Partecipa il prossimo 20 settembre al webinar del Cluster Fabbrica Intelligente “Digital Twin e software industriale per la fabbrica sostenibile, resiliente e riconfigurabile”

6 Settembre 2021

Partecipa il prossimo 20 settembre al webinar del Cluster Fabbrica Intelligente “Digital Twin e software industriale per la fabbrica sostenibile, resiliente e riconfigurabile”

Eventi, Notizie dal cluster




Protagoniste dell’evento - organizzato in collaborazione con il pathfinder Siemens - le tecnologie fondative della politica industriale e del futuro manifatturiero: Digital Twin, PLM, MOM. Creare valore in fabbrica e nella filiera. L'approccio olistico. I casi Aec Illuminazione, Prima Industrie, Robopac

Luca Manuelli, presidente CFI

Le tecnologie di simulazione, PLM e MOM/MES sono un pilastro della fabbrica del futuro. Perché consentono di renderla sostenibile verso tutti i suoi stakeholder, resiliente e riconfigurabile. Permettono inoltre di integrare la supply chain e di interagire con tutte le aziende della filiera in modo efficiente, efficace e tale da massimizzare il valore economico. Descrivere le ultime frontiere di questi strumenti significa delineare una parte importante del futuro industriale italiano, in un momento in cui le aziende affronteranno una ripresa economica importante e dovranno digitalizzare tutte le fasi della loro vita a partire dalla produzione.

Ed è proprio questo l’obiettivo del webinar organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente con Siemens, recentemente diventata pathfinder del Cfi. All’evento, che si terrà lunedì 20 settembre alle ore 10.00, ci saranno inoltre le testimonianze di tre interessanti esperienze industriali: AEC, Prima Industrie e Robopac.

Franco Megali, ad Siemens Digital Industries Software Italia

Nel corso del webinar vedremo cosa dà vita ai Digital Twin. Parleremo del Digital Twin di Prodotto, costituito dal modello 3D, dai requisiti del prodotto, dall’architettura del sistema, dai componenti meccanici, elettrici e software: una definizione completa del prodotto digitale.

Passeremo al Digital Twin di Processo che abilita una descrizione e simulazione dettagliata della pianificazione, dei processi e delle risorse di produzione.

Infine ci concentreremo sul Digital Twin delle Performance di produzione, costituito dalla programmazione elettronica, dall’esecuzione degli ordini di lavoro e dalla convalida del processo di produzione virtuale; i risultati di questa convalida consentiranno un ciclo di feedback per ottimizzare la pianificazione della produzione.

Inoltre il Digital Twin delle Performance acquisisce i dati dall’uso effettivo del prodotto e consente un ciclo di feedback all’ingegneria per migliorare la progettazione e l’innovazione del prodotto stesso. In quest’area della fabbrica connessa, il vero differenziatore proposto da Siemens Digital Industries Software sta nella capacità di orchestrare e connettere i Digital Twin end-to-end attraverso dei Digital Threads senza soluzione di continuità, con un approccio olistico dove ogni singolo componente acquista maggior significato e valore.

 

Clicca qui per iscriverti all’evento

Programma

  • 10.00 Introduzione del moderatore Filippo Astone, direttore di Industria Italiana
  • 10:05 Luca Manuelli, presidente del Cluster Fabbrica Intelligente: la roadmap sulle tecnologie manifatturiere future del Cluster Fabbrica Intelligente e il ruolo dei pathfinder
  • 10:15 Flavio Tonelli, Università di Genova e Cluster Fabbrica Intelligente: come le tecnologie digital twin e software industriale si posizionano sulla roadmap e vanno a impattare sul futuro manifatturiero nei prossimi 5 anni
  • 10:30 Katia Gatti, Siemens: la visione olistica di Siemens e il ruolo di queste tecnologie nella filiera
  • 10:45 Carlo Conti, Siemens: Digital Twin Prodotto: Teamcenter, Simcenter, NX, Capital
  • 11:00 Tommaso Catalani, AEC Illuninazione: il caso AEC, applicazione del digital twin di prodotto
  • 11:15 Giulio Folgarait, Siemens: Digital Twin Processo: Digital Manufacturing, Opcenter, Additive
  • 11:30 Alessandro Manduchi, Robopack spa: il caso Robopac, applicazione del digital twin di processo
  • 11:45 Simone Rosato, Siemens: Digital Twin Performance, Mindsphere, Mendix
  • 12:00 Ivana Montelli, Prima Industrie: il caso Prima Industrie, applicazione del digital twin di performance
  • 12:15 Franco Megali, CEO Italy Siemens Digital Industries Software: conclusioni

 

Clicca qui per iscriverti all’evento

Recent News

ALTRE NOTIZIE DAL CLUSTER