Scenario di mercato e prospettive future della manifattura. L’intervento di Maurizio Marchesini durante l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente

Inflazione, costo materie prime ed energia, shortage di componenti stanno creando incertezza tra gli imprenditori. Confindustria prevede per il 2023 una crescita dello 0,4% soggetta a molte variabili. Per questo si chiede al governo di rivedere il piano di incentivi 4.0. Il rapporto con l’Europa e la transizione ecologica. Ne ha parlato Maurizio Marchesini, vice … Continua

Per conoscere tutti i trend tecnologici dell’industria nei prossimi anni, partecipa all’Assemblea pubblica del Cluster Fabbrica Intelligente, dentro Mecspe, a Bologna, il 29 marzo alle 15

“La roadmap CFI: tecnologie manifatturiere per l’industria del futuro” è il titolo dell’Assemblea pubblica del Cluster Fabbrica Intelligente, che si terrà il prossimo mercoledì 29 marzo dalle ore 15, presso il Centro Servizi sala Concerto. Oltre ai vertici dell’Associazione, partecipano studiosi, rappresentanti di Confindustria e di Arter e di aziende come Siemens, Marposs, Orchestraweb, Hsd … Continua

La nuova Roadmap del CFI: realizzata coinvolgendo tutti i portatori di interesse dell’industria. Parlano i protagonisti

Il documento strategico, proposto al decisore politico per indirizzare le attività di R&I delle aziende manifatturiere, è stato presentato durante un evento presso la sede di Confindustria a Roma. 5 fasi di realizzazione: consultazione, stesura, webinar, revisione, elaborazione. Il ruolo di Gtts, Steering Commitee e pathfinder. Le linee di intervento e i sei scenari. La … Continua

Manifattura tra ricerca e industria: le filiere e l’impulso al technology transfer

Il tessuto imprenditoriale italiano, composto soprattutto da Pmi, riesce a competere con Paesi che hanno grandi imprese manifatturiere proprio grazie alle filiere. Che vanno sostenute e accompagnate nella loro competitività. Come? Con innovazione, r&d, trasferimento tecnologico e… Con: Emilio Campana, Maurizio Marchesini, Gianluigi Viscardi, Filippo Astone nel corso dell’Assemblea di aprile del Cluster Fabbrica Intelligente

Marchesini, Confindustria: bisogna rafforzare il sistema delle filiere industriali. Anzi bisogna ragionare per filiere!

Intervista raccolta in margine all’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente, dedicata all’Innovability e con una tavola rotonda specifica sulle filiere industriali, tema centrale per il CFI. Maurizio Marchesini è azionista di un’azienda leader nelle macchine per il packaging, nonché vice presidente di Confindustria con delega sulle filiere industriali. Tema importantissimo perché sono proprio le filiere a … Continua

CFI workshop annuale: la manifattura italiana deve essere resiliente. O rischia di diventare marginale.

È l’industria il settore trainante della nostra economia, come dimostra anche il Purchasing manufacturing index. Ma è necessario creare un sistema integrato, in cui cooperino tutti gli stakeholder. Il CFI fa la sua parte con il documento “Produrre un Paese Resiliente”. Se n’è parlato all’evento dell’Associazione, con Elio Catania, Marco Bentivogli, Andrea Bianchi, Maurizio Marchesini

Per un Paese resiliente bisogna puntare sulla manifattura

I dati parlano chiaro: l’indice Pmi in Italia è il terzo migliore in Europa dopo Paesi Bassi e Germania. Segno che solo l’industria è in grado di traghettare il nostro Paese fuori dalle secche della crisi. Con il paper “Produrre un Paese resiliente” il Cluster Fabbrica Intelligente dimostra di avere le idee chiare. E le … Continua