AREA RISERVATA RESERVED AREA LINGUA:LANGUAGE: IT | EN |
L’Associazione Cluster Fabbrica Intelligente (CFI), nei rapporti che intrattiene, orienta la propria azione, secondo comportamenti improntati sul rispetto delle leggi e sull’etica, fondata su trasparenza, integrità, correttezza, lealtà, equità, imparzialità, indipendenza e autonomia di giudizio, chiarezza delle posizioni assunte e dei meccanismi decisionali e attuativi adottati, e assenza di conflitti di interesse.
Al fine di consolidare il proprio modello di governo e controllo associativo l’Organo di Governo e Controllo di CFI ha scelto di sviluppare e ha approvato l’8 aprile 2021 il proprio Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D.Lgs 231/01 dell’Associazione ed il relativo Codice Etico, quali strumenti operativi, improntati su standard organizzativi riconosciuti, in grado di indirizzare e guidare l’operato dell’Associazione, riducendo al minimo il rischio di comportamenti difformi dalle regole di correttezza formale e sostanziale definite a garanzia di piena legalità dell’azione per tutti i soci e gli stakeholders.
Nell’ambito del MOG è stato inoltre nominato un Organismo di Vigilanza (OdV) a cui compete la verifica della corretta e completa attuazione e l’aggiornamento del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) e del Codice Etico dell’Associazione. L’OdV a ha inoltre il compito di verificare eventuali segnalazioni che dovessero ad esso pervenire in merito a comportamenti non conformi alle disposizioni del MOG e del Codice Etico. Tali eventuali circostanze devono essere segnalate all’OdV attenendosi alle modalità indicate nella sezione “Organismo di Vigilanza”.
Parte generale Modello di organizzazione, gestione e controllo
Codice Etico Associazione Cluster Fabbrica Intelligente
CFI ha definito di istituire un Organismo di Vigilanza monocratico composto da un membro esterno competente in materie contabili, fiscali e societarie e in materia di compliance.
L’incarico di Componente dell’Organismo di Vigilanza ex. D.Lgs. 231/01 dell’Associazione Cluster Fabbrica Intelligente è stato affidato all’Avv.to Anna Carla Mangione, tenuto conto dell’esito della verifica dei complessivi requisiti di autonomia e indipendenza, onorabilità, professionalità e continuità d’azione.
L'OdV deve essere informato, mediante apposite segnalazioni circa qualsiasi fatto ritenuto violazione, o sospetto di violazione del Codice Etico, del Modello di organizzazione gestione e controllo, dello Statuto e dei Regolamenti di CFI e che potrebbe ingenerare responsabilità dell’Associazione ai sensi del D.Lgs. 231/2001.
Le segnalazioni all'OdV potranno essere effettuate, da parte di tutto il personale coinvolto nella gestione nonché dai Soci, Consulenti, Fornitori e Partner, attraverso i seguenti canali, anche in grado di garantire, con modalità informatiche, la riservatezza dell'identità del segnalante:
Il Modulo di segnalazione all’OdV è scaricabile al seguente LINK .
Modulo di segnalazione all'Odv di Associazione Cluster Fabbrica Intelligente
Si precisa che le uniche modalità di segnalazione istituzionale sono quelle sopra indicate, il canale di trasmissione via e-mail all’indirizzo odv@fabbricaintelligente.it può invece essere utilizzato per le comunicazioni ordinarie verso l’OdV, anche in relazione a chiarimenti interpretativi, osservazioni e proposte migliorative riferite al Codice Etico e al Modello.
Nel caso l’OdV ricevesse segnalazioni anonime, non ne terrà conto se non nel caso siano ben circostanziate e non trapelino sentimenti di ritorsione; l’OdV garantirà, invece, l’anonimato delle segnalazioni firmate.
L'OdV analizzerà le segnalazioni ricevute, valutandone le condizioni di accoglimento, e adotterà gli eventuali provvedimenti conseguenti a sua ragionevole discrezione e responsabilità, ascoltando eventualmente l'autore della segnalazione in via riservata qualora ritenuto necessario e/o il responsabile della presunta violazione e motivando per iscritto eventuali rifiuti di procedere ad una indagine interna.
In ogni caso, CFI garantisce i segnalanti da qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o penalizzazione ed assicura la massima riservatezza circa la loro identità, fatti salvi gli obblighi di legge e la tutela dei diritti di CFI o delle persone accusate erroneamente e/o in mala fede.
L’OdV e CFI adottano adeguate misure tecnico organizzative di sicurezza per garantire la riservatezza e sicurezza delle segnalazioni, anche al fine di mitigare il rischio di accessi e trattamenti non autorizzati. Il trattamento dei dati avviene nel rispetto delle disposizioni del Regolamento Europeo 2016/679 (“GDPR”) e della Normativa Privacy Italiana in vigore. Prima di procedere con una segnalazione è possibile prendere visione della specifica Informativa sul trattamento dei dati personali consultabile al seguente LINK e anche contenuta nel modulo di segnalazione.
Le richieste di adesione devono essere presentate in forma scritta all’Organo di Coordinamento e Gestione, avvalendosi del modulo di adesione che è possibile scaricare nell’apposita sezione. Tale modulo e la relativa informativa sulla privacy, debitamente compilati e accompagnati da copia del documento di identità del legale rappresentante, devono essere inviati a info@fabbricaintelligente.it
Uno strumento agile, per essere aggiornati sul mondo della Fabbrica Intelligente. La newsletter CFI raccoglie attività e iniziative degli Associati, novità negli ambiti presidiati dal Cluster, reportage, approfondimenti e interviste a personalità di spicco nell’ambito del manifatturiero avanzato.