UN CICLO DI WEBMEETING PER IL MANIFATTURIERO  INTELLIGENTE E RESILIENTE

5 Giugno 2020

UN CICLO DI WEBMEETING PER IL MANIFATTURIERO INTELLIGENTE E RESILIENTE

Notizie dal cluster




Il Cluster Fabbrica Intelligente dal 10 giugno lancia il suo ciclo di webmeeting intitolato UNA ROADMAP PER LA FABBRICA INTELLIGENTE, RESILIENTE E INTEGRATA. Uno strumento di lavoro destinato a quanti sono impegnati nella manifatturiero intelligente del futuro, un futuro che parte oggi nell’era del post-Covid

Il ciclo UNA ROADMAP PER LA FABBRICA INTELLIGENTE, RESILIENTE E INTEGRATA si articolerà attorno ai temi dell’innovazione, delle competenze, della sostenibilità, dell’economia circolare lungo due linee.

La prima sarà gestita dagli Steering committee dei Gruppi tematici tecnico-scientifici (GTTS), che scrivono la grande nuova Roadmap sotto il coordinamento di Tullio Tolio, presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente.
Questa linea prenderà il via il prossimo 10 giugno (H 16.00-18.00) con il webinar Piattaforme digitali, Intelligenza artificiale e Cybersecurity per l’industria manifatturiera italiana animato dallo Steering committee del GTTS7. Qui tutto il programma e le modalità di adesione.
In calendario, sino al 25 luglio 2020, altri quattro appuntamenti di cui presto forniremo l’agenda e i temi.

La seconda linea è all’insegna del Lightouse Plant Club (LHP-Club). Sono previsti quattro appuntamenti. I primi si terranno, rispettivamente, il 15 giugno p.v e il 25 luglio 2020.

Il titolo del primo webinar (H. 11.00 -12.30) è Il Lighthouse Plant di ABB e l’Innovazione manifatturiera in Lombardia. CFI lo organizza in collaborazione con AFIL e con il supporto di Industria Italiana.
Il webinar ospita: Luca Manuelli, Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente; Tullio Tollio, ordinario di Tecnologie e sistemi di lavorazione al Politecnico di Milano e presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente; Alessandro Mattinzoli*, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia; Diego Andreis, presidente di AFIL Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia; Fabio Golinelli, Advanced Processes and Technologies Manager di ABB; Gianlugi Viscardi, vice presidente del Cluster Fabbrica Intelligente e presidente del Digital Innovation Hub Lombardia; Vincenzo Russi, amministratore delegato di E-Novia. (*invitato)

Moderatore: Filippo Astone, direttore di Industria Italiana (www.industriaitaliana.it)

Questo primo webinar intende scoprire come dovrebbe funzionare la fabbrica intelligente, resiliente e integrata, che cosa succederà nella manifattura avanzata dopo l’emergenza Covid-19 in vista del New Normal, e come questi concetti vengono applicati nel Progetto Lighthouse Plant di Abb, alla fabbrica di Dalmine, appena diventata “Impianto faro” del Ministero dello Sviluppo Economico con il compito di dimostratore tecnologico per le aziende del territorio e della propria filiera di fornitori e stakeholder. Inoltre parleremo delle ultime frontiere della robotica collaborativa e delle novità sull’innovazione manifatturiera in Lombardia. E di come tutto ciò si lega alla grande Roadmap dell’Innovazione che Cluster Fabbrica Intelligente sta approntando, per scrivere insieme a studiosi e imprenditori il futuro dei prossimi anni di industria in Italia.

PER REGISTRARSI QUI

Il secondo webinar in agenda il 15 luglio 2020 avrà per titolo Il Lighthouse Plant di Ansaldo Energia nell’ecosistema collaborativo della BaSilicon Valley. Molto presto comunicheremo il programma dettagliato e gli ospiti che lo animeranno.

Recent News

ALTRE NOTIZIE DAL CLUSTER