Sociale, ambientale ed economica: la tripla sostenibilità di Sacmi, socio sostenitore del Cluster Fabbrica Intelligente

Dalle presse per la ceramica all’automazione industriale. Sacmi ha intrapreso un percorso di trasformazione che mira maggiormente sul controllo degli impianti e sull’allineamento della produzione a 360 gradi. Una metamorfosi che ha richiesto ingenti investimenti in R&D: 151 milioni in tre anni. Il focus sui Gtts, i gruppi di lavoro che hanno realizzato la nuova … Continua

Mywai: intelligenza artificiale per l’Industria su edge. E l’upskilling degli operatori è raccontato nella Roadmap del CFI

Intervista con Fabrizio Cardinali, ceo Mywai e tra i redattori della nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente. L’uomo al centro della fabbrica: meno risorse umane ma più qualificate e con Ai sul campo. Gli algoritmi di Ai consentono un apprendimento continuo: inferenze su anomalie di macchinari, manutenzione, risparmio energetico direttamente in loco. Reti neurali hardware: … Continua

EY: supply chain più resiliente e autonoma con big data e intelligenza artificiale

La piattaforma del pathfinder del Cluster Fabbrica Intelligente raccoglie dati e li analizza. Così si possono valutare le performance dei fornitori, i rischi, i costi. Il digital twin per simulare gli scenari. La pianificazione aziendale integrata: collega vendite, marketing, finanza, approvvigionamento e operazioni per ottimizzare servizi e inventario. Ce ne parla Francesco Lecis, responsabile del … Continua

Technology Beauty Contest, ecco i vincitori! E sulla digitalizzazione di pmi e filiere…

Per l’innovazione digitale di processo il premio è andato a Electro Adda, per lo sviluppo di un configuratore di prodotto ad intelligenza algoritmica. Per l’innovazione prodotto è stata selezionata Milani Spa e la soluzione di condition monitoring dedicata alla sicurezza dell’ambiente di lavoro. Nella categoria innovazione sostenibile premiata Mies per avere realizzato un sistema evoluto … Continua

EY ha trovato… la strada di casa: nuovo pathfinder del CFI

La multinazionale della consulenza era già membro del Cluster Fabbrica Intelligente e aveva affiancato l’ultimo impianto faro, quello di Warstila, nello sviluppo dell’Opificio Digitale. Con l’ingresso nel gruppo tematico 6 diventa ancora più importante la sua strategia nello sviluppo di sistemi di produzione evolutivi e adattivi

Andreis (Afil): creare un ecosistema forte per supportare la crescita per le filiere

Favorire ricerca e innovazione nel settore manifatturiero avanzato per sostenere la competitività del sistema produttivo lombardo. È questo l’obiettivo dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, che rappresenta le imprese del territorio per consentire alla Regione di costruire politiche industriali. Le due sfide più importanti: economia circolare e intelligenza artificiale. Ne abbiamo parlato con il presidente Diego Andreis

Speciale Webmeeting. Intelligente, resiliente e integrata: ecco la fabbrica del futuro

CFI, nel New Normal, riparte focalizzandosi sulle Fabbriche resilienti. Quelle che, come dice Luca Manuelli: «Non si sono mai fermate anche in situazioni drammatiche e che continuano a puntare sulla innovazione tecnologica come uno dei driver più importanti della competitività della manifattura italiana, che è  la seconda in Europa». Con il suo primo Webmeeting dedicato … Continua