Il supporto della Roadmap alla manifattura e al decisore politico. L’intervento di Flavio Tonelli durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Creata attraverso l’interazione con l’Europa e il fabbisogno del territorio su base regionale, vuole anche aiutare le pmi ad essere aggiornate sullo scenario presente e futuro. Sei scenari e sette linee di intervento: ci ha lavorato un ecosistema di attori. La volatilità del fare impresa nei prossimi 10 anni e le opportunità per l’industria manifatturiera … Continua

Mywai: intelligenza artificiale per l’Industria su edge. E l’upskilling degli operatori è raccontato nella Roadmap del CFI

Intervista con Fabrizio Cardinali, ceo Mywai e tra i redattori della nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente. L’uomo al centro della fabbrica: meno risorse umane ma più qualificate e con Ai sul campo. Gli algoritmi di Ai consentono un apprendimento continuo: inferenze su anomalie di macchinari, manutenzione, risparmio energetico direttamente in loco. Reti neurali hardware: … Continua

Al centro l’uomo… e il tech intorno! La nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi, imprenditore, fondatore e presidente di Cosberg e presidente CFI, ci illustra tutte le novità del documento. Il supporto scientifico al decisore politico: le priorità della manifattura. I cambiamenti degli ultimi anni: filiere corte, aumento costi materie prime, chip shortage. Velocità e cambiamenti di mercato: fabbriche flessibili, configurabili, adattabili. Focus sul capitale umano: Ai … Continua

Per conoscere tutti i trend tecnologici dell’industria nei prossimi anni, partecipa all’Assemblea pubblica del Cluster Fabbrica Intelligente, dentro Mecspe, a Bologna, il 29 marzo alle 15

“La roadmap CFI: tecnologie manifatturiere per l’industria del futuro” è il titolo dell’Assemblea pubblica del Cluster Fabbrica Intelligente, che si terrà il prossimo mercoledì 29 marzo dalle ore 15, presso il Centro Servizi sala Concerto. Oltre ai vertici dell’Associazione, partecipano studiosi, rappresentanti di Confindustria e di Arter e di aziende come Siemens, Marposs, Orchestraweb, Hsd … Continua

La nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: trend e soluzioni innovative del manifatturiero

Il documento strategico individua le priorità del manifatturiero e costituisce un aiuto per il decisore politico. Individua sei scenari di riferimento per il futuro. Mobilità elettrica, nuovi modelli di consumo, economia circolare, gestione della conoscenza e internet of actions, piattaforme digitali, cambiamenti climatici CLICCA QUI PER RICEVERE LA ROADMAP COMPLETA SCARICA LA NUOVA ROADMAP

La nuova Roadmap del CFI: realizzata coinvolgendo tutti i portatori di interesse dell’industria. Parlano i protagonisti

Il documento strategico, proposto al decisore politico per indirizzare le attività di R&I delle aziende manifatturiere, è stato presentato durante un evento presso la sede di Confindustria a Roma. 5 fasi di realizzazione: consultazione, stesura, webinar, revisione, elaborazione. Il ruolo di Gtts, Steering Commitee e pathfinder. Le linee di intervento e i sei scenari. La … Continua

I punti principali e la metodologia inclusiva della nuova Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente. Le tecnologie dei prossimi anni e la loro interrelazione

Il documento strategico è proposto al decisore politico per indirizzare le attività di R&I delle aziende manifatturiere. Sono individuati sei scenari di riferimento per il futuro dell’industria italiana. Le priorità guidate dalla tecnologia e quelle derivanti dalle necessità di mercato. All’interno dell’articolo è possibile consultare le prime 40 pagine della Roadmap

La seconda roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: tutte le novità raccontate da Tullio Tolio

Il presidente del Comitato Tecnico Scientifico del CFI (nonché uno dei massimi esperti italiani di industria e tecnologie abilitanti) ci illustra tutte le novità del documento strategico, che individua le priorità del manifatturiero e costituisce un aiuto per il decisore politico. L’occasione ci permette di fare anche il punto sullo stato dell’arte e il futuro … Continua

Hit e Cfi: la sinergia che stimola il trasferimento tecnologico in Trentino. E per le politiche industriali…

Hub Innovazione Trentino è una fondazione che promuove l’ecosistema della ricerca e dell’innovazione, stimola il trasferimento tecnologico e supporta le start-up. E agisce come cluster tecnologico regionale. Contribuisce alla definizione della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente, mettendo in luce le istanze delle aziende del territorio. I progetti nazionali e internazionali. La fabbrica intelligente di Blm, … Continua