AREA RISERVATA RESERVED AREA LINGUA:LANGUAGE: IT | EN |
L’obiettivo è lo sviluppo di sistemi produttivi ad alta efficienza che consentano di minimizzare i costi di produzione e migliorare la produttività e la qualità del prodotto. L’alta efficienza produttiva è condizione necessaria per la competitività di tutte le imprese, soprattutto quelle operanti nei settori con alti volumi e ridotta marginalità. Le tematiche di ricerca prioritarie in quest’area riguardano: soluzioni meccatroniche; sistemi di automazione e controllo ad alta efficienza produttiva; gestione della qualità dei processi e “Zero Defect Manufacturing”; metodologie di progettazione dei prodotti che tengano conto dell’efficienza nell’utilizzo delle risorse a partire dalle fasi iniziali di sviluppo e ingegnerizzazione, quali ad esempio “design for efficiency” e “design for recycling”; modelli logistici e modelli di business orientati alla gestione efficiente della filiera di produzione. Molto importanti sono, inoltre, gli strumenti per l’integrazione di politiche di manutenzione, di ottimizzazione della qualità e di gestione della logistica.
(Università degli Studi di Genova)
(Università degli Studi di Padova)
(Università degli Studi di Udine)
(Leiit - CNR)
(Officine Biglia)
(Scm Group)
(Streparava)
(Whirlpool)
(Siemens)