Al centro l’uomo… e il tech intorno! La nuova roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi, imprenditore, fondatore e presidente di Cosberg e presidente CFI, ci illustra tutte le novità del documento. Il supporto scientifico al decisore politico: le priorità della manifattura. I cambiamenti degli ultimi anni: filiere corte, aumento costi materie prime, chip shortage. Velocità e cambiamenti di mercato: fabbriche flessibili, configurabili, adattabili. Focus sul capitale umano: Ai … Continua

Per conoscere tutti i trend tecnologici dell’industria nei prossimi anni, partecipa all’Assemblea pubblica del Cluster Fabbrica Intelligente, dentro Mecspe, a Bologna, il 29 marzo alle 15

“La roadmap CFI: tecnologie manifatturiere per l’industria del futuro” è il titolo dell’Assemblea pubblica del Cluster Fabbrica Intelligente, che si terrà il prossimo mercoledì 29 marzo dalle ore 15, presso il Centro Servizi sala Concerto. Oltre ai vertici dell’Associazione, partecipano studiosi, rappresentanti di Confindustria e di Arter e di aziende come Siemens, Marposs, Orchestraweb, Hsd … Continua

La nuova Roadmap del CFI: realizzata coinvolgendo tutti i portatori di interesse dell’industria. Parlano i protagonisti

Il documento strategico, proposto al decisore politico per indirizzare le attività di R&I delle aziende manifatturiere, è stato presentato durante un evento presso la sede di Confindustria a Roma. 5 fasi di realizzazione: consultazione, stesura, webinar, revisione, elaborazione. Il ruolo di Gtts, Steering Commitee e pathfinder. Le linee di intervento e i sei scenari. La … Continua

La seconda roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: tutte le novità raccontate da Tullio Tolio

Il presidente del Comitato Tecnico Scientifico del CFI (nonché uno dei massimi esperti italiani di industria e tecnologie abilitanti) ci illustra tutte le novità del documento strategico, che individua le priorità del manifatturiero e costituisce un aiuto per il decisore politico. L’occasione ci permette di fare anche il punto sullo stato dell’arte e il futuro … Continua

Gianluigi Viscardi eletto nuovo presidente del Cluster Fabbrica Intelligente

L’Associazione ha anche nominato Tullio Tolio (Politecnico di Milano) Presidente del Comitato Tecnico Scientifico, di cui fanno parte anche Marco Taisch (Made), Flavio Tonelli (Univ. Genov) Alberto Longobardi (Adige) e Giuseppe Saragò (Wartsila). Viscardi: «tra le priorità del mio mandato creare coordinamento e sinergie fra Cluster tecnologici, Digital Innovation Hub e Competence Center»

Manifattura tra ricerca e industria: le filiere e l’impulso al technology transfer

Il tessuto imprenditoriale italiano, composto soprattutto da Pmi, riesce a competere con Paesi che hanno grandi imprese manifatturiere proprio grazie alle filiere. Che vanno sostenute e accompagnate nella loro competitività. Come? Con innovazione, r&d, trasferimento tecnologico e… Con: Emilio Campana, Maurizio Marchesini, Gianluigi Viscardi, Filippo Astone nel corso dell’Assemblea di aprile del Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi l’assessment digitale può cambiare la vita di un’azienda industriale e della sua filiera. E l’industria italiana è fatta di filiere!

In margine all’assemblea del CFI che si è tenuta di recente a Roma, l’imprenditore ci racconta i passi avanti fatti dai Digital Innovation Hub in termini di coordinamento e di qualità dell’offerta consulenziale, di grande importanza soprattutto per le pmi. In questo modo, si può anche presidiare meglio il grado di digitalizzazione della filiera in … Continua

Dalle aziende capo-filiera alle società pivot: ecco come la supply chain può diventare digitale

Grazie ai Digital Innovation Hub e ai Competence Center si crea un ecosistema di trasformazione tecnologica che eroga servizi per permettere all’industria di attuare progetti di innovazione, ricerca e sviluppo sperimentale. Se n’è parlato nel corso del workshop annuale del Cluster Fabbrica Intelligente, con Gianluigi Viscardi, Marco Taisch, Abb, Ansaldo Energia, Leonardo