CONFERENZA
Ricerca e Innovazione per la Fabbrica Intelligente. Le future sfide.
L’appuntamento fieristico di MECSPE 2019, presso Fiere di Parma, 28-30 marzo, ha visto tra i suoi protagonisti il Cluster Fabbrica Intelligente che, anche grazie al supporto organizzativo di Senaf, ha organizzato diverse iniziative, registrando una grande partecipazione di pubblico.
Nel corso della 6a Assemblea Generale ordinaria del Cluster Fabbrica Intelligente (CFI) è stato nominato il nuovo presidente, Luca Manuelli, attuale Chief Digital Officer di Ansaldo Energia, e confermato Tullio Tolio (Politecnico di Milano) come presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster (CTS). Faranno parte del CTS Gianluigi Viscardi (Cosberg), per due mandati alla guida del CFI, Marco Taisch (Politecnico di Milano), Sauro Longhi (Università Politecnica delle Marche) e Paolo Calefati (Prima Industrie). Contestualmente è stato nominato il nuovo organo di coordinamento e gestione dell’associazione.
L’Assemblea del CFI è stata preceduta dal 2° workshop “Bilaterale Italia-USA: nuovi progetti strategici di RST 2019-2021”, organizzato dal Cluster in collaborazione con NSF – National Science Foundation e NIST – National Institute for Standards and Technologies, e con la presenza del MISE e del MAECI. L’incontro ha dato continuità a una collaborazione bilaterale nata negli USA nel 2017, per promuovere l'interazione tra ricercatori americani e italiani, sia accademici che industriali.
Altro evento CFI è stato il convegno “Ricerca e Innovazione per la Fabbrica Intelligente. Le nuove sfide.” Il tema del convegno ha riguardato le prospettive di sviluppo tecnologico per il nuovo piano triennale da presentare al MIUR: si è discusso sulle sette tematiche che corrispondono alle altrettante linee di intervento della Roadmap per la Ricerca e l’Innovazione del Cluster Fabbrica Intelligente. Il convegno ha avviato, di fatto, la fase di aggiornamento della Roadmap, il cui obiettivo è definire le nuove priorità di ricerca e innovazione per garantire il rafforzamento della leadership manifatturiera italiana.
Infine, il Cluster Fabbrica Intelligente è stato il protagonista dell’intero padiglione 4 di MECSPE, denominato “Tunnel dell’Innovazione”: sono stati presentati i progetti dei primi quattro Lighthouse Plant, appartenenti ad Ansaldo Energia, ABB Italia, Tenova/ORI Martin e Hitachi Rail Italy, che il Cluster ha selezionato per conto del MISE come iniziative di riferimento a livello nazionale e internazionale nell’ambito del manifatturiero avanzato.