AREA RISERVATA RESERVED AREA LINGUA:LANGUAGE: IT | EN |
Partecipare alle riunioni dell’Assemblea Generale
Candidare i propri rappresentanti, come portavoce della propria categoria, all’interno dell’Organo di Coordinamento e Gestione
Partecipare alle attività dell’Associazione e proporre idee progettuali
Partecipare ai GTTS - Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici
Ricevere informazioni aggiornate su iniziative e trend di ricerca nell’ambito manifatturiero
Partecipare alle attività di internazionalizzazione proposte dal Cluster
Aderire al Cluster Fabbrica Intelligente è facile. Basta seguire le indicazioni di percorso e, in caso di dubbi, scrivere a segreteria@fabbricaintelligente.it
Nel primo step la richiesta di adesione si effettua attraverso la compilazione. del modulo di adesione.
Tutte le richieste di adesione comportano la completa accettazione dello Statuto dell’Associazione, di tutte le regole, delle delibere dell’Organo di Coordinamento e Gestione, e l’impegno a partecipare attivamente alle attività.
Prima di compilare il form è bene premunirsi della documentazione richiesta: carta d’identità del legale rappresentate, copia dell’ultimo bilancio, codice ATECO, fatturato, numero addetti.
Nel secondo step si versa la quota di adesione. Le quote sono necessarie per promuovere gli obiettivi dell’Associazione. Tale importo e le relative modalità di pagamento vengono decise annualmente dall’Assemblea Generale su proposta dell’Organo di Coordinamento e Gestione. Qui la tabella delle quote per le diverse classi di associati. In caso di non ammissione la quota verrà restituita.
La quota si paga con bonifico bancario su: C/C Unicredit; intestato a Cluster Fabbrica Intelligente – Via Piero Gobetti 101, 40129 Bologna; IBAN: IT 93 V 02008 02411 000103420751
Nel terzo step verrà presa in carico dall’OCG (Organo di Coordinamento e Gestione), che visionerà la candidatura e formalizzerà l’adesione. L’OCG ha il diritto di chiedere informazioni supplementari a ogni richiedente. L’adesione viene convalidata dall’Assemblea Generale su proposta dell’Organo di Coordinamento e Gestione.
I nuovi membri possono comunque essere ammessi a titolo provvisorio sulla base di una risoluzione adottata all’unanimità da parte dell’Organo di Coordinamento e Gestione. Questo tipo di ammissione provvisoria è sottoposta a conferma formale in occasione della riunione successiva dell’Assemblea Generale.
Infine, una mail confermerà lo status di associato, che consente di avere accesso a tutte le attività sviluppate dal Cluster.
COMPILARE IL FORM CFI
VERSARE QUOTA DI ADESIONE
APPROVAZIONE OCG/
ASSEMBLEA GENERALE
MAIL DI CONFERMA
ATTIVAZIONE STATO DI SOCIO CFI
Membri IndustrialiImprese industriali e commerciali, centri servizi alle imprese attivi nel settore del Manufacturing e della Fabbrica Intelligente |
Grandi Imprese(oltre 250 dipendenti, fatturato oltre 50 milioni di Euro) |
Piccole e Medie Imprese(fino a 250 dipendenti, fatturato fino a 50 milioni di Euro) |
A partire da € 300 |
A partire da € 150 |
|
Membri di RicercaEnti di ricerca pubblici e privati, istituti degli enti di ricerca e Università pubbliche e private attive nel settore del Manufacturing e della Fabbrica Intelligente |
A partire da € 150 |
|
AssociatiSindacati, associazioni imprenditoriali, organizzazioni non governative e altri stakeholder attivi nel settore del Manufacturing e della Fabbrica Intelligente |
A partire da € 150 |
Membri SostenitoriL'adesione come membro sostenitore prevede l'attribuzione del Label CFI, la diffusione del nome e del logo del membro tramite il sito di CFI, con una scheda descrittiva dell'organizzazione, la diffusione del nome e del logo durante ogni evento, assemblea, manifestazione legata a CFI |
A partire da € 1500 |
È possibile inviare richieste di ulteriori e più dettagliate informazioni, mandando una mail all’indirizzo info@fabbricaintelligente.it
Uno strumento agile, per essere aggiornati sul mondo della Fabbrica Intelligente. La newsletter CFI raccoglie attività e iniziative degli Associati, novità negli ambiti presidiati dal Cluster, reportage, approfondimenti e interviste a personalità di spicco nell’ambito del manifatturiero avanzato.