Le tecnologie del manifatturiero avanzato in futuro secondo Autodesk, socio sostenitore CFI

Per Samuele Gallazzi di Autodesk Italia, la servitizzazione sarà il primo driver di cambiamento, incidendo su tecnologie e modelli di business.  Simulazione, design generativo, digitalizzazione di processo e di prodotto consentiranno di passare dalla produzione di massa a un approccio più flessibile, che fa leva su tecnologie tradizionali e additive. Una missione  allineata alla roadmap … Continua

Cfi e Skipsolabs: bilancio di una partnership per individuare le start-up più “utili” alle grandi aziende manifatturiere

Il Cluster Fabbrica Intelligente, in collaborazione con l’azienda di innovation management, ha lanciato Cluster Crowd Open Innovation: obiettivo individuare le esigenze delle grandi imprese manifatturiere e trovare le start-up che possano maggiormente rispondere alle loro esigenze. Una Call For Innovation che ha coinvolto nomi d’eccezione come Siemens, Dassault Systèmes, Bosch, Hsd, Nokia, Vibram, Cosberg, Oracle, … Continua

Samuele Gallazzi, Autodesk (socio Cfi): il software industriale e la simulazione per l’uomo al centro della fabbrica

Intervista a margine del convegno organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente presso Mecspe, sul tema delle nuove tecnologie e della loro capacità di esaltare le capacità e la creatività dell’operatore umano, portandolo al centro della Fabbrica. Il rapporto fra software di simulazione e la sostenibilità. Le nuove piattaforme digitali Autodesk  

La promessa delle tecnologie 4.0: l’uomo al centro della fabbrica!

Potenziare il ruolo dell’operatore e aumentare così il valore sia per l’azienda che per il sistema economico è tra gli obiettivi degli scenari di politica economica elaborati dal Cluster Fabbrica Intelligente. Se n’è parlato nel corso di un convegno al Mecspe by Cfi, con Tullio Tolio e otto soci: Autodesk, Cosberg, Dassault Systèmes, Nokia, Orchestra, … Continua

Samuele Gallazzi, Autodesk (socio Cfi): il software industriale e la simulazione per l’uomo al centro della fabbrica

Intervista a margine del convegno organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente presso Mecspe, sul tema delle nuove tecnologie e della loro capacità di esaltare le capacità e la creatività dell’operatore umano, portandolo al centro della Fabbrica. Il rapporto fra software di simulazione e la sostenibilità. Le nuove piattaforme digitali Autodesk

La promessa delle tecnologie 4.0: l’uomo al centro della fabbrica!

Potenziare il ruolo dell’operatore e aumentare così il valore sia per l’azienda che per il sistema economico è tra gli obiettivi degli scenari di politica economica elaborati dal Cluster Fabbrica Intelligente. Se n’è parlato nel corso di un convegno al Mecspe by Cfi, con Tullio Tolio e otto soci: Autodesk, Cosberg, Dassault Systèmes, Nokia, Orchestra, … Continua

21 nuovi soci per il Cluster Fabbrica Intelligente

Wärtsilä Italia, Dgs, Tema Energy, I40saas, Seco, Video Systems, Thinkinside, Ubiquicom, Bancolini Symbol, Scao Informatica, Safety Job, Dassault Systèmes Italia, Fores Engineering, Efeso Consulting, HP Italy, Autodesk, Idrotherm 2000, Servitly, Isapiens, Canon Italia, Nokia Solution and Networks: sono i nuovi membri del CFI. Che si espande anche sul territorio nazionale: Comet Friuli Venezia Giulia, Sviluppo … Continua