Oracle: l’ecosistema cloud per la digitalizzazione del comparto manifatturiero

Il socio sostenitore del Cluster Fabbrica Intelligente ha aderito al Gtts 7. L’obiettivo è portare all’attenzione delle imprese il cloud come piattaforma abilitante dello smart manufacturing. L’Autonomous Database semplifica le attività di data management. È convergente: coniuga specializzazioni e query diverse. È modulabile, scalabile e as a service: risponde anche alle esigenze delle Pmi. I … Continua

Dal digital twin alla cybersecurity: visione olistica del futuro dell’industria e delle sue filiere (12 maggio)

Digitalizzazione e automazione scrivono il futuro delle imprese manifatturiere. Ma l’imprenditore come deve usare le tecnologie abilitanti per creare concretamente valore economico a beneficio della sua azienda? Durante il webinar si cercherà di fornire alcuni spunti e alcune risposte a questa domanda. E – con l’aiuto di consulenti ed esperti Deloitte – lo si farà … Continua

Pnrr: alcune proposte per il fine tuning. Una cabina di regia?

di Luca Manuelli ♦︎ Manca una visione organica del sistema industriale, dalle filiere al trasferimento tecnologico. I giochi non finiscono certo a Bruxelles, e dopo ci sarà ancora molto lavoro. Comunque, il Governo Draghi si è dimostrato eccellente per essere arrivato in tempo, presentandosi autorevolmente. E il piano nel complesso funziona

Siemens entra nel Cluster Fabbrica Intelligente

L’azienda è il nuovo pathfinder del CFI. La sua missione? Aiutare l’Associazione a sviluppare soluzioni che consentano di digitalizzare e integrare la supply chain. E contribuire alla redazione della seconda roadmap. Ne parliamo con il ceo di Siemens Industry Software Franco Megali, a partire dal futuro del software industriale

Segreti e obiettivi del Ligthouse Plant Abb di Dalmine, tra automazione avanzata, digitalizzazione, filiera integrata e…

Ospite del programma televisivo #Ripartitalia-Transizione 4.0 di Class Cnbc, Fabio Golinelli – advanced processes and technologies manager della multinazionale svizzero svedese e direttore industriale dello stabilimento della bergamasca – ha esposto lo stato dell’arte della Fabbrica Faro, nata anche grazie al grande lavoro fatto dal CFI. La roadmap dell’impianto contempla, tra gli altri, manutenzione predittiva, … Continua

Deloitte è Pathfinder di CFI sui temi di Cyber Security industriale e digitalizzazione

In un momento cruciale per l’Italia e l’Europa il Cluster Fabbrica Intelligente, guidato da Luca Manuelli, non si ferma. E persegue il suo progetto di allargamento della base associativa con particolare riguardo ai Pathfinder (partner tecnologici), a cui si aggiunge Deloitte. Per sostenere e rilanciare il manifatturiero italiano di fronte alle sfide globali.