Smart Track: con la piattaforma IoT il lavoro è più sicuro! La giornata mondiale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (28 aprile)

27 Aprile 2023

Smart Track: con la piattaforma IoT il lavoro è più sicuro! La giornata mondiale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (28 aprile)

Notizie dal cluster




La platform della Pmi innovativa genovese risponde a differenti esigenze di sicurezza nell’industria 4.0. Attiva presso primari clienti nazionali e internazionali, ha vinto le più importanti call di Open Innovation in ambito industriale, tra cui il Digital X Factory di Ansaldo Energia e Ori Martin / Tenova per implementare la “Smart Safety” all’interno dei Lighthouse Plant cofinanziati dal Mimit e promosso dal Cluster Fabbrica Intelligente

 

Aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso le tecnologie più evolute: è questa la mission di Smart Track, Pmi innovativa genovese. Un tema, quello della minimizzazione dei rischi per i lavoratori, di cui si parla troppo poco ma a cui è dedicato il 28 aprile, che è proprio la giornata mondiale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La ricerca europea dell’International Social Security Association (Issa) ha monitorato un totale di 300 aziende ed ha rilevato che un investimento in prevenzione da parte di un’azienda di 1.334 euro per addetto all’anno comporta vantaggi stimati in 2.940 euro (all’anno per addetto), ovvero un Return On Prevention (Rop) medio pari a 2,20.

Smart Track, success story del Cluster Fabbrica Intelligente, ha sviluppato una piattaforma IoT connected worker per rispondere a differenti esigenze di sicurezza nell’industria 4.0. I principali casi d’uso forniti sono:

  • Verifica uomo a terra indoor / outdoor

  • Allarme accesso in aree non autorizzate

  • Controllo transiti automatico

  • Gestione piani di evacuazione

  • Anticollisione uomo – macchina

  • Asset tracking / inventario magazzino

La soluzione IoT Smart Track per il connected worker è basata su dispositivi indossabili chiamati WeTag, associati alle persone, che comunicano con una rete di sensori chiamati ancore (PoE , WiFi o beacon), installate sul sito e/o sul mezzo per rispondere a differenti casi d’uso dei clienti. Per evitare eventuali problemi sulla privacy, il sistema può essere utilizzato in due modalità: anonimo oppure ad eventi. Nel caso in cui la soluzione è stata configurata in modo anonimo, non vi è mai associazione tra ID del dispositivo indossabile e nominativo del lavoratore. Con il sistema ad eventi, la localizzazione dell’evento di emergenza è attivata esclusivamente a seguito della ricezione di un allarme; ad esempio in caso di condizione “uomo a terra”, vicinanza ad un mezzo in movimento o in caso di evacuazione del sito.

La piattaforma IoT della Pmi genovese è attiva presso primari clienti nazionali e internazionali e ha vinto le più importanti call di Open Innovation in ambito industriale, tra cui la Digital X Factory di Ansaldo Energia e Ori Martin / Tenova per implementare la “Smart Safety” all’interno dei Lighthouse Plant cofinanziati dall’allora Mise (oggi Mimit) e promosso dal Custer Fabbrica Intelligente. Non solo: Smart Track si è aggiudicata anche l’Iren Startup Award 2018, il D2O – Digital to Operation 2019 di terna e la Safety innovation challenge del Gruppo Ferrovie dello Stato.

La Pmi guidata da Saverio Pagano dedica numerose risorse in attività di ricerca e sviluppo per garantire un continuo miglioramento delle proprie soluzioni. Ha partecipato a importanti progetti di ricerca cofinanziati insieme ad aziende internazionali come Fincantieri e Hitachi Rail che hanno permesso di ottenere ottimi risultati tutelati anche da brevetti:

  • Sistema e metodo di localizzazione in tempo reale di persone in contesti indoor per la Safety dei lavoratori (brevetto nr GE2015A000033 del 04/03/2015)

  • Sistema e metodo di localizzazione, comunicazione e tracciamento in tempo reale di dispositivi indossabili per la gestione integrata della sicurezza e per l’ottimizzazione intelligente dell’evacuazione in caso di incidenti (Brevetto n. 102017000134106 del 21/04/2020)

  • Sistema e metodo di registrazione, condivisione, anonimizzazione e certificazione immutabile di dati per la Safety dei Lavoratori su sistema DLT tipo blockchain (Brevetto n. 102019000021537 del 08/03/2022)

  • Sistema di sicurezza per i lavoratori (Brevetto n. 1407898 del 23/05/2014)

  • Sistema di anticollisione uomo – mezzo (domanda di brevetto n. 102022000010640 del 23/05/2022)

  • Sistema di monitoraggio di eventi inerenti alla sicurezza di persone che operano in un ambiente di lavoro (domanda di brevetto n 102022000013510 del 27/06/2022).

Smart Track fornisce quindi un ecosistema per la sicurezza dei lavoratori in modo da minimizzare i tempi di intervento e salvare più vite umane.

Recent News

ALTRE NOTIZIE DAL CLUSTER