Dal digitale alla cybersecurity: il nuovo paradigma di Innovability nell’evoluzione dei Lighthouse Plant

Nei prossimi 15 anni, l’Italia rischia di perdere la continuità produttiva del proprio apparato operativo perché non sarà in grado di approvvigionare materie prime e componenti a costi competitivi. Che fare? La parola alle fabbriche faro. Ori Martin/Tenova: factory consolidata nella criticità della fornitura di energia. Il Lhp Wartsila: piattaforme smart manufacturing per efficienza e … Continua

Ansaldo Energia, Tenova Ori-Martin, Hitachi Rail, Abb Italia, Opificio Digitale, Hsd: a che punto sono i Lighthouse Plant del Cfi?

Gli Impianti Faro stanno avanzando verso l’Innovability, il nuovo obiettivo posto da Cluster Fabbrica Intelligente: sostenibilità industriale, transizione digitale a livello di filiera e centralità della persona. Ansaldo Energia: controllo diretto della produzione e integrazione di filiera. Hsd: elettromandrino interconnesso e modello zero defects. Abb: digital supply chain e sostenibilità industriale. Ori Martin Tenova: fabbrica … Continua

Le nuove frontiere di Opificio Digitale e delle sue filiere

Il Lighthouse Plant del Cluster Fabbrica Intelligente – nato da un’iniziativa congiunta di Wartsila, Teorema, Ey, Area Science Park, Istituto Officina dei materiali – mette a disposizione delle pmi le proprie tecnologie e soluzioni. Così la filiera da unidirezionale diventa un ecosistema del valore. Anche grazie a spazi condivisi dove aziende e università possono fare … Continua

Adesso i sei Lighthouse Plant devono fare sistema e ispirare alcune scelte del Pnrr

Intervista a Flavio Tonelli, del comitato scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente, che fa il punto sul futuro di questi sei impianti produttivi eccellenti, in margine alla giornata di lavoro che si è svolta presso la Galleria del Vento del Politecnico di Milano. Abb, Ansaldo Energia, Hitachi Rail, Hsd, Tenova-Ori Martin, Wartsila:  si sono assunti l’onere … Continua

Adesso i sei Lighthouse Plant devono fare sistema e ispirare alcune scelte del Pnrr

Intervista a Flavio Tonelli, del comitato scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente, che fa il punto sul futuro di questi sei impianti produttivi eccellenti, in margine alla giornata di lavoro che si è svolta presso la Galleria del Vento del Politecnico di Milano. Abb, Ansaldo Energia, Hitachi Rail, Hsd, Tenova-Ori Martin, Wartsila:  si sono assunti l’onere … Continua

L’interconnessione in un componente chiave delle macchine utensili: al via Electrospindle 4.0 by Hsd Mechatronics

Pienamente operativo il lighthouse plant del CFI. Lo stabilimento ha un duplice obiettivo: realizzare elettromandrini sensorizzati e digitalizzati, che trasmettono una pluralità di informazioni relative a diverse grandezze da “incrociare” in un apposito data lake; creare una linea di produzione Zero Defects che riguarda aziende a monte e a valle. Il risultato previsto è la … Continua

HSD Mechatronics è la prima media impresa italiana a diventare Lighthouse Plant del CFI

«Con il nuovo Lighthouse Plant di HSD, il Cluster Fabbrica Intelligente riafferma la sua missione di accompagnare l’evoluzione delle industrie manifatturiere italiane verso le prossime frontiere tecnologiche indispensabili per competere ed affidando la missione di dimostratore ad eccellenze italiane di dimensione più contenuta», commenta Luca Manuelli, presidente di Cluster Fabbrica Italiana