la terza tappa italiana di IoE talks, dedicato aLa fabbrica in DIGITALE.

LeggiRead more


CFI partecipa al Seminario “INDUSTRIA 4.0. SCENARI, PROSPETTIVE, PROBLEMI”

CFI partecipa al Seminario “INDUSTRIA 4.0. SCENARI, PROSPETTIVE, PROBLEMI”

Eventi, News

1 Giugno 2016

Si è svolto venerdì 20 maggio, a Roma, presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica, il seminario sul tema:Industria 4.0. Scenari, prospettive, problemi. L’incontro è stato organizzato dalla Treccani in collaborazione con l’Associazione Pandora e con la Friedrich Elbert Stiftung.

LeggiRead more


AFIL: ATTORE “INTELLIGENTE” DEL MANIFATTURIERO AVANZATO

AFIL: ATTORE “INTELLIGENTE” DEL MANIFATTURIERO AVANZATO

Eventi, News

24 Maggio 2016

Il 30 maggio 2016, presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano (Campus Bovisa), si terrà l’annuale Assemblea Generale dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia (AFIL), in occasione della quale verrà affrontato il tema “Il sistema manifatturiero lombardo nelle nuove catene del valore europee”, su cui AFIL è particolarmente attiva negli ultimi anni.

LeggiRead more


CFI in missione negli Stati Uniti

CFI in missione negli Stati Uniti

Eventi, News

16 Maggio 2016

Dal 29 marzo al 1 aprile uu.ss. CFI ha partecipato alla missione italiana svoltasi a Chicago e a Washington in occasione della visita negli Stati Uniti del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. L’iniziativa, promossa dall’Italian Trade Agency (ITA) e Confindustria, si inserisce in un programma di missioni già avviato nel 2015 con l’obiettivo di promuovere un confronto tra i Paesi sui temi dell’innovazione, della scienza e della tecnologia, per costruire partenariati nei contesti innovativi di ricerca-impresa.

LeggiRead more


La via italiana per la Competitività del Manifatturiero

La via italiana per la Competitività del Manifatturiero

Eventi, News

11 Maggio 2016

Nel corso dell’Audizione della Conferenza delle Regioni del 31 marzo, che si è svolta alla Camera in Commissione industria, è stato consegnato il documento approvato dalla Conferenza lo stesso giorno sul tema “Fabbrica Intelligente” e sulla digitalizzazione delle imprese piccole, medie e grandi, anche denominata “Industria 4.0”.

LeggiRead more


Perchè le imprese europee sono ancora deboli sulle Tecnologie di Produzione Avanzata?

Perchè le imprese europee sono ancora deboli sulle Tecnologie di Produzione Avanzata?

News

19 Aprile 2016

ITIA-CNR, soggetto promotore del Cluster Fabbrica Intelligente, è stato incaricato insieme a Fraunhofer-ISI, IDEA Consult, e VTT-Technical Research Centre of Finland di effettuare un’indagine per individuare le barriere che ostacolano l’adozione e lo sviluppo delle Tecnologie di Produzione Avanzata nelle imprese europee.

LeggiRead more


Diventa protagonista delle attività del Cluster: proponi la tua idea progettuale!

Diventa protagonista delle attività del Cluster: proponi la tua idea progettuale!

News

11 Marzo 2016

Il Cluster Fabbrica Intelligente sta promuovendo una prima raccolta di idee e proposte provenienti dai soci da sviluppare attraverso progetti collaborativi su tematiche di ricerca e di innovazione per il futuro del manifatturiero italiano.

LeggiRead more


GTTS al lavoro: i risultati della riunione plenaria del 7 marzo

GTTS al lavoro: i risultati della riunione plenaria del 7 marzo

News

11 Marzo 2016

Si è tenuta il 7 marzo a Torino, presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale, la riunione plenaria dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici (GTTS) del Cluster Fabbrica Intelligente, dove circa duecento rappresentanti di imprese, università ed enti di ricerca si sono fattivamente confrontati sulla fabbrica del futuro. Una tappa significativa lungo la strada della sempre più stretta e attiva collaborazione tra sistema industriale e mondo scientifico.

LeggiRead more


Marche Manufacturing partecipa ad un’azione sulla mobilità europea

Marche Manufacturing partecipa ad un’azione sulla mobilità europea

News

9 Marzo 2016

Nel programma di attività dei Cluster Tecnologici Regionali e-Living e Marche Manufacturing è compresa un’azione sul capitale umano per lo sviluppo di giovani talenti e per favorire il trasferimento di know how e best practice da e verso l’estero.

LeggiRead more


Riunione plenaria dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici – Torino, 7 marzo 2016: Tutti i contenuti

Riunione plenaria dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici – Torino, 7 marzo 2016: Tutti i contenuti

News

8 Marzo 2016

Si è chiusa la riunione Plenaria dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici del Cluster Fabbrica Intelligente, tenutasi a Torino il 7 marzo.

LeggiRead more


Al via il Master in Adaptive Manufacturing promosso da Unimore e CFI

Al via il Master in Adaptive Manufacturing promosso da Unimore e CFI

News

7 Marzo 2016

E’ la prima iniziativa formativa che si propone di creare la figura di tecnici specializzati per la fabbrica 4.0, un nuovo modello produttivo che si basa sulla fusione tra il mondo reale degli impianti industriali ed il mondo virtuale della cosiddetta “Internet of Things”. 

LeggiRead more


CFI: dalla Roadmap per la Ricerca e l’innovazione ai Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici

CFI: dalla Roadmap per la Ricerca e l’innovazione ai Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici

News

25 Febbraio 2016

Nel panorama industriale italiano, il Cluster Fabbrica Intelligente (CFI) si propone come aggregatore di competenze accademiche e industriali per il settore manifatturiero, pilastro fondamentale dell’economia italiana.

LeggiRead more


SAVE THE DATE: CFI – Riunione plenaria dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici – Torino, 7 marzo 2016

SAVE THE DATE: CFI – Riunione plenaria dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici – Torino, 7 marzo 2016

Eventi, News

18 Febbraio 2016

Il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente invita i suoi soci ad aderire ai Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici (GTTS), partecipando alla riunione plenaria che si terrà a Torino il 7 marzo 2016 ore 9-13 c/o il Centro Congressi dell’Unione Industriale Via Vela 17.

LeggiRead more


Workshop: Turning Success Factors into Factories of the Future_Bruxelles 16-17 Febbraio 2016

Workshop: Turning Success Factors into Factories of the Future_Bruxelles 16-17 Febbraio 2016

Eventi, News

2 Febbraio 2016

Un workshop sui risultati dei progetti FoF dentro cui si colloca FoF-Impact, progetto europeo biennale coordinato da Effra.

LeggiRead more


CFI partecipa a Manufuture 2015 – 23,24 Novembre 2015 c/o European Convention Center, Lussemburgo

CFI partecipa a Manufuture 2015 – 23,24 Novembre 2015 c/o European Convention Center, Lussemburgo

Eventi, News

17 Novembre 2015

La conferenza Manufuture 2015 evento di calibro a livello europeo sul manifatturiero, ha l’obiettivo di coinvolgere 600 partecipanti tra imprenditori, ricercatori, innovatori, policy makers, rappresentanti delle piattaforme tecnologiche europee e numerosi rappresentanti della Commissione Europea

LeggiRead more


Roadshow CFI –  Cluster Fabbrica Intelligente – La strategia per il futuro del manifatturiero italiano. Quarta tappa presso Assolombarda , Milano, – 20 novembre 2015

Roadshow CFI – Cluster Fabbrica Intelligente – La strategia per il futuro del manifatturiero italiano. Quarta tappa presso Assolombarda , Milano, – 20 novembre 2015

Eventi, News

10 Novembre 2015

È ora disponibile il programma della tappa lombarda del Roadshow del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente del prossimo 20 novembre 2015, ospitato da AFIL alle ore 16.00 presso la sede di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza – Sala Falck, ingresso Via Chiaravalle 8 a Milano.

LeggiRead more


Master in “Adaptive Manufacturing”: disponibili 2 borse di studio di 20.000€

Master in “Adaptive Manufacturing”: disponibili 2 borse di studio di 20.000€

News

6 Novembre 2015

SCM GROUP SPA seleziona 2 candidati che saranno assegnatari di una borsa di studio del valore di 20.000€ dedicata a formare tecnici qualificati sul tema dell’adaptive manufacturing applicato alle macchine per la lavorazione del legno.

LeggiRead more


Bando nazionale per 3 tesi di dottorato in memoria di Dario Scapaticci

Bando nazionale per 3 tesi di dottorato in memoria di Dario Scapaticci

News

13 Ottobre 2015

MESAP, Polo di innovazione della Meccatronica e dei Sistemi Avanzati della Regione Piemonte, indice la prima edizione del “Premio Tesi di dottorato Dario Scapaticci” per onorare la figura umana e professionale del suo collaboratore Ing. Dario Scapaticci, Responsabile Tecnico del Polo dal 2009 al 2015.

LeggiRead more


CFI partecipa al Workshop “Come l’IoT innova l’azienda”- Milano 29-09-2015

CFI partecipa al Workshop “Come l’IoT innova l’azienda”- Milano 29-09-2015

Eventi, News

22 Settembre 2015

Il prossimo 29 Settembre 2015, presso l’Atahotel Executive a Milano, si terrà il Workshop “Come l’IoT innova l’azienda – Strategia, Organizzazione, Produzione, Marketing & Sales”. 

LeggiRead more


Roadshow CFI –  Cluster Fabbrica Intelligente – La strategia per il futuro del manifatturiero italiano. Terza tappa presso Fiera del Levante, Bari, 17 settembre 2015

Roadshow CFI – Cluster Fabbrica Intelligente – La strategia per il futuro del manifatturiero italiano. Terza tappa presso Fiera del Levante, Bari, 17 settembre 2015

Eventi, News

31 Agosto 2015

Prosegue a Bari, il percorso di promozione del Cluster Fabbrica Intelligente (CFI) un’occasione per condividere anche sul territorio pugliese un percorso di coinvolgimento delle Regioni italiane in cui risiedono le più significative comunità manifatturiere.

