La
Italy-China Science, Technology & Innovation Week rappresenta la principale piattaforma italiana di cooperazione con la Cina finalizzata alla creazione di partenariati scientifici, tecnologici e produttivi nei contesti innovativi ricerca-impresa. Il programma, che racchiude – attraverso la formula del
back-to-back – il
China Italy Innovation Forum (CIIF – VII edizione) e il Sino-Italian Exchange Event (SIEE – X edizione), si svolgerà in Italia dal
25 al 27 Ottobre e prevedrà l’evento principale a
Napoli e due Focus Territoriali, che si terranno nelle città di
Bergamo e
Bologna.
L’iniziativa è promossa dal
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca–MIUR, ed è organizzata e gestita dalla
Città della Scienza di Napoli. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il
Consiglio Nazionale delle Ricerche–CNR,
Confindustria e con le principali Università e Centri di Ricerca Italiani.
Da parte cinese, il programma è promosso dal
Ministero della Scienza e della Tecnologia–MOST e organizzato dal
Beijing Municipal S&T Commission–BMSTC, oltre che dal
Beijing Association for Science and Technology–BAST, membro della Chinese Association for Science and Technology – CAST e da altri importanti enti cinesi.
Il programma della Week prevede:
- 25 Ottobre, Evento di Bergamo con un focus su Smart Manufacturing Systems e Healthcare Technologies e visita al Parco Scientifico Kilometro Rosso e POINT (seminari e company visits) in collaborazione con CFI – Cluster Fabbrica Intelligente;
- 26 Ottobre, Evento di Bologna con focus sul tema Agrifood;
- 26-27 Ottobre, Evento a Napoli con:
- Sessione Istituzionale alla presenza dei Ministri Stefania Giannini e Wan Gang;
- Seminari, workshop e tavole rotonde sulle tematiche di rilevanza per i rispettivi Paesi e sui settori prioritari elencati di seguito nel documento;
- Incontri Business to Business tra università, enti e aziende italiane e cinesi.
REGISTRAZIONE ALL'EVENTO (SCADENZA 15 OTTOBRE)
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: cittic@unibg.it