Innovability (Innovation for Sustainability) - La visione evolutiva del CFI dove transizione digitale, sostenibilità e capitale umano si traducono in realtà. Focus su Filiere Industriali, Technology Transfer, Ricerca e Lighthouse Plant. Tutti gli stakeholder della manifattura e le istituzioni riuniti!
Il prossimo 20 aprile, a Roma, presso Unimarconi sala Vittoria Colonna (via Vittoria Colonna 11) si terrà l’Assemblea del Cluster Fabbrica Intelligente.
Il titolo dell’evento pubblico sarà: “Innovability (Innovation for Sustainability) – La visione evolutiva del CFI dove transizione digitale, sostenibilità e capitale umano si traducono in realtà”. L’evento sarà disponibile anche in live streaming a questo link.
Clicca qui per iscriverti
Agenda
-
11:00 – Saluto di benvenuto (A. Lavalle e A. Arcomanni, UniMarconi)
-
11:10 – Transizione Digitale, Sostenibilità Industriale e Capitale Umano – interventi dei Rappresentanti degli Stakeholders Istituzionali
-
M. Calabrò* – Direzione Generale incentivi alle Imprese MISE
-
R. Liberali – Consigliere del Ministro MUR
-
T. Tolio – Presidente CTS del CFI
-
-
11:50 – Le Filiere Industriali e l’impulso al Technology Transfer tra Ricerca e Industria – Tavola Rotonda con Rappresentanti di Istituzioni locali, della Ricerca e Industria
-
E. Campana (Direttore del DITET CNR)
-
M. Marchesini (VicePresidente Confindustria)
-
G. Viscardi (VicePresidente CFI e Presidente Intellimech)
-
A. Napoletano (Capo di Gabinetto Regione Lazio)
-
Moderata da F. Astone – Direttore di Industria Italiana
-
-
-
12:20 – Il nuovo paradigma di Innovability nell’evoluzione dei Lighthouse Plant – Tavola Rotonda con i Rappresentanti delle aziende LHP e del loro ecosistema collaborativo
-
Il LHP OriMartin/Tenova: un lighthouse consolidato nella criticità della fornitura di Energia e l’esperienza di XFactory sulla Cybersafety. (M. Zanforlin Manager R&S Gruppo OriMartin e S. Pagano CEO SmartTrack)
-
Il LHP Warstila: piattaforme smartmanufacturing per efficienza e scalabilità e l’esperienza di XFactory (G. Saragò Direttore Produzione Wartsila e S. Venchi EY Partner)
-
Innovability, la visione del Pathfinder SAP (A. Pagliari Head of Business Development SAP EMEA)
-
Moderata dal prof. F. Tonelli (Prof. UniGE e membro OCG CFI e da P. Vercesi Cluster Manager CFI)
-
-
-
12:50 – Conclusioni (Luca Manuelli – Presidente del CFI)
* to be confirmed