LeggiRead more


Roadmap per la Ricerca e l’Innovazione- Online il documento strategico

Roadmap per la Ricerca e l’Innovazione- Online il documento strategico

News

3 Agosto 2015

Il documento strategico di roadmapping con le 7 linee d’intervento, per dare un nuovo impulso al manifatturiero italiano e raggiungere gli obiettivi di Europa 2020. 

LeggiRead more


Conclusa al X Salone R2B la 1° TAPPA del ROADSHOW CFI

Conclusa al X Salone R2B la 1° TAPPA del ROADSHOW CFI

News

10 Giugno 2015

Si è conclusa la 1° tappa del Roadshow CFI, ospitata nella cornice della decima edizione del Salone Internazionale della ricerca industriale e dell’innovazione -Research to Business 2015 – un’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e BolognaFiere, in collaborazione con ASTER e SMAU, la quale aveva, quest’anno, un obiettivo ambizioso: raccontare le sinergie di un Europa che guarda alla crescita collaborativa.

LeggiRead more


CLUSTER FABBRICA INTELLIGENTE: NOVITÀ AI VERTICI

CLUSTER FABBRICA INTELLIGENTE: NOVITÀ AI VERTICI

News

19 Marzo 2015

Con l’elezione del nuovo presidente e la costituzione del Comitato Tecnico-Scientifico, il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente rilancia la sua strategia di crescita per il manifatturiero, basata sulla ricerca e sull’innovazione. Le sinergie tra mondo della ricerca applicata e mondo della ricerca industriale, trovano ulteriore impulso anche grazie al recente accordo di programma multiregionale sottoscritto tra MIUR e le Regioni presenti nel Cluster.

LeggiRead more


Master in Adaptive Manufacturing: prorogata la scadenza per le candidature

Master in Adaptive Manufacturing: prorogata la scadenza per le candidature

News

12 Marzo 2015

E’ prorogata la scadenza per le candidature al Master in Adaptive Manufacturing fino al 30-03-2015.

Venendo incontro alle richieste di studenti in corso di conseguimento del titolo di Laurea, necessario alla iscrizione al master, l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) ha deciso di 

LeggiRead more


Nuove borse di studio per il Master in Adaptive Manufacturing

Nuove borse di studio per il Master in Adaptive Manufacturing

News

5 Marzo 2015

L’Università di Modena e Reggio Emilia apre due nuovi bandi per l’erogazione di 3 ulteriori borse di studio 

Il Master “Adaptive Manufacturing“, collegato al progetto “Adaptive and Modular Approaches for the Digital Enabled Factory” del Cluster Tecnologico Italiano della “Fabbrica Intelligente” mette in palio nuove borse di studio.

LeggiRead more


4 borse di studio per il Master in “Adaptive Manufacturing” erogate da SCM GROUP SPA

4 borse di studio per il Master in “Adaptive Manufacturing” erogate da SCM GROUP SPA

News

18 Febbraio 2015

Apre il bando per l’assegnazione di 4 borse di studio per il Master in “Adaptive Manufacturing” del valore di 20.000 euro ciascuna. Scadenza 16 Marzo 2015

SCM GROUP SPA Seleziona 4 candidati che saranno assegnatari di borsa di studio aziendale per il profilo di Tecnico specializzato con Master sul tema dell’adaptive manufacturing applicato alle macchine per la lavorazione del legno.

LeggiRead more


Master Universitario di Secondo Livello In Adaptive Manufacturing Un Master per Progettare la Fabbrica Intelligente

Master Universitario di Secondo Livello In Adaptive Manufacturing Un Master per Progettare la Fabbrica Intelligente

News

17 Febbraio 2015

Master organizzato nell’ambito del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente, per facilitare il trasferimento tecnologico e preparare tecnici qualificati per le aziende. Disponibili borse di studio

Il progetto formativo del Master ha come obiettivo la formazione di tecnici specializzati per il progetto e la gestione di macchine adattative. Infatti, il fattore tecnologico è un elemento essenziale per lo sviluppo di macchine adattative, in quanto la flessibilità produttiva necessita di sistemi abilitanti quali la robotica, l’ICT, i sensori innovativi e software di progetto e simulazione per lo sviluppo di macchina.

LeggiRead more


Intervista a Mario Calderini, consigliere per le politiche della ricerca e dell’innovazione, MIUR

Intervista a Mario Calderini, consigliere per le politiche della ricerca e dell’innovazione, MIUR

News

12 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Intervista a Mario Calderini, consigliere per le politiche della ricerca e dell’innovazione, MIUR

LeggiRead more


Intervista a Gianluigi Viscardi, Vice presidente piccola industria, confindustria

Intervista a Gianluigi Viscardi, Vice presidente piccola industria, confindustria

News

12 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Intervista a Gianluigi Viscardi, Vice presidente piccola industria, confindustria

LeggiRead more


1ª Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale: riepilogo giornata 11 Dicembre 2014

1ª Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale: riepilogo giornata 11 Dicembre 2014

News

12 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Riepilogo giornata 11 Dicembre 2014

LeggiRead more


1ª Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale: imprese testimonial cluster

1ª Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale: imprese testimonial cluster

News

12 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Imprese testimonial cluster

LeggiRead more


Intervista a Nicoletta Amodio, area Ricerca ed Education di Confidustria

Intervista a Nicoletta Amodio, area Ricerca ed Education di Confidustria

News

12 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Intervista a Nicoletta Amodio, area Ricerca ed Education di Confidustria

LeggiRead more


Intervista a Patrizia Sopranzi, Osservatorio Nazionale per le politiche sulla ricerca e l’innovazione

Intervista a Patrizia Sopranzi, Osservatorio Nazionale per le politiche sulla ricerca e l’innovazione

News

12 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Intervista a Patrizia Sopranzi, Osservatorio Nazionale per le politiche sulla ricerca e l’innovazione

LeggiRead more


Intervista a Giuseppe Fogliazza di MCM SpA referente industriale progetto 4

Intervista a Giuseppe Fogliazza di MCM SpA referente industriale progetto 4

News

12 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Intervista a Giuseppe Fogliazza di MCM SpA referente industriale progetto 4

LeggiRead more


Intervista a Roberto Paoluzzi, CNR Imamoter

Intervista a Roberto Paoluzzi, CNR Imamoter

News

12 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Intervista a Roberto Paoluzzi, CNR Imamoter

LeggiRead more


Intervista a Marco Taisch, Politecnico di Milano

Intervista a Marco Taisch, Politecnico di Milano

News

12 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Intervista a Marco Taisch, Politecnico di Milano

LeggiRead more


Intervista a Matteo Cardinale, Product Manager Prima Power

Intervista a Matteo Cardinale, Product Manager Prima Power

News

11 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Intervista a Matteo Cardinale, Product Manager Prima Power

LeggiRead more


Intervista a Giuseppe Lucisano, Referente industriale progetto 2, SCM Group

Intervista a Giuseppe Lucisano, Referente industriale progetto 2, SCM Group

News

11 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Intervista a Giuseppe Lucisano, Referente industriale progetto 2, SCM Group

LeggiRead more


Intervista a Paolo Calefati, Advanced Research Dept. Manager, Prima Power

Intervista a Paolo Calefati, Advanced Research Dept. Manager, Prima Power

News

11 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Intervista a Paolo Calefati, Advanced Research Dept. Manager, Prima Power

LeggiRead more


Intervista a Andrea Loleo, Referente industriale progetto 3, Siemens

Intervista a Andrea Loleo, Referente industriale progetto 3, Siemens

News

11 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Intervista a Andrea Loleo, Referente industriale progetto 3, Siemens

LeggiRead more


Intervista a Tullio Tolio, presidente CFI

Intervista a Tullio Tolio, presidente CFI

News

11 Dicembre 2014

MILANO, 11 DICEMBRE 2014: 1a Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale. Intervista a Tullio Tolio, presidente CFI.

LeggiRead more


Comunicato Stampa: il Cluster Fabbrica Intelligente traccia la roadmap per un futuro sostenibile del manifatturiero italiano

Comunicato Stampa: il Cluster Fabbrica Intelligente traccia la roadmap per un futuro sostenibile del manifatturiero italiano

News

11 Dicembre 2014

Il Cluster nazionale Fabbrica Intelligente ha consegnato oggi a Miur e Mise un documento strategico di roadmapping con 7 linee guida per dare nuovo impulso al manifatturiero italiano e raggiungere gli obiettivi di Europa 2020.

LeggiRead more


I progetti sulla Fabbrica Intelligente presentati dagli sponsor

I progetti sulla Fabbrica Intelligente presentati dagli sponsor

News

9 Dicembre 2014

Nel corso dell’evento sarà possibile visitare un’area espositiva che presenterà i Progetti inerenti alla Fabbrica Intelligente proposti dagli Sponsor

LeggiRead more


La road tecnologica del Cluster: la connessione con i progetti 2 e 4

La road tecnologica del Cluster: la connessione con i progetti 2 e 4

News

4 Dicembre 2014

L’analisi dei fattori di cambiamento della struttura socio-economica del sistema Paese e la loro declinazione in sfide specifiche per il settore manifatturiero rappresentano l’ambito nel quale si muove l’attività di roadmapping del Cluster Fabbrica Intelligente. Tale attività continuativa di studio del contesto economico-industriale nazionale e internazionale ha dato luogo alla definizione di 7 Linee di Intervento che rappresentano le direttrici strategiche lungo le quali potrebbero operare gli attori del comparto manifatturiero italiano, nei prossimi anni.

