Autorevoli esponenti istituzionali, industriali e scientifici affrontano il tema della digitalizzazione di fabbrica
Il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente ha organizzato per il 9 ottobre, il convegno dal titolo “L’evoluzione della manifattura italiana: azioni, risultati, nuove sfide”, in concomitanza con l’apertura della 31.BI-MU, presso fieramilano Rho. Sarà l’occasione per fare il punto sul processo di digitalizzazione delle fabbriche in atto e per discutere sui cambiamenti e le esigenze che tale processo impone per garantire una crescita sostenibile e competitiva del manifatturiero avanzato nazionale.
Il convegno, che avrà inizio alle ore 14,00 presso la sala Martini del Centro Congressi “Stella Polare”, sarà aperto dal presidente di UCIMU-Sistemi per Produrre, Massimo Carboniero, dall’Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lombardia, Alessandro Mattinzoli, dal Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente (CFI), Gianluigi Viscardi, da qualificati esponenti del MIUR e del MISE e dal presidente del Comitato Tecnico-Scientifico di CFI, Tullio Tolio.
Alla presenza di autorevoli ospiti, tra i quali il presidente di Federmeccanica, Alberto Dal Poz, il Presidente di Federmacchine, Sandro Salmoiraghi, e il Segretario Generale FIM CISL, Marco Bentivogli si svolgeranno due tavole rotonde su temi di grande attualità, con particolare riferimento alle nuove strategie da adottare per favorire un futuro sostenibile e competitivo del manifatturiero italiano e al nuovo valore che assume il capitale umano in una fabbrica che diventa sempre più digitalizzata.
Si parlerà, inoltre, dei Lighthouse Plant e delle prime quattro fabbriche faro, lanciate con altrettanti progetti di ricerca e innovazione che coinvolgono diverse pmi innovative, e degli user requirements necessari ad affrontare adeguatamente la fase di digitalizzazione della fabbrica: si metteranno a confronto le esperienze e gli obiettivi dei tre principali paesi manifatturieri europei, Germania, Italia e Francia.
Il programma del convegno, la cui partecipazione è libera previo registrazione, può essere scaricato cliccando di seguito