CFI workshop annuale: la manifattura italiana deve essere resiliente. O rischia di diventare marginale.

È l’industria il settore trainante della nostra economia, come dimostra anche il Purchasing manufacturing index. Ma è necessario creare un sistema integrato, in cui cooperino tutti gli stakeholder. Il CFI fa la sua parte con il documento “Produrre un Paese Resiliente”. Se n’è parlato all’evento dell’Associazione, con Elio Catania, Marco Bentivogli, Andrea Bianchi, Maurizio Marchesini

Il futuro del Cluster Fabbrica Intelligente: ecosistema collaborativo e resilienza industriale

Dalla relazione del Presidente Luca Manuelli al workshop del 5 febbraio emergono le direttrici di sviluppo dell’associazione che riunisce tutti i portatori di interesse della manifattura. Nei prossimi mesi crescerà il numero di regioni e di attori coinvolti, e verrà sviluppato l’ecosistema dei Lighthouse, recentemente arrivati a 5 grazie ad Hsd Mechatronics forse destinati a … Continua

La manifattura italiana migliora. Manuelli, CFI: il clima positivo creato da Transizione 4.0 ha aiutato, ora la Resilienza Industriale deve diventare sistemica

Purchasing Managers Index è risalito ai massimi da 34 mesi a questa parte. Patuanelli: «Il dato Pmi manifatturiero oltre le attese a 55.1 punti è un ottimo segnale, che denota anche un clima di fiducia a cui hanno contribuito la messa a terra di misure come il potenziamento di Transizione 4.0. Dobbiamo chiudere più in fretta possibile queste crisi … Continua