LeggiRead more


1ª Assemblea Generale del Cluster Fabbrica Intelligente: il programma e i progetti sulla fabbrica intelligente presentati dagli sponsor

1ª Assemblea Generale del Cluster Fabbrica Intelligente: il programma e i progetti sulla fabbrica intelligente presentati dagli sponsor

News

4 Dicembre 2014

L’evento si rivolge a tutti coloro, soci e non, che vogliano conoscere più da vicino il Cluster Fabbrica Intelligente, la sua organizzazione e i suoi contenuti tecnologici. Il programma prevede al mattino una sessione privata, riservata ai soci, e al pomeriggio una sessione aperta al pubblico, durante la quale interverranno i rappresentanti delle istituzioni regionali, nazionali ed europee, sarà presentata per la prima volta la roadmap tecnologica del Cluster e si farà il punto sullo stato di attuazione dei 4 progetti di ricerca e formazione già avviati.

LeggiRead more


La ricerca e formazione del CFI: anticipazioni e aggiornamenti sui progetti del Cluster

La ricerca e formazione del CFI: anticipazioni e aggiornamenti sui progetti del Cluster

News

28 Novembre 2014

Progetto 1: SUSTAINABLE MANUFACTURING

La grande vocazione e cultura industriale italiana, la capacità di realizzare prodotti che coniugano eco-design, tecnologie d’avanguardia e personalizzazione e la tradizionale attenzione verso i settori industriali avanzati, quali la produzione di macchine utensili innovative e la de-produzione, sono le principali leve strategiche e tecnologiche alla base del Progetto 1 “Sustainable Manufacturing”.

LeggiRead more


La roadmap tecnologica del Cluster: la connessione con i progetti 1 e 3

La roadmap tecnologica del Cluster: la connessione con i progetti 1 e 3

News

28 Novembre 2014

L’analisi dei fattori di cambiamento della struttura socio-economica del sistema Paese e la loro declinazione in sfide specifiche per il settore manifatturiero rappresentano l’ambito nel quale si muove l’attività di roadmapping del Cluster Fabbrica Intelligente. Tale attività continuativa di studio del contesto economico-industriale nazionale e internazionale ha dato luogo alla definizione di 7 linee di intervento che rappresentano le direttrici strategiche lungo le quali potrebbero operare gli attori del comparto manifatturiero italiano, nei prossimi anni.

LeggiRead more


1ª Assemblea Generale del Cluster Fabbrica Intelligente: Work In Progress

1ª Assemblea Generale del Cluster Fabbrica Intelligente: Work In Progress

News

28 Novembre 2014

La 1ª Assemblea Generale di CFI, che prevede nella mattinata una parte privata riservata ai soci, vuole essere l’occasione per presentare il Cluster e i suoi contenuti tecnologici a un qualificato pubblico nazionale e internazionale. Per tale ragione, dalle 14.30 alle 18.00, è stata organizzata una sessione pubblica, alla quale parteciperanno i rappresentanti dei Ministeri MIUR e MISE, del Coordinamento delle Regioni aderenti al Cluster e della Commissione Europea insieme ad aziende, centri di ricerca, università e associazioni.

LeggiRead more


NanotechItaly2014: a porte aperte per un opening di richiamo internazionale

NanotechItaly2014: a porte aperte per un opening di richiamo internazionale

News

21 Novembre 2014

Anticipazioni sulle presentazioni: futuro e innovazione tra i temi trattati

(Venezia, 14 novembre 2014) – Anche quest’anno la conferenza di apertura di NanotechItaly è affidata a figure di altissimo profilo che affronteranno da angolazioni diverse il tema guida del Convegno che fa riferimento alle tecnologie abilitanti o KETs (dall’inglese Key Enabling Technologies), considerate dal Programma Europeo Horizon 2020 strumento essenziale per promuovere e sostenere lo sviluppo e la competitività dell’Europa nei prossimi anni.

LeggiRead more


Per una comunità del manifatturiero italiano stabile e più competitiva

Per una comunità del manifatturiero italiano stabile e più competitiva

News

19 Novembre 2014

Il manifatturiero è un pilastro fondamentale dell’economia italiana, che genera benessere e occupazione. E’ l’elemento propulsore di ogni strategia finalizzata alla creazione di avanzate competenze industriali, genera attività complementari nel vasto e variegato mondo dei servizi ed è fondamentale per lo sviluppo delle soluzioni per le sfide della società.

LeggiRead more


E’ online il nostro nuovo sito: Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente – CFI

E’ online il nostro nuovo sito: Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente – CFI

News

15 Luglio 2014

CFI è sinonimo di ricerca, sviluppo e innovazione, ecco perchè abbiamo deciso di aggiornare e rendere più dinamico il sito web del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente – CFI: www.fabbricaintelligente.it
Il nuovo design permette all’utente di ottenere maggiore chiarezza, grazie ad una coerente disposizione del materiale…

LeggiRead more


Distretti Tecnologici Nazionali: primo il Cluster Fabbrica Intelligente – Rese note le valutazioni e le graduatorie del bando MIUR

Distretti Tecnologici Nazionali: primo il Cluster Fabbrica Intelligente – Rese note le valutazioni e le graduatorie del bando MIUR

News

14 Dicembre 2012

Primo con 330 punti il Cluster Fabbrica Intelligente, seguito da quello sulla Chimica Verde con 327 e ALISEI (area scienze della vita) con 300. È il brillante risultato reso noto dalla graduatoria per quanto riguarda il bando sui Cluster Tecnologici Nazionali, redatta sulla base delle valutazioni degli esperti internazionali, presentata il 12 dicembre al MIUR. Il Bando del Ministero della Ricerca era finalizzato alla nascita e allo sviluppo di Cluster Tecnologici Nazionali da identificare come propulsori della crescita economica sostenibile dei territori dell’intero sistema economico nazionale.

LeggiRead more


Per conoscere tutti i trend tecnologici dell’industria nei prossimi anni, partecipa  all’Assemblea pubblica del Cluster Fabbrica Intelligente, dentro Mecspe, a Bologna, il 29 marzo alle 15

Per conoscere tutti i trend tecnologici dell’industria nei prossimi anni, partecipa all’Assemblea pubblica del Cluster Fabbrica Intelligente, dentro Mecspe, a Bologna, il 29 marzo alle 15

Eventi, Notizie dal cluster

20 Marzo 2023

“La roadmap CFI: tecnologie manifatturiere per l’industria del futuro” è il titolo dell’Assemblea pubblica del Cluster Fabbrica Intelligente, che si terrà il prossimo mercoledì 29 marzo dalle ore 15, presso il Centro Servizi sala Concerto. Oltre ai vertici dell’Associazione, partecipano studiosi, rappresentanti di Confindustria e di Arter e di aziende come……

LeggiRead more


Cluster Fabbrica Intelligente e Siemens: Digital Twin come strategia per l’innovazione industriale

Cluster Fabbrica Intelligente e Siemens: Digital Twin come strategia per l’innovazione industriale

Eventi, Notizie dal cluster

19 Ottobre 2022

Come affrontare le sfide della configurabilità di prodotto e dell’efficienza produttiva. L’ottica aziendale e il posizionamento della politica industriale. I casi Dallan e Haier. Giovedì 10 novembre ore 14.30……

LeggiRead more


Cluster Crowd Open Innovation: il primo programma di innovazione del Cluster Fabbrica Intelligente e SkipsoLabs alla fiera A&T Automation & Testing

Cluster Crowd Open Innovation: il primo programma di innovazione del Cluster Fabbrica Intelligente e SkipsoLabs alla fiera A&T Automation & Testing

Eventi, Notizie dal cluster

4 Aprile 2022

Durante l’evento (7 aprile) le nove start-up del settore industriale e manifatturiero selezionate dal progetto spiegheranno al pubblico le loro soluzioni tecnologiche: dall’applicazione della robotica alla digitalizzazione di fabbrica fino alle nuove filiere per il riciclo degli scarti industriali……

LeggiRead more


Le start-up possono creare valore per la manifattura? Certo che si! Ecco come!

Le start-up possono creare valore per la manifattura? Certo che si! Ecco come!

Eventi, Notizie dal cluster

22 Marzo 2022

Open Manufacturing Innovation: evento del Cluster Fabbrica Intelligente in collaborazione con SkipsoLabs. Giovedì 7 aprile nell’ambito della fiera A&T di Torino, dalle 15 alle 16.30……

LeggiRead more


Le tecnologie digitali, building block per il successo (11 marzo). Tra i relatori Luca Manuelli

Le tecnologie digitali, building block per il successo (11 marzo). Tra i relatori Luca Manuelli

Eventi, Notizie dal cluster

10 Marzo 2022

Il presidente del Cluster Fabbrica Intelligente tra gli ospiti dell’evento organizzato dagli Alumni della Bocconi……

LeggiRead more


Una luce fra i venti impetuosi: i Lighthouse Plant del Cluster Fabbrica Intelligente si incontrano e discutono di futuro

Una luce fra i venti impetuosi: i Lighthouse Plant del Cluster Fabbrica Intelligente si incontrano e discutono di futuro

Eventi, Notizie dal cluster

24 Novembre 2021

Venerdì 3 dicembre 2021, ore 11-15, Galleria Del Vento del Politecnico di Milano. Tavoli di discussione e incontri tra tutti i partecipanti l’ecosistema delle Fabbriche Faro. Idee, progetti, investimenti e innovazioni dei sei Impianti Faro del Cluster Fabbrica Intelligente (Ansaldo Energia, Abb, Hitachi-Rail, Hsd, Tenova-Ori Martin, Opificio Digitale/Wartsila Italia). Ma anche di imprese che fanno parte della loro……

LeggiRead more


Partecipa il prossimo 20 settembre al webinar del Cluster Fabbrica Intelligente “Digital Twin e software industriale per la fabbrica sostenibile, resiliente e riconfigurabile”

Partecipa il prossimo 20 settembre al webinar del Cluster Fabbrica Intelligente “Digital Twin e software industriale per la fabbrica sostenibile, resiliente e riconfigurabile”

