Le tecnologie del manifatturiero avanzato in futuro secondo Autodesk, socio sostenitore CFI

Per Samuele Gallazzi di Autodesk Italia, la servitizzazione sarà il primo driver di cambiamento, incidendo su tecnologie e modelli di business.  Simulazione, design generativo, digitalizzazione di processo e di prodotto consentiranno di passare dalla produzione di massa a un approccio più flessibile, che fa leva su tecnologie tradizionali e additive. Una missione  allineata alla roadmap … Continua

Samuele Gallazzi, Autodesk (socio Cfi): il software industriale e la simulazione per l’uomo al centro della fabbrica

Intervista a margine del convegno organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente presso Mecspe, sul tema delle nuove tecnologie e della loro capacità di esaltare le capacità e la creatività dell’operatore umano, portandolo al centro della Fabbrica. Il rapporto fra software di simulazione e la sostenibilità. Le nuove piattaforme digitali Autodesk  

Samuele Gallazzi, Autodesk (socio Cfi): il software industriale e la simulazione per l’uomo al centro della fabbrica

Intervista a margine del convegno organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente presso Mecspe, sul tema delle nuove tecnologie e della loro capacità di esaltare le capacità e la creatività dell’operatore umano, portandolo al centro della Fabbrica. Il rapporto fra software di simulazione e la sostenibilità. Le nuove piattaforme digitali Autodesk