Workshop in presenza: giovedì 25 novembre, ore 14.15-16, presso Mecspe Bologna, Arena Fabbrica Senza Limiti
Mettere l’uomo al centro – dentro e fuori la fabbrica – è l’obiettivo di tutte le tecnologie abilitanti il manifatturiero, che negli ultimi anni hanno accelerato esponenzialmente. Inoltre, la personalizzazione di massa dell’Industria 4.0 mette un forte accento sulla soggettività umana.
Liberare i lavoratori da ripetitività e fatica ed estrarre il massimo valore dai loro talenti: un obiettivo importante non solo dal punto di vista etico, che è fondamentale, ma anche dal punto di vista economico. Il valore economico, infatti, si crea con l’innovazione, resa possibile solo dalla creatività umana.
L’uomo al centro della Fabbrica Intelligente è un obiettivo che va affrontato sia a livello di politiche industriali (Regioni, Governo Centrale, Europa) sia a livello di strategie aziendali, da parte degli imprenditori industriali e dei fornitori abilitanti.
Nella prima parte del workshop il professor
Tullio Tolio del
Politecnico di Milano, presidente del
Comitato Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente, affronterà l’argomento dal punto di vista delle politiche industriali e verrà intervistato dal giornalista
Filippo Astone, direttore di
Industria Italiana (
www.industriaitaliana.it). Il Cluster Fabbrica Intelligente ha il compito istituzionale di fornire scenari e lavori scientifici (in primis la Roadmap, ma non solo) al decisore politico, e Tolio si occupa proprio di questi contenuti.
-
-
Guido Colombo, fondatore, Ceo e presidente di Orchestra
-
-
Tullio Tolio, presidente del Comitato Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente
-
-
Paolo Calefati (Prima Industrie)
-
-
Filippo Astone, direttore di Industria Italiana
-
-
Samuele Gallazzi, Sales Account Manager di Autodesk
-
-
Andrea del Core (Nokia Solution and Networks)
-
-
Marco Oldani (Dassault Systemes)
-
-
Gildo Bosi (Sacmi)
-
-
Mauro Viscardi (Cosberg)
Nella seconda parte del workshop – moderata sempre da Filippo Astone e con la partecipazione di Tolio – si declinerà il tema dal punto di vista delle strategie aziendali. Parteciperanno alcuni soci soci del Cluster Fabbrica Intelligente: Andrea del Core (Nokia Solution and Networks), Samuele Gallazzi, (Autodesk), Guido Colombo (OrchestraWeb), Marco Oldani (Dassault Systemes), Renato Cotti Piccinelli (Streparava), Gildo Bosi (Sacmi), Paolo Calefati (Prima Industrie), Mauro Viscardi (Cosberg).