Eventi, Notizie dal cluster

6 Settembre 2021

Protagoniste dell’evento – organizzato in collaborazione con il pathfinder Siemens – le tecnologie fondative della politica industriale e del futuro manifatturiero: Digital Twin, PLM, MOM. Creare valore in fabbrica e nella filiera. L’approccio olistico. I casi Aec Illuminazione, Prima Industrie, Robopac…

LeggiRead more


L’ECOSISTEMA DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE MANIFATTURIERO DI FRONTE ALLE SFIDE DEL MERCATO GLOBALE

L’ECOSISTEMA DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE MANIFATTURIERO DI FRONTE ALLE SFIDE DEL MERCATO GLOBALE

Eventi, Notizie dal cluster

15 Gennaio 2020

CFI con l’evento L’Ecosistema dell’Innovazione tecnologica nel settore manifatturiero di fronte alle sfide del mercato globale entrerà in profondità nell’ecosistema collaborativo scientifico che spinge la trasformazione digitale del manifatturiero nazionale. Oltre alla Community di CFI, porteranno il loro contributo Miur, Mise, Ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Regioni, Aziende,…

LeggiRead more


VERSO IMPRESA 4.0: AL CENTRO PERSONE E SEMPLIFICAZIONE

VERSO IMPRESA 4.0: AL CENTRO PERSONE E SEMPLIFICAZIONE

Eventi, Notizie dal cluster

18 Dicembre 2019

CFI, guardando al Centro-Sud del Paese e al Mediterraneo, ha portato il suo contributo scientifico alla prima edizione barese della Fiera leader nelle tecnologie per l’innovazione. Gli interventi del Cluster hanno puntato a indagare la assoluta novità del sistema industriale italiano verso il 4.0. e la ricerca che lo supporta:…

LeggiRead more


Rimini – 13 settembre 2019 – L’automazione human-centered nell’era dell’intelligenza artificiale: workshop all’Headquarter SCM

Rimini – 13 settembre 2019 – L’automazione human-centered nell’era dell’intelligenza artificiale: workshop all’Headquarter SCM

Eventi

30 Agosto 2019

Un’interazione uomo-macchina avanzata, che pone il primo al centro del processo produttivo. E’ l’automazione “human centered”, un modello possibile anche nell’era dell’Industria 4.0, dell’evoluzione della “fabbrica digitale” e dell’automazione, dove il ruolo dell’operatore non viene affatto sostituito, ma ulteriormente valorizzato e potenziato.

Questi i temi al centro del workshop “L’automazione human-centered…

LeggiRead more


Bologna, 25 giugno 2019 – Smart Vision Forum

Bologna, 25 giugno 2019 – Smart Vision Forum

Eventi, News

7 Giugno 2019

I principali fornitori in Italia di soluzioni per la Smart Vision ti invitano ad un nuovo ed esclusivo evento dedicato alle tecnologie per la visione artificiale, protagoniste dell’industria del futuro.

Smart Vision Forum – Le Tecnologie per l’industria del futuro, si terrà il 25 giugno 2019 nella Sala Maggiore di Bologna…

LeggiRead more


WORKSHOP – Bilaterale Italia-USA: nuovi progetti strategici di RST 2019-2021

WORKSHOP – Bilaterale Italia-USA: nuovi progetti strategici di RST 2019-2021

Eventi, News

25 Febbraio 2019

Il workshop, organizzato dal Cluster in collaborazione con NSF – National Science Foundation, mira a sviluppare collaborazioni e networking per progetti congiunti tra realtà che operano nella Ricerca e Sviluppo Tecnologico, sia statunitense che italiana, per il manifatturiero avanzato.

LeggiRead more


Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente – Ricerca e innovazione per la Fabbrica Intelligente. Le future Sfide.

Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente – Ricerca e innovazione per la Fabbrica Intelligente. Le future Sfide.

Eventi, News

8 Febbraio 2019

Durante la manifestazione fieristica MECSPE, dal 28 al 30 marzo, il Cluster Fabbrica Intelligente sarà presente con un proprio stand all’interno del padiglione 4 denominato “Tunnel dell’Innovazione”, di circa 1.800 metri quadrati, interamente dedicato ai primi quattro Lighthouse Plant e alle aziende che partecipano ai rispettivi progetti di Ricerca e Innovazione.

LeggiRead more


Milano, 13 novembre 2018: digital Shopfloor Alliance: un’alleanza digitale per l’Industria 4.0

Milano, 13 novembre 2018: digital Shopfloor Alliance: un’alleanza digitale per l’Industria 4.0

Eventi

31 Ottobre 2018

Il Politecnico di Milano, in collaborazione con Associazione Fabbrica Intelligente Lombardiae con Engineering Ingegneria Informatica, organizza il primo workshop italiano della Digital Shopfloor Alliance(DSA)– un’alleanza digitale per l’Industria 4.0. Il workshop conta la partecipazione di Innovalia

LeggiRead more


Evento, Milano 9 novembre 2018: partnership Malesia-Italia, opportunità commerciali

Evento, Milano 9 novembre 2018: partnership Malesia-Italia, opportunità commerciali

Eventi

25 Ottobre 2018

il Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria della Malesia in collaborazione col Malaysian Investment Development Authority (MIDA) e alla Malaysia Trade Development Corporation (MATRADE) stanno organizzando un seminario sulle opportunità commerciali in Malesia come porta per l’ASEAN il 9 novembre. 2018 (venerdì) presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano. Questo evento…

LeggiRead more


Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente – L’evoluzione della manifattura italiana: azioni, risultati, nuove sfide

Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente – L’evoluzione della manifattura italiana: azioni, risultati, nuove sfide

Eventi, News

22 Ottobre 2018

Il 20 aprile 2018, a Genova, è prevista la V Assemblea Generale ordinaria del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente. Seguirà convocazione ufficiale, secondo i mezzi prestabiliti, e invio dell’ordine del giorno.

LeggiRead more


Convegno itinerante AICQ nazionale: 5-11 novembre 2018

Convegno itinerante AICQ nazionale: 5-11 novembre 2018

Eventi

19 Ottobre 2018

EVENTO A PARTECIPAZIONE GRATUITA
Previa registrazione, fino ad esaurimento posti disponibili
SUI SITI DELLE AICQ TERRITORIALI


SCENARIO

La settimana del 5-11 novembre 2018 è la diciottesima Settimana Europea dellaQualità (SEQ). L’iniziativa è promossa a livello europeo da EOQ (European Organization for Quality) ed è volta…

LeggiRead more


Riaperte le iscrizioni per partecipare alla Settimana Italia-Cina dell’Innovazione 2018

Riaperte le iscrizioni per partecipare alla Settimana Italia-Cina dell’Innovazione 2018

Eventi, News

10 Ottobre 2018

Quattro città in tre giorni, l’innovazione va veloce e il ritmo del nuovo programma della “Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione” 2018 tiene il passo. Inizialmente previsto a ottobre, il più importante evento europeo di cooperazione con il paese asiatico si terrà dal 4 al 6 dicembre 2018 a…

LeggiRead more


La digitalizzazione avanza: convegno del cluster fabbrica intelligente alla 31.bi-mu

La digitalizzazione avanza: convegno del cluster fabbrica intelligente alla 31.bi-mu

Eventi, News

5 Ottobre 2018

Autorevoli esponenti istituzionali, industriali e scientifici affrontano il tema della digitalizzazione di fabbrica

LeggiRead more


2 luglio 2018: Campus Lingotto Politecnico di Torino – Workshop CAxMan CNR-Imati

2 luglio 2018: Campus Lingotto Politecnico di Torino – Workshop CAxMan CNR-Imati

Eventi

22 Giugno 2018

Il progetto  CAxMan (www.caxman.eu) sta sviluppando una serie di strumenti software per la progettazione, analisi e produzione di parti per stampa 3D.

Nel contesto del progetto, CNR-Imati e Stam S.r.l. hanno  organizzato un workshop all’interno dell’evento IFIP 15th International Conference on Product Lifecycle Management (http://www.plm-conference.org/) che si terrà…

LeggiRead more


Università di Padova | 26-29 giugno 2018| CORSO: I materiali per la fabbricazione additiva

Università di Padova | 26-29 giugno 2018| CORSO: I materiali per la fabbricazione additiva

Eventi

18 Giugno 2018

Segnaliamo questo importante e interessante Corso sulla Fabbricazione additiva, che si terrà presso l’Università di Padova  dal 26 al 29 giugno. …

LeggiRead more


V Assemblea Generale CFI – Materiale post evento

V Assemblea Generale CFI – Materiale post evento

Eventi, News

14 Maggio 2018

Il 20 aprile 2018, a Genova, è prevista la V Assemblea Generale ordinaria del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente. Seguirà convocazione ufficiale, secondo i mezzi prestabiliti, e invio dell’ordine del giorno.

LeggiRead more


V Assemblea Generale CFI ed Evento Pubblico   “I Lighthouse del Cluster Fabbrica Intelligente”

V Assemblea Generale CFI ed Evento Pubblico “I Lighthouse del Cluster Fabbrica Intelligente”

Eventi, News

6 Aprile 2018

Il 20 aprile 2018, a Genova, è prevista la V Assemblea Generale ordinaria del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente. Seguirà convocazione ufficiale, secondo i mezzi prestabiliti, e invio dell’ordine del giorno.

LeggiRead more


IL CLUSTER PRESENTE A INN4MECH: PATROCINIO E INTERVENTO

IL CLUSTER PRESENTE A INN4MECH: PATROCINIO E INTERVENTO

Eventi, News

2 Febbraio 2018

A Rovereto (TN) si svolgerà, nei giorni 15 e 16 febbraio, INN4MECH 2018, il primo workshop organizzato da Polo Meccatronica di Rovereto, in partnership con alcune tra le più importanti industrie e università del settore meccatronico, che vede il Cluster Fabbrica Intelligente tra i patrocinatori.

