Le start-up possono creare valore per la manifattura? Certo che sì! Con l’open innovation

È un asset fondamentale per la crescita aziendale: è lo strumento che il Cluster Fabbrica Intelligente sta adottando per innovare il settore. Come? Attraverso il progetto Cluster Crowd Open Innovation, nato con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel manufacturing coinvolgendo associati e partner dell’Associazione. Se n’è parlato all’evento promosso dal Cfi con SkipsoLabs presso la Fiera A&T di … Continua

Case history. e-Novia: fabbrica d’imprese e cooperazione uomo-macchina

L’azienda di Vincenzo Russi si prepara allo sbarco in Piazza Affari e punta forte su collaborative mobility, humanized machine e augmented human. La società, che partecipa al Cfi, sta collaborando con l’impianto faro Abb di Dalmine. L’impresa incrocia più linee di intervento della roadmap: valorizzazione delle persone nelle fabbriche, processi produttivi e sistemi di produzione … Continua

Speciale Webmeeting. Intelligente, resiliente e integrata: ecco la fabbrica del futuro

CFI, nel New Normal, riparte focalizzandosi sulle Fabbriche resilienti. Quelle che, come dice Luca Manuelli: «Non si sono mai fermate anche in situazioni drammatiche e che continuano a puntare sulla innovazione tecnologica come uno dei driver più importanti della competitività della manifattura italiana, che è  la seconda in Europa». Con il suo primo Webmeeting dedicato … Continua