L’evento si rivolge a tutti coloro, soci e non, che vogliano conoscere più da vicino il Cluster Fabbrica Intelligente, la sua organizzazione e i suoi contenuti tecnologici. Il
programma prevede al mattino una sessione privata, riservata ai soci, e al pomeriggio una sessione aperta al pubblico, durante la quale interverranno i rappresentanti delle istituzioni regionali, nazionali ed europee, sarà presentata per la prima volta la roadmap tecnologica del Cluster e si farà il punto sullo stato di attuazione dei 4 progetti di ricerca e formazione già avviati.
Nel corso dell’evento sarà possibile visitare un’area espositiva che presenterà i Progetti inerenti alla Fabbrica Intelligente proposti dagli Sponsor, ed in particolare:
- ADDFactor: ADvanced Digital technologies and virtual engineering for mini-Factories (ITIA-CNR)
- Apps4aME: Apps for Advanced Manufacturing (ITIA-CNR)
- Backop: Backplane ottico per apparati ICT di alta capacità (ITIA-CNR)
- FIDEAS: Fabbrica Intelligente per la De-produzione Avanzata e Sostenibile (ITIA-CNR)
- Realizzazione di centri di lavoro specifici per la lavorazione di leghe ad applicazione aereonautica (Mandelli Sistemi SpA)
- RLW Navigator: Remote Laser Welding System Navigator for Eco & Resilient Automotive Factories (Politecnico di Milano)
- RobustPlaNet: Shock-robust Design of Plants and their Supply Chain Networks (MCM SpA)
- WHITE’R: White room based on Reconfigurable robotic Island for optoelectronics (Prima Power SpA)
Programma completo
- ore 9,00 - Registrazione dei partecipanti alla sessione privata
- ore 9,30 - Sessione privata riservata ai Soci del CFI
- ore 12,30 - Conferenza stampa
- ore 13,00 - Light lunch
- ore 14,00 - Registrazione dei partecipanti alla sessione pubblica
- ore 14,30 - Indirizzo di benvenuto – Alessandro Spada, Vice Presidente di Assolombarda
Apertura lavori
- ore 14,45 - Interventi di:
- Mario Calderini, Consigliere MIUR per le Politiche della Ricerca e dell’Innovazione
- Stefano Firpo, Capo della Segreteria Tecnica del MISE
- Carmine Marzano, Research Programme Officer – EC DG RTD-Research and Innovation
- Patrizia Sopranzi, Osservatorio Nazionale per le politiche sulla ricerca e l’innovazione
- Nicoletta Amodio, Area Innovazione e Education Confindustria
- ore 15,3o - La Visione strategica del Cluster Fabbrica Intelligente – Tullio Tolio, Presidente CFI
- ore 16,00 - I 4 Progetti di Ricerca e Formazione del Cluster Fabbrica Intelligente
- Progetto 1: Sustainable Manufacturing – Lorenzo Molinari Tosatti, CNR-ITIA, e Maurizio Sbetti, R&D Director BLM Group
- Progetto 2: Flessibilità ed Adattabilità nella Fabbrica del Futuro – Cesare Fantuzzi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, e Giuseppe Lucisano, CSR Consorzio Studi e Ricerche Srl – SCMGROUP
- Progetto 3: Smart Manufacturing 2020 – Marco Taisch, Politecnico di Milano, e Andrea Loleo, Project Leader presso Siemens PD TI Advanced Technologies and Standards
- Progetto 4: High Performance Manufacturing – Michele Monno, Politecnico di Milano e Consorzio MUSP, e Giuseppe Fogliazza, Responsabile Software e Architetture MCM SpA
- ore 17,30 - Conclusioni