LeggiRead more


5 FEBBRAIO, “LABORATORI MECSPE FABBRICA DIGITALE”

5 FEBBRAIO, “LABORATORI MECSPE FABBRICA DIGITALE”

Eventi, News

2 Febbraio 2018

Sarà Napoli, territorio d’eccellenza del settore aerospaziale, a ospitare la terza e prossima tappa dei “Laboratori MECSPE Fabbrica Digitale – La via italiana per l’industria 4.0”, i convegni itineranti promossi da Senaf per accompagnare le imprese nel percorso verso la digitalizzazione avviato dal Piano Nazionale Industria 4.0.

LeggiRead more


Inn4Mech: Future Powertrains per applicazioni automobilistiche

Inn4Mech: Future Powertrains per applicazioni automobilistiche

Eventi, News

27 Dicembre 2017

A Rovereto (TN) si svolgerà, nei giorni 15 e 16 febbraio, Inn4Mech 2018, il primo workshop organizzato da Polo Meccatronica di Rovereto, in partnership con alcune tra le più importanti industrie e università del settore meccatronico.

LeggiRead more


GRANDE SUCCESSO PER LA MISSIONE A WASHINGTON DEL CLUSTER CFI

GRANDE SUCCESSO PER LA MISSIONE A WASHINGTON DEL CLUSTER CFI

Eventi, News

7 Dicembre 2017

Si è conclusa con successo la due giorni di Washington in cui si sono dati appuntamento più di 60 tra ricercatori americani, organismi di ricerca italiani e aziende italiane con sede negli USA soci del CFI. Il workshop bilaterale USA-Italia sul tema della manifattura avanzata si è tenuto presso l’Ambasciata Italiana a Washington il 29-30 novembre ed è nato da un’azione congiunta tra il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente e il National Science Foundation per dare il via ad azioni di ricerca comune sulle tematiche della Roadmap del cluster. 

LeggiRead more


IL CFI SBARCA A WASHINGTON PER L’INCONTRO BILATERALE USA-ITALIA SU ADVANCED MANUFACTURING

IL CFI SBARCA A WASHINGTON PER L’INCONTRO BILATERALE USA-ITALIA SU ADVANCED MANUFACTURING

Eventi, News

27 Novembre 2017

L’Advanced Manufacturing rappresenta uno dei settori di punta per le economie più avanzate, dove l’investimento in R&D, la formazione di alto livello e le tecnologie più innovative sono fondamentali strumenti di crescita non solo per il settore in se’ ma per tutta l’economia.

Il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente e l’Ambasciata italiana negli Stati Uniti (Office Science and Tech affairs) in collaborazione con il National Science Foundation, hanno organizzato un workshop bilaterale USA-Italia sul tema della manifattura avanzata che si terrà a Washington il 29-30 novembre presso l’Ambasciata d’Italia.

LeggiRead more


Il Cluster partecipa alla “China-Italy Science, Technology & Innovation Week”

Il Cluster partecipa alla “China-Italy Science, Technology & Innovation Week”

Eventi, News

14 Novembre 2017

Nel quadro delle attività della piattaforma nazionale italiana di cooperazione con la Cina in ambito scientifico e tecnologico, che promuove la collaborazione tra università, centri di ricerca e imprese innovative, si tiene nel paese asiatico, dal 13 al 17 novembre, la “China-Italy Science, Technology & Innovation Week”. Nell’ambito di questa iniziativa sono previsti anche degli incontri di matchmaking dedicati al mondo della ricerca e dell’impresa.

LeggiRead more


Lighthouse Plant di Ansaldo Energia: Call for Innovation per startup e PMI

Lighthouse Plant di Ansaldo Energia: Call for Innovation per startup e PMI

Eventi, News

13 Novembre 2017

L’intensa attività di sensibilizzazione sulle tecnologie digitali, abilitanti l’Industria 4.0, da parte del Cluster Fabbrica Intelligente verso il manifatturiero avanzato nazionale e la stretta interazione con il Ministero dello Sviluppo Economico hanno consentito di conseguire un importante risultato: il lancio del primo impianto faro (Lighthouse Plant). Sarà quello della Ansaldo Energia, selezionato dal Cluster Fabbrica Intelligente per conto del MISE e previsto nel Piano Nazionale Industria 4.0 con l’obiettivo di realizzare, nel triennio 2018-2020, un Piano di R&S Industriale finalizzato a introdurre innovative applicazioni digitali nell’ambito dei processi produttivi.

LeggiRead more


APERTA LA CALL PER LA CHINA-ITALY SCIENCE, TECHNOLOGY & INNOVATION WEEK-2017

APERTA LA CALL PER LA CHINA-ITALY SCIENCE, TECHNOLOGY & INNOVATION WEEK-2017

Eventi

13 Settembre 2017

E’ aperta la call per partecipare alla China-Italy Science, Technology & Innovation WeekEdizione 2017, che si terrà in Cina dal 13 al 17 novembre, una settimana interamente dedicata alle attività di scambio in ambito scientifico e tecnologico tra gli operatori dei due Paesi, finalizzata a creare partenariati tecnologici, produttivi e commerciali nei contesti innovativi ricerca–impresa.

LeggiRead more


PRO-VE 2017: conferenza sui collaborative network a Vicenza

PRO-VE 2017: conferenza sui collaborative network a Vicenza

Eventi, News

13 Settembre 2017

Più di 100 partecipanti, 20 sessioni parallele e 3 sessioni industriali compongono il ricco programma della conferenza PRO-VE 2017, promossa da ITIA-CNR in collaborazione con il DTG dell’Università di Padova che ospiterà l’evento presso la sua sede di Vicenza, dal 18 al 20 settembre. 

LeggiRead more


21 giugno 2017: Assemblea Generale CFI

21 giugno 2017: Assemblea Generale CFI

Eventi

31 Maggio 2017

In questi mesi il Cluster Fabbrica Intelligente ha lavorato per rendere operativi i primi impianti Lighthouse coinvolgendo aziende, fornitori di tecnologie e organismi di ricerca che hanno dialogato con i Ministeri.

LeggiRead more


R2B – Research to Business 2017: 12° Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l’Innovazione

R2B – Research to Business 2017: 12° Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l’Innovazione

Eventi

18 Maggio 2017

R2B – Research to Business 2017 è il 12° Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l’Innovazione, che porta a Bologna spunti e opportunità per le imprese e le persone che nell’innovazione trovano il motore della propria crescita.

LeggiRead more


II edizione Premio Nazionale Tesi di dottorato in memoria di Dario Scapaticci

II edizione Premio Nazionale Tesi di dottorato in memoria di Dario Scapaticci

Eventi

11 Maggio 2017

Mesap, Polo di innovazione “Smart Products and Manufacturing” della Regione Piemonte, indice la seconda edizione del “Premio Tesi di dottorato Dario Scapaticci” per onorare la figura umana e professionale del suo collaboratore Ing. Dario Scapaticci, Responsabile Tecnico del Polo dal 2009 al 2015.

LeggiRead more


DIH APULIA: WORKSHOP “SMART MANUFACTURING: LE IMPRESE SI TRASFORMANO”

DIH APULIA: WORKSHOP “SMART MANUFACTURING: LE IMPRESE SI TRASFORMANO”

Eventi, News

6 Marzo 2017

Il 17 Marzo 2017, alle ore 9.00, presso la Sala Multimediale del Politecnico di Bari, in Via Amendola 126/B (Bari), si terrà il Workshop “Smart Manufacturing: Le Imprese Si Trasformano”.

Il Workshop, è organizzato nell’ambito dello studio di fattibilità per la costituzione del Digital Innovation Hub Pugliese.

LeggiRead more


Confindustria Bergamo, giovedì 2 febbraio 2017: Invito all’evento “INNOVARE IL BUSINESS ATTRAVERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE”

Confindustria Bergamo, giovedì 2 febbraio 2017: Invito all’evento “INNOVARE IL BUSINESS ATTRAVERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE”

Eventi

30 Gennaio 2017

L’economia circolare è un sistema in cui tutte le attività della catena del valore aziendale sono ripensate per una maggiore efficienza ed un minor impatto ambientale. Per coglierne l’opportunità, le implicazioni per i processi aziendali sono molteplici: dalla progettazione di prodotti modulari, al de-manufacturing, alla logistica, alla gestione del ciclo di vita del prodotto ed ai servizi ad esso connessi.

LeggiRead more


1° Workshop Cluster Fabbrica Intelligente: “La Fabbrica Intelligente nel Piano Nazionale Industria 4.0” – 21 Febbraio 2017, Politecnico di Milano

1° Workshop Cluster Fabbrica Intelligente: “La Fabbrica Intelligente nel Piano Nazionale Industria 4.0” – 21 Febbraio 2017, Politecnico di Milano

Eventi

23 Gennaio 2017

Il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente invita a partecipare al workshop “La Fabbrica Intelligente nel Piano Nazionale Industria 4.0” che si terrà il prossimo 21 febbraio 2017, dalle 9.30 alle 17.30, presso il Politecnico di Milano (Campus Bovisa).

LeggiRead more


23 febbraio 2017- Workshop “Flexibility: the next step of industrial energy efficiency”, Rimini

23 febbraio 2017- Workshop “Flexibility: the next step of industrial energy efficiency”, Rimini

Eventi, News

20 Gennaio 2017

Il 23 febbraio 2017, il progetto IndustRE organizza un evento presso la “Sala Leonardo”, nella sede del partner di progetto SCM GROUP in Via Emilia 77, Rimini, Italia. L’accento sarà posto sull’applicazione della metodologia che è stata sviluppata per valutare la quantità di flessibilità disponibile e il reddito che può essere generato quando esse viene attivata, in linea con i diversi modelli di business proposti dal progetto.

