Il manifatturiero è un pilastro fondamentale dell’economia italiana, che genera benessere e occupazione. E’ l’elemento propulsore di ogni strategia finalizzata alla creazione di avanzate competenze industriali, genera attività complementari nel vasto e variegato mondo dei servizi ed è fondamentale per lo sviluppo delle soluzioni per le sfide della società.
La riconosciuta competitività del manifatturiero italiano nell’economia mondiale necessita di essere costantemente rafforzata attraverso la promozione continua delle attività di ricerca e innovazione, quale veicolo irrinunciabile per garantire nel tempo performance eccellenti nei settori strategici del Made in Italy e nei nuovi settori industriali che si affiancheranno nel futuro.
In questo scenario evolutivo, si inserisce il Cluster Tecnologico Nazionale “Fabbrica Intelligente” la cui missione è quella di riunire tutte le differenti e complementari anime del manifatturiero italiano, industriale, degli Enti di ricerca, delle Università e delle Associazioni, per proporre, sviluppare e attuare una strategia di crescita basata sulla ricerca e l’innovazione. Considerata la frammentazione del settore, il Cluster Fabbrica Intelligente può rappresentare un’occasione unica per poter creare uno sforzo sinergico che spesso è mancato nel passato. La strategia del Cluster potrà indirizzare la trasformazione del settore manifatturiero italiano verso nuovi prodotti-servizi, processi e tecnologie, valorizzando il patrimonio unico di risorse offerte dal nostro paese; creare una comunità manifatturiera nazionale stabile e più competitiva nella progettazione, sviluppo e valorizzazione dei risultati della ricerca; collegare le politiche di ricerca nazionali e regionali con quelle internazionali.
Il Cluster Fabbrica Intelligente, si pone, dunque, come elemento di raccordo, secondo tre dimensioni: tra le Istituzioni governative, in particolare i Ministeri del MIUR e del MISE, e tutti gli stakeholder del comparto manifatturiero; tra i diversi livelli di soft governance regionali, nazionali ed europei; tra l’Italia e gli altri paesi europei che stanno investendo nei cluster tecnologici.
In quest’ottica il Cluster Fabbrica Intelligente sta lavorando per sintetizzare un primo documento di roadmapping che verrà consegnato ai Ministeri in occasione dell’evento pubblico collegato alla prima Assemblea Generale del Cluster dell’11 Dicembre.
Tullio Tolio
Presidente CFI