L'economia circolare è un sistema in cui tutte le attività della catena del valore aziendale sono ripensate per una maggiore efficienza ed un minor impatto ambientale. Per coglierne l’opportunità, le implicazioni per i processi aziendali sono molteplici: dalla progettazione di prodotti modulari, al de-manufacturing, alla logistica, alla gestione del ciclo di vita del prodotto ed ai servizi ad esso connessi.
Giovedì 2 Febbraio 2017 si terrà l’evento di lancio del percorso di formazione ideato da
Confindustria Bergamo, l’ Istituto di Tecnologia Industriale e Automazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ITIA) e
Forma-Sistemi Formativi Aziendali dal titolo
“Innovare il business attraverso l'economia circolare” .
Nella giornata inaugurale, il CNR presenterà i paradigmi della Circular Economy nel contesto dell’innovazione manifatturiera Regionale ed Europea, le tecnologie coerenti con la catena del valore circolare, i possibili modelli di business per le imprese e casi di successo aziendali. Verrà inoltre illustrato il percorso formativo e di coaching sul tema.
Programma dell'evento:
- 15:00 - Saluti di benvenuto e introduzione dell’iniziativa
Gianluigi Viscardi - Confindustria Bergamo
- 15:10 - La Circular Economy nel contesto dell’innovazione manifatturiera Regionale ed Europea
Tullio Tolio - CNR ITIA
- 15:30 - Le tecnologie per la Circular Economy
Marcello Colledani - CNR ITIA
- 15:50 - Il business e la Circular Economy
Giacomo Copani - CNR ITIA
- 16:10 - L'offerta per le imprese, struttura didattica, coaching, calendario e termini di partecipazione
Ilaria Finardi - FORMA-Sistemi Formativi Aziendali Confindustria Bergamo
- 16:20 - Q&A
- 16:50 - Chiusura
Iscriviti all'evento "Innovare il business attraverso l'economia circolare"...
Per info:
Colleoni Ornella - Tel. 035 275 274 -
o.colleoni@confindustriabergamo.it