Al via il Master in Adaptive Manufacturing promosso da Unimore e CFI

7 Marzo 2016

Al via il Master in Adaptive Manufacturing promosso da Unimore e CFI

News




E’ la prima iniziativa formativa che si propone di creare la figura di tecnici specializzati per la fabbrica 4.0, un nuovo modello produttivo che si basa sulla fusione tra il mondo reale degli impianti industriali ed il mondo virtuale della cosiddetta “Internet of Things”.  Il cuore del master è rappresentato dall’esperienza pratica sul campo che sarà svolta all’interno di aziende del settore delle macchine industriali. Infatti, il percorso di studio sarà accompagnato da 1.100 ore di stage aziendale con il supporto delle aziende che partecipano al progetto “Adaptive Manufacturing” del Cluster Tecnologico Nazionale della Fabbrica Intelligente finanziato dal MIUR, quali: SCM Group, Avio, Sir, Ctc, Copan Italia, Scaglia Indeva, Balluff automation, AEA – Gruppo Loccioni, Cosberg, Masmec, Eicas automazione. Tra un anno, alla fine di un percorso di 1.500 ore tra lezioni, stage e studio e la discussione di un elaborato su un progetto fornito allo studente dal Comitato Tecnico-Scientifico del Master, si avranno i primi tecnici pronti e preparati a partecipare a questa sfida che è l'industria 4.0. Per maggiori informazioni, disponibile il comunicato stampa.

Recent News

ALTRE NOTIZIE DAL CLUSTER