PRODURRE UN PAESE SOSTENIBILE E RESILIENTE: INCONTRA I PROTAGONISTI IL 5 FEBBRAIO ALLE 10.00

16 Gennaio 2021

PRODURRE UN PAESE SOSTENIBILE E RESILIENTE: INCONTRA I PROTAGONISTI IL 5 FEBBRAIO ALLE 10.00

Notizie dal cluster




Introduce Luca Manuelli, presidente del Cluster Fabbrica Intelligente. Con Tullio Tolio, Diego Andreis, Andrea Bianchi, Marco Bentivogli, Elio Catania, Maurizio Marchesini, Agostino Santoni, Marco Taisch e tanti altri...

L’evento annuale del Cluster Fabbrica Intelligente (clicca qui per iscriverti), che condurrà il direttore di Industria Italiana Filippo Astone, sarà l’occasione per fare il punto su:

  • tutte le ultime novità in tema di fabbrica intelligente, resiliente e riconfigurabile, a livello di tecnologie e di sistema industriale Paese
  • la proposta “Produrre un Paese resiliente”, rivolta ai decisori politici su come rendere la resilienza industriale una caratteristica sistemica e diffusa in Italia
  • il bilancio sul 2020 e le attività 2021 del CFI
Elio Catania, Senior Advisor e Consigliere per la politica industriale
 

Qui il programma più dettagliato.

 

Questo il link per iscriversi

 

AGENDA SINTETICA

Sessione mattino, dalle 10.30 alle 13: Governo, Confindustria, Invitalia, Cluster regionali

  • Relazione introduttiva del presidente Luca Manuelli su attività 2020 e 2021 
Luca Manuelli, cdo di Ansaldo Energia, ceo di Ansaldo Nucleare e presidente del CFI
  • Tavola rotonda “Produrre un Paese Resiliente e Sostenibile: le priorità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr)” con Rosanna Fornasiero, Marco Bentivogli, Tullio Tolio, Elio Catania, Maurizio Marchesini, Andrea Bianchi
Il sindacalista Marco Bentivogli
  • Tavola rotonda sulla partita a livello regionale, con Diego Andreis (managing Director Fluid-o-Tech e presidente Afil) e i Cluster regionali
Diego Andreis, managing director di Fluid-o-Tech e presidente di Afil
  • Tavola rotonda “La nuova roadmap CFI e il ruolo dei Pathfinder nello sviluppo delle tecnologie a supporto del Pnrr”, con Agostino Santoni di Cisco e rappresentanti di Sap, Siemens e Deloitte

Agostino Santoni, ceo Cisco Italia

 

Sessione pomeriggio, dalle 14 alle 16: resilienza e sostenibilità industriale, filiere, open innovation

  • Tavola rotonda  “I Lighthouse Plant di seconda generazione: le aziende capo-filiera per un Paese Resiliente e Sostenibile” con Tullio Tolio e i rappresentanti di MenariniHsd e Wartsila
Tullio Tolio, docente al Politecnico di Milano e presidente del comitato scientifico del Cfi
  • Tavola rotonda, “Il ruolo dell’ecosistema di supporto alla trasformazione digitale per l’evoluzione delle filiere” con Gianluigi Viscardi (presidente Dih LombardiaFabio Golinelli (Abb), Giacinto Carullo (Leonardo), Marco Taisch (competence center Made)
Gianluigi Viscardi, presidente Dih Lombardia
  • Tavola rotonda “X Factory: lo sviluppo dell’Open Innovation a supporto dell’innovazione dell’industria manifatturiera Resiliente e Sostenibile”, con Paolo Vercesi, Giuseppe Conti (NetvalScuola Superiore di Pavia), Enrico Malfa (Tenova), Luigi Semeraro (Abb), Manuele Lai (start-up IrisSaverio Pagano (Smart Track)

 

Recent News

ALTRE NOTIZIE DAL CLUSTER