La nuova Roadmap del CFI: realizzata coinvolgendo tutti i portatori di interesse dell’industria. Parlano i protagonisti

Il documento strategico, proposto al decisore politico per indirizzare le attività di R&I delle aziende manifatturiere, è stato presentato durante un evento presso la sede di Confindustria a Roma. 5 fasi di realizzazione: consultazione, stesura, webinar, revisione, elaborazione. Il ruolo di Gtts, Steering Commitee e pathfinder. Le linee di intervento e i sei scenari. La … Continua

La seconda roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: tutte le novità raccontate da Tullio Tolio

Il presidente del Comitato Tecnico Scientifico del CFI (nonché uno dei massimi esperti italiani di industria e tecnologie abilitanti) ci illustra tutte le novità del documento strategico, che individua le priorità del manifatturiero e costituisce un aiuto per il decisore politico. L’occasione ci permette di fare anche il punto sullo stato dell’arte e il futuro … Continua

Gianluigi Viscardi eletto nuovo presidente del Cluster Fabbrica Intelligente

L’Associazione ha anche nominato Tullio Tolio (Politecnico di Milano) Presidente del Comitato Tecnico Scientifico, di cui fanno parte anche Marco Taisch (Made), Flavio Tonelli (Univ. Genov) Alberto Longobardi (Adige) e Giuseppe Saragò (Wartsila). Viscardi: «tra le priorità del mio mandato creare coordinamento e sinergie fra Cluster tecnologici, Digital Innovation Hub e Competence Center»

Nuovi scenari per la manifattura italiana: come cambiano le filiere? Le anticipazioni della Roadmap del CFI

Economia circolare, piattaforme manifatturiere, mobilità elettrica, nuovi modelli di consumo, internet of actions: sono le sfide del manufacturing. Che vanno affrontate attraverso formazione estesa e tech transfer. La seconda Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente che individua le principali necessità delle aziende manifatturiere in termini di avanzamento tecnologico. La visione di Confindustria, Intellimech, Cnr durante l’Assemblea … Continua

Manifattura italiana dal 2022 in poi: cambiano radicalmente le filiere, e arriva la rivoluzione della Platform Economy. Tullio Tolio, in occasione della recente assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente, ha delineato lo scenario, anticipando alcuni punti della nuova roadmap

Il professore del Politecnico di Milano è uno dei massimi esperti del sistema industriale italiano, e durante il suo intervento all’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente ha delineato che cosa succederà nei prossimi cinque anni, rappresentando (grazie alla roadmap del CFI di prossima pubblicazione) novità di cui si sentirà parlare molto. In primis sulle filiere, che … Continua

La promessa delle tecnologie 4.0: l’uomo al centro della fabbrica!

Potenziare il ruolo dell’operatore e aumentare così il valore sia per l’azienda che per il sistema economico è tra gli obiettivi degli scenari di politica economica elaborati dal Cluster Fabbrica Intelligente. Se n’è parlato nel corso di un convegno al Mecspe by Cfi, con Tullio Tolio e otto soci: Autodesk, Cosberg, Dassault Systèmes, Nokia, Orchestra, … Continua

Tullio Tolio: dobbiamo tornare a concentrarci sulla produzione!

Il tema della fabbricazione, a lungo sottovalutato, è tornato di prepotente attualità durante la pandemia, con la necessità di realizzare rapidamente prima mascherine e poi vaccini. È necessario dotarsi – a livello di sistema Paese – di un tessuto produttivo capace di adattarsi con estrema efficacia a imprevisti. Non solo per rispondere a traumi, ma … Continua