LeggiRead more


Le innovazioni del prossimo futuro. Tecnologie prioritarie per l’industria – Bergamo 11 novembre 2016

Le innovazioni del prossimo futuro. Tecnologie prioritarie per l’industria – Bergamo 11 novembre 2016

Eventi, News

17 Novembre 2016

L’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI), in collaborazione con Kilometro Rosso, ha dedicato un evento alle tecnologie prioritarie di rilievo integrate nell’implementazione del programma Industria 4.0 per la competitività del manifatturiero avanzato italiano.

LeggiRead more


Roadshow CFI – Tappa di Pordenone, 7 novembre 2016

Roadshow CFI – Tappa di Pordenone, 7 novembre 2016

Eventi, News

17 Novembre 2016

Si è svolta il 7 novembre 2016 presso la Lean Experience Factory di S. Vito al Tagliamento (Pordenone) la tappa del roadshow del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (CFI) in Friuli Venezia Giulia il prossimo 7 novembre 2016.

LeggiRead more


Pordenone, 7 Novembre 2016 – Tappa del Roadshow del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

Pordenone, 7 Novembre 2016 – Tappa del Roadshow del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

Eventi, News

2 Novembre 2016

Il roadshow del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (CFI) farà tappa in Friuli Venezia Giulia il prossimo 7 novembre, con inizio alle ore 17.00, presso la Lean Experience Factory di S. Vito al Tagliamento (Pordenone).

LeggiRead more


Le Innovazioni del prossimo futuro: il manifatturiero avanzato. Tecnologie prioritarie per l’Industria

Le Innovazioni del prossimo futuro: il manifatturiero avanzato. Tecnologie prioritarie per l’Industria

Eventi, News

28 Ottobre 2016

Si svolgerà il prossimo 11 novembre, presso il “Centro delle Professioni” (via Stezzano, 87 – Bergamo) con inizio alle ore 10.00, la conferenza su “Le Innovazioni del prossimo futuro. Tecnologie prioritarie per l’Industria”, promossa da Kilometro Rosso in collaborazione con AIRI, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale.

LeggiRead more


III ASSEMBLEA GENERALE DEL CLUSTER TECNOLOGICO FABBRICA INTELLIGENTE – 4 OTTOBRE 2016, FIERAMILANO RHO

III ASSEMBLEA GENERALE DEL CLUSTER TECNOLOGICO FABBRICA INTELLIGENTE – 4 OTTOBRE 2016, FIERAMILANO RHO

Eventi

27 Ottobre 2016

La 3 Assemblea Generale si è svolta il 4 ottobre 2016, ore 9,00 presso il centro congressi “Stella Polare” di Fieramilano Rho, in occasione della 30.BI-MU.

LeggiRead more


4 OTTOBRE 2016 – III ASSEMBLEA GENERALE DEL CLUSTER FABBRICA INTELLIGENTE e “LA VIA ITALIANA AL MANIFATTURIERO DEL FUTURO”

4 OTTOBRE 2016 – III ASSEMBLEA GENERALE DEL CLUSTER FABBRICA INTELLIGENTE e “LA VIA ITALIANA AL MANIFATTURIERO DEL FUTURO”

Eventi, News

11 Ottobre 2016

Si è svolta a Fieramilano, martedì 4 ottobre, nel contesto della 30.BI-MU, la III Assemblea Generale del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente. L’evento ha avuto due momenti apicali: al mattino l’Assemblea dei Soci, che ad oggi sono 300 di cui il 70% rappresentanti della piccola e media impresa (il rimanente 30% delegati di grandi aziende, centri di ricerca, associazioni); mentre nel pomeriggio si è svolto il Convegno “La via italiana al manifatturiero del futuro”.

LeggiRead more


Il Cluster Fabbrica Intelligente partecipa all’Italy-China Science, Technology & Innovation Week 25-27 ottobre 2016 – Bergamo, Bologna, Napoli

Il Cluster Fabbrica Intelligente partecipa all’Italy-China Science, Technology & Innovation Week 25-27 ottobre 2016 – Bergamo, Bologna, Napoli

Eventi

11 Ottobre 2016

La Italy-China Science, Technology & Innovation Week rappresenta la principale piattaforma italiana di cooperazione con la Cina finalizzata alla creazione di partenariati scientifici, tecnologici e produttivi nei contesti innovativi ricerca-impresa. Il programma, che racchiude – attraverso la formula del back-to-back – il China Italy Innovation Forum (CIIF – VII edizione) e il Sino-Italian Exchange Event (SIEE – X edizione), si svolgerà in Italia dal 25 al 27 Ottobre e prevedrà l’evento principale a Napoli e due Focus Territoriali, che si terranno nelle città di Bergamo Bologna.

LeggiRead more


Rho-Fieramilano, 7 ottobre 2016: Conferenza annuale Il Progetto Bandiera “La Fabbrica del Futuro”

Rho-Fieramilano, 7 ottobre 2016: Conferenza annuale Il Progetto Bandiera “La Fabbrica del Futuro”

Eventi

23 Settembre 2016

Conferenza annuale Il Progetto Bandiera “La Fabbrica del Futuro” 07/10/2016 ore 14:00 – 17:30
Sala AQUARIUS presso il Centro Congressi di Rho-Fieramilano

LeggiRead more


III ASSEMBLEA GENERALE DEL CLUSTER TECNOLOGICO FABBRICA INTELLIGENTE E CONVEGNO PUBBLICO  “LA VIA ITALIANA AL MANIFATTURIERO DEL FUTURO” 4 OTTOBRE 2016, FIERAMILANO RHO

III ASSEMBLEA GENERALE DEL CLUSTER TECNOLOGICO FABBRICA INTELLIGENTE E CONVEGNO PUBBLICO “LA VIA ITALIANA AL MANIFATTURIERO DEL FUTURO” 4 OTTOBRE 2016, FIERAMILANO RHO

Eventi

20 Settembre 2016

Il 4 ottobre 2016 si svolgerà la III Assemblea Generale del Cluster Tecnologico Fabbrica Intelligente presso la sala Taurus del Centro congressi “Stella Polare” di Fieramilano Rho, nell’ambito della 30.BI-MU.

LeggiRead more


Fieramilano-Rho, 4-8 ottobre 2016: Il Progetto Bandiera “La Fabbrica del Futuro” alla fiera BI-MU 2016

Fieramilano-Rho, 4-8 ottobre 2016: Il Progetto Bandiera “La Fabbrica del Futuro” alla fiera BI-MU 2016

Eventi

16 Settembre 2016

Il Progetto Bandiera “La Fabbrica del Futuro” sarà presente alla fiera BI-MU 2016, in programma a Fieramilano-Rho dal 4 all’ 8 ottobre 2016, presso lo stand E26-F35 al Padiglione 11, dove saranno esposti i prototipi realizzati dai progetti.

LeggiRead more


EVENTO DI LANCIO DEL CENTRO DI COMPETENZA IEC61499

EVENTO DI LANCIO DEL CENTRO DI COMPETENZA IEC61499

Eventi

11 Agosto 2016

Dal 18 al 19 Ottobre 2016 al  ComoNExT Scientific Park, presso Lomazzo (Milano), si terrà l’evento di lancio dello European Competence Centre per il settore dell’automazione distribuita basata sulle tecnologie IEC-61499.

LeggiRead more


Fieramilano, 4 ottobre 2016: III Assemblea Generale del Cluster Tecnologico Fabbrica Intelligente

Fieramilano, 4 ottobre 2016: III Assemblea Generale del Cluster Tecnologico Fabbrica Intelligente

Eventi

25 Luglio 2016

Save the date:

La III Assemblea Generale del Cluster Tecnologico Fabbrica Intelligente si svolgerà il 4 ottobre 2016 nell’ambito della 30.BI-MU Milano, in programma presso Fieramilano dal 4 all’8 ottobre.

LeggiRead more


Aster vi invita a: “La sostenibilità nei processi produttivi per la competitività del territorio” – Bologna, Fiera R2B

Aster vi invita a: “La sostenibilità nei processi produttivi per la competitività del territorio” – Bologna, Fiera R2B

Eventi, News

1 Giugno 2016

Giovedì 9 Giugno 2016 si svolgerà un evento organizzato da Aster dal titolo “LA SOSTENIBILITÀ NEI PROCESSI PRODUTTIVI PER LA COMPETITIVITÀ DEL TERRITORIO”. L’evento si terrà   a Bologna, presso la Fiera R2B – Research To Business, nella Sala Allemanda del Pad. 33, dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

LeggiRead more


CFI @ Cisco IoE talks – La Fabbrica in DIGITALE

CFI @ Cisco IoE talks – La Fabbrica in DIGITALE

Eventi, News

1 Giugno 2016

Nel corso del convegno inaugurale di SPS IPC Drives Italia, il 24 maggio 2016 a Parma, Cisco ha organizzato la terza tappa italiana di IoE talks, dedicato aLa fabbrica in DIGITALE.

LeggiRead more


CFI partecipa al Seminario “INDUSTRIA 4.0. SCENARI, PROSPETTIVE, PROBLEMI”

CFI partecipa al Seminario “INDUSTRIA 4.0. SCENARI, PROSPETTIVE, PROBLEMI”

Eventi, News

1 Giugno 2016

Si è svolto venerdì 20 maggio, a Roma, presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica, il seminario sul tema:Industria 4.0. Scenari, prospettive, problemi. L’incontro è stato organizzato dalla Treccani in collaborazione con l’Associazione Pandora e con la Friedrich Elbert Stiftung.

LeggiRead more


AFIL: ATTORE “INTELLIGENTE” DEL MANIFATTURIERO AVANZATO

AFIL: ATTORE “INTELLIGENTE” DEL MANIFATTURIERO AVANZATO

Eventi, News

24 Maggio 2016

Il 30 maggio 2016, presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano (Campus Bovisa), si terrà l’annuale Assemblea Generale dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia (AFIL), in occasione della quale verrà affrontato il tema “Il sistema manifatturiero lombardo nelle nuove catene del valore europee”, su cui AFIL è particolarmente attiva negli ultimi anni.

