Il futuro dell’innovazione nel manifatturiero? Passa (anche) dall’Open Innovation!

Si tratta di un approccio strategico in cui l’azienda decide di ricorrere anche a soluzioni e competenze tecnologiche provenienti dall’esterno: da centri di ricerca, start-up, consulenti, programmatori e singoli inventori. Le norme UNI EN ISO 56000 afferenti al tema dell’innovation. I finalisti della Xfactory Open Challenge promossa dal Cluster Fabbrica Intelligente con Abb e Tenova … Continua

Open innovation: il nuovo alleato della manifattura

Centri di ricerca, start-up, imprese innovative, consulenti, programmatori, singoli inventori: sono tanti gli attori a cui l’azienda ricorre tramite questo approccio strategico. Così l’impresa amplia la propria rete e crea con essa un ecosistema intersettoriale, avvalendosi di soluzioni e competenze tecnologiche provenienti anche dall’esterno. Se n’è parlato durante il Workshop annuale del CFI. Con Abb, … Continua

Il futuro del Cluster Fabbrica Intelligente: ecosistema collaborativo e resilienza industriale

Dalla relazione del Presidente Luca Manuelli al workshop del 5 febbraio emergono le direttrici di sviluppo dell’associazione che riunisce tutti i portatori di interesse della manifattura. Nei prossimi mesi crescerà il numero di regioni e di attori coinvolti, e verrà sviluppato l’ecosistema dei Lighthouse, recentemente arrivati a 5 grazie ad Hsd Mechatronics forse destinati a … Continua

Per un Paese resiliente bisogna puntare sulla manifattura

I dati parlano chiaro: l’indice Pmi in Italia è il terzo migliore in Europa dopo Paesi Bassi e Germania. Segno che solo l’industria è in grado di traghettare il nostro Paese fuori dalle secche della crisi. Con il paper “Produrre un Paese resiliente” il Cluster Fabbrica Intelligente dimostra di avere le idee chiare. E le … Continua

La manifattura italiana migliora. Manuelli, CFI: il clima positivo creato da Transizione 4.0 ha aiutato, ora la Resilienza Industriale deve diventare sistemica

Purchasing Managers Index è risalito ai massimi da 34 mesi a questa parte. Patuanelli: «Il dato Pmi manifatturiero oltre le attese a 55.1 punti è un ottimo segnale, che denota anche un clima di fiducia a cui hanno contribuito la messa a terra di misure come il potenziamento di Transizione 4.0. Dobbiamo chiudere più in fretta possibile queste crisi … Continua

Il futuro della supply chain nelle parole di Abb e Tenova Ori Martin

Un incontro organizzato dal CFI e che si è svolto durante l’ultima edizione di Bimu porta alla luce l’esperienza dei due Lighthouse Plant. Durante il dibattito, moderato dal direttore di Industria Italiana Filippo Astone, sono intervenuti il numero uno del Cluster Fabbrica Intelligente Luca Manuelli, il ceo di Ansaldo Energia Giuseppe Marino, il responsabile della … Continua