Il Lighthouse Plant di Ansaldo Energia e le filiere di fornitori ad alta innovazione: BaSilicon Valley. È questo il titolo dell’appuntamento gratuito organizzato dal Cluster Fabbrica Intelligente per mercoledì 15 luglio alle ore 11.00. Durante l’evento si discuterà anche dei meccanismi per far crescere le filiere strategiche nell’ecosistema innovativo della Liguria. Presenti Deloitte (Pathfinder) e Smart Track
Il Cluster Fabbrica Intelligente (Cfi) e i suoi Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici (Gtts) tornano con un nuovo appuntamento sempre all’insegna della manifattura avanzata.
Il prossimo 15 luglio, alle ore 11.00, protagonisti del webinar promosso dall’Associazione guidata da Luca Manuelli (neo amministratore delegato di Ansaldo Nucleare e cdo di Ansaldo Energia) saranno i processi produttivi innovativi, con particolare focus sulla fabbrica faro di Ansaldo Energia a Genova. Verrà approfondita la missione di dimostratore tecnologico del Lighthouse Plant per le aziende del territorio e per la propria filiera di fornitori grazie alla collaborazione con i principali stakeholders (Cluster, Digital Innovation Hub, Competence Center). Verrà evidenziata l’importanza del ruolo e dell’evoluzione dei fornitori strategici attraverso lo sviluppo di tecnologie e di competenze, anche grazie al contributo dei nuovi fornitori digitali (start-up e Pmi innovative) e della BaSilicon Valley.
Si discuterà anche del nuovo modello olistico della sicurezza (Safety, Cyber e Security), che sta emergendo per fronteggiare l’uscita dall’emergenza Covid attraverso le testimonianze di Deloitte, Pathfinder del Cfi, e di Smart Track, start-up genovese vincitrice di Digital X Factory, la call for innovation che ha permesso di selezionare le 6 start-up e Pmi innovative che lavorano attualmente nella Fabbrica Faro di Ansaldo Energia. E di come tutto ciò si lega alla grande Roadmap dell’Innovazione che Cluster Fabbrica Intelligente sta approntando, per scrivere il futuro dei prossimi anni di industria in Italia insieme a esperti di Università, Centri di Ricerca ed Aziende Manifatturiere.
A moderare l’evento Luciano Gandini, Responsabile Relazioni Esterne di Ansaldo Energia, che con i numerosi ospiti del webinar e il supporto di Industria Italiana si soffermerà sul funzionamento della fabbrica intelligente, resiliente e integrata di Ansaldo Energia e sulla manifattura del futuro.
Interverranno: Luca Manuelli, Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente nonché Cdo di Ansaldo Energia; Tullio Tolio, ordinario di Tecnologie e sistemi di lavorazione al Politecnico di Milano e presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente; Fabio Bonanni, partner Deloitte ed esperto di Cybersecurity; Fabrizio Cardinali, amministratore delegato di Smart Track; Guido Conforti, del Digital Innovation Hub Liguria; Flavio Tonelli, docente all’Università di Genova.
Il webinar è gratuito e dedicato alle imprese, ai professionisti e agli studiosi che vogliono approfondire i contenuti tecnologici di Industria 4.0 e conoscere i protagonisti dell’innovazione.