LeggiRead more


CFI in missione negli Stati Uniti

CFI in missione negli Stati Uniti

Eventi, News

16 Maggio 2016

Dal 29 marzo al 1 aprile uu.ss. CFI ha partecipato alla missione italiana svoltasi a Chicago e a Washington in occasione della visita negli Stati Uniti del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. L’iniziativa, promossa dall’Italian Trade Agency (ITA) e Confindustria, si inserisce in un programma di missioni già avviato nel 2015 con l’obiettivo di promuovere un confronto tra i Paesi sui temi dell’innovazione, della scienza e della tecnologia, per costruire partenariati nei contesti innovativi di ricerca-impresa.

LeggiRead more


La via italiana per la Competitività del Manifatturiero

La via italiana per la Competitività del Manifatturiero

Eventi, News

11 Maggio 2016

Nel corso dell’Audizione della Conferenza delle Regioni del 31 marzo, che si è svolta alla Camera in Commissione industria, è stato consegnato il documento approvato dalla Conferenza lo stesso giorno sul tema “Fabbrica Intelligente” e sulla digitalizzazione delle imprese piccole, medie e grandi, anche denominata “Industria 4.0”.

LeggiRead more


“Fabbrica Intelligente – SharedLab Liguria” e 5° tappa del Roadshow Cluster Fabbrica Intelligente – 23 marzo 2016

“Fabbrica Intelligente – SharedLab Liguria” e 5° tappa del Roadshow Cluster Fabbrica Intelligente – 23 marzo 2016

Eventi

11 Marzo 2016

Il Distretto Tecnologico Ligure sui Sistemi Intelligenti Integrati, SIIT, coordinatore per la Regione Liguria nell’ambito del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (CTNFI), in stretta collaborazione con Regione Liguria (Settore Ricerca, Innovazione ed Energia), l’Università di Genova, Confindustria e Liguria Ricerche è lieto di invitarLa all’evento di lancio dell’iniziativa “Fabbrica Intelligente – SharedLab Liguria” 5° Tappa del Roadshow Cluster Fabbrica Intelligente, il giorno 23 marzo p.v. ore 9,15 presso il SIIT, via Greto di Cornigliano 6r – Genova.

LeggiRead more


SAVE THE DATE: CFI – Riunione plenaria dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici – Torino, 7 marzo 2016

SAVE THE DATE: CFI – Riunione plenaria dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici – Torino, 7 marzo 2016

Eventi, News

18 Febbraio 2016

Il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente invita i suoi soci ad aderire ai Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici (GTTS), partecipando alla riunione plenaria che si terrà a Torino il 7 marzo 2016 ore 9-13 c/o il Centro Congressi dell’Unione Industriale Via Vela 17.

LeggiRead more


Workshop: Turning Success Factors into Factories of the Future_Bruxelles 16-17 Febbraio 2016

Workshop: Turning Success Factors into Factories of the Future_Bruxelles 16-17 Febbraio 2016

Eventi, News

2 Febbraio 2016

Un workshop sui risultati dei progetti FoF dentro cui si colloca FoF-Impact, progetto europeo biennale coordinato da Effra.

LeggiRead more


Bologna, 16 dicembre 2015: 2ª Assemblea Generale Ordinaria del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

Bologna, 16 dicembre 2015: 2ª Assemblea Generale Ordinaria del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

Eventi

11 Dicembre 2015

SAVE THE DATE

16 dicembre 2015, ore 11,00 presso CNR Area della Ricerca di Bologna, sala 105, Via Piero Gobetti 101 Bologna

A CHI SI RIVOLGE

L’evento si rivolge a tutti i soci del Cluster Fabbrica Intelligente ed è l’occasione per un confronto sulle attività svolte dall’associazione durante il 2015.

LeggiRead more


Milano, 14 dicembre 2015: SAVE THE DATE: “Progetto FIDEAS: Fabbrica Intelligente per la De-produzione Avanzata e Sostenibile”

Milano, 14 dicembre 2015: SAVE THE DATE: “Progetto FIDEAS: Fabbrica Intelligente per la De-produzione Avanzata e Sostenibile”

Eventi

27 Novembre 2015

L’Istituto di Tecnologie Industriali ed Automazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche organizza a Milano l’evento finale del progetto FIDEAS: Fabbrica Intelligente per la De-produzione Avanzata e Sostenibile, realizzato nell’ambito della Convezione CNR-Regione Lombardia (www.fideas.industries). L’evento si terrà il 14 Dicembre presso ITIA-CNR (via Alfonso Corti 12, 20133 Milano).

LeggiRead more


Milano, 3 dicembre 2015: Giornata di lancio dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici del Cluster Fabbrica Intelligente

Milano, 3 dicembre 2015: Giornata di lancio dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici del Cluster Fabbrica Intelligente

Eventi

25 Novembre 2015

Save the date: Giovedì, 3 Dicembre 2015 presso il MIP-Politecnico di Milano.
Il 3 dicembre 2015 al Politecnico di Milano, alla presenza dei delegati dei Ministeri MIUR e MISE, si terrà la Giornata di Lancio dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici del Cluster Fabbrica Intelligente.

LeggiRead more


Shangai, 14 novembre 2015: 1st Sino-Italian Workshop on Sustainable Manufacturing

Shangai, 14 novembre 2015: 1st Sino-Italian Workshop on Sustainable Manufacturing

Eventi

23 Novembre 2015

Lo scorso 14 novembre 2015 si è svolto il 1st Sino-Italian Workshop on Sustainable Manufacturing alla School of Mechanical Engineering di Shanghai, China, organizzato dalla Shanghai Jiao Tong University e dall’Ambasciata Italiana di Beijing. All’evento ha partecipato anche Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

LeggiRead more


CFI partecipa a Manufuture 2015 – 23,24 Novembre 2015 c/o European Convention Center, Lussemburgo

CFI partecipa a Manufuture 2015 – 23,24 Novembre 2015 c/o European Convention Center, Lussemburgo

Eventi, News

17 Novembre 2015

La conferenza Manufuture 2015 evento di calibro a livello europeo sul manifatturiero, ha l’obiettivo di coinvolgere 600 partecipanti tra imprenditori, ricercatori, innovatori, policy makers, rappresentanti delle piattaforme tecnologiche europee e numerosi rappresentanti della Commissione Europea

LeggiRead more


Roadshow CFI –  Cluster Fabbrica Intelligente – La strategia per il futuro del manifatturiero italiano. Quarta tappa presso Assolombarda , Milano, – 20 novembre 2015

Roadshow CFI – Cluster Fabbrica Intelligente – La strategia per il futuro del manifatturiero italiano. Quarta tappa presso Assolombarda , Milano, – 20 novembre 2015

Eventi, News

10 Novembre 2015

È ora disponibile il programma della tappa lombarda del Roadshow del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente del prossimo 20 novembre 2015, ospitato da AFIL alle ore 16.00 presso la sede di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza – Sala Falck, ingresso Via Chiaravalle 8 a Milano.

LeggiRead more


SMART FACTORY – Il Futuro nel Manifatturiero -18 Novembre 2015- Jesi (AN)

SMART FACTORY – Il Futuro nel Manifatturiero -18 Novembre 2015- Jesi (AN)

Eventi

4 Novembre 2015

TeamSystem in collaborazione con Meccano Group, Cluster nazionale Fabbrica Intelligente e Cluster regionale Marche Manufacturing organizza un evento sul territorio finalizzato ad individuare le nuove leve di business, le possibili collaborazioni tra aziende ed i mercati potenziali più dinamici.

LeggiRead more


CFI partecipa al Workshop “Come l’IoT innova l’azienda”- Milano 29-09-2015

CFI partecipa al Workshop “Come l’IoT innova l’azienda”- Milano 29-09-2015

Eventi, News

22 Settembre 2015

Il prossimo 29 Settembre 2015, presso l’Atahotel Executive a Milano, si terrà il Workshop “Come l’IoT innova l’azienda – Strategia, Organizzazione, Produzione, Marketing & Sales”. 

LeggiRead more


SAVE THE DATE – LA MANIFATTURA GUARDA AL FUTURO. La fabbrica intelligente – 22 SETTEMBRE 2015 EXPO MILANO

SAVE THE DATE – LA MANIFATTURA GUARDA AL FUTURO. La fabbrica intelligente – 22 SETTEMBRE 2015 EXPO MILANO

Eventi

4 Settembre 2015

Il Cluster Fabbrica Intelligente partecipa all’iniziativa di Piccola Industria e Area Innovazione e Education di Confindustria il prossimo 22 settembre in Expo presso lo Spazio Espositivo Intesa Sanpaolo.

LeggiRead more


Roadshow CFI –  Cluster Fabbrica Intelligente – La strategia per il futuro del manifatturiero italiano. Terza tappa presso Fiera del Levante, Bari, 17 settembre 2015

Roadshow CFI – Cluster Fabbrica Intelligente – La strategia per il futuro del manifatturiero italiano. Terza tappa presso Fiera del Levante, Bari, 17 settembre 2015

Eventi, News

31 Agosto 2015

Prosegue a Bari, il percorso di promozione del Cluster Fabbrica Intelligente (CFI) un’occasione per condividere anche sul territorio pugliese un percorso di coinvolgimento delle Regioni italiane in cui risiedono le più significative comunità manifatturiere.

LeggiRead more


Milano, 6 ottobre 2015: Robot Safety Day – Anteprima di presentazione della nuova ISO/TS 15066

Milano, 6 ottobre 2015: Robot Safety Day – Anteprima di presentazione della nuova ISO/TS 15066

Eventi

14 Luglio 2015

Al termine della fase di preparazione della Specifica Tecnica ISO/TS 15066, ITIA CNR organizza una occasione di confronto sul tema della sicurezza dei robot collaborativi. Il workshop è dedicato a utenti finali, integratori e costruttori di macchine, technology provider, associazioni ed enti di ricerca.

