Cluster Crowd Open Innovation e Forward Factory: l’open innovation al servizio della manifattura

L’iniziativa di Cluster Fabbrica Intelligente con Skipsolabs e l’acceleratore targato Gellify con Cdp mettono in contatto start-up e grandi imprese. Obiettivo: creare un ecosistema in grado di sviluppare soluzioni che abilitano la smart automation. Le start-up: Circularity, Evo, Mondo Novo. Se n’è parlato nel corso di un evento organizzato da Cfi con Skipsolabs e Gellify

Le start-up possono creare valore per la manifattura? Certo che sì! Con l’open innovation

È un asset fondamentale per la crescita aziendale: è lo strumento che il Cluster Fabbrica Intelligente sta adottando per innovare il settore. Come? Attraverso il progetto Cluster Crowd Open Innovation, nato con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel manufacturing coinvolgendo associati e partner dell’Associazione. Se n’è parlato all’evento promosso dal Cfi con SkipsoLabs presso la Fiera A&T di … Continua

Il futuro della manifattura? È una questione di innovazione!

Con la digital transformation e industria 4.0, le imprese hanno sempre più bisogno di soluzioni abilitate da tecnologie. Ed è qui che entrano in gioco le start-up e l’open innovation. Perché e col confronto e la creazione di ecosistemi che si gestisce lo smart manufacturing. Il 5G, l’innovation management e la serie Uni Iso 56000. … Continua

Enermove: la ricarica wireless di veicoli elettrici industriali che piace alla manifattura. Con il Cluster Fabbrica Intelligente

La start-up è stata selezionata dal progetto Cluster Crowd Open Innovation, il programma di innovazione per il manifatturiero di Cfi e SkipsoLabs. L’azienda propone due tipologie di charging. Statico: il veicolo si posiziona al di sopra della bobina trasmittente. Pista di ricarica: il mezzo riceve energia durante il movimento tramite rocchetti posizionati al di sotto … Continua

L’Open Innovation nel manifatturiero! Tutto quello che serve sapere è disponibile in un booklet del Cluster Fabbrica Intelligente, scaricabile qui

Le esperienze di XFactory, il progetto Cluster Crowd Open Innovation (in collaborazione con Skipsolabs) e la visione degli esperti. Il paradigma dell’open innovation finora è poco presente nel manifatturiero, colonna portante dell’economia italiana. Ma si può rimediare. Il CFI ci ha lavorato con un paio di iniziative importanti, raccontate nell’agile volume. E propone anche alcune … Continua

Cluster Crowd Open Innovation: la nuova iniziativa del Cluster Fabbrica Intelligente per rispondere alle esigenze del manifatturiero

Attraverso uno studio condotto tra gli associati, il progetto cercherà di capire quali sono le evoluzioni attese dalla manifattura che si sono fatte più evidenti. Una piattaforma, realizzata con SkipsoLabs, gestirà l’intero flusso di lavoro. In questo modo si rafforzeranno le relazioni del Cfi anche con enti locali che operano nel settore dell’innovazione e dell’imprenditoria

I modelli di business? Passano dalla gestione dell’innovazione!

Le indicazioni delle norme ISO 56000 supportano le imprese attraverso standard internazionali e best practice: dalla proprietà intellettuale alla gestione delle idee. Le esperienze di Cluster Fabbrica Intelligente, di Enel X e Italferr in ottica di Open Innovation. Se n’è parlato al summit by UniProfessioni

Il futuro dell’innovazione nel manifatturiero? Passa (anche) dall’Open Innovation!

Si tratta di un approccio strategico in cui l’azienda decide di ricorrere anche a soluzioni e competenze tecnologiche provenienti dall’esterno: da centri di ricerca, start-up, consulenti, programmatori e singoli inventori. Le norme UNI EN ISO 56000 afferenti al tema dell’innovation. I finalisti della Xfactory Open Challenge promossa dal Cluster Fabbrica Intelligente con Abb e Tenova … Continua

Open innovation: il nuovo alleato della manifattura

Centri di ricerca, start-up, imprese innovative, consulenti, programmatori, singoli inventori: sono tanti gli attori a cui l’azienda ricorre tramite questo approccio strategico. Così l’impresa amplia la propria rete e crea con essa un ecosistema intersettoriale, avvalendosi di soluzioni e competenze tecnologiche provenienti anche dall’esterno. Se n’è parlato durante il Workshop annuale del CFI. Con Abb, … Continua