Manifatturiero italiano tra filiere e sfide tecnologiche. Il Cluster Fabbrica Intelligente e Comet si confrontano e uniscono le forze

Il Cluster Fabbrica Intelligente e Comet (il  cluster regionale metalmeccanico del Friuli Venezia Giulia, socio a sua volta di CFI) si mettono al tavolo su trasformazione digitale e la sostenibilità delle aziende manifatturiere. Obiettivo: dar voce a un reparto che vale centinaia di miliardi. Lef: centro di formazione esperienziale per creare nuove competenze. IP4FVG, il … Continua

Ricerca, innovazione, formazione: la strategia per accelerare la trasformazione digitale secondo Cefriel, socio sostenitore del CFI

Ottimizzare i processi non basta per crescere: è necessario innovare prodotti e servizi, ripensare i prodotti in ottica digitale e rivedere i modelli di business. È la visione di Alfonso Fuggetta, ceo e direttore scientifico del Cefriel, realtà membro del Cluster e partecipante attivo nel GTTS 3. L’istituto condivide la missione del Cluster (e la … Continua

Samuele Gallazzi, Autodesk (socio Cfi): il software industriale e la simulazione per l’uomo al centro della fabbrica

Intervista a margine del convegno organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente presso Mecspe, sul tema delle nuove tecnologie e della loro capacità di esaltare le capacità e la creatività dell’operatore umano, portandolo al centro della Fabbrica. Il rapporto fra software di simulazione e la sostenibilità. Le nuove piattaforme digitali Autodesk  

Cisco, Cfi: creare valore con le reti intelligenti e flessibili. Dal Top dell’high-tech alla manifattura (webinar 16 dicembre)

Il Cluster Fabbrica Intelligente fornirà la sua visione sulle azioni necessarie a breve, medio e lungo periodo per trarre il massimo da queste tecnologie a livello di sistema. Le ricaduta sulla logistica, sulla rete di fabbrica e sulla sicurezza. Con la partecipazione del Ceo di Dallara Andrea Pontremoli. Modera il direttore di Industria Italiana Filippo … Continua

Cluster Crowd Open Innovation: la nuova iniziativa del Cluster Fabbrica Intelligente per rispondere alle esigenze del manifatturiero

Attraverso uno studio condotto tra gli associati, il progetto cercherà di capire quali sono le evoluzioni attese dalla manifattura che si sono fatte più evidenti. Una piattaforma, realizzata con SkipsoLabs, gestirà l’intero flusso di lavoro. In questo modo si rafforzeranno le relazioni del Cfi anche con enti locali che operano nel settore dell’innovazione e dell’imprenditoria

Wärtsilä con l’Opificio Digitale è il nuovo Lighthouse Plant del CFI

Presentato lo stabilimento triestino della multinazionale finlandese attiva nell’industria marittima e dell’energia. Obiettivo: creare una comunità innovativa che abbia nell’Opificio un luogo di aggregazione, sperimentazione e networking. L’investimento complessivo sarà di 13 milioni nei prossimi 36 mesi. Partner dell’iniziativa Cnr, EY Teorema, Area Science Park e le istituzioni friulane