LeggiRead more


Roadshow CFI –  Cluster Fabbrica Intelligente – La strategia per il futuro del manifatturiero italiano. Seconda tappa presso il Centro Congresso dell’Unione Industriale di Torino, 8 luglio 2015

Roadshow CFI – Cluster Fabbrica Intelligente – La strategia per il futuro del manifatturiero italiano. Seconda tappa presso il Centro Congresso dell’Unione Industriale di Torino, 8 luglio 2015

Eventi

23 Giugno 2015

L’8 luglio a partire dalle 11,30 presso il Centro Congresso dell’Unione Industriale di Torino si è tenuta la tappa torinese del Roadshow del Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente. Sono disponibili le presentazioni illustrate.

LeggiRead more


INNOVAT&MATCH- Prorogate le scadenze per l’iscrizione agli incontri one2one

INNOVAT&MATCH- Prorogate le scadenze per l’iscrizione agli incontri one2one

Eventi

14 Maggio 2015

E’ prorogata la scadenza per l’iscrizione al Brokerage Event fino al 22-05-2015 ore 23:00.

LeggiRead more


Roadshow CFI –  Cluster Fabbrica Intelligente – La strategia per il futuro del manifatturiero italiano. Prima tappa presso R2B – Research to Business, BolognaFiere, 4 giugno 2015

Roadshow CFI – Cluster Fabbrica Intelligente – La strategia per il futuro del manifatturiero italiano. Prima tappa presso R2B – Research to Business, BolognaFiere, 4 giugno 2015

Eventi

4 Maggio 2015

Inizia da Bologna, il 4 Giugno 2015, un percorso di promozione del Cluster Fabbrica Intelligente (CFI) nelle regioni italiane più importanti per l’innovazione nei sistemi di produzione in termini di investimenti privati e pubblici.

LeggiRead more


Il 4 e 5 giugno 2015 torna a Bologna INNOVAT&MATCH, iniziativa di incontri one-to-one tra imprese, centri di ricerca e università.

Il 4 e 5 giugno 2015 torna a Bologna INNOVAT&MATCH, iniziativa di incontri one-to-one tra imprese, centri di ricerca e università.

Eventi

4 Maggio 2015

Organizzata da ASTER-Simpler in collaborazione con BIC Lazio ed altri partner italiani e stranieri della Rete EEN- Enterprise Europe Network, INNOVAT&MATCH porta a Bologna due giorni di incontri one-to-one per conoscere e sviluppare nuove tecnologie ed aprirsi a nuovi mercati.

LeggiRead more


A&T Affidabilità & Tecnologie – 22-23 Aprile 2015, Torino Lingotto Fiere : CFI partecipa al convegno inaugurale “Le sfide industriali in ottica 4.0 e il ruolo della ricerca e dell’innovazione”

A&T Affidabilità & Tecnologie – 22-23 Aprile 2015, Torino Lingotto Fiere : CFI partecipa al convegno inaugurale “Le sfide industriali in ottica 4.0 e il ruolo della ricerca e dell’innovazione”

Eventi

14 Aprile 2015

Il Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente, Gianluigi Viscardi, parteciperà al convegno inaugurale previsto per il 22 Aprile dalle 11,00 alle 13,00 presso la sala Azzurra di A&T Affidabilità e Tecnologie, la manifestazione dedicata alle aziende che cercano tecnologie e soluzioni concretamente applicabili.

LeggiRead more


16 marzo 2015 – 2° Technology Day del progetto TARGET

16 marzo 2015 – 2° Technology Day del progetto TARGET

Eventi

10 Marzo 2015

Il 16 marzo 2015 presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino a partire dalle ore 14,30 si terrà il 2° Technology Day di TARGET, il progetto di trasferimento tecnologico sviluppato all’Unione Industriale di Torino, attraverso il MESAP, in collaborazione con Politecnico di Torino e l’I3P, Incubatore del Politecnico.

L’evento ha l’obiettivo di presentare le nuove soluzioni messe a punto dai laboratori coinvolti, LIM e CHILAB, e le esperienze di collaborazione tra imprese e laboratori nell’ambito del progetto.

LeggiRead more


Torino, 5 febbraio 2015: “SMART FACTORY: la fabbrica del futuro è intelligente, efficiente e connessa”

Torino, 5 febbraio 2015: “SMART FACTORY: la fabbrica del futuro è intelligente, efficiente e connessa”

Eventi

19 Gennaio 2015

Giovedì 5 febbraio 2015 presso I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, Sala Agorà Cittadella Politecnica, in Via Pier Carlo Boggio 59/A, Torino si terrà l’evento “SMART FACTORY: la fabbrica del futuro è intelligente, efficiente e connessa“.

LeggiRead more


Cinisello Balsamo, 29 gennaio 2015: Convegno “TECNOLOGIE ADDITIVE: PRODUZIONE INNOVATIVA A PORTATA DI PMI”

Cinisello Balsamo, 29 gennaio 2015: Convegno “TECNOLOGIE ADDITIVE: PRODUZIONE INNOVATIVA A PORTATA DI PMI”

Eventi

14 Gennaio 2015

Il 29 gennaio 2015 si terrà il Convegno “TECNOLOGIE ADDITIVE: PRODUZIONE INNOVATIVA A PORTATA DI PMI”, organizzato da AITA, presso UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE , in Viale Fulvio Testi 128, Cinisello Balsamo (MI).

LeggiRead more


Milano, 11 dicembre 2014: 1ª Assemblea Generale Ordinaria del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

Milano, 11 dicembre 2014: 1ª Assemblea Generale Ordinaria del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

Eventi

13 Novembre 2014

Save the date

11 dicembre 2014, ore 9,30 presso “Auditorium Gio Ponti” di Assolombarda in Via Pantano 9, Milano

A chi si rivolge

LeggiRead more


Bruxelles, 13 novembre 2014: H2020 NMBP Work Program 2015

Bruxelles, 13 novembre 2014: H2020 NMBP Work Program 2015

Eventi

1 Ottobre 2014

Un evento di incontri bilaterali (brokerage event) per il prossimo H2020 NMBP work program 2015 sarà organizzato dalla European Technology Integrating and Innovation Platform on Nanotechnology NANOfutures con la collaborazione della European Platforms for Advanced Engineering Materials and Technologies EUMAT and Manufacturing, MANUFUTURE.

L’evento si terrà all’ Egmont Palace il 13 novembre 2014 a Bruxelles e sarà aperto dalla Commissione Europea.

LeggiRead more


Torino 8 settembre 2014: la fabbrica smart & green: efficacia ed efficienza nella produzione

Torino 8 settembre 2014: la fabbrica smart & green: efficacia ed efficienza nella produzione

Eventi

17 Luglio 2014

L’8 settembre a Torino presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale a partire dalle ore 9.00 si terrà il Convegno dal titolo: “La Fabbrica Smart&Green – Efficacia ed efficienza nella produzione”.

Il Convegno inaugura il nuovo percorso “Innovation to market” dedicato alla Smart&Green Factory e organizzato dai seguenti Poli di innovazione piemontesi: Polo ICT, MESAP, Polibre, Enermhy, Proplast, Polo Agroalimentare, Po.in.tex, Polight.

LeggiRead more


Torino, 25-26 settembre 2014 – Forum Annuale e Engagement Day di EPoSS – Piattaforma europea degli Smart Systems

Torino, 25-26 settembre 2014 – Forum Annuale e Engagement Day di EPoSS – Piattaforma europea degli Smart Systems

Eventi

15 Luglio 2014

Dal 25 al 26 settembre si terrà a Torino presso il Centro Congressi Lingotto il Forum Annuale e Engagement Day di EPoSS, la piattaforma tecnologica europea dedicata alla Smart Systems Integration.
Una due giorni di convegni tecnici e momenti esclusivi di confronto con top manager di grandi industrie internazionali, centri di ricerca, mondo accademico, finanza pubblica e privata interessati allo sviluppo e all’individuazione di soluzioni smart.
Per partecipare al Forum e al programma di Conferenze, occorre registrarsi su http://www.smart-systems-integration.org//annual_forum/registration .

LeggiRead more


Bologna, 1 ottobre 2014: Brokerage event a LET’S MATCH 2014

Bologna, 1 ottobre 2014: Brokerage event a LET’S MATCH 2014

Eventi

10 Luglio 2014

In occasione di LET’S 2014 – LEADING ENABLING TECHNOLOGIES FOR SOCIETAL CHALLENGES (www.lets2014.eu) – la conferenza internazionale organizzata da CNR, APRE e ASTER che si terrà a Bologna dal 29 settembre al 1 ottobre 2014, Enterprise Europe Network organizza un evento di incontri bilaterali (brokerage event) tra aziende, centri di ricerca ed università nazionali ed internazionali allo scopo di facilitare l’individuazione di potenziali partner per la presentazione di progetti di ricerca sulle calls di Horizon 2020.

LeggiRead more


1-2 luglio 2014: World Manufacturing Forum 2014

1-2 luglio 2014: World Manufacturing Forum 2014

Eventi

17 Giugno 2014

Il “World Manufacturing Forum 2014” è un evento organizzato dal progetto “WMF2014”, facente parte del Settimo Programma Quadro dell’Unione Europea (FP7/2007-2013). Afil è una delle organizzazioni di supporto dell’evento, che si terrà a Milano, nei giorni 1 e 2 luglio 2014.…

LeggiRead more


29 Settembre – 1 Ottobre 2014: “LET’S 2014 CONFERENCE”

29 Settembre – 1 Ottobre 2014: “LET’S 2014 CONFERENCE”

Eventi

17 Giugno 2014

LET’S 2014 Conference “Leading Enabling Technologies for Societal Challenges” è un evento organizzato nell’ambito della Presidenza italiana dell’Unione europea con il Patrocinio del Ministero della Ricerca e del Ministero degli Affari Esteri, e sostenuto dall’Unione europea attraverso i finanziamenti del Settimo programma quadro (FP7/2007-2013) nell’ambito del grant agreement n ° 608892.

LeggiRead more