AFIL è il Cluster lombardo per il Manifatturiero avanzato riconosciuto dalla Regione che, da ormai 3 anni, si occupa di creare basi e presupposti per lo sviluppo tecnologico del settore.
All'incontro pubblico, oltre al Presidente di AFIL, Stefano Scaglia, parteciperanno il Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente, Gianluigi Viscardi e Jan Larosse, funzionario della Direzione Generale delle politiche regionali della Commissione Europea il quale parlerà delle nuove piattaforme europee di specializzazione intelligente per la modernizzazione industriale, che saranno presentate a inizio giugno dalla Commissione stessa.
L’evento sarà focalizzato sulle possibilità, per il sistema manifatturiero lombardo, di compiere una decisa accelerazione verso l’ingresso nelle nuove catene del valore che si stanno generando in Europa. A tal proposito, AFIL illustrerà le nuove opportunità aperte per i propri associati attraverso le attività condotte negli ultimi 12 mesi e che hanno creato ulteriori risorse quantificabili attorno a un valore di 3,6 milioni di euro. Tali risorse saranno a disposizione del sistema manifatturiero lombardo, oltre che delle attività di crescita e consolidamento del Cluster e di sviluppo delle reti di cooperazione internazionale.
A tal riguardo, Stefano Scaglia ha affermato con soddisfazione che: “Il lavoro di tutti i soci, nel corso degli ultimi 18 mesi, è stato importante e ci ha permesso di raggiungere notevoli risultati nella costruzione di opportunità per la nostra base associativa e in generale per il sistema industriale lombardo, in attesa dei nuovi bandi che la Regione Lombardia ha intenzione di varare, dedicati ai soci dei cluster tecnologici regionali.”
Dello stesso parere anche Gianluigi Viscardi, che ha dichiarato: “Il contributo di tutti i soggetti regionali, e in particolare di AFIL, è fondamentale per la costruzione delle strategie nazionali. La continua e costante partecipazione dei soci alle attività dei gruppi tematici del CFI ha consentito di attivare un importante confronto con il MISE, verso la costruzione di bandi dedicati al tema della Fabbrica intelligente.”
La partecipazione all'Assemblea Generale del 2016 può aprire possibilità di confronto, offrire l'acceso ad un network regionale, italiano e internazionale, oltre a dare l’opportunità di entrare a far parte di una comunità di conoscenza e sviluppo strategico-tecnologico di assoluto rilievo.
“Il sistema manifatturiero lombardo nelle nuove catene del valore europee” è un evento gratuito, a cui è possibile partecipare previa iscrizione al seguente link.
Maggiori informazioni e il programma dettagliato della giornata sono invece disponibili visitando il sito www.afil.it.
[gallery columns="4" link="file" ids="2060,2057,2058,2059"]