Tra gli ospiti dell’evento, che si terrà alle 11, ci sarà il senior advisor di Afil Alessandro Marini. Riflettori puntati sulla fabbrica sostenibile
Quanto la cultura green sta modificando l’approccio in azienda? Qual è l’attenzione verso questi temi? Su quali tecnologie innovative si sta investendo maggiormente? Qual è il ruolo della formazione e come lo sviluppo di competenze adeguate oggi può accelerare il cambiamento?
A queste e a molte altre domande risponderà Mecspe, la principale manifestazione in Italia sulle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero, ospite il 18 marzo (alle ore 11) della Milano Digital Week, quest’anno dedicata alla Città Equa e Sostenibile.
Attraverso la presentazione dei dati dell’Osservatorio Mecspe sulle pmi Lombarde, storie imprenditoriali di eccellenza ed esempi virtuosi del territorio, si indagherà come la trasformazione digitale e i nuovi processi dell’industria 4.0 ricoprano un ruolo di primo piano non solo nello sviluppo del sistema economico, ma anche nell’affermazione di una città sempre più green e sostenibile.
L’evento sarà aperto dal direttore di Senaf Emilio Bianchi. Tante le realtà che prenderanno parte alla tavola rotonda: Alessandro Marini, senior advisor Afil; Laura Rocchitelli, presidente & ceo di Rold; Roberto De Miranda, membro del Comitato Esecutivo Ori Martin; Serena Sgarioto, innovation manager di Ecopneus; Silvia Piardi, professore ordinario presso il dipartimento di Design del Politecnico di Milano; Gennaro Durante, ceo & founder Fore Thinking.