Gianluigi Viscardi: «Trasformare le difficoltà in opportunità»

27 Maggio 2020

Gianluigi Viscardi: «Trasformare le difficoltà in opportunità»

Notizie dal cluster




In una intervista a L’Imprenditore, il Vicepresidente di CFI e presidente dei Digital Innovation Hub della Lombardia, ha svelato come ha affrontato e superato Covid-19, sia sul piano personale che su quello della sua azienda meccatronica, la Cosberg. Per Viscardi, le PMI nel new normal devono essere aiutate ad accelerare i processi di digitalizzazione per uscire dalla mischia ed entrare stabilmente nelle filiere produttive.

 

L’intervista de L’Imprenditore – che ne ha gentilmente concesso la pubblicazione sul sito di Cluster Fabbrica Intelligente – è una lezione di resilienza che risponde al terzo capisaldo della competitività “made in Viscardi”: «Gestire gli imprevisti e codificarli».

Per il Vicepresidente di CFI non è un esercizio retorico, ma una prassi. Che Covid-19 ha stressato: Gianluigi Viscardi, infatti, è stato colpito dal virus e ne è guarito. In quanto alla sua Cosberg, al tremendo appuntamento con il Coronavirus l’azienda è arrivata preparata perché aveva già da tempo investito su digitalizzazione e competenze.

 

Gianluigi Viscardi, Vicepresidente CFI e Presidente DIH Lombardia.

Capitale umano e know how hanno così  permesso di ridisegnare l’azienda in modo che la produzione proseguisse, con i progettisti che hanno lavorato da casa. Ma il Coronavirus si è trasformato anche in opportunità: in Cosberg stanno riprogettando le macchine in modo che siano in grado di collaudarsi e riavviarsi da sole, senza la presenza fisica dell’uomo. E stanno mettendo a punto, grazie alla Realtà virtuale e alla Realtà aumentata, formazione a distanza. Superando così gli attuali già altissimi standard che permettono ai clienti di Cosberg la più alta autonomia e la massima assistenza da remoto.

 

Recent News

ALTRE NOTIZIE DAL CLUSTER