SAP ITALIA, IL PRIMO PATHFINDER Cluster Fabbrica Intelligente

18 Dicembre 2019

SAP ITALIA, IL PRIMO PATHFINDER Cluster Fabbrica Intelligente

Notizie dal cluster




SAP Italia è entrata nel Cluster. La multinazionale tedesca porterà nei prossimi tre anni a CFI l’esperienza maturata nel contesto delle piattaforme digitali, dell’I.A., del Machine Learning e dell’Internet of Things per facilitare raccolta, connessione, organizzazione e coordinamento dei dati in tempo reale, così come l’integrazione e l’estensione dei processi in qualunque applicazione integrata

La nuova strategia del Cluster Fabbrica Intelligente (CFI) prevede nuove tipologie di partner in grado di generare valore in linea con la sua missione. In particolare i Pathfinder (partner tecnologici), che dovranno contribuire all’individuazione ed al perseguimento delle principali traiettorie di sviluppo dell’innovazione tecnologica a supporto della competitività della manifattura italiana. Queste traiettorie confluiranno nella nuova Roadmap, che servirà per orientare sia la politica industriale del Paese e sia i bandi del Ministero dello sviluppo economico (MISE) per sostenere, anche economicamente, l’innovazione manifatturiera.

SAP Italia, guidata da Luisa Arienti, è il primo Pathfinder entrato nel Cluster. La multinazionale tedesca porterà nei prossimi tre anni al Cluster l’esperienza maturata nel contesto delle piattaforme digitali, delle tecnologie intelligenti (I.A., Machine Learning) e dell’Internet of Things, per facilitare la raccolta, la connessione, l’organizzazione e il coordinamento dei dati in tempo reale, così come l’integrazione e l’estensione dei processi in qualunque applicazione integrata.

L’ingresso di SAP è stato così commentato da Arienti:

Luisa Arienti SAP Italia
Luisa Arienti SAP Italia

«Abbiamo la responsabilità, per il nostro ruolo di player tecnologico di sostenere la crescita del settore manifatturiero italiano, uno dei fiori all’occhiello del nostro Paese, all’intero del mondo produttivo internazionale. Per noi è fondamentale dare il nostro contributo a iniziative e politiche che vanno in questa direzione, e siamo fieri di essere stati i primi ad entrare nel programma del Cluster Fabbrica Intelligente.»

SAP non entra nel Cluster per assicurarsi una vetrina per le sue soluzioni, ma per contribuire alla “messa a terra” delle priorità più urgenti in capo all’Industria manifatturiera italiana: aumentare l’orientamento al cliente, creando prodotti e servizi sempre più personalizzati; dotarsi di una Digital supply chain end-to-end e di un sistema di fabbrica intelligente aperta e collaborativa, per sviluppare processi di analisi predittiva, di manutenzione preventiva o da remoto; sviluppare nuovi modelli di business basati sui servizi.

Gli ambiti di azione saranno Digital Platform e Intelligent Technologies. La prima comprende l’insieme delle tecnologie e dei servizi che abilitano il collegamento, la raccolta e l’orchestrazione dei dati, così come l’integrazione e l’estensione delle funzionalità delle applicazioni che insistono sulla piattaforma. I servizi della Digital Platform forniscono funzionalità nell’ambito delle Intelligent Technologies per permettere di utilizzare il patrimonio dati aziendale al fine di scoprire fenomeni non noti, per prevedere risultati di azioni, per suggerire decisioni.

Qui il video realizzato dal magazine Industria Italiana nel quale Luisa Arienti (SAP) e Luca Manuelli (CFI) spiegano le finalità dell’operazione.

 

Recent News

ALTRE NOTIZIE DAL CLUSTER