CFI workshop annuale: la manifattura italiana deve essere resiliente. O rischia di diventare marginale.

È l’industria il settore trainante della nostra economia, come dimostra anche il Purchasing manufacturing index. Ma è necessario creare un sistema integrato, in cui cooperino tutti gli stakeholder. Il CFI fa la sua parte con il documento “Produrre un Paese Resiliente”. Se n’è parlato all’evento dell’Associazione, con Elio Catania, Marco Bentivogli, Andrea Bianchi, Maurizio Marchesini

Per un Paese resiliente bisogna puntare sulla manifattura

I dati parlano chiaro: l’indice Pmi in Italia è il terzo migliore in Europa dopo Paesi Bassi e Germania. Segno che solo l’industria è in grado di traghettare il nostro Paese fuori dalle secche della crisi. Con il paper “Produrre un Paese resiliente” il Cluster Fabbrica Intelligente dimostra di avere le idee chiare. E le … Continua

Produrre un paese sostenibile e resiliente: tutti i lettori invitati il 5 febbraio al workshop del Cluster Fabbrica Intelligente

Si vuole scrivere il futuro industriale del Paese. All’evento saranno presenti Marco Bentivogli, Elio Catania, Maurizio Marchesini, Andrea Bianchi, Luca Manuelli, Tullio Tolio e Marco Taisch. E rappresentanti di Menarini, Hsd, Wartsila, Abb, Tenova-Ori Martin, Cisco, Deloitte, Sap. Modera il direttore di Industria Italiana Filippo Astone