Ricerca, innovazione, formazione: la strategia per accelerare la trasformazione digitale secondo Cefriel, socio sostenitore del CFI

Ottimizzare i processi non basta per crescere: è necessario innovare prodotti e servizi, ripensare i prodotti in ottica digitale e rivedere i modelli di business. È la visione di Alfonso Fuggetta, ceo e direttore scientifico del Cefriel, realtà membro del Cluster e partecipante attivo nel GTTS 3. L’istituto condivide la missione del Cluster (e la … Continua

Le tecnologie del manifatturiero avanzato in futuro secondo Autodesk, socio sostenitore CFI

Per Samuele Gallazzi di Autodesk Italia, la servitizzazione sarà il primo driver di cambiamento, incidendo su tecnologie e modelli di business.  Simulazione, design generativo, digitalizzazione di processo e di prodotto consentiranno di passare dalla produzione di massa a un approccio più flessibile, che fa leva su tecnologie tradizionali e additive. Una missione  allineata alla roadmap … Continua

Il futuro del Cluster Fabbrica Intelligente: ecosistema collaborativo e resilienza industriale

Dalla relazione del Presidente Luca Manuelli al workshop del 5 febbraio emergono le direttrici di sviluppo dell’associazione che riunisce tutti i portatori di interesse della manifattura. Nei prossimi mesi crescerà il numero di regioni e di attori coinvolti, e verrà sviluppato l’ecosistema dei Lighthouse, recentemente arrivati a 5 grazie ad Hsd Mechatronics forse destinati a … Continua

Intervento TV 4.0 2020 – arriva la Fabbrica Intelligente

Intervento a Le Fonti TV: lunedì 4, nel programma 4.0, sono intervenuti Tullio Tolio, Presidente del Comitato Scientifico CFI e Matteo Losi, Innovation Director di SAP Italia, Pathfinder del Cluster. Al centro il tema della fabbrica intelligente, una strategia da sviluppare nel tempo per un’integrazione in continua evoluzione.