Perchè le imprese europee sono ancora deboli sulle Tecnologie di Produzione Avanzata?

19 Aprile 2016

Perchè le imprese europee sono ancora deboli sulle Tecnologie di Produzione Avanzata?

News




ITIA-CNR, soggetto promotore del Cluster Fabbrica Intelligente, è stato incaricato insieme a Fraunhofer-ISI, IDEA Consult, e VTT-Technical Research Centre of Finland di effettuare un'indagine per individuare le barriere che ostacolano l'adozione e lo sviluppo delle Tecnologie di Produzione Avanzata nelle imprese europee. Nonostante siano noti i benefici che l'adozione e lo sviluppo di Tecnologie di Produzione Avanzata potrebbero apportare al comparto manifatturiero, sia in termini di produttività che di fatturato, le imprese europee sembrano ancora lontane da questa prospettiva. Per questo motivo, la Commissione Europea ha incaricato un team composto da Fraunhofer-ISI, IDEA Consult, ITIA-CNR e VTT-Technical Research Centre of Finland, per condurre questo studio attraverso un questionario che raccoglierà il punto di vista delle imprese che utilizzano o sviluppano queste tecnologie nei vari Stati Membri. L'obiettivo è individuare i principali driver e le barriere legate alla diffusione di Tecnologie di Produzione Avanzate e capire come questi siano percepiti dall'industria Europea. I risultati serviranno da input per elaborare "policy recommendation" per l'Unione Europea. Le imprese sono invitate a rispondere al questionario la cui compilazione richiede circa 10 minuti. Le risposte saranno trattate in maniera strettamente confidenziale e saranno processate in forma anonima Le imprese interessate a far ascoltare la voce del settore manifatturiero italiano ed Europeo possono compilare il questionario cliccando qui: Questionario

Recent News

ALTRE NOTIZIE DAL CLUSTER