Nel documento “Produrre un Paese resiliente” realizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente trova ampio spazio la proposta di costituzione di un sistema manifatturiero abile ad adattarsi, snello, pronto alla mass customization. E con il nuovo paradigma della rete, operare a distanza anche nei settori tecnici diventerà lo standard. Si tratta delle azioni a lungo termine redatte dal CFI all’interno della proposta di politica industriale coordinata dal professor Tullio Tolio, presidente del comitato scientifico dell’Associazione, che la spiega in questa intervista
18 Dicembre 2020