Tecnologie abilitanti, digital twin, cybersecurity: la visione olistica del pathfinder Deloitte

Le aziende devono avere un approccio complessivo e non per singoli silos: solo così potranno fronteggiare gli attacchi cyber. Che aumentano con digitalizzazione e automazione. Lo studio di Deloitte e la nuova Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente. Con Fabio Bonanni, Andrea Muggetti, Massimo Nucera, Francesco Tozzi, Flavio Tonelli, Paolo Vercesi, Massimiliano Bartolozzi

Dal digitale alla cybersecurity: il nuovo paradigma di Innovability nell’evoluzione dei Lighthouse Plant

Nei prossimi 15 anni, l’Italia rischia di perdere la continuità produttiva del proprio apparato operativo perché non sarà in grado di approvvigionare materie prime e componenti a costi competitivi. Che fare? La parola alle fabbriche faro. Ori Martin/Tenova: factory consolidata nella criticità della fornitura di energia. Il Lhp Wartsila: piattaforme smart manufacturing per efficienza e … Continua

Dal digital twin alla cybersecurity: visione olistica del futuro dell’industria e delle sue filiere (12 maggio)

Digitalizzazione e automazione scrivono il futuro delle imprese manifatturiere. Ma l’imprenditore come deve usare le tecnologie abilitanti per creare concretamente valore economico a beneficio della sua azienda? Durante il webinar si cercherà di fornire alcuni spunti e alcune risposte a questa domanda. E – con l’aiuto di consulenti ed esperti Deloitte – lo si farà … Continua

Benvenuti in Nokia Networks, abilitatore di automazione e digitalizzazione

Secondo il socio del Cluster Fabbrica Intelligente sono quattro gli elementi fondamentali della smart factory: cloud, connettività, cybersecurity, formazione. L’utilizzo del 5G industriale e gli standard Ot specifici per il manufacturing. In margine al convegno di Cfi al Mecspe sull’uomo al centro della fabbrica parla Andrea Del Core

Santoni, Cisco: l’Italia che vorremmo e come ci lavoriamo da pathfinder del Cluster Fabbrica Intelligente.

Conversazione a tutto campo con il leader delle tecnologie di networking. Per il Recovery le priorità sono competenze digitali e ricerca; investimenti per rendere il digitale inclusivo e universale; cybersecurity, perché un Paese più sicuro è anche più competitivo. Perché abbiamo aderito al CFI e come ci stiamo muovendo. Tutte le reti vanno digitalizzate, anche … Continua

Case History. Elica: customizzazione, sostenibilità. E l’uomo al centro

Elica – che ha acquisito grazie ad Ermanno e Francesco Casoli un valore “iconico” per la manifattura italiana grazie al design distintivo e ai contenuti altamente tecnologici delle sue cappe aspiranti e dei piani cottura amati in tutto il mondo – è uno dei soci più famosi del Cluster Fabbrica Intelligente e sulla Roadmap si posiziona all’incrocio di … Continua

Webmeeting by GTTS7. Piattaforme digitali, Intelligenza artificiale e Cybersecurity per l’industria manifatturiera

Con la nuova Roadmap dell’Innovazione CFI, insieme a studiosi e imprenditori, vuole anticipare il futuro delle tecnologie per l’industria in Italia. Il 10 giugno, con il supporto della piattaforma Webex di CISCO, prende il via il ciclo UNA ROADMAP PER LA FABBRICA INTELLIGENTE, RESILIENTE E INTEGRATA con i webinar animati dai Gruppi tematici tecnico-scientifici. L’esordio … Continua