GTTS7

GTTS7: Strategie e management per sistemi produttivi di prossima generazione


L’obiettivo è lo sviluppo di nuove strategie di produzione e di gestione di reti industriali complesse e filiere che incrementino la competitività delle imprese manifatturiere italiane. Tali strategie dovranno essere coerenti con l’evoluzione dei mercati e delle tecnologie abilitanti, utilizzando moderne soluzioni ICT per innovare la dimensione collaborativa, dinamica, adattiva. Le tematiche di ricerca prioritarie in quest’area sono: gestione di reti industriali complesse e relative “supply chain” dinamiche, grazie alle soluzioni ICT nell’area del forecasting, planning, monitoring, measurement; metodi e tecniche per la valutazione strategica di prodotto-processo secondo un’ottica di Life Cycle Engineering, grazie anche alla disponibilità crescente di dati e informazioni basate sul paradigma Internet of Things (IoT); modellazione e simulazione a livello di singola impresa e a livello di rete, in grado di cogliere la dimensione collaborativa e dinamica; soluzioni ICT per abilitare l’adattamento continuo delle risorse e dei sistemi (macchine e persone) al contesto produttivo dinamico.

Composizione dello Steering Committee


Pierpaolo Pontrandolfo

(Politecnico di Bari)

Francesco Zanichelli

(Università degli Studi di Parma)

Marco Cantamessa

(Politecnico di Torino)

Fabio Giuliani

(Bosch)

Maria Cristina Vistoli

(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Guido Colombo

(Orchestra)

Nicola Caramella

(Ansaldo Energia)

Angelo Messina

(Enginsoft)

Componenti di supporto al GTTS7


  • Giacomo Tavola