Obiettivo del progetto è creare un nuovo processo produttivo industriale intelligente ed integrato per la grande industria manifatturiera metalmeccanica. Tra i relatori dell’evento il professor Tullio Tolio, Presidente del Consiglio Tecnico-Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente
Creare un ecosistema industriale avanzato attraverso la realizzazione di una piattaforma software open source di supporto alla produzione da condividere lungo tutta la filiera produttiva, e realizzare uno spazio collaborativo, un luogo fisico all’interno degli stabilimenti di Wärtsilä Italia a Trieste dove poter interagire e condividere tecnologie con università, centri di eccellenza e aziende.
Sono questi i due pilastri di Opificio Digitale – Smart Manufacturing Ecosystem, progetto di cui è capofila Wärtsilä Italia, con Area Science Park, EY e Cnr-Istituto Officina dei Materiali, in collaborazione con il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente, che si pone l’obiettivo di dare un contributo all’accelerazione della trasformazione del settore manifatturiero italiano.
La presentazione di Opificio Digitale verrà trasmessa in diretta streaming il 6 maggio 2021 alle 10.30 da Area Science Park.
Clicca qui per iscriverti all’evento
Immaginate un luogo dove sistemi di realtà virtuale e aumentata creano servizi a valore aggiunto come le manutenzioni da remoto, semplificano e rendono ancora più sicure le attività di training, rendono digitali le postazioni di lavoro, permettendo lo scambio di informazioni con l’operatore e tracciando l’avanzamento del lavoro, verso una produzione “Zero Defect”.Queste e molte altre tecnologie sono alla base di Opificio Digitale – Smart Manufacturing Ecosystem, iniziativa di sistema che intende creare un nuovo processo produttivo industriale intelligente ed integrato per la grande industria manifatturiera metalmeccanica, sviluppando nuovi prodotti e servizi digitali innovativi, adottabili anche da altre filiere produttive e dalle PMI in esse coinvolte.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Conduce e modera: Giulia Cimpanelli, Il Corriere della Sera
10.30 – Introduzione
- Stefano Casaleggi, Direttore Generale Area Science Park
- Andrea Bochicchio, Presidente & Managing Director Wärtsilä Italia
- Stefan Wiik, Vice Presidente Field Services & Workshops Wärtsilä
Video: Wärtsilä Fabbrica Intelligente
- Claudio Taboga, Direttore Delivery Centre Wärtsilä Italia
10.50 – Keynote Speech – Lo Smart Manufacturing in Italia
- Tullio Antonio Maria Tolio, Presidente del Consiglio Tecnico-Scientifico, Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente
- Carlo Bagnoli, Direttore Master in Strategy Innovation e docente di Economia e Management, Università Ca’ Foscari Venezia
11.20 – Tavola rotonda – Opificio Digitale: dal Friuli Venezia Giulia a laboratorio nazionale
- Stefano Casaleggi, Direttore Generale Area Science Park
- Giuseppe Saragò, Direttore Manufacturing Excellence Wärtsilä Italia
- Michele Balbi, Partner EY
- Stefano Fabris, Direttore CNR IOM – Istituto Officina dei Materiali
Q&A e Conclusioni