Israel Industry 4.0 Week apre le porte alla Fabbrica intelligente italiana

4 Febbraio 2020

Israel Industry 4.0 Week apre le porte alla Fabbrica intelligente italiana

Notizie dal cluster




Organizzato da Start-Up Nation Central, Grove Ventures e Deloitte, dal 24 al 27 febbraio 2020 a Tel Aviv si terrà II4.0 Week. Una opportunità per imprese manifatturiere, centri ricerche, associazioni di categoria italiane per promuovere nuove collaborazioni e approfondire contatti con realtà istituzionali, scientifiche e industriali israeliane e non solo.

C’è un Paese-faro in termini di investimenti in ricerca e innovazione: Israele. I dirompenti progressi tecnologici per i quali è famoso (A.I., computer vision, cybersecurity, smart sensors, blockchain e processi di automazione) hanno contribuito a cambiare il modo in cui i prodotti vengono fabbricati, progettati e commercializzati in quel Paese e nel mondo.

Nasce da questo primato Israel Industry 4.0 Week (II4.0Week), un’occasione per incontrare gli attori dell’ecosistema dell’Industria 4.0 israeliana e non. Infatti qui si incontreranno CEO, manager, ricercatori, insomma innovatori in arrivo da 15 Paesi del mondo.

La prossima edizione di II 4.0Week va in scena dal 24 al 27 febbraio 2020 a Tel Aviv, grazie a Start-Up Nation Central – società no profit israeliana impegnata nel favorire sinergie tra i principali stakeholder dell’ecosistema nazionale dell’innovazione -, Grove Ventures e Deloitte, uno dei Pathfinder del Cluster Fabbrica Intelligente.

Toccare con mano tutto ciò che rende il settore Israel Industry 4.0 unico e fiorente non è il solo atout dell’evento. II4.0Week è la più fattiva opportunità per imprese manifatturiere, centri ricerche, associazioni di categoria italiane per promuovere nuove collaborazioni e approfondire contatti con realtà istituzionali, scientifiche e industriali israeliane.

«L’Italia, dice Luca Manuelli presidente del Cluster, è tra i primissimi partner scientifici di questo Paese grazie ad un accordo intergovernativo, firmato già nel 2002, teso a costruire una rete collaborativa industriale, scientifica e tecnologica».

Grazie a questo accordo la nostra Ambasciata a Tel Aviv da anni tesse importanti sinergie per cogliere al meglio la complementarietà tra Italia e Israele: con la prima, detentrice di un ecosistema manifatturiero d’eccellenza, e il secondo eccellente grazie al suo ecosistema di ricerca e innovazione.

L’Agenda dell’evento è ricca e articolata. Tra gli eventi progettati per la community: la Conferenza II4, il primo Forum dei leader II4, una mostra sulle tecnologie all’avanguardia e numerosi seminari di networking e discussioni focalizzate sulla Conferenza.

Per i soci del Cluster Fabbrica Intelligente si apre una corsia preferenziale verso II 4.0Week. Chi volesse partecipare potrà registrarsi a www.israelindustry40.com.

 

Recent News

ALTRE NOTIZIE DAL CLUSTER