La conferenza Manufuture 2015 evento di calibro a livello europeo sul manifatturiero, ha l’obiettivo di coinvolgere 600 partecipanti tra imprenditori, ricercatori, innovatori, policy makers, rappresentanti delle piattaforme tecnologiche europee e numerosi rappresentanti della Commissione Europea.
A Lussemburgo il 23-24 Novembre, Manufuture porta in scena oltre 50 relatori internazionali. Presente anche il Cluster Fabbrica Intelligente grazie agli interventi di Tullio Tolio, Marco Taisch e Giuseppe Lucisano.
Durante i due giorni, si cercherà di porre l’attenzione sulle seguenti tematiche:
- Valutare la ricerca nel manifatturiero e il progresso dello sviluppo in Europa rispetto ai concorrenti globali
- Definire le condizioni necessarie per un efficace reindustrializzazione europea
- Identificare e approvare nuove tecnologie, strumenti politici, modelli di business e meccanismi di sostegno
- Sviluppare raccomandazioni per i policy makers
Manufuture, che si ripete ogni due anni, affronta temi di importanza strategica per le sfide future del settore manifatturiero cercando di fornire spunti di riflessione dentro la comunità dei policy makers.
L'UE ha definito un obiettivo strategico per incrementare la reindustrializzazione e mira ad aumentare il PIL attuale del settore manifatturiero da circa il 16% al 20%. E’ indispensabile ottimizzare l'uso dei principali strumenti oggi a disposizione (fondi strutturali europei, fondi di investimento, Horizon2020) nell’ottica di ampliare l'accesso ai finanziamenti per le attività ad alto rischio d’impresa, nonché per le società consolidate con alto potenziale di crescita a livello globale.
L'edizione 2015 si terrà a
Lussemburgo il 23-24 Novembre ed è organizzata sotto la presidenza lussemburghese al Consiglio dell'Unione Europea.
La partecipazione è gratuita e tra le varie attività è previsto anche un
match making organizzato da EEN sui seguenti topic:
sistemi di produzione, sistemi di pianificazione e controllo della produzione, lavorazioni e impiantistica, materiali innovativi, macchine utensili, robotica e sistemi di elaborazione immagini.
Per maggiori informazioni consultare il sito della manifestazione:
http://www.manufuture2015.eu/