Milano, 11 dicembre 2014: 1ª Assemblea Generale Ordinaria del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

13 Novembre 2014

Milano, 11 dicembre 2014: 1ª Assemblea Generale Ordinaria del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente

Eventi




Save the date

11 dicembre 2014, ore 9,30 presso “Auditorium Gio Ponti” di Assolombarda in Via Pantano 9, Milano

A chi si rivolge

L’evento si rivolge a tutti coloro, soci e non, che vogliano conoscere più da vicino il Cluster Fabbrica Intelligente, la sua organizzazione e i suoi contenuti tecnologici. Durante la sessione privata del mattino, si riuniranno per la prima volta i 300 soci del Cluster che saranno chiamati ad approvare la politica generale dell’Associazione sulla base delle proposte dell’Organo di Coordinamento e Gestione (OCG) e ad eleggere i propri rappresentanti che entreranno a far parte della componente elettiva dell’OCG. Nel corso della sessione pubblica pomeridiana, alla quale parteciperanno istituzioni regionali, nazionali ed europee insieme ad aziende, centri di ricerca, università e associazioni, verrà presentato il Cluster Fabbrica Intelligente e saranno illustrati i contenuti della roadmap del Cluster che sarà consegnata ai rappresentanti dei Ministeri MIUR e MISE. Si tratta di un documento articolato che identifica le principali traiettorie di sviluppo del manifatturiero avanzato, posizionandole all’interno delle corrispondenti traiettorie europee. La sessione pubblica pomeridiana sarà anche l’occasione per presentare lo stato di avanzamento delle attività dei primi 4 progetti di ricerca industriale e formazione già avviati nell’ambito del bando nazionale. L’evento, inoltre, intende offrire visibilità ad altri progetti di ricerca e sviluppo sulle tematiche della Fabbrica Intelligente, attraverso l’allestimento di un’area Poster dedicata (per maggiori informazioni, consulta il documento sulle sponsorizzazioni).

Programma completo:

  • programma_evento_rollupore 9,00 - Registrazione dei partecipanti alla sessione privata
  • ore 9,30 - Sessione privata riservata ai Soci del CFI per la discussione e l’approvazione delle linee di gestione e di programma proposte dal Consiglio Direttivo, la presentazione e approvazione del budget 2015 e della quota associativa 2015, l’elezione dei membri elettivi del Consiglio Direttivo (2 rappresentanti per grande impresa, 2 rappresentanti per PMI, 3 rappresentanti per i membri di ricerca) e proclamazione degli eletti per il biennio 2015-2016
  • ore 12,30 - Conferenza stampa
  • ore 13,00 - Light lunch
  • ore 14,00 - Registrazione dei partecipanti alla sessione pubblica
  • ore 14,30 - Indirizzo di benvenuto - Alessandro Spada, Vice Presidente di Assolombarda Apertura lavori
  • ore 14,45 - Interventi di:
    • Mario Calderini, Consigliere MIUR per le Politiche della Ricerca e dell'Innovazione
    • Stefano Firpo, Capo della Segreteria Tecnica del MISE
    • Carmine Marzano, Research Programme Officer – EC DG RTD-Research and Innovation
    • Patrizia Sopranzi, Osservatorio Nazionale per le politiche sulla ricerca e l'innovazione
    • Nicoletta Amodio, Area Innovazione e Education Confindustria
  • ore 15,30 - La Visione strategica del Cluster Fabbrica Intelligente - Tullio Tolio, Presidente CFI
  • ore 16,00 - I 4 Progetti di Ricerca e Formazione del Cluster Fabbrica Intelligente
    • Progetto 1: Sustainable Manufacturing - Lorenzo Molinari Tosatti, CNR-ITIA, e Maurizio Sbetti, R&D Director BLM Group
    • Progetto 2: Flessibilità ed Adattabilità nella Fabbrica del Futuro - Cesare Fantuzzi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, e Giuseppe Lucisano, CSR Consorzio Studi e Ricerche Srl – SCMGROUP
    • Progetto 3: Smart Manufacturing 2020 - Marco Taisch, Politecnico di Milano, e Andrea Loleo, Project Leader presso Siemens PD TI Advanced Technologies and Standards
    • Progetto 4: High Performance Manufacturing - Michele Monno, Politecnico di Milano e Consorzio MUSP, e Giuseppe Fogliazza, Responsabile Software e Architetture MCM SpA
  • ore 17,30 - Conclusioni

COME PARTECIPARE

Il Cluster Fabbrica Intelligente invita tutti coloro che intendono prendere parte all’evento a registrarsi ai seguenti link:

Sessione privata

I soci partecipano alla sessione privata nella quale sono chiamati ad approvare la politica generale dell’Associazione sulla base delle proposte dell’Organo di Coordinamento e Gestione (OCG) e ad eleggere i propri rappresentanti che entreranno a far parte della componente elettiva dell’OCG.

Modalità di iscrizione al Cluster

L’iscrizione al Cluster è sempre aperta e può essere effettuata secondo le modalità dettagliate al seguente link: http://www.fabbricaintelligente.it/soci/come-aderire/

Sponsorizzazioni

Per offrire ai soci l’opportunità di una maggiore visibilità durante la promozione e lo svolgimento di questo evento di livello nazionale ed europeo, il Cluster ha previsto alcuni pacchetti di sponsorizzazione riportati in allegato . L'allegato prevede pacchetti di sponsorizzazione dell’evento anche per i non soci.

INFORMAZIONI GENERALI

L’Assemblea si tiene presso l’ “Auditorium Gio Ponti” di Assolombarda in Via Pantano 9, a Milano, facilmente raggiungibile mediante i mezzi pubblici.

Le informazioni per raggiungere la sede dell’evento sono disponibili al seguente link: http://www.assolombarda.it/chi-siamo/dove-e-quando.

SEGUI IL LIVE TWITTING

twitter_frontetwitter_retro

INVITO ALL'EVENTO

Cliccare qui per scaricare l'invito all'evento.

invito_programma

POSTERS DELL'EVENTO

poster_eventoposter_evento_1

Recent News

ALTRE NOTIZIE DAL CLUSTER