I nuovi candidati Lighthouse Plant del CFI: Wärtsilä Italia, Leonardo, Menarini

Le tre aziende sono in lizza per i rispettivi stabilimenti di Trieste, Nola e Sesto Fiorentino. La prima vuole realizzare una piattaforma di extended enterprise per sviluppare e condividere esperienze e soluzioni con la supply chain. Il colosso guidato da Profumo punta alla realizzazione di un approccio di co-evoluzione multi-impianto in collegamento con una filiera. … Continua

Dalle aziende capo-filiera alle società pivot: ecco come la supply chain può diventare digitale

Grazie ai Digital Innovation Hub e ai Competence Center si crea un ecosistema di trasformazione tecnologica che eroga servizi per permettere all’industria di attuare progetti di innovazione, ricerca e sviluppo sperimentale. Se n’è parlato nel corso del workshop annuale del Cluster Fabbrica Intelligente, con Gianluigi Viscardi, Marco Taisch, Abb, Ansaldo Energia, Leonardo

Per un Paese resiliente bisogna puntare sulla manifattura

I dati parlano chiaro: l’indice Pmi in Italia è il terzo migliore in Europa dopo Paesi Bassi e Germania. Segno che solo l’industria è in grado di traghettare il nostro Paese fuori dalle secche della crisi. Con il paper “Produrre un Paese resiliente” il Cluster Fabbrica Intelligente dimostra di avere le idee chiare. E le … Continua

La manifattura italiana migliora. Manuelli, CFI: il clima positivo creato da Transizione 4.0 ha aiutato, ora la Resilienza Industriale deve diventare sistemica

Purchasing Managers Index è risalito ai massimi da 34 mesi a questa parte. Patuanelli: «Il dato Pmi manifatturiero oltre le attese a 55.1 punti è un ottimo segnale, che denota anche un clima di fiducia a cui hanno contribuito la messa a terra di misure come il potenziamento di Transizione 4.0. Dobbiamo chiudere più in fretta possibile queste crisi … Continua